Ciao a tutti, butto un idea improvvisata al momento per un progetto economico e funzionale, anche se la prima parola bisogna vedere, pero sarebbe gradito il parere di chi ha le competenze al riguardo
in pratica, la mia idea è, un arduino un comparatore ad alte frequenze assieme un divider, ed utilizzare le porte analogiche per ricavare i dati, che con un sonda va vicino sul variabile a induzione, preleva oscillazione senza variarla, l’arduino tramite programmazione ricava la posizione della scala in base alla frequenza e la imposta su un dds ed un chip di qualsiasi tipo da pochi soldi ricevitore FM va sintonizzato dal dds, e l’uscita audio va nel phono della radio valvole, quindi a tutto fatto, al spostamento del variabile, cambia la sintonia del dds
chiaro che ce da prelevare tensioni e filtrarle ecc ecc, o magari prendere un chip che ha già oscillatore all interno ed programmabile in i2c
non lo so, la butto cosi a caso
in pratica, a blocchi
counter——AVR che fa un map della frequenza——rapporto che sintonizza integrato ricevitore FM e uscita audio
risultato, cambio del condesatore, cambio di frequenza e sintonia stabilmente della FM con ascolto
per la tensione l’alternata dei filamenti di qualche valvola che non tocchi volt esagerati, raddrizzati e filtrati ed che passa sul VIN di arduino che regola la tensione a 5 volt, ed poi alimenta tutto il resto, magari che si accenda tutto con la parte phono, e che quando va in altre frequenze, spenga, cosi parti digitali come arduino non disturbano ascolto nelle basse frequenze
magari il primo blocco si potrebbe far meglio con un unico chip diverso d’arduino con risoluzione più alta