La desolazione dei trasmettitori in vendita adesso

Aperto da manfroi, 06 Gennaio 2025, 20:21:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

manfroi

Dopo una quindicina di anni in cui non compro praticamente niente per curiosità vado a vedere cosa c'è in commercio e ne rimango un po' desolato.
Spariti gli apparati quadribanda "un po' per tutto" tipo la Yaesu FT-857 (all'epoca ne esisteva anche una equivalente dell'ICOM)  che potevano essere una buona scelta "per iniziare" facendo un po' di tutto, con 100 watt in HF e perfino la dimensione di un veicolare.
Anzi, veicolari che facciano le HF non ne vedo proprio più, nemmeno monobanda.
Vedo apparati HF costosissimi da 1000, 3000 o 6000 euro (un kenwood addirittura 7000). Qualcuno li compra? Cosa hanno di speciale? Sono estremamente sensibili in ricezione?
Nel frattempo l'usato si è rivalutato, per dire lo Yaesu FT-857 io lo pagai sui 600 euro nuovo, potrei rivenderlo come usato guadagnandoci pure   [emoji28]
Spariti anche apparati tipo l'ottimo Yaesu VX-8DE (tribanda in trasmissiome, praticamente uno scanner in ricezione con 
ricezione da 500KHz a 999MHz, l'ho avuto) o il Kenwood Th-F7 che è vhf+uhf ma riceve anche in banda laterale e fa da scanner in copertura continua.
O apparati tipo l'Alinco DJ-G7 (anche quello ce l'ho) che oltre a V e U trasmette a 1 Ghz (seppur con solo 1 watt) e fa da trasponder.
Mi domando, perché hanno smesso di produrre apparati "interessanti"?
Non si lamentino poi se c'è l'invasione di baofeng o comunque di apparati cinesi 
(l'anytone D878UV devo dire però che è un ottimo apparato)
Poi c'è l'invasione di apparati "QRP"... cioè io dovrei spendere centinaia e centinaia di euro per avere solo 10 watt? 

Comunque se fossi un neofita, a queste condizioni non comprerei niente.

Sembra il mercato dell'auto, dove il nuovo è raddoppiato e l'usato costa piu' di quanto costo' da nuovo.



plotino

Citazione di: manfroi il 06 Gennaio 2025, 20:21:11Anzi, veicolari che facciano le HF non ne vedo proprio più, nemmeno monobanda.
in questo mi viene in mente l'ottimo FT 891, veicolare/portatile HF da 100W, se avesse anche l'ATU integrato sarebbe stato perfetto,

per il resto sicuramente l'andamento del mercato ham, ed anche CB, non è più quello di una volta, diventa sempre più un hobby di nicchia e quindi gli investimenti delle relative case sono ridimensionati, poi c'è l'invasione delle radioline cinesi a basso costo...
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

tredici2


pat0691

Beh..Gli Yaesu FT-991A e l' FTDX-10 sono considerati veicolari, pur essendo un po' piu' grandi del 857.
Il primo e' quadribanda e l'altro no.
Sul "piccolo" ora la fanno da padroni i QRP come l' Icom IC-705, Xiegu X6100/6200 e similari.


1vr005

Suppongo che il continuo aumento dell'età media degli adepti per mancanza di ricambio generazionale si rifletta su una minor domanda di apparati utilizzabili in portatile. Se i QRP che si inseriscono in quella nicchia sono cinesi qrp low cost, potrebbe essere segno che i pochi nuovi giovani che fanno portatile sono squattrinati.
Il quadro mi pare coerente con quello che si vede in giro, ma è solo un'illazione.