Alan 48 sordo...

Aperto da spippolone, 31 Dicembre 2024, 16:19:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spippolone

Ciao a tutti sto battendo la testa da qualche giorno su questo Alan 48 .. Trasmisisone OK modula regolare 5W tutto a posto.. ricezione.. con -70 dB in antenna non si muove lo Smeter e la portante è frusciata.. il 10.240 Mhz sul Q105 c'è, misuro le tensioni sulla catena RX e trovo una anomalia.. intanto le tensioni dopo R223 sono basse.. e la R233 è a posto.. i transistor sono tutti buoni.. ma soprattutto il collettore di Q103 è anomalo. Sulla resistenza da R112 da 1K che è a posto, lato bobina ci sono 8.5 V lato collettore 2.89.. qualcuno ha qualche dritta ??
lo Smeter non si muove nemmeno in TX ...

Grazie




spiderman

Buongiorno e buon anno, ti posto lo schema non del 48 ma del midland 80 ch sui tr ci sono le tensioni che dovrebbero esserci spero sia di aiuto

Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

spiderman

non riesco a caricare file 
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

spippolone

Ciao Spiderman buon anno anche a te, le tensioni ce le ho.. quelle ch eho pubblicato con scritto Tabella sono le tensioni di riferimenti.. quelle rilevate ovviamente sono le mie.. c'è qualcosa che non va su Q103 ma ancora devo capire cosa.. anche io per caricare l'allegato ho dovuto metterlo esterno e postare il link.. non mi allega immagini nemmeno a me..  ci aiuteranno gli Admin..


spiderman

Ciao Spippolone , volevo postare un vecchio schema di un midland 80ch, ma non ci sono riuscito sui tr ci sono tutti i valori delle tensioni che dovrebbero esserci, magari poteva essere di aiuto 
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

Amleto

Buonasera "Spippolone" e Buon AnnoNuovo 2025.

Da quanto mi viene riferito dal paziente figliolo che legge e scrive per me, elettronico per cultura come me, l'Analisi di "Ricerca Guasti" sullo schema che ti faccio allegare e considerato quanto da te scritto per le misure effettuate e l'investigazione sulla salute di alcuni componenti in circuito mi ha portato a considerare che forse l'unico componente che, oltre alla "R223", potrebbe provocare una caduta di tensione sulla linea di alimentazione del Collettori dei Transistors nella Catena di Ricezione può essere il Condensatore Elettrolitico "C 129" (33mF/16v) che, tra l'altro, non hai mai citato e che, se in Perdita od in "quasi" Corto Circuito, si comporta come una Resistenza verso massa caricando la Linea di Alimentazione e causando la Caduta di Tensione che rilevi.

Faccio allegare lo schema sul quale, molto tempo fa, avevo preparato con alcuni commenti per un "CB" che aveva alcuni problemi di stabilità in Ricezione e Trasmissione x la FM. Ora ho chiesto al figliolo di integrare alcune altre informazioni che ho ritenuto utili anche per te e tracciare in circuito le linee interessate al transito dei segnali Rx,Tx e BF oltre all'Alimentazione a 13,8v, con colorazioni diverse.

Concludo sperando di averti offerto uno spunto d'indagine utile e rinnovando l'augurio per un felice e proficuo Anno 2025.

Amleto (Massimo IK8 TEA)
Il "DUBBIO", "Metodico" ("Cartesiano") ed "Iperbolico" ("Amletico"), se CONTROLLATI, si possono Positivamente considerare definizioni alternative di "Curiosità" e/o "Libero Arbitrio" ;  doti che, animando l'Essere Umano, hanno contribuito allo sviluppo della Civiltà e della Conoscenza .
Se INCONTROLLATI, tragicamente purtroppo, sono i prodromi di "Crisi di Panico" o di "Pazzia".


spippolone

Ciao Massimo.. onestamente non lo avevo notato sulla linea nonostante siano 3 giorni che guardo quello schema.. ma essendo alla stessa altezza degli altri.. forse non ci avevo fatto caso. Dato di fatto che il condensatore non è in perdita ma ho misurato sui suoi capi e c'è una resistenza da 190 ohm verso massa, ho a questo punto controllato per scrupolo il cond a pasticca c312 sulla stella linea non si sa mai.. ma non è.. a questo punto tolgo i transistor che a tester sono a posto.. vedrai qualcosa che fuga a massa c'è altrimenti non si spiega quella tensione, il fatto è che tutti i transistor hanno 470 ohm in serie all'emitter anche se la giunzione fosse in corto.. non ci possono essere 190 ohm a meno che non ne siano partiti almeno 2... prossimamente appena ho tempo vi aggiorno... GRAZIE PER ORA


Amleto

"Spippolone" Buongiorno ed ancora Buon Anno Nuovo 2025 per te e per tutti i presenti e partecipanti.

Approfitto ancora della presenza di chi, pazientemente, ha letto e scrive per me poiché una domanda mi è nata spontanea ... !! :
Hai provato a sostituire "senza se e senza ma" la "R223" da 47 Ohm ??

Dovrebbe essere, ho pensato, da almeno da 1/2 Watt e, se fosse del tipo "a strato", misurandola non può variare facilmente, nel tempo, le sue caratteristiche che rimangono tali anche in circuito e soprattutto sotto carico....ma, ora emerge il Dubbio "Amletico" frutto di esperienza vissuta... [emoji23]
Infatti, se fosse del tipo "ad impasto", misurandola a vuoto e fuori circuito va bene mentre, in circuito e sotto carico, potrebbe aver variato, nel tempo, le sue caratteristiche assumendo un comportamento simile a quello di una " PTC" ed aumentare il suo valore teorico generando quella "CDT" che stai rilevando !!
Ti propongo ancora questo modesto "spunto" frutto, ad 83 Anni, d'esperienza passata e realmente vissuta con sorpresa.
Un cordiale saluto.

Amleto (Massimo IK8 TEA)
Il "DUBBIO", "Metodico" ("Cartesiano") ed "Iperbolico" ("Amletico"), se CONTROLLATI, si possono Positivamente considerare definizioni alternative di "Curiosità" e/o "Libero Arbitrio" ;  doti che, animando l'Essere Umano, hanno contribuito allo sviluppo della Civiltà e della Conoscenza .
Se INCONTROLLATI, tragicamente purtroppo, sono i prodromi di "Crisi di Panico" o di "Pazzia".

Amleto

Citazione di: Amleto il 02 Gennaio 2025, 09:50:16"Spippolone" Buongiorno ed ancora Buon Anno Nuovo 2025 per te e per tutti i presenti e partecipanti.

Approfitto ancora della presenza di chi, pazientemente, ha letto e scrive per me poiché una domanda mi è nata spontanea ... !! :
Hai provato a sostituire "senza se e senza ma" la "R223" da 47 Ohm ??

Dovrebbe essere, ho pensato, da almeno da 1/2 Watt e, se fosse del tipo "a strato", misurandola non può variare facilmente, nel tempo, le sue caratteristiche che rimangono tali anche in circuito e soprattutto sotto carico....ma, ora emerge il Dubbio "Amletico" frutto di esperienza vissuta... [emoji23]
Infatti, se fosse del tipo "ad impasto", misurandola a vuoto e fuori circuito va bene mentre, in circuito e sotto carico, potrebbe aver variato, nel tempo, le sue caratteristiche assumendo un comportamento simile a quello di una " PTC" ed aumentare il suo valore teorico generando quella "CDT" che stai rilevando !!
Ti propongo ancora questo modesto "spunto" frutto, ad 83 Anni, d'esperienza passata e realmente vissuta con sorpresa.
Un cordiale saluto.

Amleto (Massimo IK8 TEA)

Il "DUBBIO", "Metodico" ("Cartesiano") ed "Iperbolico" ("Amletico"), se CONTROLLATI, si possono Positivamente considerare definizioni alternative di "Curiosità" e/o "Libero Arbitrio" ;  doti che, animando l'Essere Umano, hanno contribuito allo sviluppo della Civiltà e della Conoscenza .
Se INCONTROLLATI, tragicamente purtroppo, sono i prodromi di "Crisi di Panico" o di "Pazzia".

bergio70

le tensioni sul collettore e sull'emettitore di q101 che hai misurato sembrano strane... come il tr fosse in corto.

Alfa2

Non è che il problema deriva da un malfunzionamento del controllo automatico di guadagno che strozza il segnale? magari per un problema a qualche transistor?
President Lincoln 1 - Sain Sunic VV-898E

spippolone

Citazione di: Amleto il 02 Gennaio 2025, 09:50:16Hai provato a sostituire "senza se e senza ma" la "R223" da 47 Ohm ??
Ciao Massimo, nel dubbio la ho cambiata.. il tuo ragionamento non fa una piega.. apprezzo la tua esperienza, mio padre ne ha 89 e nel suo campo .. è sempre molto in gamba. 
Ho migliorato ma non ho risolto, la portante in RX è più solida, alcune tensioni sono decisamente migliorate le riporto sotto, ma lo smeter non si muove.. con i -70dB in antenna del generatore dovrei avere un S9 quindi segnale pulito e perfetto, non è così.
Noto ch tarando la L105  non varia nulla.. mi pare strano..
 
ALIMENTAZIONE 13,8 V  
Q101tabellarilevato
B1,954,2
C12,368,5
E1,213,4
Q102tabellarilevato
B1,964,2
C12,198
E1,223,5
Q103  
B1,364,3
C12,0311,4
E1,332,7
Q104  
B1,251,3
C13,1412,9
E0,580,63
Q105  
B0,60,2
C00,2
E00,2


Relativamente alla risposta di Bergio70

i transistor li ho tolti e sono tutti buoni.. 
così come D104 D105



spippolone

Citazione di: Alfa2 il 03 Gennaio 2025, 16:25:23Non è che il problema deriva da un malfunzionamento del controllo automatico di guadagno che strozza il segnale? magari per un problema a qualche transistor?
la catena AGC l'ho controllata.. sembra tutto a posto.. è veramente un difetto strano..

e dimenticavo.. quella "fuga verso massa" di 170/180 ohm che notavo con l'ohmetro .. era la resistenza interna della lampadina dello Smeter .. ma è a monte di R223..


spippolone

Mi autoquto..
Trovata una pista interrotta alla base di una saldatura..  ora in RX va decisamente meglio la sensibilità ha preso 30dB ma non ci siamo con le tensioni su Q103..
continuo a notare ininfluente la taratura di L105  [emoji36]

 
ALIMENTAZIONE 13,8 V
Q101tabellarilevato
B1,951,4
C12,3610,7
E1,211,6
Q102tabellarilevato
B1,961,9
C12,1910
E1,222
Q103tabellarilevato
B1,360,9
C12,036,5
E1,331,7
Q104tabellarilevato
B1,251,3
C13,1413
E0,580,6
Q105tabellarilevato
B0,60,2
C00
E00

1vr005

Ricordo un video di Framich nel quale in un Alan 48 sordo viene trovato un transistor con guadagno inferiore a quello nominale, sostituito il quale con uno adeguato si ottiene la sensibilità normale.
Purtroppo fra le decine e decine di video di Framich nei quali si sistemano Alan 48 potrebbe non essere facile ritrovare quale sia.

Amleto

#15
Buonasera "Spippolone" e Buona Domenica pe te e per tutti i presenti e partecipanti alla discussione.

Da quanto mi viene riferito, dal paziente figliolo che anche oggi è da me, legge, investiga e scrive per me, di fatto sei ancora in "Alto Mare" pur avendo  fortunatamente potuto risolvere, per aver scoperto e riparato una pista risultata interrotta, almeno in buona misura, secondo la nuova tabella che hai allegato, l'anomalia delle tensioni di "Collettore" sui Transistors della catena di "MF" risultate troppo lontane dai Valori a Tabella.

Continuando nell'Analisi dello schema con Metodo di "Ricerca Guasti Ragionata", risulta che, come per l'Alimentazione di "Collettore" dei Transistors di "MF", anche l'Alimentazione per la Tensione di Polarizzazione sulle "Basi" di questi Transistors le Tensioni arrivano da un'unica Linea di Alimentazione su cui sono presenti una Resistenza, "R125"(27k*variabile) ed un altro Condensatore Elettrolitico "C218"(3,3mf/16V) che, come nell'altra occasione, andrebbero investigati in quanto possibili indiziati per il problema anche perché ci sono ancora evidenti  incongruenze tra i valori di Tensione misurati e quelli in Tabella .

Infatti, se il "Q105" che, dall'ultima misura risulta avere in "Base" solo "0,2"V invece degli "0,6"V indispensabili per passare in Conduzione e Convertire a "455Khz" i segnali già Convertiti a "10,7Mhz" dal "Q102" non arriva alcunché alla "L105" ...... Hai voglia a regolarla !!! (Attento a non distruggerla)

Quindi, concludendo, se il "Q105" non conduce, Convertendo a "455Khz" i segnali in arrivo e li trasferisce oltre per il Filtro cui segue l'Amplificazione del "Q103" per la  Rivelazione della "FM" e per l'Amplificazione del "Q104" con la successiva Rivelazione ed Amplificazione della "AM", a cura del Dodi "D105, "D104" e "D106, non potrai veder salire lo "S Meter" ed ascoltare la "BF" dall'Amplificatore !!!

A margine ti consiglio di controllare-, più lontano, anche Tensione che arriva alla "R125"(27k*variabile) e l'Alimentatore stabilizzato con il "Q206" ed il "D202" (Zener9,1V) che la genera oltre al "Q207" che fa da Switch Tx/Rx

Chiudo questo "Pippone" che mi perdonerai e che ti ho messo nella Calza della Befana con un pò di "carbonella" [emoji23] auguro Buona Festività e Successo.

Con simpatia,
Amleto (Massimo IK8 TEA)

Il "DUBBIO", "Metodico" ("Cartesiano") ed "Iperbolico" ("Amletico"), se CONTROLLATI, si possono Positivamente considerare definizioni alternative di "Curiosità" e/o "Libero Arbitrio" ;  doti che, animando l'Essere Umano, hanno contribuito allo sviluppo della Civiltà e della Conoscenza .
Se INCONTROLLATI, tragicamente purtroppo, sono i prodromi di "Crisi di Panico" o di "Pazzia".

spippolone

#16
Nessun pippone Massimo.. a questo punto fatte debite misure.. c'è qualcosa che non torna [emoji33] e Q105 solo ora mi accorgo che è un PNP ma vai a pensare che qualcuno l'ha cambiato ?? Dirai ma prima non l'hai guardato ? Quindi tolti Q101 Q102 Q103 e Q105 vedo che Q101 e Q102 sono stati sostituiti con MPS10413 in luogo di MPS9426C
Q103 è corretto Q105 trovo un MPS10413 in luogo di un MPS9426 ....
MEA CULPA ... ma chi andava a pensare che i transistor non erano i suoi ??
[emoji36] [emoji36] [emoji36] [emoji36]

Sentirò a questo punto che vuol fare il tipo prima di ordinare i transistor giusti.. anche se mi sembrano introvabili andranno cercati gli equivalenti.. magari sono gli equivalenti... ma il Q105 comunque non va bene..

Amleto

#17
Buongiorno Sergio "spippolone".

Nel ringraziarti per aver dettagliato i risultati del tuo intervento e le conclusioni che ritengo possano tornare utili a molti altri colleghi in termini di esperienza vissuta, da quanto mi viene riferito purtroppo, ho dovuto prendere atto del fatto che sei stato veramente "buggerato" nell'accettare la riparazione di quell'apparato "CB", già "devastato" da altri.
Negli anni " '70-'80 ", periodo di massima espansione della Banda Cittadina in Italia, spesso accadeva che, pur armati di buona volontà, anche un "elettricista" od un "fabbro", con il massimo rispetto per le loro specializzazioni, s'improvvisavano "Elettronici Esperti" e "Riparavano" gli RTx degli amici alla.... "vai avanti tu che a me vien da ridere " !! [emoji24] [emoji24]
Mi voglio illudere che, forse, sia stata la "carbonella" che ho aggiunta nella tua calza a suonarti la sveglia.
In ogni caso, comunque, potresti provare a sostituirli con i transistors della serie "KTC" e nello specifico con il "KTC1923" che ha una Ft di 600MHZ e dovrebbe essere più reperibile degli "MPS" peraltro già presente nella tabella di semiconduttori in calce allo schema che ti avevo allegato. [emoji12]


Ancora un saluto ed augurio di Buona fortuna per il nuovo Anno 2025.

Con simpatia,
Amleto (Massimo IK8 TEA)
Il "DUBBIO", "Metodico" ("Cartesiano") ed "Iperbolico" ("Amletico"), se CONTROLLATI, si possono Positivamente considerare definizioni alternative di "Curiosità" e/o "Libero Arbitrio" ;  doti che, animando l'Essere Umano, hanno contribuito allo sviluppo della Civiltà e della Conoscenza .
Se INCONTROLLATI, tragicamente purtroppo, sono i prodromi di "Crisi di Panico" o di "Pazzia".