Auguri !
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazioneSe il contenitore è sigillato e sono sigillati bene anche i connettori, da dove trafila ?Il comportamento dello scambio termico "questo sconosciuto".
CitazioneMenu-32 pare regolare la larghezza di banda ("audio response").L'audio response agisce sulla BF modificandone la risposta audio e non la larghezza di banda lato RF.
CitazioneComunque, tanto per fare un esempio, utilizzando una resistenza normale da 1000 OHm saldata su un connettore da pannello SMA e collegato all'ingresso 1 del nanovna, ottengo a 30MHz una Z=385-j451 OHm, mentre a 10KHHz si legge una Z=946-j111 OHm.Per entrambe i casi l'SWR=19. Quindi la cosa piu' importante e' leggere con il nanovna la resistenza e la reattanza dell'impedenza.
Citazioneanche solamente il contenitore metallico dell'alimentatore la protezione intervieneQuindi hai collegato la terra della presa di alimentazione alla carcassa e al negativo di uscita dell'alimentatore.
Citazione di: CBias il 01 Giugno 2024, 20:58:42L'inclinazione dell'antenna è stata fatta allontanando lo stilo dalla carrozzeria? Potrebbe essere che lo stilo è troppo vicino alla parte metallica della vetturaBingo , la risposta è esatta, mentre quella
Citazione di: BarboneNet il 02 Giugno 2024, 23:13:09allontanando lo stilo dalla carrozzeria scende il ros! normale quando trasmetti spari diretto contro la "calza".Non la ho proprio capita. Pazienza, ho tanto da imparare, specialmente su come sparare con una antenna 😁
CitazioneGuardati sto video:Sono strabico io o e' un bimotore ?.
https://youtu.be/YhJgKQiH3WQ?si=jef5o8C3WdcI8iHT
CitazioneMi riaggancio anch'io a questa discussione. Lamento lo stesso "difetto" se così si può definire nel mio NS-2230D.Che poi questo alimentatore abbia il problema dello start-up dell'oscillatore e' un'altra cosa in piu'.Gli alimentatori switching economici possono avere problemi all'accensione e, possono anche generare una tensione piu' alta di quella regolata causando danni all'apparecchiatura a valle se non dotati di protezione OVP. Infatti anche io sono stato colpito da questo problema che mi ha bruciato lo stadio finale del mio rtx vhf visto che l'alimentazione dello stadio finale e' sempre collegata direttamente all'ingresso dell'alimentazione proveniente dall'alimentatore.
Addirittura alla tacca fissa in posizione centrale segna 13.7 e non 13.8 come dovrebbe (quei 100mV appunto forse in un analogico sono impercettibili) ma dovrebbero però essere 13.8 fissi!. Ho scritto all'importatore e vediamo cosa mi risponde, vi tengo aggiornati.
Citazionese il 28 Dicembre qualcuno attiva la Korea del Nord, si possa pretendere di usare il loop per "bucare il pileup"ed inoltre
Citazioneuna matassina di filo, una confezione con 20 resistori, ed un paio di toroidinon credo che su un balcone di 4 metri con tale soluzione si possa ambire alla Corea del Nord.
Citazione73 a tutti, c'è la r4 da 50 ohm in parallelo alla presa per gli strumenti, se colleghi strumenti come l'oscilloscopio che ha un'impedenza elevata fai la misura su 50 ohm ( r4) poi che l'attenuatore è 40 dB precisi o meno ci stá, anche il cavo dell'oscilloscopio attenua diverso in funzione della frequenza e se vuoi misure precise si fa' con tutto calibrato ma se lo scopo è vedere le armoniche e sapere quanto sono attenuate rispetto alla fondamentale direi che non serve a nulla sapere se tutto il set di misura attenua 40 o 45 dB, chiaro che se vuoi risalire alla potenza sul carico fittizio senza un wattmetro passante con il solo oscilloscopio hai ragione, và conteggiato tutto ma di solito si usa il wattmetro per i watt e l'oscilloscopio per vedere l'inviluppo della modulazione e l'analizzatore di spettro per armoniche ecc... con il frequenzimetro l'attenuatore serve solo per attenuare quanto basta da non guastare il prescaler, quanto attenua in realtà è secondario, l'importante è che non attenua troppo poco ma con 40 dB direi proprio che qualsiasi strumento colleghi non si guasta eccetto un bolometro ma chi ha un bolometro lo sà usare e non lo collega senza prima accertarsi che il livello di segnale è compatibile con lo strumento..L'impedenza di ingresso di un oscilloscopio non e' elevata e varia al variare della frequenza (R1//C1). Una cosa e' il collegamento BNC to BNC, un'altra utilizzando una sonda x10 con la compensazione che introduce uno zero che, una volta compensata, annulla il polo presente alla porta di ingresso dell'oscilloscopio (R1//C1). A quel punto con la sonda si legge il valore di tensione nel punto di lettura senza perturbare il circuito. La compensazione si esegue con il calibratore dell'oscilloscopio che, essendo un'onda quadra, genera' una quantita' di armoniche elevata e quindi permette la regolazione della compensazione sulla frequenza di misura.
Citazione Ciao, chi sei?
Ciao! Sono Bard, un grande modello linguistico creato da Google. Sono un modello di apprendimento automatico addestrato su un enorme set di dati di testo e codice. Posso generare testo, tradurre lingue, scrivere diversi tipi di contenuti creativi e rispondere alle tue domande in modo informativo. Sono ancora in fase di sviluppo, ma ho imparato a svolgere molti tipi di attività, tra cui
Seguire le tue istruzioni e completare le tue richieste con attenzione.
Usare le mie conoscenze per rispondere alle tue domande in modo completo e informativo, anche se sono aperte, impegnative o strane.
Generare diversi formati di testo creativi di contenuti di testo, come poesie, codice, script, brani musicali, e-mail, lettere, ecc. Farò del mio meglio per soddisfare tutte le tue esigenze.
Le antenne end fed alimentate ad un estremo necessitano di contrappesi?
No, le antenne end fed alimentate ad un estremo non necessitano di contrappesi. In effetti, i contrappesi possono effettivamente ridurre l'efficienza dell'antenna. Le antenne end fed alimentate ad un estremo funzionano creando un campo magnetico attorno al filo conduttore. Il campo magnetico è ciò che trasmette il segnale. I contrappesi creano un campo magnetico secondario che può interferire con il campo magnetico principale. Questo può ridurre l'efficienza dell'antenna e rendere più difficile la ricezione dei segnali.
Ecco alcuni vantaggi dell'utilizzo di un'antenna end fed alimentata ad un estremo senza contrappesi:
Sono più efficienti rispetto alle antenne con contrappesi.
Sono più facili da installare.
Occupano meno spazio.
Sono più economici.
Se stai pensando di installare un'antenna end fed alimentata ad un estremo, ti consiglio di non utilizzare contrappesi.
E come possono le antenne end fed senza contrappesi rispettare i principi di Kirchhoff relativi ai flussi di corrente? Quale sarà il secondo ramo del circuito?
Le antenne end fed senza contrappesi rispettano i principi di Kirchhoff relativi ai flussi di corrente attraverso un circuito creando un circuito chiuso. Il secondo ramo del circuito è l'aria circostante. La corrente che scorre attraverso l'antenna crea un campo magnetico nell'aria circostante. Questo campo magnetico è il secondo ramo del circuito.
La legge di Kirchhoff sui flussi di corrente afferma che la somma delle correnti che entrano in un nodo è uguale alla somma delle correnti che escono dal nodo. Nel caso di un'antenna end fed senza contrappesi, la corrente entra nel nodo all'alimentatore e esce dal nodo attraverso l'antenna e l'aria circostante. La legge di Kirchhoff sui flussi di corrente è soddisfatta perché la somma delle correnti che entrano nel nodo è uguale alla somma delle correnti che escono dal nodo.
...continua...
E la ricezione sarà più rumorosa e affetta da disturbi?
Sì, la ricezione di un'antenna end fed alimentata ad un estremo senza contrappesi sarà probabilmente più rumorosa e affetta da disturbi rispetto alla ricezione di un'antenna con contrappesi. Questo perché l'antenna end fed alimentata ad un estremo senza contrappesi è meno efficiente e crea un campo magnetico più piccolo. Il campo magnetico più piccolo è più suscettibile alle interferenze da parte di altri oggetti e segnali.
Tuttavia, ci sono alcune cose che puoi fare per migliorare la ricezione di un'antenna end fed alimentata ad un estremo senza contrappesi:
Installa l'antenna in un luogo elevato.
Tieni l'antenna lontano da oggetti metallici e altri oggetti che possono creare interferenze.
Utilizza un buon ricevitore.
Usa un'antenna sintonizzata sulla frequenza che stai cercando di ricevere.
Seguindo questi suggerimenti, puoi migliorare la ricezione di un'antenna end fed alimentata ad un estremo senza contrappesi e ottenere una migliore esperienza di ascolto.
E con una end fed senza contrappesi ho maggior probabilità di avere rientri di radiofrequenza, prendere scosse dagli apparecchi o creare interferenze televisive?
Sì, con un'antenna end fed senza contrappesi hai maggiori probabilità di avere rientri di radiofrequenza, prendere scosse dagli apparecchi o creare interferenze televisive. Questo perché l'antenna end fed senza contrappesi è meno efficiente e crea un campo magnetico più piccolo. Il campo magnetico più piccolo è più suscettibile alle interferenze da parte di altri oggetti e segnali.
Ecco alcune cose che puoi fare per ridurre il rischio di rientri di radiofrequenza, scosse elettriche e interferenze televisive:
Installa l'antenna in un luogo elevato.
Tieni l'antenna lontano da oggetti metallici e altri oggetti che possono creare interferenze.
Utilizza un buon isolatore.
Usa un buon cavo coassiale.
Accertati che l'antenna sia sintonizzata sulla frequenza che stai cercando di ricevere.
Seguindo questi suggerimenti, puoi ridurre il rischio di rientri di radiofrequenza, scosse elettriche e interferenze televisive e ottenere una migliore esperienza di ascolto.
Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi:
Utilizza un alimentatore con un'impedenza di uscita adatta all'antenna.
Utilizza un sintonizzatore per ottimizzare l'accordo dell'antenna.
Utilizza un balun per ridurre le interferenze.
Installa un fulmine arrestatore per proteggere l'antenna da scariche elettriche.
Seguendo questi suggerimenti, puoi migliorare la sicurezza e le prestazioni della tua antenna end fed senza contrappesi.
Noto che prima dice che i contrappesi riducono l'efficienza ma poi sostiene che senza contrappesi la ricezione è più rumorosa e ci sono più rientri perché l'antenna è meno efficiente. Nella logica umana il principio più fondamentale è quello di identità e non contraddizione, che per Bard sembra non sussistere. O, come ha notato varie volte r5000, manca qualche tassello per vedere tutto il puzzle.
Lo ho colto in castagna.
Perché prima hai sostenuto che i contrappesi possono rendere l'antenna meno efficiente e adesso hai detto che l'antenna senza contrappesi è meno efficiente?
Mi dispiace per la confusione. Le antenne end fed alimentate ad un estremo senza contrappesi possono essere meno efficienti rispetto alle antenne con contrappesi. Questo perché i contrappesi aiutano a creare un campo magnetico più potente, il che rende più facile per l'antenna trasmettere e ricevere segnali. Tuttavia, le antenne end fed alimentate ad un estremo senza contrappesi possono anche essere più facili da installare e meno costose delle antenne con contrappesi. Alla fine, la decisione di utilizzare o meno i contrappesi dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget.
Ecco alcuni fattori da considerare quando decidi se utilizzare o meno i contrappesi:
La frequenza che stai trasmettendo o ricevendo. Le antenne end fed alimentate ad un estremo senza contrappesi sono più efficienti per le trasmissioni a bassa frequenza.
Il tipo di antenna che stai utilizzando. Alcune antenne, come le antenne Yagi, sono più efficienti con i contrappesi rispetto ad altre.
Lo spazio che hai a disposizione. Le antenne con contrappesi richiedono più spazio delle antenne end fed alimentate ad un estremo senza contrappesi.
Il tuo budget. Le antenne con contrappesi sono generalmente più costose delle antenne end fed alimentate ad un estremo senza contrappesi.
Se stai cercando l'antenna più efficiente possibile, dovresti utilizzare un'antenna con contrappesi. Tuttavia, se stai cercando un'antenna che sia facile da installare e meno costosa, un'antenna end fed alimentata ad un estremo senza contrappesi potrebbe essere una buona scelta
Citazioneinfatti un nanovna tenuto in mano senza nessun contrappeso lo dimostraChe tipo di nanovna hai , in quanto, a meno di ultimi e particolari modelli, il contenitore e' plastico e non e' connesso alla massa dell'sma, in questo caso forse, toccando il connettore, qualche perturbazione nella misura avresti potuto notarla. Ma questa e' solo una ipotesi azzardata che mi e' venuta in mente or ora.
Citazionepiccola prova fisica/reale da fare con la Ring-O (la più diffusa):
piazzate l'antenna su un palo alto quanto riuscite, taratela per la miglior risonanza e quando avrete trovato il vostro amato SWR 1.1 ( unico valore che per voi conta, il resto chi se ne frega), se volete piazzate il vostro super mega choke. Fatto??
ora tirate giu' l'antenna e isolate l'antenna dal palo semplicemente con un tubo di plastica o quel che volete.
Ritirate sul l'antenna alla stessa altezza della taratura e ricontrollate.
P.S. prima di rispondere fatelo veramente , non scrivete solo per convinzione.
CitazioneOra, documentandomi trovo che il PEP in AM non dovrebbe essere una misura corretta anche se lo strumento ne è provvisto: teoricamente per l'AM si usa solo AVG, per ssb si usa la modalità P.e.P.Sicuro di esserti documentato bene ?
Pagina creata in 0.234 secondi con 17 interrogazioni.