E' un prodotto venduto con vari marchi . Quattro anni fa lo utilizzavo per alimentare un dual band V/U. Situazione : rtx spento, alimentatore spento. Accendo l'alimentatore e vedo al corrente schizzare a 30 A e la tensione a zero. Spengo l'alimentatore e lo riaccendo , tutto normale 13.5V in uscita, e corrente erogata praticamente nulla. Accendo l'rtx e mi accorgo che in VHF la potenza di uscita era 0. I finali e il driver sono connessi direttamente all'alimentazione in ingresso e quindi si erano bruciati. Dopo questa esperienza, riparato l'rtx, non ho piu' avuto problemi con l'alimentatore fino a 5gg fa. Situazione analoga a quella precedente ma per precauzione con il positivo staccato dall'alimentatore visto la precedente esperienza, ho acceso l'alimentatore e si e' verificata la medesima situazione, tensione in uscita a zero e corrente a 30 A. Questa volta pero' l'RTX era staccato e quindi si e' salvato. Il problema e' che alle volte l'oscillatore dello switching non parte correttamente e si verifica questa anomalia piuttosto grave per il carico connesso a valle.
Ho risolto il problema inserendo in serie, dopo l'interruttore di accensione, un NTC 10D-13 recuperato da un alimentatore da PC In questo modo la fase di start-up dell'oscillatore e' "rallentata" dall'NTC che a freddo, senza corrente circolante ,rappresenta una resistenza da 10 OHm e mano a mano che si scalda a causa della corrente, diminuisce e raggiunge valori di pochi OHm rendendo stabile lo start-up dell'oscillatore.