premesso che spero di non scrivere una marea di fesserie... :mrgreen:
un collegamento "in propagazione" si ha quando l' onda radio arriva al destinatario rimbalzando sulla ionosfera, quindi seguendo un "percorso indiretto"; non sempre la ionosfera fà rimbalzare i segnali radio, purtroppo.
viceversa, il collegamento è "diretto" quando il ricevente si becca l' onda radio direttamente dall' antenna di chi trasmette (il che accade in condizioni normali).
Per aumentare la distanza da cui ricevi... boh?! alzando l'antenna più in alto, magari, o usandoun ricevitore più sensibile ai segnali bassi... forse un preamplificatore potrebbe servire anche lui, ma lascio la palla ai più esperti... :birra: