Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - IL PASSEGGERO

#1
ciao,
sinceramente non cio pensato a contare le spire.
però è un balun 1/1 della eco. questa sera che rientro scatto qualche foto , magari sarò più dettagliato...
link del video del toroide.
https://www.youtube.com/watch?v=Gpq_b6cd7BQ
#2
73,
il toroide che hai citato , dovrebbe essere quello in elenco sul link che posto sotto. quello , sempre se è lui, copre da 0 a 50 mhz...
direi ottimo...
http://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=26143
#3
antenne radioamatoriali / toroide q2 cf 123
21 Agosto 2013, 12:03:12
73,
vi scrivo per chiedervi se conoscete questo toroide. ha forma cilindrica. mi chiedo se posso costruire un balun 4/1. attualmente è un 1/1...
qualcuno di voi lo conosce?
73.
#4
 abbraccino
#5
Citazione di: calindro il 04 Luglio 2013, 01:48:09
Citazione di: IL PASSEGGERO il 03 Luglio 2013, 18:27:32
ciao a tutti, belli e brutti...  :grin:
Ti sbagli ....ti confondi con altri forum. ..qui siamo solo belli. ...
Inviato da RogerK Mobile

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:  per me sono tutti uguali...
#6
ciao nino, ben riletto anche da parte mia. :birra:
no nessuna burrasca, semplicemente mi sono ricordato di questo forum,(frequento altri)  e vista la mia assenza di anni, ho voluto verificare se il account fosse attivo oppure no.  ;-)
sono contento di essere qui....  :up:
ciao
#7
ciao a tutti, dopo alcuni anni ritorno e trovo un nuovo forum con nuove grafiche e tutto il resto....
ciao a tutti, belli e brutti...  :grin:
#8
discussione libera / Re: QRT DEFINITIVO
03 Marzo 2009, 15:48:55
questi topic sono inutili quando ce dittatura e omertà.... in democrazia bisognerebbe esporre i propri motivi e le proprie perplessità.....
sono uno dei più vecchi qui, e la riconoscenza di alcuni ha portato a questo...
non voglio nulla, ma se ci sono delle decisioni da prendere penso che spetti alla amministrazione, e a nesun altro.... tra l'altro e scritto cosi anche nel regolamento...
un moderatore mi ha "declasato solo perchè gli sto sulle pxxe....
vecchia storia... tempo fà è succeesso la stessa cosa...
la democrazia e serietà dice che :
o tutti dentro o entrambi se ne vanno....
invece l'amministrazione, gira la testa.... o peggio non conta più nulla....
vi saluto.....
#9
discussione libera / QRT DEFINITIVO
03 Marzo 2009, 15:25:19
a causa delle solite situazioni di questo forum, e a causa di decisione prese da persone estranee ai "proprietari" del forum, sono costretto,( per mia scelta) ad andare via...
purtroppo i paini alti di questo forum continuano nella loro strategia, che con il tempo, ha portato una fuga di cervelli...( fatte le dovute eccezzioni)....
a questo punto vado via, il sito di RK che conoscevo, a cui ho dato anima e corpo, non ce più....
trovo solo interesse , mercificazioni, e rapporti solo di necessita ,( tutti servono.....)
di certo e che chi va via non parla bene.... e le conseguenze?...
qui i "vertici" non lo hanno capito, ed è la delusione più grande....

la verità sta nel fatto che come si posta qualcosa di diverso da "certi post" si viene cancellati e bannati....
ma vado via io.... kiudo l'account.... definitivamente....

magari la diatriba la continuiamo su siti dove si può parlare.....8scrivere) senza essere "imbavagliati"

un saluto a tutti gli amici (quelli veri e che se lo meritano)
agli altri......

io sono disponibile su

www.--------------.it

www.-----------.org

www.-------------.it

ciao
#10
ciao,
ho un ts 2000,e pochi giorni fà ho acquistato un mc 80. sto cercando di farli funzionare insieme... ma....
in pratica in V e in U sembra andar bene, anche se mi hanno detto che altri mc 80 escono un po + forte...
comunque il mio problema è nel ssb... il difetto che fà, e che in tx la mod esce a tratti e con un ta ta ta ta si sente davvero male.... cosi mi dicono.... ho provato in auto ascolto e in effetti non mi piace come esco di mod....
che può essere?
ciao!
#11
discussione libera / Re: Fiera a Pompei
21 Febbraio 2009, 22:17:01
Citazione di: titano il 21 Febbraio 2009, 21:38:27
Francesco grazie per il consiglio anche se nn credo di farne uso perche' nn ci sono mai andato alla fiera di pompei e so contento.Alla fine trovi le stesse cose forse anche a miglior prezzo ON LINE,e ti portano col contrassegno anche la merce fino a casa,e cosi' mi so sempre trovato n'amore.     TITANO.


PANTOFOLAIO.....  :grin: :mrgreen: ;-) abbraccino
#12
discussione libera / Re: Fiera a Pompei
21 Febbraio 2009, 20:10:25
che dire..... non me la sarei persa x nessuna ragione al mondo..... ma non ci vado.... perchè???
NON cio gli euri..... azz sono a terra,.,.....MMMMMMMMMmmmmmmmmmmm  :-\ :(
comunque le fiere servono, servo per i commercianti, e servno pure per caire quali sono i commercianti seri da quelli cattivi.....  ;-)

....... e poi in fiero ho acquistatoe ho risparmia....
a monopoli ho acquistato un ts 2000 ( nuovo con scontirno) e il venditore ( maurizio e desirè) tecnocomunicazioni mi ha fatto un GRAN bello sconto...
ciao!
#13
ciao,
ragazzi vi kiedo consiglio su quale antenna veicolare bibanda o monobanda prendere.........
non importa l'altezza, anzi più lunga è meglio è...
ciao
#14
discussione libera / Re: nuovo forum
20 Febbraio 2009, 21:35:19
Citazione di: cbsanpietro il 20 Febbraio 2009, 17:47:17
Citazione di: tulipano il 19 Febbraio 2009, 08:22:50
:up:...cercheremo di far "crescere" il tuo nuovo forum... :up: :birra:
grandissima per ora siamo in due inizia la ruota!

http://www.facebook.com/topic.php?topic=6454&uid=50902164964#/group.php?gid=50902164964

esiste anche su http://www.facebook.com



sciao...... eeeeeeee sono registrato.......
sciao!
#15
discussione libera / vendite su ebay
19 Febbraio 2009, 13:13:43
ultimamente , ho forse da 1 anno o +, ebay è diventato caro per ciò che riguarda le tariffe sugli oggetti venduti.
in base a questo, molti venditori, cercano di trovare un" sistema " per rsparmiare...
alcuni scrivono di contattarli via mail per poi fare la trattativa al di fuori di ebay, altri mettono l'importo dell'oggetto venduto nel spese di spedizione ecc...
ultimamente mi sono visto ANNULLARE alcune asta perchè in violazione delle "regole" di ebay.
quello che mi ha dato più fastidio, non è il fatto che ebay mi ha annullato le aste, accreditandomi l'importi di commissioni, ma quanto il fatto che questo è avvenuto grazie ad un "INFAMONE" che ha fatto la spia.
si proprio così. un INFAMONE.....
altre volta , sia a me che ad altri venditori,( ho contatti quotidiani con alcuni di essi) le aste inserite in "quei modi" si sono concluse a buon fine...
ora la mia domanda è:
PERCHE' QUESTO INFAME ESSERE NON SI FA I C..........I SUOI?
ho se è cosi dritto non si fa vedere chi è, e magari gli rompo ......... ?
mi auguro che si faccia vivo, tanto per fargli capire come funziona la vita.........
saluti!

#16
antenne per CB / sigma city
12 Febbraio 2009, 22:22:28
ciao,
anni fà mi capitò di comprare una sigma city, montata  a casa, sul tetto e non sul balcone, mi diede MOLTE soddisfazioni.
circa 3 anni fà ne ho acquistato un'altra
( la mia scelta fù dettata dal fatto che non ho spazio sul tetto) ma non andava bene come l'altra.
in pratica la seconda, pur avendo la stessa " qualità" di materiali come la "vecchia" non rendeva.
infatti il suo problema pricipale erano i ROSS.
schizzavano al max e non vi era possibilità o modo di abbassarli.
pur ispezzionandola a fondo non riusci mai a capire il motivo di questi ross elevati.
cosi poco dopo ( 3 mesi dopo) lo venduta ad un amico, che a tuttt'oggi la usa, ma con accordatore.
leggendo in internet sui vari forum, ricordo che questo problema da me riscontrato era imputabile solo alle nuove...
la mia domanda è: ma la sigma city ,testandola deve dare corto o no ?
avevo l'impressioene che ci fosse un difetto di fabbrica.
il centrale e la massa si toccassero fra loro......
voi cosa mi dite?
sciao!
#17
antenne radioamatoriali / Re: Lunghezza cavo.
12 Febbraio 2009, 22:20:11
Citazione di: 1PNP548 il 11 Febbraio 2009, 22:57:54
ma quindi hai una windom non un dipolo classico?


ciao,
mi scuso con tutti , mi sono espresso male... ho una windom.... 
sorry  :-[ :-[ :-[
#18
ciao, questo tuo quesito mi ha fatto ricordare di aver visto un antenna formata da tre fili x braccio uniti alle estremità formando un triangolo...per braccio.... se trovo la foto la posto...

ma x quanto riguarda i balun ... non sono riuscito a capire il loro funzionamento...
il mio balun è 1/6 se aumento o diminuisco questo valore "aumento o diminuisco " la copertura di banda?
ciao!
#19
antenne radioamatoriali / Re: Lunghezza cavo.
11 Febbraio 2009, 21:53:00
ciao,
e si la cosa è molto interessante. poi ultimamente dopo gli esami da OM mi  sto "appplicando" con + interesse a quest argomenti.
x le Hf sto usando un cavo ( RG 213) di 25 mt ed ho un balun di 1/6.
ho sistemato i 2 bracci, quello corto (12,80) tutto esteso , l'atro ( 28.10) lo dovuto ripiegare (causa mancanza di spazio) formando una sorta di C. certo ho in alcune freq ross molto ALTI... ma il mio ts 2000 riesce ad accordare un po tutto.
il fattos trano è che sugli 80 mt posso andare senza accord... mentre sui 40 no, ross altissimi e devo accordare...
è ca un mese che sono in queste condizioni, e non riesco a capire xkè in 80 il dipolo è accordato ed in 40 no!
se riesco faccio una foto di questo pastrocchio dipolo che ho e la posto!
ciao!
R5000 sempre preciso e molto esauriente...  ;-)
grazie!


p.s.: non me ne vogliano gli altri utenti ed amici che hanno risp a questo post, ma con R5000 ci "conosciamo ( scriviamo ) da almeno 3 anni...
sciao a tutti!!!
#20
antenne radioamatoriali / Re: Lunghezza cavo.
11 Febbraio 2009, 00:21:17
ciao,
sinceramente è un dilemma sto fatto della lunghezza del cavo.
credo sia lmeno 2 anni che ve lo ripropongo,( guardate i vekki post)  ma alla fine non se ne viene a capo
ognuno dice la sua.... ma .....
in pratica quanto cavo devo mettere x le HF?
faccio a caso? o rspetto una sorta di "media" fra i vari multipli e sotto multipli ?
io ho 25 mt di rg 213 poi ce il balun.... vado bene?
sciao!
#21
ciao,
premetto che NON voglio creare in nessuna maniera ne litigi ne dissapori fra i vari utenti ( visto , aimè, la mal riuscita dei post precedenti)....  :down:
in questi giorni, kiakkierando in freq con caro amico, ci siamo posti il quesito se per le freq HF vale la regola del cavo a lunghezza d'onda.  :up:
in pratica cm sappiamo , e come provato e testato da me,  coppola la lunghezza del cavo influisce , in buona parte, sulla risonanza di un antenna in una determinata freq.
infatti nella mia stazione ho dedicato un antenna per ogni freq e tagliando il cavo in maniera da far risuonare l'antenna nella porzione di freq che desidero.
il problema è nato quando si parlava di Hf  ??? ???

per questa freq bisogna rispettare la lunghezza del cavo in base all'onda?
se si , come si puo rispettarla vista che un dipolo "comune" racchiude molte freq in se?
bisogna fare una media fra le varie lunghezze del cavo?
ciao!!
#22
Citazione di: acquario58 il 06 Febbraio 2009, 22:45:11
complimenti Francè.......ottima postazione :up:

ciao,

grazie nino...  ;-) ....


#23
ciao,
la sigla MUF lo incontrata la prima volta leggendo il libro per gli esami,(nuovo manuale degli esami).
sinceramente in questo momento no mi viene cosa significa, ma come ho la possibilità mi rileggo il libro e vi posto il suo significato...
ciao!
#24
attività radioamatoriale / ldg z 100
12 Gennaio 2009, 15:46:47
ciao ragazzi, ke mi dite di questo accordatore? funge? fa il suo dovere. pro e contro ....
grazie!
#25
ciao ragazzi, qualcuno di voi che possiede l 897, mi puo dare i valori originali di fabbrica?
mi serrvono perchè li ho cambiati e non mi sono appuntato gli originali...
poi potremmo anche pubblicarli sul sito cosi nel caso dovessero servire ad altri..... ciao!