Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - madison
1
« il: 09 Agosto 2022, 19:28:55 »
ciao Arnaldo ,vedo che sei partito alla grande per la realizzazione di questa antenna ,se ricordi un po di tempo fa avevo buttato li l'idea di farne una ma poi su tuo consiglio avevo desistito ,magari se vuoi dare un po di dati in più sia sul range di frequenza / dimensioni /power applicabile te ne sarei grato ,sono sicuro che alla fine uscirà un capolavoro ... Madison
2
« il: 04 Agosto 2022, 19:38:19 »
grazie Acquario per lo schema che mi hai inviato ,localizzato perfettamente la posizione del Tr32 appena posso verifico se il componente è presente sulla scheda, diversamente provvederò a procurarmelo .. Cordialità Madison
3
« il: 04 Agosto 2022, 14:51:43 »
presumo che tu abbia dei grossi problemi ,io ho aperto una discussione come molte altre ,ho fatto una domanda ,e tu hai iniziato a rispondere ad minkiam ..perciò per me la discussione con uno come te la posso ritenere chiusa visto che a me non mi fai ne caldo ne freddo ,e se hai qualche ulteriore problema puoi sempre rivolgerti ai moderatori di questo gruppo . Madison .
4
« il: 04 Agosto 2022, 14:28:29 »
vedo che insisti a fare il fenomeno senza che nessuno ti abbia chiesto niente ..esistevano altri modi di rispondere ,tu hai usato quello più inadeguato ,bravo lascia che siano altri a rispondere .
5
« il: 04 Agosto 2022, 13:10:12 »
AZ6108...io ho fatto una domanda ,tu non ti devi preoccupare dove ho scacciavitato ...e vedi di astenerti se non sai rispondere ...Madison
6
« il: 03 Agosto 2022, 17:18:55 »
grazie Acquario per avermi risposto ,sei sempre molto preciso e dettagliato con i tuoi suggerimenti ,ma non avendo sotto mano uno schema elettrico dove posso individuare questo Tr 32 grazie mille Madison
7
« il: 02 Agosto 2022, 22:12:04 »
73 a tutti ,qualcuno si chiederà ..ma Madison quante Galaxy ha .?...a dire la verità per il momento ne ho 4 ma 3 non sono mie e una di queste come da titolo da quasi 30 watt in SSB...ho provato con cautela a regolare Vr 12 (SSB ALC) senza nessun effetto ,stessa cosa fatto con VR7 ( SSB Carrier Balance)...grazie anticipate e rimango in attesa di suggerimenti Cordialità Madison.
8
« il: 29 Luglio 2022, 18:13:36 »
problema risolto (spero)..fatto regolazione Bobine L3/L4..73" Madison
9
« il: 29 Luglio 2022, 13:33:15 »
buongiorno a tutto Forum ,come da titolo ho notato questo difetto su una galaxy Saturn di un amico che in TX è stata perfettamente centrata agendo su bobina L19, mentre in RX per sentire perfettamente il corrispondente mi devo abbassare con il coarse di circa 2khz ( questo succede solo in AM )...ssb tutto regolare sia in tx che in rx...in attesa di risposte auguro un buon fine settimana a tutti Madison
10
« il: 29 Luglio 2022, 12:59:13 »
buon Giorno ,riprendo la discussione per dire che in questi giorni ho avuto tempo per fare la modifica del condensatore e devo dire che il tutto è andato a buon fine ,sibilo totalmente eliminato ,grazie a K46 per avermi fornito la foto della scheda in discussione , Madison 73 al gruppo
11
« il: 17 Luglio 2022, 10:17:32 »
grazie K46..sei un Angelo ![emoji56 [emoji56]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji56.png) ...grazie mille, proprio questa quella che cercavo ..Buona domenica a te e a tutto il gruppo Madison
12
« il: 16 Luglio 2022, 14:00:46 »
73 al gruppo ,chiedo scusa,ma nonostante tanti post a riguardo, non riesco più a trovare la foto della scheda EPT210010A già modificata che girava in internet con relativo condensatore già posizionato e relativo valore del condensatore ...grazie mille & buon fine settimana Madison
13
« il: 11 Luglio 2022, 19:42:31 »
73 " al gruppo parecchi anni fa un professore di fisica mi disse che al di la di quello che può sembrare sarebbe che i fulmini sono in percentuale superiori quelli che partono dal terreno verso il cielo che viceversa ,io lo guardai con un ![emoji28 [emoji28]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji28.png) sorriso e lui mi disse di studiare meglio il fenomeno ![emoji298 [emoji298]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji298.png) Madison
14
« il: 04 Luglio 2022, 18:01:42 »
tutto dipende da cosa ci vuoi fare ...se usi solo la radio ti basta anche la presa accendisigari ..se invece vuoi usare del plutonio impoverito sotto il sedile è obbligatorio tirare un paio di cavi di misura adeguata direttamente dalla Batteria... Cordialità Madison.
15
« il: 18 Maggio 2022, 16:18:32 »
ciao Morde001...se ti consola saperlo anche il mio si comporta così in AVG, però quando vado in TX mai nessuno mi dice che vado in negativo ,perciò mettiti il cuore in pace...nota tecnica ...il mio con 4/5 w di pilotaggio da 80 w con potenza low, e circa 150/160 watt in potenza Hi ..metti tutto in PEP e guarda positivo ![emoji28 [emoji28]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji28.png) 73 al forum Madison.
16
« il: 11 Marzo 2022, 11:32:31 »
purtroppo ognuna fa quello che può ..io di solito non uso cacciaviti ma Bisturi
17
« il: 11 Marzo 2022, 10:09:37 »
grazie per le risposte a IK2NBU e a Skipper... come da schema vedrò di iniziare a verificare le bobine L13 e L14 e vedere l'effetto che fa 73 al gruppo Madison
18
« il: 10 Marzo 2022, 19:45:25 »
73 a tutto il gruppo la mia Galassia ha iniziato senza apparente motivo a ricevere segnali e modulazioni quasi inesistenti in SSB...in poche parole devo mettere il volume al massimo per avere una radio a livello 1/2 e un segnale che comunque rimane tristemente a zero.rimango in attesa di consigli Cordialità Madison.
19
« il: 20 Febbraio 2022, 19:04:14 »
alleluja ...alleluja ..ci siamo capiti ..
20
« il: 20 Febbraio 2022, 14:22:38 »
non ti seguo ...ripeto ,quando la radio è in modalità 220 volt dal trasformatore escono 17 volt e che entrano nella scheda ponte diodi, é da li in poi che non esce la dc a 12/13 volt ,perchè appunto la scheda ha un ingresso AC e ha pure una uscita DC con due fili rosso/nero che però risulta un voltaggio pari a zero
21
« il: 20 Febbraio 2022, 13:38:55 »
ciao El Condor,certo che l'alimentatore funziona ,difatti alla scheda ponte diodi arriva una AC a 17,5 volt circa, il problema sta proprio che non esce la DC a 12/13 che serve per foraggiare il resto della radio ..ciao Arnaldo ,un saluto anche a te e al gruppo
22
« il: 19 Febbraio 2022, 13:13:16 »
ciao Aquila ..si ..quello che vedi è l'orologio digitale e si accende con il tasto frontale "Power" solo quando è alimentata a 220 volt ,ma non ho ancora appurato come viene alimentato ,comunque sia vediamo con il 12 volt diretto saltando la scheda diodi cosa fa la radio... 73' Madison
23
« il: 19 Febbraio 2022, 09:46:33 »
ciao Condor ..si ..si l'ago di sx è bloccato ma quello è il meno ,adesso ci sto lavorando perchè mi sono accorto che alla scheda ponte diodi entra dal trasformatore una AC a 17,5 volt ma all'uscita in continua rosso/nero mi da zero volt ,perciò non oggi ma appena possibile vedrò di alimentare direttamente con un alimentatore esterno il più e il meno preventivamente dissaldati dalla scheda scavalcando tutti gli interruttori on/off ..AC/DC posti sul pannello post della radio per vedere un po l'effetto che fa ...un saluto al gruppo 73' Madison
24
« il: 17 Febbraio 2022, 18:13:22 »
un saluto al gruppo ,riprendo questa discussione riguardante questa base che purtroppo dopo un po di mesi che era in un armadio ho provato ad alimentarla sia a 220 che a 12 volt ma l'unica cosa che funziona è l'orologio digitale ,per il resto nessun segno di vita sia dal display canali alla spia verde della RX...tastiera canali come se non ci fosse ,premi di tutto ma nada de nada ..sotto antenna nemmeno un leggero fruscio,vorrei tanto recuperarla ,ripeto la radio è marchiata "EXPERT PD- 8500 CB TRANSCEIVER" con Mascherina grigia e maniglie Chrom ,Buona serata e grazie in anticipo per i vostri consigli 73' Madison.
25
« il: 08 Gennaio 2022, 13:31:28 »
grazie Acquario ,comunque sia prima vedo di smontarlo sperando di non trovare difficoltà operative ,è la prima volta che mi capita un intervento del genere ,vi terrò sicuramente aggiornati 73' Madison.
26
« il: 08 Gennaio 2022, 11:45:16 »
grazie per le risposte ,vedrò di seguire il consiglio di Smemail74 Buon Sabato al gruppo
27
« il: 07 Gennaio 2022, 21:08:20 »
strumento in discussione con ago bloccato perfettamente a metà ,se non erro questi ricambi si possono trovare in USA ,se qualcuno ha qualche sito da suggerire lo ringrazio in anticipo...Grazie mille Madison
28
« il: 07 Gennaio 2022, 18:01:38 »
la scrivo come come mi è stata tradotta dal "traduttore " RADIO CB GALAXY SATURN ..PUNTA DI RIPARAZIONE:DISTORSIONE SSB TRASMETTRE .. PROBLEMA : DISTORSIONE IN SSB A VOLTE CAUSANDO IL GUASTO PREMATURO DEL TR-51 (2SB754)
CURE:QUESTO PROBLEMA è CAUSATO IN GENERE DI AVERE LA REGOLAZIONE SSB ALC TROPPO ALTO .NON REGOLARE VR12 COMPLETAMENTE APERTO (ORE 11 IN PUNTO)NORMALMENTE QUESTA REGOLAZIONE NON DEVE ESSERE GIRATO OLTRE LA POSIZIONE 6.00 questo guasto capitò anche a me, feci la sostituzione del TR 51 risolvendo il problema Madison
29
« il: 07 Gennaio 2022, 17:19:18 »
grazie per il pro memory...onde evitare code e Green Pass fatto versamento con bonifico ...Buon Anno al Gruppo Madison.
30
« il: 26 Dicembre 2021, 14:01:03 »
gamma Daiwa ...CN-801 HP3... opss...e buon S.Stefano.. Madison
31
« il: 20 Dicembre 2021, 16:38:59 »
salve a tutti ,riprendo questo mio Topic del 2018 visto che la radio in questione l'ho riesumata dopo tutto questo tempo e riprovandola mi sono accorto che non è l'FM che da problemi ma l'AM e ssb a detta dei controllori in Fm la modulazione è perfetta mentre in AM è molto frusciata e non ha nessun picco di modulazione (modulazione piatta e confusa) preciso che la radio è perfettamente in frequenza ,sperando che questa volta qualcuno si faccia vivo con dei consigli ..Cordialità ...Madison.
32
« il: 16 Novembre 2021, 19:27:10 »
73' a tutti .riprendo questo Topic e mi rivolgo a El Condor pasa per sapere qualche info in più su questa radio vintage visto che se tutto va in porto dovrei prenderne una anche io che purtroppo è rimasta ferma per parecchio tempo ....c'è tutto da valutare ,dalla funzionalità elettrica all'aspetto estetico,magari se la tua all'epoca del tuo post era funzionante saprai dirmi qualche cosa in più sulle doti/difetti di questa radio Cordialità Madison...tengo a precisare che la radio in questione è una Expert pd 8500 e non una Elbex
33
« il: 03 Novembre 2021, 13:36:34 »
dipende ..se sei al settimo piano puoi usare anche un palo da due metri ... Madison
34
« il: 21 Ottobre 2021, 11:01:56 »
concordo con Acquario 58 ...
35
« il: 21 Ottobre 2021, 10:54:37 »
se non provi altre antenne diventa difficile fare una scelta e darti un consiglio ...l'unica soluzione sarebbe montare almeno 3 diverse antenne più o meno alla stessa altezza ,metti un commutatore in casa e scegli quella che va meglio ..oppure togli GM e metti Solarcon ,togli Solarcon e metti Sirio 2016 ..chiaramente questi sono solo esempi e non sono cosi facili da mettere in pratica. 73 al gruppo ..Madison .
36
« il: 10 Ottobre 2021, 21:40:15 »
Questo BV è la prima versione della serie 2001 cioè quello con la fila led che indicava il livello di modulazione,l'ho avuto anch'io qualche anno fa ,mi ricordo che quando andava in TX il relè dava una botta molto secca ,alla fine iniziarono a sfiammare i contatti e dovetti sostituirlo ( era rimasto molto tempo fermo e i contatti erano saturi di ossido ) ,chiamai la Sig Milena che è la responsabile della ZG mi disse che ne avevano ancora disponibili e andai direttamente in sede in via Ozanam a Concorezzo (MI) a prenderlo ,perciò io direi di seguire il consiglio di IW2 e con una mail o con una telefonata contattare direttamente la ZG e te lo fai spedire, io andai a prenderlo direttamente perchè sono a 35/40 minuti di strada ....Cordialità Madison
37
« il: 05 Ottobre 2021, 20:33:28 »
Vernice acrilica a base d'acqua... fatto questo trattamento ai radiali (tutti) in fibra della mia Solarcon Imax 2000 problema risolto . 73 al gruppo Madison
38
« il: 03 Ottobre 2021, 13:29:22 »
non mi piacciono i QTC fiume , R.O.S. (Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri) forse è questo che cercavate ...?
39
« il: 11 Settembre 2021, 15:31:46 »
Dunque ...?
40
« il: 08 Settembre 2021, 16:52:43 »
L'altra sera sul nostro canale monitor ( CH 8 27.055) eravamo in 9 stazioni in qso locale in provincia di BG ,anche di giorno c'è sempre qualcuno di vedetta ,praticamente il canale è sempre attivo ,siamo quasi tutti Radioamatori,alla fine si ritorna sempre dal primo Amore visto che altre frequenze tipo V/U sono penosamente deserte.. Madison 73' al Gruppo
41
« il: 26 Agosto 2021, 11:28:58 »
ciao Kz ...non so di che catena parli ...io ho spiegato penso correttamente che tutto andava alla perfezione tranne che in massima potenza ,all'inizio non avevo pensato minimamente che poteva essere un problema di antenna visto che questa Skip Master può sopportare fino a 1000 watt comunque sia problema risolto grazie ancora a tutti,un saluto al gruppo e dichiaro chiuso la discussione Madison.
42
« il: 25 Agosto 2021, 17:56:28 »
Ciao Lucky ..il pilotaggio che uso sempre io è il minimo indispensabile che può variare da 2 watt al massimo di 5 watt e chiaramente il problema si manifestava in tutte le modalità AM/FM/SSB,dico si "manifestava" perchè come detto sopra mi era venuto il dubbio dell'antenna e difatti ho fatto un cambio veloce con una solarcon imax 2000 e la cosa si è risolta nei migliore dei modi ,ROS quasi inesistenti su tutte le sei potenze, meglio così,e per la Skip Master andremo a vedere dove è il punto debole.. vi ringrazio comunque per le vostre risposte Buona Serata Madison
43
« il: 25 Agosto 2021, 13:18:10 »
grazie a tutti per i vostri consigli ,anche se un paio di questi non li prendo nemmeno considerazione visto il contenuto, prendo invece nota dai commenti di KZ & Skipper & IW2. oggi però voglio verificare anche la situazione antenna(Skip Master 5/8) perchè mi è venuto un dubbio, così tanto per capire che non sia lei che va in tilt solo in potenza massima Cordialità Madison
44
« il: 24 Agosto 2021, 18:01:49 »
Buon Giorno a tutti ,come da titolo il mio B 300 viaggia perfettamente fino alla quinta potenza ,mentre in sesta ho notato che i Ros Viaggiano oltre il 5/6 ,da quel che mi ricordo questa anomalia non l'avevo mai notata prima ..anche se forse la sesta power non l'ho nemmeno mai usata ,comunque sia il problema è quello sopra citato ,grazie in anticipo per le vostre info 73' Madison
45
« il: 05 Agosto 2021, 20:02:34 »
io lo vedo sul PC ed è molto chiaro buona serata Madison
46
« il: 05 Agosto 2021, 17:31:29 »
grazie Bergio 70 ,ho dato un'occhiata veloce alle 119 pagine ,più tardi le guardo con calma ...Madison
47
« il: 04 Agosto 2021, 20:01:20 »
"ho la radio aperta per altri interventi e per il momento non posso alimentarla" ...con tante scuse se potevo misurare la non avrei chiesto ... Madison
48
« il: 04 Agosto 2021, 19:23:45 »
grazie Smemail74, il led lo avevo già preso in considerazione ,era solo il fatto di partire con un voltaggio sicuro ,grazie ancora e Buona Serata Madison
49
« il: 04 Agosto 2021, 15:55:09 »
Buon Giorno al tutti ,ho la radio aperta per altre cose e per il momento non posso alimentarla ,volevo sapere il voltaggio della micro lampadina dello S-Meter ,mi è sembrato di leggere da qualche parte che sia una 6 volt ...può essere ? ringraziando in anticipo Madison
50
« il: 25 Luglio 2021, 18:41:25 »
vai su ebay ,digita K-PO dg 103 e ti esce l'oggetto con prezzo e venditore /importatore ufficiale
51
« il: 23 Luglio 2021, 16:05:16 »
52
« il: 23 Luglio 2021, 13:46:13 »
buon Giorno al Forum ..preso una settimana fa marchiato K-PO da importatore ufficiale Italiano di questo marchio ,ho avuto in passato anche il DG-503 con potenza max applicabile di 200 watt selezionabile anche per le V e per le U..mi sono accorto che questo 103 facendo solo una banda "sembrerebbe" più preciso...ci si deve abituare un po a questo tipo di lettura visto che le ultime cifre tendono a variare leggermente quando si è in TX .ho sempre avuto anch'io strumenti analogici e li ho tuttora (Daiwa CN- 801 HP3) e devo confessare che ho usato il DG-103 per calibrare il daiwa che mi dava un po di discordanza di lettura tra AVG e PEP ,io sono soddisfatto di questo prodotto perciò caro Busion la mia recensione te l'ho data adesso sei tu che devi decidere Cordialità Madison
53
« il: 29 Giugno 2021, 11:52:11 »
non c'è niente da tarare..io l'ho installata seguendo le indicazioni del foglio illustrativo e ho ros a 1:1.2 su qualsiasi frequenza ...
54
« il: 28 Giugno 2021, 11:11:54 »
è una voce registrata di solito una voce femminile che si attiva in automatico una volta ogni tanto dando il nome del ponte, la frequenza i toni ecc...ecc....Madison
55
« il: 25 Giugno 2021, 22:38:09 »
a ridaje con la lunghezza del cavetto ,,non hai mai pensato di fare una taratura antenna decente visto che hai dei valori pericolosi ? buona notte Madison
56
« il: 25 Giugno 2021, 16:17:57 »
ciao Titano ,rientra nella normalità..non si può pretendere che i due strumenti abbiano una lettura alla pari ,sicuramente quello più veritiero sarà il Proxel...non c'è nessuna causa particolare ,uno legge un valore, e l'altro ne legge un'altro ,se con un altro rosmetro esterno il valore ros è uguale al proxel vuol dire che lo strumento radio è un po avaro ...Madison 73 al gruppo
57
« il: 20 Giugno 2021, 13:35:10 »
ciao Grifone e un saluto a tutto il forum ,stesso problema che ho avuto con il mio Alan 48 che poi ho risolto al secondo o terzo tentativo di ripristino saldature ...il mio per esempio quando spariva la ricezione non andava nemmeno in TX ,spegnevo la radio ,dopo qualche secondo la riaccendevo e tutto funzionava fino al punto che il il ciclo si ripeteva ...dalla mia esperienza ti posso dire che oltre a fare le saldature in zona VCO io ho rifatto praticamente tutti i punti di saldatura visibili sulla scheda ..adesso lo sto usando da circa un paio di mesi e il difetto non si è più ripresentato ,mi auguro che tu possa risolvere il problema, un saluto a tè e a tutto il Forum ......madison.
58
« il: 15 Giugno 2021, 14:24:14 »
buon giorno al gruppo ,io perlomeno non ho capito bene se la radio non va in portante o se non va in modulazione ,tempo fa ho avuto un problema con la mia Galaxy Saturn ,premendo il ptt la radio non dava nessun segno ,praticamente rimaneva sempre in RX ma con l'aiuto degli amici del forum riuscii a risolvere il problema ,praticamente erano due diodi di "commutazione" D81 e D82 montati sulla scheda ept 3600 ,adesso il discorso rimane che se tua radio monta anche lei una 3600 o se monta un'altra scheda e se fosse un'altra scheda bisognerebbe capire se questi diodi sono presenti oppure se commuta in TX con altro sistema ,facci sapere che scheda monta ..Ciao a Nic e a tutto il forum .................Madison.
59
« il: 07 Giugno 2021, 11:10:53 »
alla fine salterà fuori che era un Pl di un cavetto di collegamento ...73' Madison
60
« il: 06 Giugno 2021, 09:43:24 »
al di la dell'ottimo materiale inox che viene utilizzato per l'assemblaggio ,per il resto questa antenna non fa nessun miracolo rispetto a altre antenne 5/8...molto ben fatta anche esteticamente ,ma poi del resto la prova finale consiste non tanto nel mezzo punto di S in più..ma passare dal "non" sentire una stazione al "sentirla" ...quella per me è la vera differenza ... 73 al gruppo "Madison"
|
|