Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - ik1npe

#1
Save, se l' apparato  è spento l' antenna è collegata attraverso il relè quindi stazionarie che ha l' antenna . Oppure il circuito dei diodi in entrata o in uscita è in corto , l' antenna non  quella giusta .
#2
Salve, il trucco è di usare il QRM eliminator spento quando si fanno gli accordi
#3
attività radioamatoriale / Re:Doppio nominativo
26 Aprile 2021, 18:42:48
Salve,  un po' che non bazzico sul forum ma viste le risposte che ci sono state mi va di dirvi che, c'e un nuovo articolo di legge.
L' articolo è il decreto 1 marzo 2021 codice delle comunicazioni elettroniche.
ve lo posto qui
#4
Salve, è un po' che manco dal forum ma se il caricabatterie è un tipo "normale" ci attacchi una lampadina della 220 di quelle a filamento e prova .
Il filamento è a resistenza variabile più si illumina più la resistenza si alza ma se rimane fredda ci misuri la resistenza che è di pochi Ohm e fai le tue operazioni con la conosciuta legge di Ohm. 73
#5
Citazione di: lake il 10 Agosto 2018, 12:54:27
trovassi questo belcom is202 lo prenderei subito, mi incuriosisce l'attivita' in 2 m ssb , ma esclusivamente con portatile, no spallegiabili tipo ft 817 o similari, purtroppo non c'è piu' nulla in giro... ma perche' .....
http://www.arifidenza.it/Forum/pop_printer_friendly.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=251555

Salve, il Belcom Ls 202 ce l'ho e posso dirti che in SSB è buono in ricezione se lo attacchi ad una antenna esterna ma in trasmissione non tira fuori più di 0,1 Watt .è stata la mia prima radio appena presa la licenza da OM
73 de ik1npe
#6
salve, controlla che la manopola CAR sia al massimo poi, controlla l' ALC che dovrebbe arrivare al massimo della linea rossa contollata dalla manopola MIC.
In oltre non dici se hai l' antenna accordata oppure no e, l' accordatore interno funziona??
.Se tutto fosse OK allora c'è un guasto oppure prova in altri modi di trasmissione , lo hai il manuale in italiano ? se no lo trovi QUI
http://www.radiomanual.info/schemi/KENW_HF/TS-850S_user_IT.pdf
73 de ik1npe
#7
discussione libera / Re:Brutto esordio :(
16 Febbraio 2018, 18:10:24
Citazione di: Kajowas il 16 Febbraio 2018, 12:30:28
Ciao,
scrivo per testimoniare la mia sgradevole esperienza nel primo QSO. (Se è vero che la prima volta non si scorda, direi che il ricordo poteva essere migliore)

Ieri sera (ore 23 circa) ero sul ponte RU26 (Cimone) con il nuovissimo nominativo fiammante.
Mi sono presentato alla ruota educatamente (come ho sempre fatto) con il nominativo e tutto il resto, dicendo che era il mio primo QSO ufficiale. (In realtà qualche prova, senza nominativo l'avevo già fatta, ma NON HO MAI USATO NOMINATIVI FALSI, E A PARTE DEI BREVISSIMI PASSAGGI HO RISPETTATO E CHIUSO RISPETTOSAMENTE LE TRASMISSIONI CON CHIUNQUE MI FACESSE PRESENTE CHE NON POTEVO TRASMETTERE)

Ho atteso risposte che sono arrivate ma purtroppo qualcuno aveva la digestione in corso e sono stato quasi attaccato verbalmente perché mi ha detto che era impossibile avessi un nuovo nominativo IU2.... (perche sono finiti !?!?)  e ha insinuato che in passato io ero entrato con nominativo fasullo IW2...  mah...

Sinceramente la cosa è falsa, ribadisco che qualche piccola prova chiedendo rapidi controlli, l'ho fatta, ma ho sempre rispettato i rimproveri e addirittura sono stati proprio quei rimproveri che mi hanno spronato ad ottenere patente, nominativo e ag. (spedisco oggi la raccomandata per l'ag, giusto per essere chiaro ed onesto).

La cosa assurda è che avrei capito se mi avessero rimproverato perché non ho ancora AG, era sacrosanto, ma dubitare del nominativo è stata una brutta uscita.
Appena prima che tutti salutassero ho cercato pacatamente di chiarire che il nominativo è vero e ufficiale, ma purtroppo aveva già chiuso dicendo che "era una vergogna"... mah, la vergogna direi che è altrove...

Peccato, dalla voce pareva simpatico... amen.

P.S.
Meno male che poco dopo ho trovato qualche "pipistrello" moooolto più simpatico... HI

Salve , forse quello ha capito GLI U2 non IU2 e si è un po ' alterato ma si sa a quell'ora qualcuno ha sonno o si è appena svegliato dalla pennica post cena.
73 de ik1npe
#8
Salve, va bene quello da 8 ohm con la valvola e il trasformatore che ha non ti creano problemi.
ti allego lo schema se non l'hai già
73 de ik1npe
#9
discussione libera / Re:Condensatori al tantallio
08 Dicembre 2017, 16:27:01
Salve, i condensatori a Tantallio si usavano , non so ora nei timer con il NE 555 e simili per lo loro bassa perdita sopratutto per i tempi abbastanza lunghi.
più affidabili degli elettrolittici di un tempo Anni 60 -70 .
73 de ik1npe
#10
Capita e anche spesso anche in banda CW in 144 ci sono QSO locali in FM.
73 de ik1npe
#11
Salve, mi pare che l' errore sia nell' uso di due ECL 82 , questa valvola va bene solo per la bassa frequenza .
Per l' oscillatore e l' ampli in RF sarebbe servita un' altra valvola .
Tipo la ECC81 oppure ECC85 doppio triodo e poi amplificarlo con un triodo oltre quello schema.
73 de ik1npe
#12
Salve, sarà qualcuno che prende le ferie a novembre magari in crocera nei mari del sud.
73 de ik1npe
#13
Salve, l' ultima cosa da fare è telefonare oppure andare di persona per risolvere la questione.
73 de ik1npe
#14
Citazione di: giovanni98 il 09 Novembre 2017, 12:10:03
Buongiorno
QUI in emilia romagna vige il silenzio-assenso per l'A.G. quindi non ti mandano nulla.
Nella dichiarazione per l'ottenimento della AG c'è contemporaneamente la possibilità
di richiedere l'HAREC con un bollo da 16 euro,una fototessera e una busta vuota
preaffrancata con un francobollo da 6 e rotti euro.
Io ho fatto tutto ciò 2 mesi fa ma non è ancora arrivato nulla! BOH! ???
Salve, qui in Piemonte le foto sono due di cui una autenticata.
Forse hai dimenticato qualche cosa tipo le foto sono due perchè una apposta alla domanda che resterà a loro quella autenticata e una in formato più ridotto da apporre alla tessera che ti manderanno .
In oltre una fotocopia di un tuo documento di identità oltre ai dati di patente amatoriale e indirizzo completo.
73 de ik1npe
#15
Kenwood / Re:TS 850 muto...
02 Novembre 2017, 17:21:43
Salve controlla il circuito RF da dove parte il potenziometro che attenua la RF . 73de ik1npe
#16
Kenwood / Re:TS 850 muto...
02 Novembre 2017, 13:52:15
salve, non disperare prova a girare la manopola RF a tutta a  destra (al massimo) è quello il difetto che ti fa .
Provato sul mio ed è come dici tu .
73 de ik1npe
#17
discussione libera / Re:QUARTest
27 Ottobre 2017, 14:41:53
Salve, dal Nome Contest scegli DXPedition e completi i campi con i nominativi nei qso.
73 de ik1npe
#18
Citazione di: IU1HGO (Jimmy73) il 25 Agosto 2017, 00:03:02
Buona sera, sto provando anche io FT8 da una settimana, ma da ieri sera mi da problemi il sistema, nel senso che appena mi va in tx il frequenzimetro sul computer sballa frequenza, e poco dopo mi si spegne lo schermo come se il pc fosse in standby.
Qualcuno riscontra gli stessi problemi?
Soluzioni?
Grazie mille.
Fabio
Salve, ricontrolla i cablaggi hai qualche rientro di RF verso il PC , metti qualche friite in più sui cavi e controlla la presa a terra che sia efficente.
Per ultimo ricordati cosa hai fatto all' impianto prima che ti succedesse questo disturbo.
73 de ik1npe
#19
attività radioamatoriale / Re:Duplexer...HELP!!!!
28 Settembre 2017, 08:44:17
salve, devi seguire le istruzioni riportate sulla targhetta , una per le VHF e l' altra per le UHF altrimenti non funziona avresti stazionarie alte e non sentiresti nulla.
73 de ik1npe
#20
salve, uso anche io quel sistema ma modificato, ho tolto il tubo pieghevole ed ho attaccato il microfono ad una pinzetta coccodrillo.
lo uso per un yaesu ft 7800
73 de ik1npe
#21
Salve Roberto , infatti sento solo rumore di fondo su tutte le bande HF .
73 de ik1npe
#22
salve, prima di acquistare la radio informati presso il centro della valle d'Aosta perche sono alcuni anni che non rilasciano più concessioni ai privati.
73 de ik1npe
#23
salve, il filo o lunghezza dell' antenna parte dal centrale del dipolo o dal balun.
Se calcoli la lunghezza la devi calcolare per la frequenza che userai di più altrimenti avrai delle stazionarie.
Pe quello che riguarda la bobina di carico dovrebbe fare da trappola sintonizzata a 7.100 Mhz e da bobina di carico per gli 80 metri più il codino che potrai fare di 150 centimetri ad accorciare per portarla in sintonia con la frequenza che userai di più .
Oltretutto la cosa varia se la metti stesa orizzontale oppure a V invertita.
73 de ik1npe
#25
Salve, vai di Yaesu frg 7 non digitale  , frg 7700 con visore digitale della frequenza e accessori , icom IC 71 , ottimo.
il 8800 yaesu non all' altezza degli altri.
73 de ik1npe