Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - IZ1KVQ

#1
discussione libera / radioamatori proselitismo
13 Febbraio 2023, 11:37:07
stamattina ho appreso una bellissima notizia :
 
un ragazzo della zona 3 si è avvicinato alla radio grazie all'attività sui social 

leggete il link se avete piacere

articolo
#2
che sia possibile ne sono sicuro perché mi arrivano spesso conferme con nominativi barrati ecc...

mi è capitatyo di fare attività con il mio nominativo barrato isola d'elba vedi QRZ.

sono riuscito a confermare con la qsl cartacea, con eQSL, con clublog ma non ci sono riuscito con Lotw.

mi spiego meglio 


metto l'ubicazione di stazione (Genova)
metto l'ubicazione di stazione Isola D'Elba 

ma con il nominativo IZ1KVQ/IA5 non mi dà errore  [emoji29] [emoji29] [emoji29]

avete risolto il problema? come fate?
#3
Come da oggetto ... Vorrei chiedere un parere a tutti voi

La legge prevede che si debba uscire con il nominativo e meno male ...

Ma il nominativo/p o nominativo/QRP nei sistemi tipo LoTw non viene digerito

Pensate che dopo aver battagliato non sono riuscito a caricare il log nominativo/ia5

Adesso visto che /ia5 lo impongono le convenzioni internazionali e quindi bisogna capire come buttarlo su LoTw le altre due barre /QRP e /p oltre che quella /mm oppure /m è indispensabile utilizzarle?

Per eQSL non ci sarebbe alcun problema ma a LoTw danno sempre "fastidio" i nominativi che non siano il tuo e peggio ancora se un corrispondente ti segna barrato non verrà mai confermato.

Come agite voi?

inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#4
attività radioamatoriale / Lineare per qrp
22 Luglio 2022, 03:13:55
Di trova su Amazon ed un po' dappertutto il lineare da 30/70/100 w per yaesu ft 817 e simili

"""Amplificatore di potenza HF lineare - Scheda amplificatore a bassa potenza SSB da 1,5‑54 MHz per radioamatori YAESU FT‑817 KX3 CW AM FM(100W)"""

lo avete mai provato?

inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#5
qualcuno usa questa soluzione?
va bene?
basta solo tagliare lo stilo fino alla risonanza?

sembra una domanda banale ma vorrei performare la mia presenza in 28 senza usare direttive (per mancanza di spazio e quiete con il vicinato)

la canna da pesca dal giardino non è molto performante ...

aspetto i vostri commenti ed a sentirci in radio in 10 !
#6
Secondo voi di che antenna si tratta quella in allegato presa dal profilo Instagram di qrzcq?

inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#7
discussione libera / Alimentatore switcing rotto
09 Ottobre 2021, 16:02:03
Avete mai usato quelli da 30 ampère 12 v per le strisce led per alimentare la radio HF?

inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#8
Buongiorno da poco mi sono convertito per il computer di casa a Ubuntu Linux

Bblogger non gira né si installa poiché vive su Windows.

Avete qualche log da suggerire?

Grazie mille in anticipo

inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#10


DIPLOMA Luogotenente C.S. Alberto PALOMBA



1) Partecipazione:
aperta a tutti i Radioamatori e SWL italiani e stranieri.

2) Periodo:

dalle ore 00.00 (z) del 18 / giugno / 2021
alle ore 24.00 (z) del 30 / giugno / 2021

se vi interessa il regolamento

https://www.radioamatorifinanzieri....lomba-51.asp

l' award manager sono io se avete dubbi scrivetemi via mail


IZ1KVQ
Francesco

[emoji106]
#11
discussione libera / Qualcuno in zona Torino?
26 Febbraio 2021, 13:52:14
Un'amica ha appena montato l'antenna sulla macchina in zona Torino ... C'è qualcuno in frequenza?



inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#12
Un dubbio amletico ... Ho fatto qualche Qso in ecolink ... Ho naturalmente chiacchierato dal telefono ... Io uso due log su BBlogger uno dei ponti ed uno per le hf ... Naturalmente il log dei ponti radio non transita su eQSL né su LoTw ... Come vi comportate voi per "contabilizzare" i QSO nei ponti ripetitori???
#13

Data di svolgimento:

dalle ore 00.00 (z) del 22 maggio 2020
alle ore 24.00 (z) del 24 maggio 2020

Modi di emissione:

SSB, CW, RTTY, PSK31/64, FT8/FT4 e FM. Non possono essere utilizzati i cross-band, ponti radioamatoriali ed i QSO via VoIP.
Bande:

ammesse tutte le bande assegnate al servizio di radioamatore. (g.u. n. 273/2008 piano nazionale frequenze racc. IARU Reg.1)



Award internazionale "anno 2020"

https://air-radiorama.blogspot.com/2020/05/award-internazionale-anno-2020-dedicato.html


#14
discussione libera / cq bande basse
08 Gennaio 2020, 08:11:55
info dal Contest Committee:

<<< Caro IZ1KVQ,
mancano pochi giorni all'edizione 2020 del CQ Bande Basse Italia, che si svolgerà dalle 13.00z di Sabato 11 Gennaio alle 12.59z di Domenica 12 Gennaio.

Il Contest Committee del MDXC è lieto di invitarti a partecipare a questo evento che anno dopo anno riscuote sempre più consensi nell'ambito del contesting nazionale.

Il regolamento lo trovi all'indirizzo http://www.mdxc.org/cqbbi/regolamento/

Ti ricordiamo di aggiornare QARTest all'ultima release 10.1.1 e poi il database dei soci, cliccando su "Controlla Aggiornamenti" nella prima videata (elenco log).

Ti aspettiamo on air!

Per il Contest Committee
IZ2KXC Fabrizio>>>>>>>>>>>>
#16
conoscete questo social dedicato esclusivamente ai radio appassionati??



https://www.ham-hub.com/it/
#17
Qualcuno lo ha provato?

lo vende AMAZON ad un prezzo interessante 

Analizzatore di antenne, MR300 1 - 60 Mhz

per onde corte portatile



  • Alimentato da alimentazione esterna CC con connettore di alimentazione da 2,1 mm (conduttore interno positivo), basta collegare l'alimentazione e quindi lavorare
  • 5 pulsanti operativi sono facili e comodi da usare.È possibile selezionare la modalità operativa, la banda e le funzioni estese
  • Può testare l'onda stazionaria, l'impedenza, la capacità e così via, può essere collegato al computer per fare l'antenna e altre analisi grafiche
  • La custodia nera dal design bello e semplice proteggerebbe l'analizzatore dell'antenna da danni esterni
#18
antenne radioamatoriali / spiderbeam
25 Novembre 2019, 16:30:15
la fantastica antenna direttiva multibanda...
comprarla nuova l heavy costa meno di 500 euro...

qualcuno ne ha realizzato qualcuno spendendo meno e soprattutto cosa avete usato per i supporti dielettrici?

#19
discussione libera / radio caccia
13 Novembre 2019, 14:38:47
qualcuno di voi potrebbe mandarmi le regole internazionali IARU reg.1 per la radiocaccia?




la mia email è [email protected]

naturalmente il mio nominativo è
IZ1KVQ

grazie in anticipo ed a sentirci in radio !
#20
discussione libera / Campagna di sensibilizzazione
30 Settembre 2019, 15:05:16
A seguito della "SCANDALOSA PROPOSTA FRANCESE  PER L'AGENDA al WRC19"

utilizziamo tutte le bande amatoriali ed in particolare i 144

https://www.radioamatorifinanzieri.it/it/news.asp?idnews=59
#21
il "mini award" per ricordare il 90^ del trenino di Casella


Radio e tecnologia

guardate il link

https://air-radiorama.blogspot.com/2019/08/ii1fgc.html

il progresso passa dalla radio e dalle comunicazioni







Vedi anche
https://www.qrz.com/db/II1FGC


#23
ACCADDE OGGI
A Londra Marconi brevetta la radio 1897


2 luglio 1897: Guglielmo Marconi, prevedendo la necessità di fondi per condurre gli esperimenti, ne fa richiesta al ministero delle Poste e Telegrafi italiano. Il Ministro Pietro Lacava gli suggerisce il manicomio, bravo! Marconi, su consiglio del Console USA a Bologna, suo amico, si reca a Londra dove ottiene il brevetto per l'invenzione.


#24
Cerco lo schema elettrico dell'alimentatore SWITCHING 832NFA  30/32 Amp.

lo sto cercando anche io per un problema che ha un amico.

Grazie in anticipo
#25
attività radioamatoriale / cercasi OM in Molise
25 Giugno 2019, 07:50:07
è l'unica regione italiana che mi manca





qualcuno va in ferie in questa regione?
organizziamo una dx spedition?


#26
discussione libera / Proxel 33 ampere
23 Giugno 2019, 13:39:31
Buongiorno avere mica lo schema elettrico dell'alimentare proxel da 33 A ?
Me lo potete girare su [email protected]

Grazie in anticipo!

inviato W-V600 using rogerKapp mobile

#27
vi aspettiamo in frequenza! [emoji61]  [emoji61]  [emoji61]



https://air-radiorama.blogspot.com/2019/06/la-battaglia-del-solstizio-ricordiamola.html 

c'è il "C.O.T.A." dei Carabinieri, l'"A.R.M.I." della Marina, l'"A.R.P.I." della Polizia di Stato, il "G.R.A." degli Alpini ed il "G.R.A.M.I." dell'Aeronautica Militare .... mancava la Guardia di finanza ora c'è e si farà sentire in radio!
Buona caccia e buon divertimento. 

--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco Giordano

*******************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/
*******************************
#28
attività radioamatoriale / II1NS
20 Maggio 2019, 10:54:06
anche quest'anno la sezione Ari di Genova monterà sul museo Nazario Sauro per trasmettere con il nominativo speciale

per info:

http://air-radiorama.blogspot.com/2019/05/nazario-sauro-2019.html


#29
"principianti" telegrafisti si incontrano su whatsapp

leggete l'articolo e seguite il link

http://air-radiorama.blogspot.com/2018/11/cluster-cw-novice-su-whatsapp.html



​saluti a tutti ​

da Francesco IZ1KVQ

#30
Nasce l'A.R.F.I. l'associazione dei finanzieri radioamatori

https://air-radiorama.blogspot.com/2019/01/arfi-lassociazione-dei-finanzieri.html


#31
Telegrafia (CW) / cluster CW "Novice" su whatsapp
27 Novembre 2018, 11:32:22



leggete questo link

http://air-radiorama.blogspot.com/2018/11/cluster-cw-novice-su-whatsapp.html

Anche su WhatsApp si parla di radio ... e questa volta di telegrafia ... scarsa propagazione ... ciclo solare negativo in discesa ... NON SCORAGGIAMOCI!

Spottiamo le frequenze incontriamoci ed andiamo alla velocità di chi fa per primo CQ!!!

#33
discussione libera / IQ1GE con i bambini
21 Novembre 2018, 15:24:04
Articolo su IQ1GE al Monte Gazzo per i bambini

scritto da Luigi IU1ARE

http://air-radiorama.blogspot.com/2018/11/monte-gazzo-iq1ge-ed-unicef.html



buona lettura
#36
discussione libera / IP1T
23 Luglio 2018, 17:41:51
Members of ARI La Spezia will be active as IP1T from Tino Island, IOTA EU-083, in RSGB IOTA Contest, 28 - 29 July 2018.
Team - I1SAF, IK1IXF, IK1WVR, IK1ZVJ, IZ1JOE, IZ1JLS, IZ1ZCT, IU1IEK.
Recent DX Spots IP1T

They will be in MO Category.
QSL via I1ANP.

#37
Telegrafia (CW) / Kenwood ts140 e paddle
23 Luglio 2018, 13:41:06
Kenwood ts140 e paddle

esiste o si può autocostruire un circuito per abbinarlo ad un paddle elettronico




#39



visita ai colleghi della sezione di Sayama

http://air-radiorama.blogspot.com/2018/07/jk3zcr-e-jr3yrl.html

informazioni su come far riconoscere la patente italiana in Jp

http://air-radiorama.blogspot.com/2018/07/om-italiani-in-giappone.html

:77:

:76:
#40
discussione libera / fm montano
12 Giugno 2018, 14:13:01
FM montano


vi posto questo video di IZ1FUM






https://youtu.be/it9FVYntupg


saluti a tutti
#41
discussione libera / 3w9nh
05 Giugno 2018, 10:41:17
#42
discussione libera / ja4ll
23 Maggio 2018, 11:12:43
la storia di un nominativo in un cartone di Miyazaki

http://air-radiorama.blogspot.it/2018/05/ja4ll.html





many 73 and good luck

#43
Oggi 14 maggio 2018

"Open day e CQ CQ DX da Forte Tenaglie con le scuole" (locator JN44KK)

Presso il Forte Tenaglie - "Casa del Telegrafo".

riattiveremo le trasmissioni in telegrafia e fonia.

Verrà mandata una QSL dedicata allevento per tutti i contatti

Il "nostro Forte" ha diverse referenze :

Mountain QRP "LG-013 Forte Tenaglia" Fortificazione Genova 208;

sarà valida per i contatti con le stazioni presenti in loco che opereranno in QRP (max 5w). 

per piacere contattateci tutti quelli che potete!

se volete sapere le frequenze in tempo reale

gruppo WhatApp
https://chat.whatsapp.com/D4vc0cAtYhM1xANI02MFmu
verrà eliminato stasera appena spegneremo le radio



- 2018/05/14  monday     .

in order to transmit by telegraph and phone near Telegraph House  (locator JN44KK);

"Forte Tenaglie":
- Mountain QRP "LG-013 Forte Tenaglie" Fortificazione Genova 208 (max 5w)

Activities will be carried out by portable radio with our Calls/P

Special QSL for the activity will be done.

Near Forte Tenaglie there is a "Telegraph House".
It is not a traditional telegraphic station, but an optical telegraph called "Chappe " or "napoleonic". The device was called " tachygraphe ", in other words "speedy writer"; subsequently it was called " télégraphe" whose litteral translation is " remote writer ". The system, was very simple; it was formed by high positions (towers, bell towers, etc.) at distance of few kilometers one from the other in order to allow telegraph operators, using a spyglass, to see and decode the message.
On the towers was a ten meters high pole with big wooden arms.
When rotating, the wooden arms could describe a whole circumference with 45 degrees moving step by step.


info

http://air-radiorama.blogspot.it/2018/05/cq-cq-dal-forte-tenaglie.html

#44
In una di queste postazioni, noi della Sezione A.R.I di Genova abbiamo pensato a due appuntamenti:

✔ sabato 12 maggio 2018; (nel pomeriggio)
✔ lunedì 14 maggio 2018. (mattina e pomeriggio)

per riattivare le trasmissioni in telegrafia e fonia presso la Casa del Telegrafo
(locator JN44KK)


Il "nostro Forte" ha ben 2 referenze che daremo durante i QSO:

a) Mountain QRP "LG-013 Forte Tenaglia" Fortificazione Genova 208;
sarà valida per i contatti con le stazioni presenti in loco che opereranno in QRP (max 5w). 

b) Diploma Castelli Italiani "GE051 - Forte di Tenaglia a Genova";
La referenza "GE051 - Forte di Tenaglia" verrà attivata con il nominativo di sezione IQ1GE/P.



leggete il link

http://air-radiorama.blogspot.it/2018/05/cq-cq-dal-forte-tenaglie.html
#45
discussione libera / la vignetta virale della CW
12 Aprile 2018, 10:59:32


inventata da cbmurdok

ci siamo conosciuti proprio su questo forum ed ora è diventato un mio grande amico !



leggete il link se avete tempo e voglia

http://air-radiorama.blogspot.it/2018/04/la-vignetta-virale.html

saluti
#47
Mappa interattiva ponti radioamatoriali e beacon

esisteva già da diversi anni il sito ponti radioamatoriali in exel curato da Walter IK2ANE ... ma Andrea, IZ8WNH, ha voluto potenziare il sistema mettendo online un sito interattivo





http://air-radiorama.blogspot.it/2018/02/mappa-interattiva-ponti-radioamatoriali.html
#48
discussione libera / florence radio fest
30 Gennaio 2018, 07:59:15
florence radio fest

http://air-radiorama.blogspot.it/2018/01/florence-radio-fest.html

​per chi ha il tempo di partecipare​