Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - rider

#1
Citazione di: lake il 02 Luglio 2018, 21:02:57
Anche i detrattori del povero  uv 5 devono quindi  riconoscere che nel suo piccolo è 1 star e si parla molto spesso di Lui (qui sul forum ci saranno almeno 10 discussioni intitolate a Lui)

Un fenomeno sociale :)

Se poi fosse Made in Italy sarebbe il massimo!
#2
Citazione di: IU2IDU il 02 Luglio 2018, 18:25:59
Un novizio che si pone pubblicamente in un forum non dovrebbe scrivere che ascolta le Forze Dell'Ordine (..)

Vorrei chiarire solo che ho risposto cosi' perche' credo che non avesse la minima idea che una trasmissione di fatto in chiaro non fosse ascoltabile. E' pieno di gente ignara che lo fa su youtube e certamente non sanno cosa fanno, per questo penso sempre che (anche via radio) un RADIOAMATORE debba spiegare cosa non va ASSOLUTAMENTE fatto, distinguendo tra infrazioni al diritto amministrativo e possibile denuncia penale!!

Sono (quasi) certo che se avesse saputo avrebbe posto la domanda in altro modo, oppure avrebbe proprio evitato.

Purtroppo come ho gia' detto innumerevoli volte, il fatto di usare emissione FM e poi dichiarare la frequenza "riservata" e' semplicemente un'offesa al buon senso, e lede noi cittadini (la mia vicina qnd stavo a Milano sentiva le generalita' di controllati via baby-monitor!!) tanto quanto gli operatori che rivelano dati al crimine..  cavolo, ci sentono dall'Inghilterra zio buono XD !!!



Citazione di: IU2IDU il 02 Luglio 2018, 18:25:59
E' tutta una questione di atteggiamenti e di approccio, per questo arrivano risposte spigolose.........

Il nostro amico mi sembra proprio uno che non ha le idee chiarissime su varie cose piu che un furbone XD


P.s. oche e anatre stanno bene li? Nessuna poi s'e' posata sul dipolo proprio quando provavi l'ALFA-LIMA?? :)
#3
*** IN BREVE ***
Io tento di spiegare ai nuovi amici come usare le radio in modo intelligente, utile e consapevole (anche delle possibili infrazioni amministrative / reati che si corre il rischio di commettere), senza dire di non usare una radio (anche con patente!) per parlare con altri ANCHE del piu o del meno. Anche perche' altri che leggono, se ne fregano delle ramanzine e la radio la provano lo stesso, e il lineare pure..
****************


Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 01 Luglio 2018, 23:05:00
Una delle principali incomprensioni che molti che si avvicinano al radiantismo hanno dei radioamatori è che essi siano dei CB con più bande e più potenza.

Le definizioni CB e radioamatori semplicemente secondo me non hanno piu senso, perche' non vi e' QUASI piu' necessita' di usare una radio per comunicare. Non si tratta di incomprensioni, si tratta che non tutti i RADIO-AMATORI la pensano allo stesso modo, ma sicuramente a tutti piacciono le radio anche se con diverso grado di passione/competenza.

==> Il fatto che un RADIOAMATORE faccia delle chiacchere in radio (sempre consapevole che non vive da solo al mondo...) non esclude che sia un buon tecnico/sperimentatore.


Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 01 Luglio 2018, 23:05:00
Tutti questi generi di commenti hanno origine da una mancata conoscenza di cosa sia l'attività radioamatoriale e di conseguenza dei diritti e dei doveri previsti dalla legge per svolgerla.

Lo stato concesse a suo tempo di operare in banda CB al fine di fare quattro chiacchiere locali. Infatti erano vietati i DX con l'estero, erano vietate le direttive, era limitata la potenza, le radio dovevano essere omologate e non modificate come qualunque apparecchio radioelettrico. La CB divenne il "social network" dei suoi tempi e la gente socializzava con il CB invece che con Facebook.

Esatto, "concessione" che non sarebbe avvenuta se i primi appassionati di radio avessero preso le LEGGI dell'epoca per buone e immutabili. Con i ponti radio e poi con le reti telematiche e' successa la stessa cosa, altrimenti anche fb sarebbe stato illegale assieme all'email!

Molti non si vogliono proprio ricordare che i diritti che la legge oggi da' al radioamatore autorizzato (anche CB), sono stati OTTENUTI dai primi radioamatori, VITTIME di un sistema che era schifoso peggio di quello che tu Davide hai descritto col verbale allegato, segno che cio' che oggi non e' lecito, forse domani lo sara' se si avra' il coraggio di capire che certe leggi possono migliorare (molto).

Un radioamatore, che finito un collegamento parla per un minuto di una corsa in moto e viene multato:  meno male che e' solo storia!


Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 01 Luglio 2018, 23:05:00
Invece l'attività radioamatoriale di tipo "non CB" è più attiva che mai e da internet ha ricevuto un grande stimolo grazie alle conosocenze che vengono condivise

Si, chiaro poi che se si opera su lunghe distanze e' piu' probabile trovare stazioni, bene, e' un'ottima cosa.
Semplicemente non vorrei togliere niente a chi usa la radio per parlare ANCHE di argomenti non sempre radiantistici come scritto chiaro e tondo pure in diritto nel "nuovo" codice:

Art.134 comma 1 dl 259/2003
L'attivita'  di radioamatore consiste nell'espletamento di un
servizio,  svolto  in  linguaggio  chiaro,  o  con  l'uso  di  codici
internazionalmente  ammessi,  esclusivamente  su mezzo radioelettrico
anche via satellite, di istruzione individuale, di intercomunicazione
e  di studio tecnico, effettuato da persone che abbiano conseguito la
relativa  autorizzazione  generale e che si interessano della tecnica
della radioelettricita' a titolo esclusivamente personale senza alcun
interesse di natura economica.


*** NOTARE *** : "di istruzione individuale, di intercomunicazione -> E <- di studio tecnico. Quindi e' ad oggi previsto lo scopo di intercomunicazione assieme agli altri.



Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 01 Luglio 2018, 23:05:00
Bene invece fanno a prendere la patente quelli che vanno sul monte con un PMR446 potenziato e con antenna modificata per vedere quanto lontano arrivano, perché l'attività dei radioamatori è proprio anche questa: modificare una radio e andare su un monte per vedere quanto lontano si arriva.

hhiiihhhhh!!! Inciti anche tu ad un gesto cosi' terribile addirittura in banda cittadina (446!) aiuto dove finiremo XD

Sono pienamente d'accordo, solo che penso che chiunque possa decidere di mettere l'antenna, il microfono, il transistor che vuole sulla sua radio, se non la usa per questioni di LAVORO, perche' questo "chiunque" si chiama di fatto RADIO-AMATORE/SPERIMENTATORE (in Italiano), e comprende il curioso come il prof. universitario, anche se naturalmente il livello non e' lo stesso.


Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 01 Luglio 2018, 23:05:00
2) se ci tenete a darvi un tono credibile come esperti di radiantismo, evitate di valutare la salute o la qualità dell'attività radioamatoriale da quanto si ascolta (o non si ascolta) sui ponti o sulle dirette V/U (o a 7070 kHz e simili).

Senz'altro. Tu Davide sei un esperto di radiantismo per passione, esperienza e studio della materia o per il possesso di un pezzo di carta che potrei avere anche io che non lo sono chiedendolo? La constatazione che faccio io e' principalmente questa :)


Citazione di: bergio70 il 02 Luglio 2018, 09:29:33
Nel nostro paese avere una radio, e non avere i titoli per detenerla, assomiglia più ad avere un cannone nel cruscotto dell'auto.

I "titoli per detenere una radio" non esistono e COME SCRIVE IL MISE nella sua piu' recente "Libero uso ed autorizzazioni nelle attivita' private di comunicazione elettronica", l'esercizio di una stazione radioelettrica non autorizzata/omologata ecc. (salvo aggravanti, ovviamente) NON e' reato penale e non prevede denuncia, il possesso e' sempre LIBERO, al contrario dei cannoni, comprensibilmente considerati diversamente.


Mettetevi l'anima in pace, ai regolamenti assurdi quanto inapplicabili, gia' all'epoca giustificati prevalentemente dall'endemica passione che gli apparati statali in tutto il mondo hanno per il controllo e la limitazione delle piu innocue liberta' individuali o per fare assurdo "dirigismo" di mercato, seguono sempre reazioni "negative", la "CB" va nella OM o sui 45 metri (cosa pericolosa) ecc, i supermodulatori urlano troppo, se uno non autorizzato sente una chiamata strana non la denuncia per paura di ripercussioni ecc. Assurdo e costoso!

Si ottiene cosi' la diffusa percezione di uno stato LONTANO e dannoso, e l'estrema difficolta' di avere un sistema giudiziario efficente, giusto e PREVEDIBILE, anche in caso di ricorsi.

IMHO e cordialmente sempre

73 a tutti :-)

#4
Non ho parole, quanti dei nostri soldi se ne vanno al vento con queste str..te mentre noi andremo in pensione a 70 anni!!  Dichiarare l'apparato detenuto in un regime di mercato libero.

Ma sopratutto, se in diritto non c'e' una LEGGE che mi obbliga a farlo, vi rendete conto che son tutte CHIACCHERE?

Madoo XD
#5
@penopenaz: aehm, io sono un liberista della radio, ma effettivamente mi pare che tu non abbia proprio le idee limpide su vari argomenti. Hai fatto percio' bene a venire QUI ad informarti, sopratutto per riuscire a parlarci con qualcuno con la radio, e poi chiaramente x non fare stupidate!  Ma di dove sei? C'e' qualcuno li' in CB??????!?

@tre-ciclo: interessante il caso del tuo amico. Aspettiamo i dettagli (compreso il COME sono entrati in casa sua, con quale titolo), magari postati su 3D gia' esistente o cmq on topic.  Mi auguro (ovviamente solo se il tuo amico come credo non stesse facendo qualcosa di MOLTO stupido/disturbante..), che tutto si risolva per il meglio per lui.

Non capiro' mai quale strana malattia puo' portare un "radioamatore" a denunciarne un altro che fa la sua attivita' senza disturbare. Troppo DMAX? Troppa pienezza? Invidia per le antennozze decametriche? XD

P.S. sto week bande 2m/70cm in Lombardia DESERTE, letteralmente, e il mio ricevitore e' buono... 1 solo patentato amico su 3 di quest'anno ha resistito, dall'esame di Milano, altri gettato via tt / manco chiesto AG dopo poco ascolto.
#6
Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:04:57
Ed allora se è così che cosa vogliamo fare, andare tutti avanti come pirati ?! (almeno nella "mia zona")

Pirati?

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:04:57
Uno si attiene a quello che viene richiesto ma ho capito che a volte non è sempre producente.

Ecco!

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:04:57
Te cosa avresti fatto, avresti operato da pirata e senza nessuna autorizzazione o avresti ottemperato alle loro richieste ?

Avrei operato senza nessuna autorizzazione lasciando i "pirati" al mare, visto che in quasi tutta europa la CB HF e' libera e noi al solito siamo gli unici a star dietro a ste rotture (che costeranno allo stato piu di quel che ci fa su coi 12 soldi :( ), ma ancora di piu' perche' per fare attivita' non a scopo di lucro, non professionale, non lesiva di niente ecc, non dovrebbe servire ALCUNA dichiarazione (grazie a dio almeno non si chiama autorizzazione!). Oppure non avrei dichiarato il tipo di radio, ma mi pare di capire che li da te non si puo'. BAH!! E cosa fanno se uno viene dal Piemonte con in auto un pericoloso baracco omologato XD???

PORI-NOI.

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:04:57
Patentati o no la CB è un discorso che esula dal discorso , come hai fatto capire anche te [emoji106]

si, ma un radioamatore puo' avere le radio che vuole (giustamente), fintanto che le usa in modo "civile", tt qui -.-

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:04:57
EDIT:
E come puoi  vedere i documenti richiesti dalla divisione Lazio Abruzzo ne includono alcuni non presenti in altre regioni.

E' vero.

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:04:57
P.S.
Ammazza se è dura scrivere con lo smartphon llipuziano di mia cugina  :mrgreen:
Solo le donne ci riscono .. immagino ...  :mrgreen:

miiiiii a chi lo dici!!!! e' cosi' semplice la radio in confronto, bottoni grandi XD
#7
Ciao Penopenaz,
benvenuto fra noi, mi scuso io a nome per chi ha risposto in modo poco sensibile -.-

Non verra' nessuno per le radio, verra' qualcuno se farai volutamente l'imbecille.

Della CB UHF, tale PMR446, puoi sintonizzare gli 8 canali.  Della piu datata CB HF 27 27MHz spesso usata dagli amici camionisti, non puoi sintonizzare nulla, appunto si trova una "banda" sotto.

ONDE PIU LUNGHE
LF      ..
MF      ..
HF      3-30 Mhz
VHF      30-300 MHz    \ tua radio
UHF      300-3000 Mhz  /
ONDE PIU CORTE

Da qualche parte nella sezione dedicata all'UV5R abbiamo parlato di come programmarla intelligentemente da PC col software CHIRP, e sono stati postati dei file "mappatura", con varie frequenze gia' mappate.

Non e' educazione, non e' lecito, non e' sensato, per vari motivi tecnici e amministrativi, usare, trasmettere, su frequenze impostate in modo "arbitrario".

La differenza principale tra una radio CB e una amatoriale, e' che la seconda non ha i canali gia' impostati e tutti di libero utilizzo.

Informati sguazzando qui sul forum!

#8
ragazzi scusate, io resto davvero SENZA PAROLE.

NON VA DICHIARATO QUALE APPARATO USIAMO, NON VA AGGIORNATO UN TUBO SE COMPRIAMO UN ALTRO AGGEGGIO, NE' SE E' CH HF/UHF, SE E' OMOLOGATO SI PUO USARE!

Tutto cio' che e' successo e' semplice e chiaro, ed accade IN OGNI settore con la P.A., non solo con le radio.

Semplicemente accade talvolta che alcuni funzionari, spesso molto vecchi (in senso negativo, in questo caso) e molto rinco, applichino una mistura di norme, alcune attuali altre dei "bei" tempi andati, e dunque accadono queste cose, ma in questo caso la colpa e' tua Gigetto non sono c@!z| loro con che radio parli!

MAPPOI TU SEI PURE NOMINATO (radioamatori siamo TUTTI)

-.-
#9
discussione libera / Re:CB a Roma
27 Giugno 2018, 18:00:32
Carissimo @ricciolino, carissimi tutti,
anche io riscontro qui in Lombardia la morte (anche) della CB, anni fa montai un 8001, dopo mesi me la rubarono dall'auto, ma si e no avevo parlato con 20 persone (in montagna).
Ovvio, quando qualcosa e' zeppa di LIMITI e di REGOLE ASSURDE, tantopiu' quando e' in concorrenza con qualcosa dove di limiti non ce ne sono quasi come il web ed i servizi internet, e' destinata a sopperire.
La "CB" a mio parere andrebbe inglobata nelle bande radio-AMATORIALI HF, quale di fatto e', oltretutto ci si potrebbero usare radio un po piu serie e precise in ricezione.

Poi andrebbe scopata via tutta la burocrazia inutile, buffonate quali dia, patente, addirittura autorizzazioni (per fare ___INNOCUA___ attivita' AMATORIALE devo forse essere autorizzato da qualcuno o dare pure "libero accesso alla mia abitazione"?), tasse (fatene una su tutte le TLC, il controllo va fatto lo stesso!) e rivisto un po' il regolamento, senza ovviamente stravolgere tutto quello che e' attuale e sensato.

==> Chi usa una radio in modo non professionale, e' un RADIO-AMATORE a tutti gli effetti tutto il patetico tentativo di regolamentare, ha creato, in tutto il mondo i seguenti risultati:

- trasmissioni fuori banda, a volte innocue e fatte in terra di nessuno pure da autorizzati stanchi di un certo "slang" o certe compagnie, a volte anche fatte dove possono creare disturbo/pericolo
- radioamatori non autorizzati che non essendo legittimati a collegare alcuni autorizzati nominati finiscono per DISTURBARE, dalla mattina alla sera. Dico "radioamatori" perche' e' logico che, se uno vive davanti ad una radio, pur con intenzioni moleste e' un appassionato anche lui.
- associazionismo fuori di testa talvolta intrallazzato con alcuni servizi pubblici, credenza di appartenere ad una elite o ad un qualche corpo speciale, cosa che genera antipatia o addirittura che puo' farci sembrare ridicoli..
- riluttanza da parte di molti ad iniziare l'attivita', oltre che a causa della burocrazia/programma di studio/obblighi ecc, anche a causa del precedente motivo, quindi scarsa attivita', scarsa diffusione di stazioni ATTIVE, cioe' di RADIO ACCESE!!!!!


** A giustificazione dello status quo si sentono le solite stupidate, alcune le ho indicate qui con "S", e a cui rispondo con R: **

S: si renderebbe di fatto legale l'uso di apparati elettronici non "omologati"
Ra: quando un autorizzato scarta una radio di importazione e la prova senza prima averla sottoposta a costose misurazioni fa la stessa cosa, ed espone l'etere potenzialmente agli stessi modestissimi pericoli. Qualcuno potrebbe a questo punto dire che si, costruisci e sperimenti in LABORATORIO, e non in camera da letto, ma CHIARAMENTE il sottoscritto non vuole portare via nessun diritto a NESSUNO.
Rb: la stragrande maggioranza delle radio anche economiche, hanno passato la certificazione di compatibilita' elettromagnetica, sufficente a garantire che se si sintonizza una frequenza non si avra' eccessiva emissione al di fuori della banda occupata.

S: una radio in "VFO" in mano ad un non patentato, rischia di finire su una frequenza "arbitraria", non compresa nelle bande autorizzate
R: un pedone non patentato rischia di mettersi a correre in autostrada, un ciclista rischia di buttarsi giu da un marciapiede, uno che compra una radio da 15 euro rischia di non sapere cosa fa. SI, e' gia' cosi' e ce ne sono in giro milioni, e meno si parla di radio ed in generale di RESPONSABILITA' e di CHIEDERE INFO PRIMA DI, piu' accadono queste cose. La legge non ammette ignoranza..

S: i disturbatori avrebbero ancora di piu' "bocca" libera
R: La maggior parte dei disturbatori agiscono per invidia, per odio, perche' si sentono di serie B, se potessero parlare molti di loro non si metterebbero a metter portanti, pernacchie, ecc.
Ad oggi peraltro, tranne per gli impianti veicolari (ad esagerare..), assolutamente NULLA di pratico, osta a fare trasmissioni disturbanti.

S: se tutti usassimo la radio per comunicare le bande si saturerebbero
Ra: se tutti trasmettessimo insieme ogni stupidata che ci viene in mente si! E se TUTTI decidessimo visto che e' estate di andare TUTTI in ferie all'Isola d'Elba o TUTTI andassimo al prossimo concerto di Vasco ci sarebbero un sacco di morti, ma perche' mai TUTTI, o tantissimi dovrebbero fare la stessa cosa tutti assieme??
Rb: se MOLTI piu appassionati usassero la radio (al massimo saremmo un PO di piu secondo me..), tanto che le bande assegnate divenissero troppo piene, basterebbe chiedere piu porzioni di spettro, che adesso serve a farci vedere 7-8 versioni diverse di masterchef, giusto?

S: se non conosco il "nominativo" di chi parla con me non posso fidarmi, non so chi e'
R: chiunque puo' usare un nominativo di stazione correttamente "formattato" ma inventato o addirittura altrui, alla stregua di come puo' esistere qualcuno che dice di essere "RIDER"...  la comunicazione, se avviene solo in fonia e senza sistema di autenticazione alcuno, si basa o sulla precedente conoscenza della voce/modi di dire, oppure sulla FIDUCIA, secondo le circostanze, ricordandosi che certe cose, in radio, NON SI DICONO in ogni caso..

S: senza nominativi ministeriali standard e' impossibile "certificare" attivita', sopratutto internazionale, contest ecc..
R: lo sanno benissimo i moderni SWL, a cui basta fare richiesta di un SEMPLICE DOCUMENTO con cui ottengono la loro sigla senza ad esempio perdere il DIRITTO alla sacralita' del proprio domicilio per via di una/piu' radio. La stessa semplice richiesta potrebbero farla TUTTI i cittadini Italiani, evitando allo stato COSTI di fatto pressoche' INUTILI.

S: il diritto internazionale/europeo, ITU, bla bla
R: quel diritto, che assieme a quello Italiano e' stato scritto e concesso grazie ai soliti "idioti visionari" che hanno rischiato la galera dandoci oggi il diritto di modulare. Le leggi vetuste ed ingiustificate, si cancellano o si migliorano.

S: la radio non puo' fare concorrenza a cellulari, internet, e altri mezzi di TLC
Ra: nell'interesse di chi?
Rb: farebbe mai la radio concorrenza al web per il 99% delle persone?

S: in caso di calamita' naturale ci si troverebbero maniche di incompetenti "in frequenza"
R: fermo restando che i radio-amatori sono appassionati di radio e non tutti militari/operativi di P.C. ecc, ci sarebbe piu' possibilita' di trovare operatori in grado di riferire sulla situazione e aiutare, che potrebbero tranquillamente "identificarsi" (per quanto si possa chiamare identificazione una voce..) per nome o codice fiscale.
Ra: l'unica competenza che ha un radioamatore patentato rispetto a un non patentato in materia, e' la PRESUNTA conoscenza dell'alfabeto fonetico. Ne' come si impegna un canale, (ne' quale), ne' sulle parole di procedura ne' cosa si chiede/fa/trasmette in risposta a chiamate di emergenza, tantomeno sul COME.  Chi lo sa fare (GUARDACASO) lo sa perche' essendo APPASSIONATO, ha STUDIATO, oppure perche' oltre che appassionato di radio fa anche qualcosa di attinente di PROFESSIONE.
Rb: sono stati pizzicati infatti, due teneri fratellini "radioamatori", che avevano attrezzato la stazione dei disturbatori per disturbare VV.FF., Polizia, prot.civile ecc anche durante il terremoto in Umbria anni fa, purtroppo mesi dopo le loro deliberate azioni criminali (chiaramente poi gli hanno presi), a dimostrazione che tanta carta e' piu DANNOSA che altro.

PARLIAMO LA STESSA LINGUA NON FACCIAMOCI DIVIDERE. IL NOSTRO ETERE, E' NOSTRO.

73 - Rider
#10
Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 27 Giugno 2018, 00:07:01
Il termine "transponder" viene usato in tante situazioni diverse e, a dire il vero, non esiste una definizione "ufficiale" che differenzi ciò che noi radioamatori chiamiamo "transponder" con quello che chiamiamo "ripetitore".

Ecco esatto pare proprio anche a me!

Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 27 Giugno 2018, 00:07:01
(..)  alcuni satelliti amatoriali trasportano dei "trasponder lineari", che ricevono una porzione di banda su una frequenza e la ritrasmettono pari pari su un'altra. In questo caso, la differenza con un comune ripetitore sta nel fatto che il ripetitore ha un ricevitore in FM che demodula il segnale, lo trasforma in audio, lo passa ad un altro apparato che lo ricodifica in FM e lo ritrasmette, mentre il trasponder lineare ritrasmette quanto ricevuto in una certa banda passante senza elaborazioni.

Infatti, io il trasponditore l'ho sempre conosciuto come un coso che lavorasse su una porzione di banda, dopo la prima conversione, per il resto, tipo sistemi ADS, telepass ecc, credevo fosse piu un dir comune.

Adesso so che quello e' un "trasponder lineare", grazie!

Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 27 Giugno 2018, 00:07:01
Nel vocabolario più casalingo, la differenza tra un "trasponder" e un "ripetitore" in genere è che non solo il trasponder lavora su due bande diverse (per avere un'enorme separazione in frequenza), ma anche trasmette bidirezionalmente: cioè se trasmetti in U esci in V e se trasmetti in V esci in U. Invece un ripetitore ha un ingresso (che solo riceve) e un'uscita (che solo trasmette).

Confermo anche io che di solito i radioamatori la intendono cosi', grazie delle spieghe Davide, sempre serio.

------------------------------------------------------------
TORNANDO AL TOPIC,
esprimo quanto ho riscontrato, nel caso di due portatili:

- CHIARAMENTE PARLARE DI OFFSET SOTTO I 5MHZ E' SEMPLICEMENTE FOLLE, appunto nonappena l'ingresso non assume piu una potenza paragonabile all'uscita, si autoinnesca tutto. Infatti DIO invento' (dopo Marconi, radioamatori, ecc) i risuonatori a cavita'/duplexer belli e pronti

- NON HO MAI PROVATO, ma a giudicare dalla selettivita' DICHIARATA, cambiando banda dovrebbe funzionare SE le antenne sono poste in modo opportuno

- INOLTRE HO RISCONTRATO CHE: Se trasmetto con un portatile verso un ripetitore con shift FORSE anche da 0.6, sicuramente 1.6M, riesco, con un altro portatile/veicolare a ricevere dall'uscita del ponte, anche quando questo e' lontano decine di km.  Ho provato a volte ad trasmettere con una yagi e a ricevere con l'antenna (lunga) a bordo, ottenendo ottimi risultati (in V tra l'altro, con e senza filtro escludi banda commerciale tra antenna e ricevitore). *
--------------------------------------------------------------

* ERRATA : 0.6 negativo, 1.6 difficoltoso ma ok se la trasmissione e' in direttiva, 5 abbastanza ok (all'aperto), provato ieri, scusate l'errore.


Considerazione finale:  CI SONO PIU PONTI CHE MICROFONI/UTENTI SU TUTTE LE BANDE, MANCANO I MICROFONI E LE UGOLEE!!
#11
Non sono appassionato di baofeng, ma secondo me con due portatili decenti, e antenne (verticali) poste in verticale, una sopra l'altra (facendo attenzione al percorso delle linee), naturalmente DISACCOPPIANDO con trasformatori e optoisolatori audio e comando TX, si riuscirebbe, con un offset consistente a fare quanto dice microonda.

Io purtroppo ho avuto un periodo bello pieno e (GRAZIE A DIO) stavo poco al pc, altrimenti se avessi letto della follia di fare un trasponder (o ponte) 446-446 avrei detto subito che mai avrebbe funzionato a quella distanza, ecco xke Dio invento' i "pappagalli"....

Non so sinceramente con una sola antenna, ma penso che da 2m a 70cm non sarebbe impossibile coi portatili ed in quella configurazione, se ne sono visti una marea di cosi simili, comunque non ho mai provato..

Cioe', ma la differenza tra "ponte" e "trasponder" sarebbe che il secondo cambia banda?

#12
Radio Ascolto / Re:Italy from the UK
26 Giugno 2018, 12:42:47
Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 25 Giugno 2018, 21:10:59
The 75-79MHz segment is allocated to the Police, while 73-74MHz segment is allocated to Fire Department.
Please, do not post here videos recorded in that segment (Police and Fire dept.) because in Italy recording (and, even worse, spreading) of such communications is strictly forbidden and the forum administrators could get in troubles.
Vy73 de Davide IZ2UUF

Hi Paul,
welcome and thank you for sharing this with us!

YES, as our Davide said, unfortunately here in Italy happens that government (and judges) assumes an FM transmission as "secret" and "reserved", or better, "not directed to the public" and so on...

BUT fortunately, I'm very happy to be spied on by an english "spy" like u, Mr. Bond!

Greetings from Italy and keep listening our voices!

73 de RIDER.
#13
@kajowas io chiederei ad elzebeh, lui e' ben fornito di belle radio usate..

All'uscita cuffie della radio puoi collegare quello che vuoi, i danni sono impensabili su una radio "moderna"..
#14
Roberto,
la potenza di una trasmissione si "diluisce" sulla banda impiegata.

Non credo proprio che esista una stazione DAB che occupi la sottiletta che usiamo noi radioamatori (+- 5K di solito sulle bande alte in FM), e' una questione... "idraulica" :)

Bella schifezza il DAB, ok niente fruscii, ma si sente come un mpeg1 layer 2 a 96-128kb per due canali, naturalmente compressissimo, piatto, blablah..   era una di quelle cose che andavano lanciate subito, non dopo 15 anni e piu, ormai col 3-4-5G hai un'offerta di radio in streaming senza precedenti dove ti pare anche senza un car-pc :-)

Unica cosa che ho gradito di sti cambiamenti nel broadcast e' stato il DVB-T, almeno ci siamo liberati di quella schifezza di video composito e abbiamo avuto piu' canali..
#15
Citazione di: lake il 07 Aprile 2018, 17:53:26
no basta in pmr lascio spazio agli utenti di rrm (con tutto il rispetto come detto piu' volte dalla mia zona rarissssssimi contatti su 8/16, certamente sara' la mia location :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:) un saluto anche al sig Vagabondo.

Noo dai io ci sono sull'8/16 di solito, 15 giorni fa ho parlato con tre diversi in Liguria!
#16
Citazione di: inge_simo il 18 Aprile 2018, 09:43:51
ciao la x50 è 1.7 metri la x200 2,5 metri entrambi sono papabili.... differenze in soldoni in resa? vedo che ovviamente i guadagni sono il doppio... ne hai provata qualcuna delle due? mi spiego meglio, ovviamente non farò 500km ne con una e ne con l'altra, quindi vale la pena una 200 rispetto ad una 50?

@inge_simo Ma la Jpole che avevi fatto non ti soddisfa?

@Kajowas anche a me sembra di grande inutilita' passare da una X200 a una 300...  Anzi, in montagna sarei stato su qualcosa di un po piu corto,non so se e' molto favorevole avere troppo "tilt" in alto..


#17
antenne radioamatoriali / Re:LOOP
20 Aprile 2018, 11:38:50
Ehm, cioe', e' vero che sono sparito (quasi x cause di forza maggiore!!), ma ci sono novita' su questa loop??

@inge_simo aggiornaci, sei andato avanti??
#18
Vabe' ma mi pare che se non e' qualcuno che ritrasmette verso il ponte, non vedo come il ponte da solo possa trasmettere radio maria, se non e' collocato proprio di fianco alla loro torre, dai...

P.s. ma le chiese per installare le radio OM la dovranno avere patente e AG oppure sono esentati anche per questo??? XD
#19
radio vaticana : decine di morti per leucemie accertati
radio maria    : sblateri, spurie, potenze fuori dal mondo

Avanti da anni e anni senza mai conseguenze, purtroppo uno degli stati nello stato si chiama vaticano, non pagano tasse, non rispettano leggi (quella maggior parte che e' buona e giusta), celano segreti indecenti, INTERFERISCONO con gli esecutivi , ecc.

Meno male che sappiamo che il polmar tattico che ha 8 canali di piu non si puo' usare, cristoh!


Citazione di: RobertoP66 il 07 Marzo 2018, 21:33:43
C'è del materiale credo per il Ministero dello Sviluppo Economico MISE ex Ispettorato delle Poste. Hanno gli strumenti per misure e rilievi e quindi poi per intervenire. Poi eventualmente scatterà la Polizia Postale per le sanzioni del caso, se non erro. Il ponte sembra essere quello del monte Fumaiolo quindi di competenza del MISE di Bologna. '73 IU6GWQ

Ah io dico che gli tolgono l'A.G.!!!
#20
Citazione di: orecchiobuono il 06 Marzo 2018, 17:07:04
Questa mattina, dopo aver inviato, alcuni giorni addietro la comunicazione di possesso, ho ricevuto una mail dal Mise con la quale mi comunicano che il Tattico, pur prendendo atto della dichiarazione di conformità della Polmar, non può essere utilizzato perché "..opera con 8+8 canali, anziché con 8 canali simplex".

Oddio non riesco a credere che stiamo pagando lo stipendio a chi risponde a queste SCEMENZE, quando all'universita' non ci sono le batterie negli UPS!!

Citazione
Sono molto sconcertato!!!!

Io no, ci sono abituato.

Citazione
Che faccio????

Mah, per esempio non contattare piu il mise in attesa che alcuni dei suoi inutili uffici vengano finalmente chiusi puo' essere una soluzione? XD
Cioe' ed e' pure in banda e a 1/2 watt se non mi sbaglio. Un bel corso di formazione e ridesignazione immediata ad altro impiego per tutti i giracarte che attualmente stanno dietro a queste pratiche, oppure taglio secco e prepensionamento, tutti contenti e meno danni.

Politici POPULISTI leggete ogni tanto i forum?
#21
discussione libera / Re:Attimi di commozione
15 Marzo 2018, 10:08:54
eheheheh e poi com'erano belle quelle radio, altro che display blu e led viola!!
#22
applauso, stasera proviamo dal pavese con una direttiva, chissa' magari...
#23
discussione libera / Re:Brutto esordio :(
17 Febbraio 2018, 11:08:15
Citazione di: elzebeh il 17 Febbraio 2018, 08:18:14
Se ci fossero anche solo persone normali dietro al microfono i training non servirebbero neppure.

Un ALTRO applauso ad @elzebeh, meno male che qualcuno centra il PUNTO, su cui ruota intorno tutto il resto. Aggiungo, anche non solo dietro ai microfoni!!

Citazione di: Pieschy il 17 Febbraio 2018, 09:56:24
Mah non parlo tecnicamente delle HF ma parlando qui dell'educazione dei singoli OM io dubito che il ripetitore è l'inferno e le HF il paradiso :-) Se uno è cafone lo è su tutte le bande.

eh, mi sa anche a me, ma forse l'effetto "condominio chiuso" e' meno presente al di fuori dei ponti o di certe frequenze specifiche.

@Pieschy - ah ok, esibizione del documento al bar [email protected]|\|@!!! Cazzotto in bocca no? XO
#24
STAGNO:

RS ha un buono stagno americano, inoltre i polacchi (Cynel) producono ancora leghe decorosissime a prezzi convenienti. Idem i flussanti.
No, non disperate, serve solo un po di pazienza nelle ricerche, semmai contattatemi in privato!
#25
discussione libera / Re:Brutto esordio :(
16 Febbraio 2018, 18:25:22
Citazione di: Kajowas il 16 Febbraio 2018, 12:30:28
Citazione
Mi sono presentato alla ruota educatamente (come ho sempre fatto) con il nominativo e tutto il resto, dicendo che era il mio primo QSO ufficiale. (In realtà qualche prova, senza nominativo l'avevo già fatta, ma NON HO MAI USATO NOMINATIVI FALSI, E A PARTE DEI BREVISSIMI PASSAGGI HO RISPETTATO E CHIUSO RISPETTOSAMENTE LE TRASMISSIONI CON CHIUNQUE MI FACESSE PRESENTE CHE NON POTEVO TRASMETTERE)

==> Il solo buon motivo per cui allora hai fatto bene a cessare le trasmissioni coi bacchettoni del nominativo e' il semplice fatto che con chi e' un CRETINO, a voce, via sms o via radio, e' lesivo parlare.

Citazione
Ho atteso risposte che sono arrivate ma purtroppo qualcuno aveva la digestione in corso e sono stato quasi attaccato verbalmente perché mi ha detto che era impossibile avessi un nuovo nominativo IU2.... (perche sono finiti !?!?)  e ha insinuato che in passato io ero entrato con nominativo fasullo IW2...  mah...

  Probabilmente saranno i soliti cronici 5, logori, ignoranti che occupano il ponte, probabilmente lo fanno con tutti quelli che non conoscono e che hanno una voce non da ultra 50enne.  Sono fatti frequenti, stessa cosa che ho piu volte raccontato essere successa qui in Lombardia. Pero' dai sei stato fortunato a non prenderti insulti a livello sessuale.... 

Citazione
Sinceramente la cosa è falsa, ribadisco che qualche piccola prova chiedendo rapidi controlli, l'ho fatta, ma ho sempre rispettato i rimproveri e addirittura sono stati proprio quei rimproveri che mi hanno spronato ad ottenere patente, nominativo e ag. (spedisco oggi la raccomandata per l'ag, giusto per essere chiaro ed onesto).

CONTINUI a sbagliare, amico, scusami!
  ==> La regolarita' o meno NON SONO CA..I DEGLI ALTRI INTERLOCUTORI, CHE SE NON HANNO VOGLIA DI PARLARE CON TE, NOMINATIVO O NO NON SONO ASSOLUTAMENTE OBBLIGATI DA NIENTE A RISPONDERTI, i rimproveri se li devono tenere per loro, se vogliono fare i fiscali non rispondono e stop.  La piccolezza purtroppo di BUONA parte della gente, rinforzata dall'illusione di status che il nominativo fornisce, produce queste cose.

  La stessa cosa, cari amici, la riscontro sul lavoro, con chi fino all'altro giorno tra le altre cose guidava il muletto, e che oggi e' "mulettista" patentato. Il livello e' alla pari -.-

Citazione
La cosa assurda è che avrei capito se mi avessero rimproverato perché non ho ancora AG, era sacrosanto, ma dubitare del nominativo è stata una brutta uscita.

==> avresti capito.  No, secondo me, e lo dico xke mi sei simpatico e xke' ovviamente, solo perche' so che lavoro fai e un minimo ti conosco ormai, tu ANCORA non hai capito, RI-scusami!!!

====> DELLA TUA A.G. ___NON___ SONO CAZxI LORO, TANTOPIU' CHE NON SAPEVANO NULLA!!

Citazione
Appena prima che tutti salutassero ho cercato pacatamente di chiarire che il nominativo è vero e ufficiale, ma purtroppo aveva già chiuso dicendo che "era una vergogna"... mah, la vergogna direi che è altrove...

Oh, qui hai capito qualcosa, bravo :-)  La vergogna SONO LORO. Ma un pochino dovrebbero vergognarsi tutti quelli che CONTINUANDO a dire SI, SI, SI, consentono a queste "persone" di sentirsi dalla parte della ragione.

Citazione
Meno male che poco dopo ho trovato qualche "pipistrello" moooolto più simpatico... HI

Questa non l'ho capita, comunque si mangiano le zanzare e nutrono i gatti per cui... :-)


IN FINE: TI PREGO LASCIALI PERDERE I TANTI PONTAROLI FRUSTRATI, solo pensioni da pagare.