1
Autocostruzione / Re:Lenza controventi
« il: 05 Agosto 2022, 12:24:43 »
Ovviamente tutto e' rapportato a che antenne hai e che supporti e che altezze dei supporti ci sono.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso. 1
Autocostruzione / Re:Lenza controventi« il: 05 Agosto 2022, 12:24:43 »
Ovviamente tutto e' rapportato a che antenne hai e che supporti e che altezze dei supporti ci sono.
2
antenne radioamatoriali / Re:GRAZIOLI HW20V VERTICALE 1/2 ONDA PER LA GAMMA 20 METRI« il: 03 Agosto 2022, 10:27:49 »
Non capisco pero' perche' una verticale monobanda. Il mercato lo vedo molto ristretto per questo tipo di antenna. Radioamatori che possono montare una antenna per banda non sono cosi' tanti, e chi lo puo' fare difficilmente pensa ad una verticale. Avrei preferito per lo meno, una tribanda 10, 15 e 20 metri.
E' una mia impressione pero'...potrei sbagliare. 3
Autocostruzione / Re:conoscete il kit RTX (tr)uSDX« il: 26 Luglio 2022, 19:22:52 »Fai un giro sui siti dei vari Club QRP Europei, esempio questo tedesco:Arnaldo, quello e' l'uSDX cinese, anzi cinesissimo, in vendita dalla Germania. Sono apparati orribili che se li compri uno funziona e 5 no. Hanno una modulazione pessima e sono assemblati con i piedi. Molto meglio quello originale di DL2MAN, che purtroppo ancora ha solo 5 bande (o 4 non ricordo) anche se a breve dovrebbe uscire la versione a 8 bande. Io di questi cinesi, ne ho avuto uno prestato da una persona che era il terzo che acquistava. Non di dico che schifezza. Costa poco e' vero, ma vale molto meno di quello che costa. Meglio investire un po' di euro in piu' per un apparato migliore. Alla fine io sono rimasto con lo Xiegu G1M G-Core che e' quello che uso di piu'. 4
discussione libera / Re:cb galaxy saturn problemi tenuta portante« il: 26 Luglio 2022, 09:50:14 »
Puo' anche essere un problema di alimentazione
5
ricetrasmettitori cinesi / Re:Nuovo RTX XIEGU G106« il: 20 Luglio 2022, 14:46:18 »
A proposito di Xiegu.... io ormai da oltre un annetto che ho il "base" G1M G-Core, acquistato direttamente in Cina e pagato meno di 200 euro.
https://xiegu.eu/product/xiegu-g1m/ Ok che non ha tutte le bande HF, ma solo i 15, 20 40 e 80 mt. ma lo ritengo un piccolo gioiellino con un ricevitore che non mi sarei mai aspettato. Non conosco i nuovi modelli pero' 6
LPD - PMR - SRD / Re:PMR446 in centro abitato« il: 29 Giugno 2022, 07:04:30 »
Io invece sono un po' pessimista. 800 metri all'interno di una citta', non sono pochi per un PMR omologato.
Ok se si tratta solo di ascoltare sporadicamente le emissioni all'interno di un capannone, ma da qui ad avere una comunicazione (RX e TX) stabile ce ne vuole 7
Radio Ascolto / Re:consiglio cavo TV x ricezione vhf huf« il: 28 Giugno 2022, 19:40:00 »
Ma se devi acquistare un cavo nuovo, perché mai dovresti prenderne uno tv che è a 75 ohm ?
Se già lo avevi potevi usarlo senza problemi ma il cavo coassiale adatto è uno a 52 ohm 8
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:piccola discussione tecnica sul cb crt superstar ss 7900« il: 28 Giugno 2022, 12:46:01 »
Fra i CRT e' sicuramente il piu' bello, ma e' anche un po' grandino.
Bellissimo s-meter, ma non mi piacciono quei tastini bianchi sotto, che sanno un po' troppo di "cinese". Per il resto, un amico di zona lo ha e va molto bene...non il Turbo ma quello attuale. Io ho il 9900 che non si puo' dire certo sia bello :) 9
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:K-PO DX5000Plus 2022 & simili (CRT, Anytone) impressioni, tip & ticks« il: 28 Giugno 2022, 12:42:33 »
Io ho l'Alinco, che come hardware e' meno aggiornato dei nuovi K-PO/CRT, pero' e' molto piu' bello e anche piu' piccolino. E' un apparato che mi piace molto, perche' ha tutti i comandi che servono sul frontale, senza dover entrare ogni volta dentro al menu.
Se non fosse per lo s-meter che e' un po' troppo (ma proprio troppo) generoso (S9 a 4,8 microvolt), sarebbe perfetto. 10
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:K-PO DX5000Plus 2022 & simili (CRT, Anytone) impressioni, tip & ticks« il: 28 Giugno 2022, 10:26:41 »
Hai ragione Carmelo... E' vero che l'estetica non dovrebbe contare molto, o per lo meno meno dell'efficienza, ma esteticamente, continua a rimanere lo stesso da svariati anni, quando veniva marchiato anche Intek HR-5500. Diciamo che una piccola svecchiata estetica gliel'avrebbero potuta dare, dato che hanno fatto molte modifiche hardware.
11
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:K-PO DX5000Plus 2022 & simili (CRT, Anytone) impressioni, tip & ticks« il: 28 Giugno 2022, 08:51:02 »
Comunque sta cosa che per inserire l' NR bisogna entrare nel menu e non abbiano messo un tastino diretto sul frontale, e' una cosa assurda...
12
riparazione radio CB / Re:Galaxy Saturn ballerino in frequenza« il: 16 Giugno 2022, 13:07:50 »
???? La cinghia ????
13
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:K-PO DX5000Plus 2022 & simili (CRT, Anytone) impressioni, tip & ticks« il: 09 Giugno 2022, 15:45:43 »grazie per la risposta se fischio i watt sono 40 watt come wattmetro uso un daiwa cn 801Stai tranquillo che e' tutto ok. Come ti ha detto anche Carmelo la potenza nel parlato, misurata con strumenti tradizionali, e' sempre parecchio piu' bassa. Se con il fischio arrivi alla massima potenza significa che va bene. Se prendi 10 wattmetri diversi avrai 10 letture diverse. 14
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:K-PO DX5000Plus 2022 & simili (CRT, Anytone) impressioni, tip & ticks« il: 09 Giugno 2022, 12:52:46 »
Lascia stare il modulato, quello dipende dal tipo di wattmetro che hai.
Se fischi oppure gli mandi una nota, i watt promessi li hai regolarmente? 15
attività radioamatoriale / Re:Attività in frequenza 1.2 GHz« il: 08 Giugno 2022, 13:05:54 »
Purtroppo non mi trovi Francesco. Sia sabato che domenica saro' fuori casa. Calcola pero' che, dato il peso ridotto di questa tipologia di antenne, il rotore puo' essere anche uno piccolo e leggero anch'esso
16
attività radioamatoriale / Re:Attività in frequenza 1.2 GHz« il: 08 Giugno 2022, 11:26:00 »
La Diamond X-6000 ce l'ho anche io, ma mai utilizzata in 1200.
Secondo me con una verticale in 1200 non fai nulla, se non qualche ripetitore che uno ha vicino casa, ma di attivita' SSB non se ne parla. Onestamente non ti avrei mai consigliato l'acquisto del modulo per i 23 cm per il tuo apparato se non con una previsione di una direttiva per questa frequenza, ma ormai ce l'hai e se non hai questa possibilita' farai quello che potrai fare. Comunque se su un tetto puoi mettere la X-6000 puoi mettere anche una direttiva. Sono leggere e maneggevoli. 17
attività radioamatoriale / Re:Attività in frequenza 1.2 GHz« il: 07 Giugno 2022, 07:18:35 »
Ti conviene andare su un buon transverter piu' che una radio. Certo...quelli buoni costano, ma vanno alla grande, molto meglio che una radio tipo la mia con i 1200 a bordo
18
attività radioamatoriale / Re:Attività in frequenza 1.2 GHz« il: 06 Giugno 2022, 18:50:23 »
Uso 18 metri di cavo Ecoflex 10 sia per i 1200 (ma per questa frequenza c'e' di meglio) e anche per i 144 e 432
19
attività radioamatoriale / Re:Attività in frequenza 1.2 GHz« il: 06 Giugno 2022, 15:24:11 »
L'attivita in 23 cm e' prevalentemente fatta in SSB (oltre ai pochi ripetitori che ci sono).
Ovviamente per questo tipo di attivita' ci si deve attrezzare, come minimo con una buona direttiva, cavi e connettori di primissima qualita' e molta pazienza. Io sto a Latina....si potrebbe provare. Non so oltre al 910 come stai attrezzato. Io ho un Kenwood TS-2000X, con un piccolo lineare da 25 watt e una 35 elementi 20
discussione libera / Re:Alinco DX-10 (DR-135) ... non male« il: 05 Giugno 2022, 06:24:29 »
Ci sono informazioni molto frammentate e incomplete Carmelo. Forse questo perche' non e' un modello diffuso come il suo "cugino" 6900...forse
21
discussione libera / Re:Alinco DX-10 (DR-135) ... non male« il: 04 Giugno 2022, 20:14:29 »
Quella per la centratura della frequenza la sapevo. Le altre non le conosco. Hai visto mai che ce n'e' una per dare una regolata all'indicazione dello s-meter !!!
22
Autocostruzione / Re:Alan 42 DS mic esterno« il: 01 Giugno 2022, 07:38:01 »
Comunque per quell'apparato c'e' anche il suo microfono-auricolare originale Midland. Non mi ricordo la sigla ma lo puoi trovare facilmente in rete.
23
discussione libera / Re:Mi sono fatto un piccolo sito web...« il: 27 Maggio 2022, 18:44:41 »
Ti mando un messaggio privato
24
discussione libera / Re:Mi sono fatto un piccolo sito web...« il: 27 Maggio 2022, 11:04:41 »
Sei troppo buono Carmelo...ma non merito questi complimenti.
Anche io ogni tanto, come molti, vado "fuori tema" :) Comunque la cosa e' reciproca. Una volta facevi le recensione di moltissimi apparati, per lo piu' portatili. Ora un po' meno pero', ma forse li hai provati un po' tutti :) 25
discussione libera / Re:Mi sono fatto un piccolo sito web...« il: 27 Maggio 2022, 10:20:30 »
Si..e' vero. Pero' ormai per tutti, erroneamente, e' diventata "Windom" e come OCFD non la conosce quasi nessuno.
Ovvio che non ho fatto un sito del genere per farlo diventare un riferimento :) 26
discussione libera / Re:LETTERA APERTA AL MINISTRO ON. GIANCARLO GIORGETTI, AL DIRETTORE GENER« il: 27 Maggio 2022, 10:17:46 »Ma !Quoto totalmente !!! 27
discussione libera / Re:Mi sono fatto un piccolo sito web...« il: 27 Maggio 2022, 09:37:58 »
Grazie mille per l'apprezzamento Carmelo. Mi piacciono parecchio le vecchie radio, per lo piu' cb. Ho iniziato proprio cercando quelle che mi sono appartenute all'epoca. Non e' stato facile trovarle in buone condizioni e funzionanti, ma piano piano ci sono riuscito.
Il problema ora e' diventato lo spazio a disposizione :) @Pieschy .... Il sito (quello radioamatoriale) e' di quelli gratuiti fatto in fretta e furia con Jimdo. Magari un giorno l'altro ci mettero' le mani. 28
riparazione radio CB / Re:crt 9900« il: 24 Maggio 2022, 09:44:23 »
Scusate ma, non avendo informazioni complete, faccio una ipotesi.
Non e' che per caso e' l'alimentatore, che probabilmente guasto, eroga la corrente appena sufficiente a mantenere l'apparato in ricezione e si spegne per carenza di ampere in TX ??? 29
discussione libera / Re:HAMRADIOSHOP (come la pensate?)« il: 22 Maggio 2022, 14:32:17 »Ciao a tutti, non entro nel merito del post iniziale ma mi sento di scrivere due parole di sostegno al negozio HAMRADIOSHOP: ho acquistato diversi oggetti da loro e mi sono sempre trovato benissimo, addirittura mi hanno spedito due volte un oggetto da pochi euro (AMPHENOL PL) dopo un tremendo pasticcio del corriere che in quel periodo si trovava a gestire la grande mole di spedizioni generata dalle prime fasi della pandemia. Pertanto lo staff HAMRADIOSHOP ha rimediato agli errori degli altri e per quanto mi riguarda sono stati dei veri Signori!Concordo su tutto !!! 30
antenne radioamatoriali / Re:Antenna in giardino« il: 21 Maggio 2022, 15:00:21 »
Senno' una bella GAP Titan DX che funziona su tutte le bande (comprese le WARC) ed e' assimilabile al primo link che ti ha passato AZ6108. Non e' economica ma e' una ottima antenna.
https://www.qsl.net/aa3rl/titan.html Diciamo che come verticale multibanda puo' essere considerata come una antenna definitiva. 31
discussione libera / Re:Guida a fumetti per imparare a saldare« il: 21 Maggio 2022, 13:04:05 »
In effetti avevo pensato anche io a quello. Sto ancora in ricerca. Fino ad oggi non mi ero mai interessato a questo tipo di pinze.
32
discussione libera / Re:HAMRADIOSHOP (come la pensate?)« il: 21 Maggio 2022, 10:12:06 »
Comunque io penso che queste cose si devono risolvere con una semplice telefonata e non su un Forum.
Teniamoci stretti quei pochi rivenditori di casa nostra, perche' ormai ne sono rimasti pochi, senno' va a finire che compriamo tutti all'estero. Sta cosa mi fa pensare alla questione della Eco Antenne. Veniva sempre criticata, da tutte le parti. Poi un giorno ha chiuso e tutti a cercarla perche' tutto sommato, faceva buoni prodotti a prezzi molto inferiori delle americane .... 33
discussione libera / Re:Guida a fumetti per imparare a saldare« il: 21 Maggio 2022, 10:05:21 »
No..quali cavi a pioggia. Sporadicissimo
34
discussione libera / Re:Guida a fumetti per imparare a saldare« il: 21 Maggio 2022, 06:17:11 »
Ci sono alcune pinze a crimpare per RF che costano veramente un botto.
Ho visto questa: https://www.amazon.it/dp/B08Q3KPWHX/?coliid=I1ZKBMES3M2AWI&colid=34TQJEK2EQEOD&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it cinesissima ovviamente, ma ha il vantaggio di crimpare tutti i tipi di connettori con i cavi fino a 10,9 mm. Che ne dite? 35
discussione libera / Re:Guida a fumetti per imparare a saldare« il: 20 Maggio 2022, 19:10:26 »
Mo guardo un po' in giro per eBay/Amazon
36
discussione libera / Re:Guida a fumetti per imparare a saldare« il: 20 Maggio 2022, 15:19:31 »
Ma esiste una pinza per crimpare i connettori RF un po' di tutti i tipi (N compresi) e che vada bene un po' per tutti i cavi coassiali, diciamo dal RG-58 fino allo spessore di un RG-213 (10,3 mm) ???
37
discussione libera / Re:Guida a fumetti per imparare a saldare« il: 20 Maggio 2022, 14:45:22 »![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 38
discussione libera / Re:Guida a fumetti per imparare a saldare« il: 20 Maggio 2022, 14:13:02 »
Ecco...quelli a crimpare non li ho ancora usati, ma sono un po' scettico sulla durata dei contatti sui connettori all'aperto
39
discussione libera / Re:Guida a fumetti per imparare a saldare« il: 20 Maggio 2022, 13:52:01 »
Si ma quelli mi vengono meglio :)
40
discussione libera / Re:Guida a fumetti per imparare a saldare« il: 20 Maggio 2022, 13:49:05 »
Il mio problema non e' la tenuta meccanica, ma proprio la saldatura e l'assemblaggio, specialmente per cio' che concerne il "piripicchio" anteriore. Preferisco di gran lunga i classici PL-259 ma...dicono...che non e' giusto usarli per le frequenze alte...dicono
41
discussione libera / Re:HAMRADIOSHOP (come la pensate?)« il: 20 Maggio 2022, 13:21:38 »Ma scusa...ma veramente pensavi che Hamradioshop facesse beneficienza regalando radio ???? Mi sembra ovvio che se stava a ZERO euro significasse o che non era disponibile oppure un errore sul sito. Piuttosto sei tu che ci hai provato...... Eri piu' corretto su tu gli avessi fatto una telefonata per sapere prima, non lui... 42
discussione libera / Re:Guida a fumetti per imparare a saldare« il: 20 Maggio 2022, 13:17:45 »Beh, allora a te serve questoSi...ne ho seguite a decine di istruzioni e filmati sul connettori N, ma e' piu' forte di me...ne ho buttati a decine :( 43
discussione libera / Re:Guida a fumetti per imparare a saldare« il: 20 Maggio 2022, 09:00:19 »
Io vado ai pazzi con i connettori N :) ... da sempre
44
riparazione radio CB / Re:micro Lafayette sul Multicom 485« il: 18 Maggio 2022, 07:44:44 »
Ce l'ho da esattamente 17 anni. Comprato nuovo all'epoca, e sta ancora qui...nuovo come allora.
Bell'apparato. Gli unici due difetti secondo me, lo s-meter, che e' inguardabile e l'impossibilita' di regolare la potenza dall'esterno. Per il resto ottimo apparato 45
discussione libera / Re:MAT30 tuner e attenuazione segnale« il: 17 Maggio 2022, 16:21:25 »
Impossibile che attenui cosi' tanto. O c'e' qualcosa che non va oppure non prevede una posizione di bypass e quindi deve essere sempre accordato
46
antenne radioamatoriali / Re:66 - 400 consiglio« il: 15 Maggio 2022, 10:49:36 »
Ma che cosa e' sto 66-400 ????
47
discussione libera / Re:All ricerca di un antenna« il: 08 Maggio 2022, 19:05:20 »
Oppure una antenna del genere:
https://www.mediaglobe.it/index.php?route=product/product&product_id=6995 Che fa tutte le HF compresi i 10, 11 e 12 metri, ma devi aggiustarla ogni volta che cambi banda ed e' un po' pesante, nel senso che non so quanto tu possa andare veloce con l'auto quando ce l'hai montata. 48
discussione libera / Re:QRM troppo alto« il: 07 Maggio 2022, 08:24:05 »
Una volta accertato che il QRM sia provocato da qualcosa di elettrico nelle vicinanze della stazione, e non sia QRM atmosferico, la prima cosa da fare e' sapere se proviene da dentro casa propria o dall'esterno. Scollegare l'interruttore generale di casa (tutta casa deve essere senza corrente) e alimentare l'apparato con una batteria. Se il problema scompare, bisogna ricercare la causa all'interno delle mura domestiche (alimentatori, inverter, lampadine ecc...). Se il rumore prosegue invece la causa e' all'esterno e li arrivano i problemi sul trovarli e sul neutralizzarli....
49
Autocostruzione / Re:Amplifi HF a Valvole Vintage« il: 02 Maggio 2022, 08:18:31 »
Ce ne stanno una marea ancora in giro. Ottimo amplificatore...un mulo.
Peccato solo che quando devi cambiare le valvole ti devi svenare :) 50
antenne radioamatoriali / Re:Info installazione antenna« il: 01 Maggio 2022, 17:33:29 »
State facendo delle supposizioni che non sono state dette da chi ha aperto la discussione e che quindi abbiamo trascurato. Poi sul condominio o no ci sarebbe molto da dire, anche in contrapposizione a quello che avete detto, ma non voglio creare discussioni infinite e quindi non dico nulla
51
antenne radioamatoriali / Re:Info installazione antenna« il: 01 Maggio 2022, 11:09:43 »Buongiorno a tutti, finalmente ho deciso di installare la mia prima antenna fissa, diamond 300N.Una X-300 e' una antenna leggera e maneggevole. Non ci vuole nulla ad installarla in autonomia. Si puo' fare tranquillamente anche da soli. L'importante e' che si fissi bene. Se il fissaggio del palo e' a parete, gia' sei a buon punto. 52
usato radioamatori / Cerco microfono/altoparlante Pony CB-72A« il: 30 Aprile 2022, 13:58:43 »
Sto cercando il microfono/altoparlante ORIGINALE di questo vecchio apparato CB a 6 canali degli anni 70.
Se qualcuno lo devesse avere e vuole disfarsene mi contatti. Prendo anche in considerazione l'apparato completo di microfono 53
discussione libera / ISS Samantha Cristoforetti. Passaggio di oggi« il: 30 Aprile 2022, 12:51:38 »
Dalle 10:40 di oggi (30704) e' stata in collegamento con una scuola di Tolfa.
Qui solo una parte di una registrazione fatta da me. 54
SurPlus - Vintage Radio / Re:PER I NOSTALGICI...I BARACCHINI DI UNA VOLTA« il: 29 Aprile 2022, 18:49:18 »
Io ho lo stesso (apparentemente identico) solo che si chiama Lafayette Telsat 924
55
President / Re:President McKinley AM/FM/ SSB. EU - New 2017 CB Radio« il: 29 Aprile 2022, 18:47:35 »Ad esempio perché, se te lo beccano in macchina con un controllo (ipotesi remota ma non impossibile), risulta omologato. Se lo usa in casa, hai perfettamente ragione!Perche'...pensi che se uno te lo trova in auto ed e' delegato a fare quei tipi di controlli, non si accorge che e' modificato ? A me mi hanno controllato tantissimi anni fa con l'Intek Multicon 485, che fortunatamente non era ancora stato aperto e sapevano addirittura che la modifica su attuava accendendolo a tenendo CH9 premuto !!!! 56
President / Re:President McKinley AM/FM/ SSB. EU - New 2017 CB Radio« il: 29 Aprile 2022, 16:11:42 »
Scusate...io non ho letto tutte e 6 le pagine della discussione ma.....perche' acquistare un McKinley per poi farlo aprire e perdere l'omologazione?
Non e' meglio comprarsi un 6900 o similare, gia aperto e non omologato, si risparmiano anche soldi e si hanno piu' settaggi ??? 57
discussione libera / Re:Scelta antenna« il: 27 Aprile 2022, 10:17:33 »
Grazie per il link. Quando finisco il lavoro me lo leggo per bene :)
58
discussione libera / Re:Scelta antenna« il: 24 Aprile 2022, 09:37:46 »
Calcola che io ho avuto anche la versione corta della G5RV, ovvero quella che andrebbe fino ai 40 metri.
Ricordo che la accordavo anche suglio 80 e mi lasciava fare qualche qso, ovviamente con basso rendimento. La stessa cosa e' fattibile sicuramente anche con la dublet che e' molto simile. Tra l'altro si dimezza anche la lunghezza della discesa a scaletta, rendendo piu' facile l'installazione. 59
discussione libera / Re:Questo Forum.....« il: 24 Aprile 2022, 08:27:45 »
Io ho inserito per primo questo messaggio e non voglio piu' replicare, per non allungare troppo la discussione.
Vi assicuro che non l'ho inserito per sfizio, ma perche' queste cose si verificano spesso negli ultimi mesi, e il fatto che molte persone lo hanno quotato, significa che dovrebbe far riflettere alcuni. Non e' successo nulla. Il Forum e' una fonte di informazione utile per tutti. Non roviniamolo con litigi e battibecchi. Avete ragione quando dite che succede un po' dappertutto, ma RogerK e' speciale. Manteniamolo cosi'. 60
Radio Ascolto / Re:Ricevitori HF Vintage« il: 23 Aprile 2022, 14:01:28 »
In realta' mi stavo interessando alla linea completa Collins, ma mi sarebbe costata una esagerazione. L'FRG-7 l'ho avuto e non era male. Ora sono senza ricevitori a parte un piccolo Uniden Bearcat che arriva fino al Ghz.
|
|