Antenne cavi e rosmetri > antenne radioamatoriali
Antenna filare con acc. LC
chio:
Ciao a tutti,
lo scopo è quello di realizzare un accordatore da palo di tipo LC per accordare una filare (senza usare il trasformatore) nel caso specifico una EFHW.
Ho realizzato un accordatore con materiali spartani , valido solo per prove e aggiustamenti vari...per poi passare a componenti più professionali.
Dalle prove che ho condotto, con una induttanza di circa 30 uH e una capacità di 350 pF si riesce ad accordare fino agli 80 m.
Tuttavia noto una certa difficoltà ad accordare sulle bande alte in modo particolare sui 12 e 10 m. Qui risulta difficile trovare il giusto equilibrio fra induttanza e capacità...ma non riesco a capire il motivo e sopratutto cosa posso fare per agevolare l'accordo.
AZ6108:
--- Citazione da: chio - 04 Giugno 2022, 10:22:11 ---Ciao a tutti,
lo scopo è quello di realizzare un accordatore da palo di tipo LC per accordare una filare (senza usare il trasformatore) nel caso specifico una EFHW.
Ho realizzato un accordatore con materiali spartani , valido solo per prove e aggiustamenti vari...per poi passare a componenti più professionali.
Dalle prove che ho condotto, con una induttanza di circa 30 uH e una capacità di 350 pF si riesce ad accordare fino agli 80 m.
Tuttavia noto una certa difficoltà ad accordare sulle bande alte in modo particolare sui 12 e 10 m. Qui risulta difficile trovare il giusto equilibrio fra induttanza e capacità...ma non riesco a capire il motivo e sopratutto cosa posso fare per agevolare l'accordo.
--- Termina citazione ---
ciao, permettimi una domanda; hai iniziato parlando di una EFHW, ossia una endfed risuonante a 1/2 onda ad una data frequenza, ora, un'antenna del genere, sulla fondamentale non dovrebbe richiedere accordatore, ma basterebbe un trasformatore 49:1, l'accordatore semmai potrebbe essere necessario sulle armoniche, ad esempio per una EFHW di circa 20 metri, ossia tagliata per la banda dei 40m, l'accordatore potrebbe essere necessario sui 20m e sui 10m
Quello che non capisco è il tuo successivo riferimento a bande senza relazione armonica, che senso ha ?
Spero tu non stia confondendo la EFHW con una "random"
Detto questo, che contrappeso hai e quanto è lunga l'antenna ?
AZ6108:
dimenticavo, per quanto riguarda l'accordo, prova a connettere il condensatore all'altro lato dell'induttanza sulle bande problematiche
vedi qui per chiarezza
https://4s7ab.bravosl.com/homebrew-l-match/
kz:
la soluzione potrebbe essere relativamente semplice: aumentare la capacità.
nota: anche se non hai detto la misura di riferimento che usi, la configurazione EFHW per sua natura ha una impedenza elevatissima al punto di alimentazione.
AZ6108:
--- Citazione da: kz - 04 Giugno 2022, 13:04:29 ---la soluzione potrebbe essere relativamente semplice: aumentare la capacità.
nota: anche se non hai detto la misura di riferimento che usi, la configurazione EFHW per sua natura ha una impedenza elevatissima al punto di alimentazione.
--- Termina citazione ---
per amor di correttezza, impedenza molto elevata sulla fondamentale, dove l'antenna è 1/2 onda, non su altre frequenze; tra l'altro questo è il motivo per cui la lunghezza di una "random" va scelta in modo da non essere un multiplo di 1/2 onda su nessuna delle bande di interesse, poi per motivi di efficienza, la lunghezza scelta dovrebbe anche essere superiore ad 1/4 d'onda alla frequenza operativa più bassa
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa