Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Irish

#1
Grazie ;)
#2
Ciao a tutti amici, sono di nuovo qui a tediarvi con le Motorola.
Dunque, come ormai penso sia chiaro, ho un GM380 UHF. A questo, ho attaccato l'altoparlante al connettore a 16 pin.
Volevo sapere: c'è un qualche modo, sia tramite la programmazione radio, oppure tramite una modifica all'altoparlante stesso (RSN4001A), per disattivarlo quando più fa comodo?
#3
Ciao a tutti amici.
Come da titolo, vorrei sapere che differenze ci sono tra le due radio citate, Motorola GP380 e GP680.
#4
Salve a tutti amici.
Ho in piccolo problema, dal quale non riesco a venire a capo.
Praticamente ho un Retevis RT3, fornito con il suo cavo. Lo programmi tranquillamente, e tutto funziona.
Ora ho acquistato due Retevis RT24 per lavoro. Con il cavo dell'RT3 non riesco a programmare le ultime due radio.
È un problema del cavo che è compatibile solo con RT3 o sbaglio io qualcos'altro?
#5
Ciao a tutti, avevo una piccola domanda riguardo alle cornette per Motorola GM.
Mi domandavo: una volta collegata, l'audio in uscita è solo sulla cornetta oppure (questa è una mia fantasia) quando è agganciata alla base l'audio si attiva sull'altoparlante e poi una volta staccata dalla base l'audio passa alla cornetta?
#6
discussione libera / Documentazione Controllo
28 Aprile 2017, 11:33:30
Salve a tutti amici,
anche oggi vi tedio con una domanda di tipo "legale".

Poniamo che io stia passaggendo tranquillamente il riva all'Adige (sono di Verona) con il mio fedelissimo portatile.
Mi vengono in contro due signori con i pantaloni grigi e la maglietta blu, che esibiscono la loro qualifica e desiderano fare un controllo.
Ora la mia domanda è: è sufficiente portare con se la sola patente, oppure tutta la documentazione, quale A.G., lettera di nominativo, patente, bollettino postale?

Grazie anticipatamente, IU3IPW.
#7
Sezione Amministrativa / Re:Autorizzazione Generale
27 Febbraio 2017, 12:02:18
Perfetto, grazie mille :)
#8
Sezione Amministrativa / Autorizzazione Generale
27 Febbraio 2017, 11:06:09
Salve a tutti amici.
Sono qui che compilo il modulo di Autorizzazione Generale; tuttavia mi è sorto un dubbio: viene domandato in quale posto verrà detenuta la stazione radio. Ora, chiaramente metterò l'indirizzo di casa mia, luogo dove effettivamente verrà installata. Tuttavia mi domandavo, se io volessi installare anche una radio nella mia macchina, devo indicare, oltre al mio indirizzo, anche "autoveicolo targato ** *** **"?
#9
Chiarissimo e gentilissimo
#10
ricetrasmettitori radioamatoriali / TYT o Retevis
30 Novembre 2016, 10:14:39
Ciao a tutti,
domando a chi ne ha avuto già esperienza e a chi sicuramente è più esperto di me, un piccolo consiglio: tra il Retevis RT3 è il TYT MD-380 (entrambe in UHF) vi sono molte differenze oppure è la classica storia delle radio completamente uguali a cui cambiano soltanto il nome?

Grazie anticipatamente.
#11
Citazione di: computer il 14 Ottobre 2016, 16:03:31
Potrebbe essere causato da un cattivo contatto !!! aprire la radio e verificare prima se c è stata una infiltrazione d'acqua e poi che tutti i contatti siano a posto.
L'avevi pensato anche io, ma se fosse così in teoria non dovrebbe proprio accendersi no?
Comunque a questo punto non penso ci siamo molto altro da fare, quindi seguirò il consiglio e vi farò sapere :)

Grazie :)
#12
Ho provato, il PC non ne vuole sapere di leggere la radio
#13
Ciao a tutti.
Come da titolo ho un problema con il mio Motorola GP380.

Ieri funzionava benissimo, non ha preso botte, urti o altro, ed oggi, improvvisamente, appena accesa la radio, mi è comparla la scritta CODEPLUG ERR, ed il led di ricezione (rosso).
Spengo la radio, la riaccendo, e non da più alcun segno di vita.

Possibili soluzioni?
#14
Icom / Re:Icom IC 5100
11 Settembre 2016, 18:56:21
Perfetto, grazie per la risposta :)

Ne approfitto allora anche per domandarti come ti trivi con questo apparecchio :)
#15
Icom / Icom IC 5100
11 Settembre 2016, 13:50:29
Ciao a tutti.
Scusate la mia pignoleria, ma avevo un questito "stupido" da porre.
Ero tentato di acquistare un Icom IC 5100, e girando sul Web ho visto che ce ne sono di vari tipi, tipo A, E, D, ecc...
Ad esempio, la versione con la scritta GPS in giallo sulla parte alta dello schermo, e la scritta D-STAR sulla parte sinistra dello schermo, che modello è per la precisione?
#16
Rieccomi! Allora adesso farò un paio di esperimenti, ma ho la sensazione che il problema è la posizione dalla mia antenna, dal momento che, data la conformazione del mio condominio, è "nascosta" dietro un bel blocco di cemento!
Comunque nei prossimi giorni farò qualche controllo/esperimento per capire se quello è l'effettivo problema!
Non appena ne verrò a capo vi farò sapere ;)
#17
Citazione di: iz3qnk il 18 Gennaio 2016, 07:31:40
Scusa la domanda banale ma sei sicuro di aver impostato correttamente un eventuale tono?

Sicuro sicuro! Mi sono addirittura fotografato con il cellulare le due configurazioni per paragonarle contmporaneamente ma non ho trovato differenze!
#18
attività radioamatoriale / Re:Lista Ponti
18 Gennaio 2016, 00:00:37
E' esattamente la lista a cui mi riferivo nel post iniziale quella che mi ha linkato IK2CNF. Qualche App per Apple a questo punto? :)
#19
attività radioamatoriale / Re:Lista Ponti
17 Gennaio 2016, 19:32:14
Ti ringrazio per la risposta, ma ho visto che l'App è a pagamento, quindi evitere di acquistarla.
Non c'è tipo qualcuno del posto o qualcuno che ha già parlato sui ponti veneti che potrebbe darmi le esatte frequenze e sottotoni?
#20
attività radioamatoriale / Lista Ponti
17 Gennaio 2016, 12:22:59
Ciao a tutti amici, avevo una domanda da fare.

Su un documento PDF reperito nella rete ho trovato una lista di ponti radio, però ho qualche dubbio (senza nulla togliere al collega che pazientemente l'ha stilata) sui ripetitori UHF in Veneto.
Qualcuno che è della zona e che ha la disponibilità potrebbe indicarmi i ponti correttamente?
#21
Ciao a tutti amici, scrivo qui perchè sto impazzendo per un problema, e non riesco a trovare una soluzione!
Allora, adesso vi spiego tutto:
ho due radio, un GP380 e un GM380, programmati sui ponti UHF.
Ora, sul ponte 1 il GM trasmette e riceve, e la stessa cosa lo fa anche il GP. Sul ponte due il GP trasmette, mentre il GM no! Le radio sono entrambe nella stessa posizione, la massima distanza è di un metro l'una dall'altra poichè l'antenna del GM è sul poggiolo.

Ho controllato e rincontrollato la programmazione fatta, la TX è la stessa, la RX anche, i PL pure, tutto uguale, ma su questo ponte in particolare il GM non da segni di vita. Consigli?
#22
attività radioamatoriale / Re:TX o RX ?
16 Gennaio 2016, 16:24:13
Grazie per la risposta rapida.
Speravo fossero le TX, almeno non devo rifare tutto il lavoro da capo :)

Vabbè dai, mi metto subito al lavoro allora dal momento che mi tocca rifare tutto!

Grazie ancora :)
#23
attività radioamatoriale / TX o RX ?
16 Gennaio 2016, 16:16:23
Ciao a tutti, scusate la mia estrema ignoranza in materia, ma avevo una domanda.
Ho trovato su Internet questo famosissimi PDF (in allegato) con tutti i ponti radio.
Ora la mia domanda è: la frequeza che viene fornita è quella di TX o RX ?
#24
Citazione di: dattero il 23 Marzo 2015, 21:10:58
scusate se mi intrometto , ma per caso qualcuno di voi a per le mani lo schema elettrico delle gp340 uhf???   ne ho 3 di cui una funziona perfettamente , le altre 2 non si accendono, magari è una stupidata , ma senza schema mi viene un po difficile
Ciao, per caso ho trovato questo sul web. Non so se ti possa ancora essere utile, io te lo posto comunque :)
#25
Citazione di: IZ8XOV il 17 Ottobre 2015, 17:21:01
Se vuoi spendere poco un Ft-7900 o altrimenti c'è solo l'imbarazzo della scelta:

Tm-V71
Tmd-700
Ft-8800
Ft-8900
Ftm-100
Ftm-400
Ic-5100

E altri che ora non ricordo.

Devo dire che:
TM-V71
TMD-700
FT-8800
IC-5100
sono molto belle anche a livello estetico. Con il prezzo posso entrarci nel mio budget di 300 euro?
Ho visto che uno "zulu", quindi hai la tua buona esperenza sul campo. Tu tra queste quattro che ho selezionato dalla lista su cosa mi consiglieresti (personalmente preferisco l'ICOM, ma il parere degli altri è sempre molto importante)?