Comunicato Stampa ICARA 2008
Forwarded by Bruno Moretti Turri IK2WQA
SETI ITALIA G. Cocconi - Varese
http://cfivarese.altervista.org/SETI_ITALIA_Cocconi.htmlCari tutti,
IARA, Italian Amateur Radio Astronomy e Sezione di Ricerca
Radioastronomia UAI con Civico Planetario "U. Hoepli" e con la
collaborazione del Circolo Astrofili di Milano sono lieti di
annunciare ICARA 2008, l'Italian Congress of Amateur Radio Astronomy
(V° Congresso Nazionale di Radioastronomia Amatoriale) che si terrà a
Milano dal 24 al 26 ottobre 2008. L'apertura dei lavori è prevista il
venerdì sera con una conferenza presso il Planetario "U. Hoepli"
situato nei Giardini Pubblici "Indro Montanelli" presso Porta Venezia;
i lavori congressuali si protrarranno durante le giornate del sabato e
della domenica presso l'aula conferenze del Museo Civico di Storia
Naturale poco distante dal Planetario.
Il programma dei lavori prevede i seguenti appuntamenti:
Venerdì 24 ottobre 2008
21.00 Conferenza pubblica: VIAGGIO TRA LE STELLE Pianeti, costellazioni,
miti e leggende
di Fabio Peri (Direttore del Planetario “U. Hoepli”)
Sabato 25 ottobre 2008
9.00 Registrazione Congressisti
9.30 Saluto e Apertura dei lavori ICARA 2008
SESSIONE Divulgazione - Chairman: Fabio Peri (Planetario di Milano)
10.00 Didattica al Planetario di Milano. Con altri occhi: tutti i colori
del cielo.
F. Peri
10.25 E-learning per la Didattica della Radioastronomia
G. Aglialoro
10.50 I corsi di radioastronomia dell'UAI
S. Pluchino
11.15 Coffee Break
11.40 Esperienze didattiche "Try it at Home!"
M. Sandri
12.05 Il corso di radioastronomia del Circolo Astrofili di Milano
V. Flacco
12.30 Pausa Pranzo
SESSIONE Ricerca Radioastronomica - Chairwoman: Emma Salerno (IRA-INAF)
15.00 Il progetto Space Debris
E. Salerno
15.25 Monitoraggio solare nella banda VLF
R. Battaiola
15.50 Esperimenti di radioscienza in piggyback
S. Pluchino
16.15 I rivelatori per lo studio del fondo cosmico nelle microonde
dell’esperimento PLANCK
P. Battaglia
16.40 Coffee break
17.00 Le Eta-Aquaridi nel 2004-2008
M. Sandri
17.30 Invited talk: Dalla radioastronomia all'astronomia in banda
millimetrica e submillimetrica
S. Spinelli (Università di Milano-Bicocca)
18.00 Aperitivo “Happy hour ICARA”
19.30 Conferenza: Strumenti e programmi ai Radiotelescopi di Medicina
Stelio Montebugnoli (Direttore dei Radiotelescopi di Medicina)
Modera F. De Sicot (Giornalista di “Caccia al Fotone”)
21.00 Chiusura dei lavori
Domenica 26 ottobre 2008
09.00 Assemblea dei soci IARA
SESSIONE Bioastronomia
Chairman: Stelio Montebugnoli (IRA-INAF)
10.00 Invited talk: Bioastronomia: Origine, evoluzione ed espansione della
vita nell'Universo
Cristiano Batalli Cosmovici (IFSI-INAF, Roma)
10.45 La ricerca della vita su Marte
G. Bianciardi
11.15 Coffee break e foto di gruppo
11.30 Phoenix: il perclorato e la ricerca della vita su Marte
C. Guaita
12.00 Pianeti extrasolari: metodi di ricerca e risultati
G. Ranzini
12.30 SETI Astropulse
B. Moretti Turri
13.00 Pausa pranzo
SESSIONE Sessione Tecniche radioastronomiche
Chairman: Jader Monari (IRA-INAF)
14.30 Radio Natura Tecniche di ricezione in ELF-ULF-VLF
J. Monari
14.55 Generatore di rumore 10MHz - 10 GHz
F. Rota
15.20 Esempio di utilizzo di un paraboloide da 4 metri
M. Devetta, G. Aglialoro
15.45 Realizzazione di una stazione per radioastronomia
S. Bologna
16.10 Monitor VLF per eventi SIDs
C. Pozzi
16.35 Presentazione di ICARA 2009
D. Tasselli
16.45 Chiusura dei lavori
http://www.iaragroup.org/master.php?page=2008&subpage=programmaIl Congresso organizzato da IARA e SdR Radioastronomia UAI, giunto
alla quinta edizione, vede anche quest'anno il coinvolgimento di
gruppi astrofili quali lo storico Circolo Astrofili di Milano, il
Gruppo Ricerca Radioastronomia Amatoriale Trentino (G.R.R.A.T.), il
SETI ITALIA "G. Cocconi" e naturalmente l'Unione Astrofili Italiani di
cui la SdR Radioastronomia fa parte.
Durante i giorni del Congresso sarà attiva grazie agli amici dell'ARI
di Milano una stazione radio operante ad onde corte con la quale sarà
possibile fare dei collegamenti. Questa stazione ha ricevuto il
nominativo speciale II2IARA e a coloro che effettueranno il
collegamento sarà inviata una QSL dedicata.
Il sito web del V° Congresso Nazionale di Radioastronomia Amatoriale –
ICARA 2008 dove potrete trovare il programma aggiornato delle
sessioni, delle conferenze e degli eventi è:
http://www.iaragroup.org/icara2008 Vi preghiamo di dare massima diffusione a questo comunicato.
Al seguente di seguito troverete il PDF del comunicato stampa ICARA
http://www.iaragroup.org/icara/icara2008/doc/ICARA08_2.pdf Per qualunque altra informazione potete scrivere agli indirizzi email:
[email protected][email protected] Altri link utili:
http://www.iaragroup.org http://radioastronomia.uai.it Nel ricordarvi che l'ingresso è gratuito ma per un limite nel numero
di posti disponibili è vivamente consigliato registrarsi sul sito di
ICARA, Vi aspettiamo numerosi a Milano!
Salvo Pluchino
Coordinatore IARA, SdR Radioastronomia UAI
Mario Sandri
Vice-Coordinatore IARA, Responsabile ICARA