RF CHOKE HF SU TOROIDE

Aperto da fabio_bz - IN3FOB, 15 Febbraio 2025, 16:56:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabio_bz - IN3FOB

Buongiorno,
in questo video costruisco un rf choke  VERSIONE HIGH PERFORMANCE LOW BAND...
ideato per un funzionamento ancora più performante nelle bande basse, le quali di solito sono quelle più sensibili ai ritorni di radio frequenza, per maggiori dettagli leggi di seguito le versioni realizzate e le loro caratteristiche.
Allestito con materiali di marca e di indiscussa qualità, in questo caso hanno un ruolo molto importante.
Potenza supportata 1 kw ssb.


Buona visione,
Fabio - IN3FOB.


DESCRIZIONE MATERIALI UTILIZZATI *per la versione low band*:
1x TOROIDE FAIR-RITE  DIMENSIONI 290 CON MESCOLA 43
1,5mt. CAVO COASSIALE PROFESSIONALE RG-400 50-OHM
2x SO239 DA PANNELLO ATTACCO A 4 FORI CON ISOLATORE IN TEFLON
1x SCATOLA IMPERMEABILE GEWISS
2x VALVOLE SFIATO CONDENSA M5
8x VITI ANTI CORODAL 3x12mm + 8 RONDELLE + 10 DADI DI BLOCCAGGIO
10cm GUAINA TERORESTRINGENTE
4x FASCETTE STRINGI TUBO PICCOLE
2x FASCETTE STRINGI TUBO GRANDI
2x VITI AUTO FILETTANTI 2x10mm
STAGNO PER SALDATURE ELETTRICHE


VERSIONI RF CHOKE HF SU TOROIDE BY IN3FOB:
* LOW BAND (max performance 80, 40, 30, 20mt. buona attenuazione  160, 17, 15, 12, 11mt. scarsa attenuazione in 10mt). Pwr 1kw ssb.
* MIDDLE BAND (max performance  40, 30, 20, 17, 15, 12mt. buona attenuazione in 10, 11mt. scarsa attenuazione in 80,160mt.). Pwr 1kw ssb.
* HIGH BAND (max performance10, 11, 12mt. buona attenuazione in 15, 17mt.  scarsa attenuazione in 20mt. non adatto ai 30, 40, 80, e 160mt). Pwr 1kw ssb.


Se necessiti del prodotto finito, ne realizzo sempre qualcuno in più... contattami.

IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


Geremia

#1
Secondo me stai facendo una misura che non ha e' corretta.
Devi misurare l'attenuazione delle CMR sulla parte esterna della calza e non come si comporta un toroide sul quale e' avvolto un tratto di cavo coassiale.
La misura corretta, ottenuta con un VNA anche nanovna, utilizza il setup seguente :



Qui viene usato un MINIVNA ma la sostanza non cambia.
Il risultato e' il seguente :


Tu invece hai semplicemente misurato quanto attenua un tratto di coassiale avvolto su un toroide.









Una conoscenza approssimativa è più dannosa rispetto a una totale ignoranza (Umberto Eco)

fabio_bz - IN3FOB

Ciao, si perdonami la prova eseguita era per testare che il choke fosse ben assemblato e non per esaltare le caratteristiche di quel modello mirato alle bande basse, il video voleva solo dimostrare che impedenza, swr, e attenuazione erano nella norma in tutto lo spettro hf. Sarà mia premura una volta realizzati tutti e 3 i modelli esaltarne le differenze con i dovuti dati e test alla mano che condivideró. Grazie per il tuo intervento mi ha permesso di puntualizzare questa questione. Se ci sono altri suggerimenti o migliorie su test già eseguiti sono felice di ascoltare le vostre esperienze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

sirbone

Forse la parte finale del post è più adatta alla sezione "mercatino"...

Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 15 Febbraio 2025, 16:56:53Se necessiti del prodotto finito, ne realizzo sempre qualcuno in più... contattami.



fabio_bz - IN3FOB

Ciao, no mi dispiace tu abbia frainteso ma se volevo venderli mettevo un annuncio nel mercatino con il prezzo e non stavo qui in cerca di confronti. So che ce sempre qualcuno in difficoltà con l'autocostruzione, mi mettevo solamente a disposizione.... anche perche se avessi voluto vendere e lo scopo fosse stato quello non pubblicavo un video che insegna come poterseli costruire in autonomia elencando anche esplicitamente tutti i materiali necessari...sarebbe stato molto contro producente. Buona serata


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

urri

Fabio, complimenti per il video, ho trovato un bel esempio anche DI QUESTO RADIOAMATORE
73 by Antonio


r5000

Citazione di: Geremia il 15 Febbraio 2025, 20:48:05Secondo me stai facendo una misura che non ha e' corretta.
Devi misurare l'attenuazione delle CMR sulla parte esterna della calza e non come si comporta un toroide sul quale e' avvolto un tratto di cavo coassiale.
La misura corretta, ottenuta con un VNA anche nanovna, utilizza il setup seguente :



Qui viene usato un MINIVNA ma la sostanza non cambia.
Il risultato e' il seguente :


Tu invece hai semplicemente misurato quanto attenua un tratto di coassiale avvolto su un toroide.










73 a tutti, concordo, la misura che ha fatto IN3FOB è utile solo per vedere se si è rovinato il cavo nello stringerlo sul toroide e se è stato saldato correttamente, non dice nulla sull'efficienza nell'attenuare le correnti di modo comune, infatti se si misura così più choke non si trovano differenze tra i materiali del toroide e se il cavo è dello stesso tipo si avrà pure la stessa attenuazione di transito, frazioni di dB mentre se si fà la misura come da disegno con un nanovna o  qualsiasi altro vna (il minivna è stato il primo vna a portata di hobbysta...) la banda passante e l'attenuazione  delle cmc saranno molto differenti a seconda della mescola e all'assemblaggio del balun choke che si realizza,  detto questo trovo il video un pò lungo, l'ho mandato avanti ma per chi non l'ha mai fatto e vuole provarci direi proprio che il video è alla portata di tutti, se poi preferisce comprarlo questo è almeno ben fatto senza cemento o resine che hanno un'utilità discutibile...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


fabio_bz - IN3FOB

Buongiorno,
allego link che porta al video con i risultati dei test riguardanti le mie realizzazioni delle 3 versioni di rf-choke hf su toroide.

IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB