Area Garda sud forte disturbo sui ch 9 e 10 pmr

Aperto da k2lele, 12 Febbraio 2025, 18:46:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

k2lele

Segnalo che nella zona in questione, sud lago di Garda si sente a cavallo dei canali 9 e 10 pmr, verificato con più radio anche professionali un disturbo tipo invio di segnali dati fax.
Il disturbo è molto forte e pregiudica l'uso dei due canali pmr segnalati.
Cosa si potrebbe fare?


DATTERO

Citazione di: k2lele il 12 Febbraio 2025, 18:46:38Segnalo che nella zona in questione, sud lago di Garda si sente a cavallo dei canali 9 e 10 pmr, verificato con più radio anche professionali un disturbo tipo invio di segnali dati fax.
Il disturbo è molto forte e pregiudica l'uso dei due canali pmr segnalati.
Cosa si potrebbe fare?

probabilmente sono trasmissioni punto punto cabine del gas , qui nella mia zona li trovo sul canale 1 e 7.
Cosa si può fare ???? assolutamente niente, la banda PMR446, come la CB, non godono della protezione contro i disturbi causati da altre utenze

r5000

Citazione di: k2lele il 12 Febbraio 2025, 18:46:38Segnalo che nella zona in questione, sud lago di Garda si sente a cavallo dei canali 9 e 10 pmr, verificato con più radio anche professionali un disturbo tipo invio di segnali dati fax.
Il disturbo è molto forte e pregiudica l'uso dei due canali pmr segnalati.
Cosa si potrebbe fare?

73 a tutti, giusto per capire cosa è si potrebbe usare antenne direttive e triangolare la posizione, la caccia alla volpe è un'attività radio molto interessante... poi trovato la fonte probabilmente non si può fare nulla oltre a sapere da dove viene proprio per quanto scritto da Dattero, l'utilizzo dei pmr non ha nessuna protezione o precedenza rispetto ad altri servizi allocati nelle stesse frequenze o adiacenti e quindi purtroppo se il disturbo è generato da un telecontrollo ecc... non si può fare nulla oltre a spostarsi di canale...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

DATTERO

73 
mi allacio allo scritto di R5000
in realtà se fosse un servizio , come può essere un telecontrollo o altro, e se fosse ome dovrebbe essere sotto autorizzazione si potrebbe verificare che tale sia ancora attiva.
A quanto leggevo alcuni servizi rimangono attivi su determinate frequenze fino allo scadere della AG, poi il rinnovo , previo trasloco di frequenza , non verrebbe più autorizzato. Ma ci scommetto che tra tutti in molti sono finiti nel dimenticatoio. 
Mi era capitato nel 2019 di dare una mano ad un amico elettricista che aveva preso l'appalto degli acquedotti in una zona collinare dalla perti di OVADA.
Usavano dei segnalatori radio per accendere e spegnere le pompe di rilancio , moduli trasmettitori e ricevitori. Avevano tanti di quegli anni che credo proprio che neanche all'epoca avessero fatto una AG per tali scopi, incastrati nelle vallate , con direttive che si guardavano , frequenza UHF a guardare le antenne.
 A conti fatti abbiamo sostituito tutto con dei muduli a 860 MHz 500 mW , ma lo stesso marchio faceva anche per altre frequenze.

Giusto per puntualizare è vero che PMR446 e CB con il decreto semplificazioni hanno abolito il pagamento per libero uso , maè anche vero che per uso lavorativo è rimasto invariato il pagamento e DIA .

Ci sarebbe da indagare bene sulla burrocrazia che vi è dietro