Ciao a tutti,
Per motivi lavorativi ho letto un articolo di una azienda australiana di tlc che ha stilato un vademecum per risolvere problemi di caduta di linea da parte di om della rete adsl/vdsl etc. Ho ipotizzato che li la linea sia aerea perché, incuriosito, ho cercato qualcosa anche per l'Italia. Io ero rimasto a quando la rf gira per casa (a causa delle CMC) e,quindi, sul modem e si impallava tutto.
Mi chiedevo, ma se fosse davvero così (noi OM che sulle bande basse riusciamo a far andare giù la linea), non dovrebbe esserci attività HF. Inoltre, non ci sarebbe soluzione perché, al di là dei toroidi, la cui conoscenza è riservata agli OM, l'utente medio non troverebbe spiegazioni cercando, contrariamente al sistema tv dove con un analizzatore si vede la saturazione.
Che ne pensate?
inviato SM-A336B using rogerKapp mobile
Per motivi lavorativi ho letto un articolo di una azienda australiana di tlc che ha stilato un vademecum per risolvere problemi di caduta di linea da parte di om della rete adsl/vdsl etc. Ho ipotizzato che li la linea sia aerea perché, incuriosito, ho cercato qualcosa anche per l'Italia. Io ero rimasto a quando la rf gira per casa (a causa delle CMC) e,quindi, sul modem e si impallava tutto.
Mi chiedevo, ma se fosse davvero così (noi OM che sulle bande basse riusciamo a far andare giù la linea), non dovrebbe esserci attività HF. Inoltre, non ci sarebbe soluzione perché, al di là dei toroidi, la cui conoscenza è riservata agli OM, l'utente medio non troverebbe spiegazioni cercando, contrariamente al sistema tv dove con un analizzatore si vede la saturazione.
Che ne pensate?
inviato SM-A336B using rogerKapp mobile