Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - aquiladellanotte

#1
discussione libera / Rfi Router modem
10 Febbraio 2023, 08:36:18
Ciao a tutti,
Per motivi lavorativi ho letto un articolo di una azienda australiana di tlc che ha stilato un vademecum per risolvere problemi di caduta di linea da parte di om della rete adsl/vdsl etc. Ho ipotizzato che li la linea sia aerea perché, incuriosito, ho cercato qualcosa anche per l'Italia. Io ero rimasto a quando la rf gira per casa (a causa delle CMC) e,quindi, sul modem e si impallava tutto.

Mi chiedevo, ma se fosse davvero così (noi OM che sulle bande basse riusciamo a far andare giù la linea), non dovrebbe esserci attività  HF. Inoltre, non ci sarebbe soluzione perché, al di là dei toroidi, la cui conoscenza è riservata agli OM, l'utente medio non troverebbe spiegazioni cercando, contrariamente al sistema tv dove con un analizzatore si vede la saturazione.

Che ne pensate?

inviato SM-A336B using rogerKapp mobile

#2
discussione libera / Armoniche e frequenze tv
05 Febbraio 2023, 15:17:53
Ragazzi è un dubbio che sto cercando di risolvere, per pura curiosità scientifica.

Da quello che ho capito, i limiti CE per le emissioni di armoniche è di -57dbm che, con impedenza a 70ohm, si tratta di circa 50 dBuV. Perché questo non dà fastidio agli impianti TV, immaginando, ad esempio, la fondamentale a 145 mhz e la 4° armonica a 580mhz.

Immaginiamo un canale tv a 580mhz (576-584).

Forse perché la larghezza di banda del digitale terrestre è 8mhz e 2.5 khz della fondamentale rappresentano solo lo 0,03%?

Domanda sciocca? Forse...

inviato SM-A336B using rogerKapp mobile

#3
Buongiorno a tutti,
come qualcuno avrà notato, è un periodo che mi interesso al mondo stealth per motivi "purtroppo" personali e cambio casa.

Ho letto molto. Tutti affermano che il modo "stealth" permettono di vivere "tranquillamente" perché occhio non vede e cuore non duole (a condizione che si usino l'FM in v/uhf) e cw/ft8, ovvero modi non "capibili" dall'utente medio (se fosse AM le cose potrebbero cambiare, potenzialmente).

Avrei il piacere di leggere qualche esperienza in merito o case history :).

Ho, poi, un'altra curiosità: in caso di squadrettamenti "sospetti" nei vicini, il fatto di non vedere antenne, perché ci porrebbe in condizioni di tranquillità?

Perché in caso di risoluzione del problema da parte di un antennista (e sarebbe interessante sentire qualche esperienza), lo stesso, ovviamente, non si interesserebbe delle emissioni a 145/432 mhz, ma andrebbe a verificare solo le emissioni tv?

Grazie a tutti per le esperienze.
#4
Salve ragazzi,
potrò passare qualche week end a casa di amici e vorrei portarmi la radio.
Per motivo loro, non posso installare nulla sul tetto, ma vorrei sfruttare un loro gazebo in legno esterno.
Ha il perimetro 3x5 e altezza 3 mt. Vorrei fare delle parti orizzontali e altre verticali.
Consigliate una longwire, contrappesi e 9:1?
Oppure endfed, relativo balun e contrappesi?

Grazie
#5
Ciao a tutti,

Oggi pomeriggio, preso dalla frenesia di dare una mezza sistemata alla stazione, ho notato che il cavo y acc che collega l'ldg z11 pro all'897d faceva dei falsi contatti.

Ovviamente avevo tutta la corrente staccata ma, distratto da una maledetta telefonata, sono andato a misurare con il tester la continuità del cavetto e solo dopo mi sono accorto che l'altra estremità era collegata alla radio (spenta e senza alimentazione).

Ora, la prima cosa che ho fatto è stata accenderla e vedere se la funzione autotuner fosse regolare... Ed effettivamente lo è. Non mi sembrano esserci anomalie.

Ecco le mie domande:
1) se avessi fatto danno, almeno quella funzione sarebbe dovuta saltare o sbaglio?

2) possono esserci danni occulti che non hanno riguardato quel connettore o funzione?

3) vedendo lo schema elettrico, sembra che ci siano dei condensatori che vadano a massa da 50V su quel connettore: servono proprio ad eliminare una tensione residua e, quindi, in questo caso potrebbero aver giocato a vantaggio (anche se la funzione continuità del tester eroga 2.5v credo).

PS per chi non lo sapesse, la porta è "ACC"

Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#6
discussione libera / Filtro modo comune
08 Gennaio 2023, 23:28:52
Salve a tutti,
Ho trovato on line in vendita un filtro "per le correnti a modo comune" abbastanza costosto

https://www.wimo.com/en/cmf-2000

Ma di cosa si tratta? Un choke?
Poi, perché si consiglia di installarlo vicino l'rtx? A quel punto la calza ha già agito da contrappeso.

Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#7
Buongiorno a tutti,

oggi parlando in radio, è uscito un interessante discorso che voglio condividere con voi e vedere cosa ne pensate.

Il figlio di un collega OM ha visto un generatore di Van de Graaff (per chi non lo conosce è il "sistema" per mostrare gli effetti dell'elettrostatica sui capelli) e, per questo, ci chiedevamo se le nostre antenne possono causare lo stesso effetto, visto che si tratta di campi elettromagnetici.

Disclaimer: nel discorso abbiamo lasciato da parte tutti gli effetti della RF...si tratta di pure considerazioni teoriche


La prima considerazione che abbiamo fatto è stata che per avere effetti visibili, forse, bisognerebbe toccare le antenne, perché quale campo elettrico è necessario per "elettrizzare i capelli". Questo dipende, ovviamente, anche dalle frequenze e dalla potenza.

Nessuno della ruota ha mai avuto effetti "del genere".

Che ne pensate? E' mai capitato? Frequenze? Potenza? Antenna? Distanza?

Qualcuno ha anche proposto di fare una prova, ma bisogna trovare un collega OM con i capelli lunghi [emoji23] [emoji23] .

Quanto sopra in HI, ma sarebbe interessante sapere da chi ne sa più di me.
#8
Buonasera,
Mi è sorto un dubbio che non avevo mai affrontato con la giusta prospettiva. Come si calcola il diametro minimo di un cavo in funzione della potenza massima che intendo applicare?

Ragionando, occorre sicuramente sapere di che tipo di antenna parliamo.

Facciamo l'esempio di una end fed: leggo on line che l'impedenza dovrebbe essere di 50ohm, ma che può arrivare anche a 2400ohm.

Applicando la legge di ohm, ottengo 1.4 ampere con una impedenza di 50 ohm e 100watt applicati. Se aumenta l'impedenza, diminuisce l'amperaggio.

Vedo sulle tabelle che i massimi ampere che sopporta un filo da 0.5 mm è di 2 ampere... Quindi è ok per 100watt.


È corretto quanto sopra? Sbaglio qualcosa?



inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#9
Salve a tutti,
Devo installare, temporaneamente, un'antenna filare che passerà vicino, per alcuni metri, ad un pluviale di rame... Ora, mi chiedo, c'è rischio di prendere qualche scossa se mi appoggio al discendente durante la tx? Non credo, ma è meglio chiedere [emoji3]Andrò massimo 100 w

Grazie mille

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#10
Salve,
Ho riacceso dopo tanto tanto tempo un 897 di un amico, ma ho il dubbio che lo stadio rx non stia al top... Ma è solo una sensazione.

Non ho, dove stiamo ora, antenna da collegare ma se attacco un filo sento aumentare il qrm.

Quale sono i sintomi dello stadio rx bruciato? Come posso testarlo senza avere particolari strumenti?

Grazie mille

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#11
antenne radioamatoriali / Albercht swr20
26 Novembre 2022, 11:53:01
Ciao a tutti,
Ho trovato questo piccolo rosmetro (non wattmetro) e vorrei prenderlo, ma non trovo le specifiche sulla potenza minima in ingresso e, ovviamente, la potenza massima. Lo conoscete? Avete le info?
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#12
modi digitali / dmr stato dell'arte
10 Settembre 2022, 23:40:33
salve a tutti,
è qualcanno che non uso più DMR e sinceramente mi sto un po perdendo on line per capire lo stato dell'arte dei TG.
Ero rimasto a BM, IT-DMR e DMR+.
Ora quali reti esistono? Quali sono le programmazioni?
Grazie mille ragazzi!
#13
Salve a tutti, 
complice la calura estiva, avrei individuato come progetto da fare la programmazione di un raspberry per la ricezione automatizzata dei satelliti polari.
In particolare, vorrei che i satelliti polari fossero decodificati in maniera automatica e che io possa accedere al raspberry anche dall'esterno della mia abitazione, mediante la connessione tramite wifi dell'apparecchio.

Purtroppo conosco pochissimo quell'ambiente di programmazione. Conoscete qualche progetto già pronto?
Grazie
#14
Salve a tutti,
Sto per cominciare a ricevere i satelliti polari. Per ora ho costruito (al 90%) l'antenna e acquistato il filtro qui
https://a.aliexpress.com/_vMwlxw

È preferibile mettere il filtro direttamente sotto l'antenna? Nel caso, se dissaldo i connettori e, tramite uno spezzone di coassiale, metto il classico pl succede qualcosa?
Oppure posso metterlo direttamente sulla chiavetta?

Ultima cosa: le fronde di un albero possono dare fastidio all'antenna?

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#15
discussione libera / PC moderni... Scelta Dell
23 Aprile 2022, 09:17:40
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un nuovo portatile sia per motivi di lavoro, sia ludici. In particolare, un Dell 5310.
Pur essendo un top di gamma ho notato una scelta aziendale che non comprendo assolutamente: sul lato sinistro, attaccato, ci sono due porte USB C, dove solo la prima è abilitata a ricaricare il PC tramite alimentatore esterno. Sono del tutto identiche. Ricordo che una volta la politica dell'elettronica era quella di evitare il più possibile errori da parte del consumatore. In questo caso (a meno che ci sia una protezione che ben spero sia stata installata), non ritengo difficile che si possa in qualche modo, inserire l'alimentatore nella seconda porta, bruciando il bruciabile. Magari mi sfugge qualcosa (e, benché mosso da curiosità, non provo volutamente a mettere nella seconda USB l'alimentatore) e qualcuno di voi ne sa di più [emoji3]

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#16
Ciao a tutti,
siamo entrati in possesso di un ponte ICOM IC-FR5100 ma il connettore tx è rotto. In particolare, da schema, si è rotta la resistenza a film di carbonio ESRD2T0 0.25W.
Dove la posso reperire?
Quale è lo scopo (mia curiosità)?
grazie
#17
Salve a tutti,
ho una curiosità che vorrei soddisfare :). Le antenne vhf-uhf senza radiali, come fanno a funzionare?
Mi spiego meglio. Prendiamo ad esempio la Diamond VX30. La parte VHF è in configurazione 1/2 lambda, per cui "l'altra metà del dipolo" è assolta da cavo coassiale oppure dal piano di terra?
E per la parte in uhf che è in configurazione 5/8?
Grazie
#18
Salve a tutti. Ho notato uno strano comportamento del mio rosmetro surecom VHF. In particolare, se lo metto dietro rtx, poi circa 20mt di rg8 super xx e quindi antenna, segna Ros 1.2 e potenza 30w (coerente con quanto mi aspetto).
Se lo metto con un cavetto di 20 cm sotto l'antenna (e resto tutto uguale, ovvero 20mt di coax prima), mi segna 0.5 w e Ros 1:2.
Ora... Non è possibile 0.5w...puo essere che risenta della RF che lo faccia impazzire?
È affidabile metterlo dopo la radio, anche con 20 mt di cavo? Penso di si...
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#19
discussione libera / Segnale misterioso
19 Febbraio 2022, 19:56:10
Ciao a tutti,
Mentre ero in radio, ho sentito una "trasmissione" Continua che ha attirato la mia attenzione, ma di cui non conosco il modo di emissione.
Allego un file audio.

https://www.filehosting.org/file/details/2217570/19%20feb,%2019.50%E2%80%8B.mp3

Di che modo si tratterà? Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#20
discussione libera / Generatore segnali
08 Gennaio 2022, 18:57:49
Buonasera,
Mi sto sempre più appassionando a verificare le prestazioni delle cose che acquisto.
Oggi ho pensato che in realtà non ho un generatore di segnali e, in realtà, neanche qualcosa con cui poter leggere i segnali RF stessi.
Guardando tra le cose acquistate nel passato, ho trovato un SARK100 e il TINY SA.
Ora, per le HF, potrei usare il primo come generatore e il secondo come analizzatore (magari per testare un filtro ad esempio)?
So per certo che non sono precisi, però potrebbe essere un buon inizio?
Oppure acquistare un secondo TINY SA?
Grazie


inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#21
Buonasera,
Vorrei acquistare un filtro passa basso per le HF, diciamo fino ai 30mhz, per pulire un po il segnale da eventuali atomiche. Ho visto il Bencher ya-1, anche se credo (ma non sono sicuro) che 150€ siano un po troppo. Che potete suggerirmi?
Invece un filtro passa banda per i 144/432 MHz esiste?
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#22
ricetrasmettitori cinesi / Qyt vs Baofeng
06 Dicembre 2021, 22:52:21
Buonasera a tutti, ho acquistato un qyt kt8r (4 bande) che, appena arrivato, ho provato. Mi sono accorto che nella camera dove testo le mie radio, appena andato in tx, ha freezato la tv. La. Cosa mi è risultata strana e, pensando a qualche problema di antenna non manifestato prima, ho preso il mio fido baofeng dm 1801 e... Sopresa, stessa frequenza, nessun problema.
Allora, preso dalla curiosità, ho preso il mio tiny, (con la sua semplice antenna) posto le radio alla stessa distanza e, ipotizzando spurie (non sono un tecnico e non avevo altre idee ) ho visto il tracciato dai 250 ai 900 mhz, che vi allego. A quanto mi pare di capire, il qyt è meno pulito. Vi sembra anche a voi?
E che ne pensate del fatto che radio diverse diano risultati diversi? A mio avviso, se fosse stato problema di tv o antenna, con qualsiasi radio si sarebbe dovuto manifestare.
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#23
discussione libera / ????? Nel cps
03 Dicembre 2021, 23:20:16
Salve a tutti,
Ho scaricato il cps per la qyt kt8r e quando vado ad aprirla, mi compare la schermata in foto. Uso win10. Perché? Come posso risolvere?
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#24
Telegrafia (CW) / Stop in telegrafia
03 Ottobre 2021, 18:54:16
Salve, mi sono sempre chiesto a cosa corrispondesse lo "stop" dei telegrammi... O meglio, a quale segno della telegrafia. Forse "ar"?

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#25
Telegrafia (CW) / Pulire ossido vibroplex
03 Ottobre 2021, 18:48:45
Buonasera amici, preso dall'impeto, ho comprato un vibroplex del dopo guerra. Ho visto che ha dell'ossido sui contatti. È sufficiente usare un semplice pulisci contatti a base di alcol isopropilico?
Che mi consigliate?

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#26
Buongiorno a tutti,
Per un periodo dovrò cambiare location e avrò la possibilità di mettere solo antenne filari. Ho una endfed di circa 20 metri a cui ho aggiunto un contrappeso. Ho fatto qualche prova "di lunghezza" E dal tetto al giardino ho circa 14 metri. Volevo chiedervi se c'e qualche problema a sistemare il filo "random" Senza una forma precisa? Pensavo a fare una L invertita e poi l'ultima parte a "zig zag".
Ovviamente so dei limiti nella polarizzazione etc, ma c'è qualche cosa da evitare proprio (immagino e ipotizzo angoli troppo stretti)? Grazie


inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#27
discussione libera / Truffato da retevis????
23 Aprile 2021, 21:42:04
Salve, ho preso da Retevis casa madre una RT99. Solo che ho ricevuto una lente...
Ora ho aperto una segnalazione su paypal, ma come può accadere???


inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#28
Buonasera,
Oggi in radio si discuteva sul fatto che i negozi fisici in Italia (e quindi non Aliexpress) vendono apparati cinesi non omologati e, a detta di qualcuno, potrebbero non essere a norma.
A mio avviso (e per quel poco che ricordo, ma non trovo la norma), il negozio, in qualità di importatore, non può e non deve immettere in commercio apparati contra legem, sebbene non omologati (perché non necessario).
Che ne pensate? Concordate?
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#29
Ciao a tutti,
Mi stavo chiedendo quale sia il requisito per legge imposto riguardo l'attenuazione di armoniche e spurie dei nostri rtx. In particolare, mi sembra di ricordare un circa 30db sulla terza armonica... Sbaglio?
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile
#30
Ciao a tutti,
Per l'Associazione in chi faccio il volontario, abbiamo ricevuto in donazione, nuovi, un centralino Yeastar s20 e 4 telefoni Snom D710.
Sarebbe molto utile porgrammarli con le estensioni remote. Abbiamo già seguito la guida on line senza esito. C'è qualche esperto in materia che potrebbe aiutarci?
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#31
Salve a tutti,
Da qualche mese a questa parte sto studiando il mondo delle interferenze (tvi)e devo dire che ho enormemente accresciuto la mia cultura in merito. Ho faticato a separare le credenze comuni, da quelli che sono i dati verificati e verificabili col metodo scientifico.
Devo dire che molti si relazionano per "sentito dire" e non forniscono spiegazioni, mentre ho trovato amici molto pazienti.
Ho, però, un tassello che mi manca: le frequenze satellitari.
Al netto del fatto che possiamo disturbare gli apparecchi elettronici, quindi le tv, per tramite del coassiale, rete elettrica etc, teoricamente il sistema di ricezione satellitare dovrebbe essere però indenne, se ben ho capito. Infatti l'lnb lavora sui 11GHz e 1GHz circa, quindi trasparente per noi?
Chiedo lumi e conferme. Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#32
Ciao a tutti,
Ho preso una Kami Camera da esterno di cui sono molto soddisfatto, solo che ho l'esigenza di togliere l'alimentazione e mettere delle batterie. Ho cercato se esiste qualche kit/modulo opzionale, ma nulla. Dovrebbe essere alimentata con i soliti 5v 1A.
Avete qualche suggerimento o segnalazione di kit?
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#33
antenne radioamatoriali / Antenna cinese-prova
15 Febbraio 2021, 16:34:59
Ho ritrovato in un cassetto la seguente antenna (ma proprio in un cassetto) e chiedo a voi se la conoscete e che ne pensate (ovviamente è una mezza...).
Ho fatto un paio di prove: possibile che l'umidità del terreno ne influenzi la resa ( questa mattina agganciavo un ponte con 5w, oggi pomeriggio, medesime condizioni, ne servono 10w).
Volutamente, l'ho messa bassa.
Mi piacerebbe avere un dettaglio tecnico.
Grazie

https://www.amazon.com/HYS-Amateur-Dual-Band-Antenna-430MHz/dp/B07HHFK1FB
#34
Cari amici,
Un amico ha regalato all'Associazione di volontariato in cui sto il server in oggetto. Non siamo esperti in programmazione, ma volevamo metterlo su per creare almeno un server FTP, oppure vederlo come implementarlo.
Ma ci sono dei problemi.
Prima cosa. Il sistema operativo non c'è e si avvia il BIOS (sotto riportò un po di foto). Ho win server 2019 su una penna usb non iso.
Siccome mi sembra complicato portarla in iso (non so come si fa con i server), ho pensato di usare un bootable di win 7.
Succede questo: ho impostato la penna usb come primo device da caricare, si avvia win 7, ma quando fa il riavvio (previsto dall'installazione) riparte tutto da capo.
Immagino che i server siano diversi dai PC, per cui chiedo aiuto!

Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#35
Salve a tutti,
A casa di un amico abbiamo trovato delle antenne che erano appartenute al babbo.
Non so che frequenze siano, ne modello ne come si tolga il cavo :)
Forse potrebbero essere civili...
Ecco le foto
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#36
Buongiorno,
Stavo sperimentando la configurazione in foto e mi sono accorto che fino a ieri il Ros andava bene, oggi invece in uhf una vera tragedia e in vhf aumenta dopo alcuni secondi (arriva a 5).
Avete capito bene, passano i secondi e il ros aumenta...
Mai vista una cosa del genere.
Ora due domande:
L antenna è un clone della 770s diamond... Può essersi bruciata (ha qualche parte delicata?)?
Può essere L rf?
Che posso fare (oltre che allontanarla?)

Ora è una questione di principio per capire!

Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#37
discussione libera / Condensatore variabile help
23 Gennaio 2021, 15:30:20
Salve a tutti, in uno scatolone ho trovato il condensatore variabile di cui vi mando le foto. In particolare non ci capisco molto. Ho misurato il valore e va dagli 8 ai 240 circa pF.
Però, se un puntale lo metto sulla scocca cambia il valore. Inoltre, vedo se connettori e non cambia la misura (forse per il ponticello?). Infine, come vedo la tensione massima? Grazie mille

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#38
discussione libera / Allarme Bentel bw64
28 Dicembre 2020, 22:20:48
Ciao a tutti,
Mi hanno regalato l'allarme in oggetto e come ogni buon radioamatore ho deciso di installarlo da solo, quanto meno per il gusto.
Premesso che i sensori già sono stati posizionati con l'aiuto di uno sguardo esperto, sto avendo qualche difficoltà nella programmazione e per questo chiedo se qualcuno lo conosce.

In particolare:
Pur avendo messo un'antenna GSM esterna, mi dice RSSI basso

Delle volte non invia gli sms, come se si impallasse

Non riesco a farlo connettere all'app

Il sensore -bw-mcn da istruzioni mi indica che posso disattivare il sensore interno, ma poi non riesco perché non trovo l'impostazione sul Bentel

C'è qualche anima pia che lo conosce e potrebbe aiutarmi?
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#39
antenne radioamatoriali / Che antenna è
15 Dicembre 2020, 22:40:56
Oggi in macchina ho notato questa antenna vicino a casa di mia zia, ma non so che marca o frequenza sia... Credo Sigma per cb? Grazie mille

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#40
discussione libera / Figura di rumore
03 Dicembre 2020, 22:41:47
Ciao a tutti, parlando con un conoscente mi dice... Ho preso un preamplificatore tv, il venditore mi ha detto che ha una bassissima figura di rumore, per cui è il top.
Incuriosito, gli ho chiesto in che modo la figura di rumore fosse importante, ma mi ha detto che il rumore è qualcosa di negativo per cui andava bene così. Ora, incuriosito da cosa fosse, ho letto e mi sono documentato, ma ancora non mi è chiara, nonostante mastichi un po di elettrotecnica ed unità di misura.
La mia idea è che possa essere una sorta di rumore base presente per vari motivi intrinseci nel preamplificatore o amplificatore tv (ma credo anche nelle nostre apparecchiature).
Più il segnale in ingresso è basso, più amplifico anche il rumore, giusto?
Però non mi torna perché la figura di rumore di misura in dB e il segnale in ingresso in dBuV.
Grazie a tutti!!!

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#41
antenne radioamatoriali / Ft240-43 RF choke
02 Dicembre 2020, 12:17:15
Salve a tutti,
Non riesco a trovare la quadra su quante spire sono necessarie per un RF choke larga banda fatto con ft240-43, usando un cavo tipo rg58 Rg 8xx.
Io ne ho fatto 4+4 al momento. Che ne pensate? Porto a 5+5? Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#42
discussione libera / Curiosità ordine ethernet
01 Dicembre 2020, 08:38:41
Ho crimpato da poco un connettore Ethernet e ho seguito lo schema reperito su Internet. Ora, l'ordine dei fili è dettato da uno standard per cui nulla da chiedere, ma mi domando perché l'arancione e arancione/bianco vengono separati (T-568A)?
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#43
discussione libera / Wouxun kg uv9d schema
30 Novembre 2020, 22:22:16
Cari amici, mi si è rotta la uv9d e con l'aiuto di un santo amico (perché l'essere om unisce e tanto!!!) stiamo cercando di ripararla, ma ci serve lo schema elettrico della radio in oggetto. Potete aiutarmi?
Inoltre, nel caso dovessi riprendere tutta la scheda, a chi posso scrivere? Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#44
antenne radioamatoriali / Stealth antenne-esempi
28 Novembre 2020, 20:31:57
Ciao a tutti, mi piacerebbe parlare con voi delle stealth antenne, ovvero degli esempi  pratici che abbiamo realizzato e visto.
Ad esempio io ne ho un paio: dipoli che sono posti come tiranti delle antenne tv e antenne VHF come piante :)


inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#45
Buonasera a tutti,
Ho due gm340 che ho programmato tempo fa, per costruire un ponte radio. Tutto ok, le ho collegate tramite COR e messe dentro una valigetta a chiusura a prova di Intemperie.
Ora viene il bello... Per necessità, devo riprogrammare le frequenze, provo a collegare il cavo e non riesco. Prima di spacchettare tutto, sapete se è dovuto al COR che inibisce la programmazione, oppure no?
Grazieeee

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#46
Ciao a tutti. Mi è venuta una malsana idea... Collegare direttamente dietro il veicolare una antenna, come se fosse uno stilo sul portatile. Ora le domande sono:
1. Si può fare?
2. Che antenna suggerite?
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#47
discussione libera / Strano rumore
14 Ottobre 2020, 08:16:00
Buongiorno ragazzi, ieri sera mi sono imbattuto nel seguente audio mentre ero in VHF, in fm.
Che cosa può essere?

http://www.filedropper.com/aud-20201014-wa0002
#48
discussione libera / tinysa spectrum analyzer
22 Settembre 2020, 15:02:29
Salve, lo conoscete questo analizzatore di spettro?
#49
discussione libera / Teledrin
13 Settembre 2020, 20:45:48
Ciao, forse riesco a reperire 4 teledrin. Ho letto che funzionano tramite dtmf sui 161mhz. Posso usarli con le nostre radio?
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile

#50
discussione libera / Bot Ani id
10 Settembre 2020, 23:20:06
Salve amici, ho una curiosità. Quale è una applicazione pratica e reale per cui l'identificativo debba essere trasmesso a fine conversazione o due volte (iniziò e fine)?
Vedrei più utile all'inizio.
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile