Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Andrea HF

#1
ho questa radio da poco e non mi spiego perchè la potenza resti sempre bassa nonostante la regolazione della manopola power.
il fatto strano è che la radio funziona perfettamente, sento tutti e ho fatto anche alcuni dx ma con i soli 20w che riesce a fornirmi, ora però vorrei capire quale sia il problema che crea questa mancanza di potenza

spero tanto qualcuno possa aiutarmi
73 a tutti.
#2
ciao a tutti,
vorrei sapere un vostro parere:
devo montare un'antenna filae per le hf. Ho a disposizione circa 20-25 metri. e sono indeciso se fare un dipolo per i 40m quindi di 20m oppure un'antenna end fed che mi consente di fare anche gli 80m da quel che ho capito anche discretamente.
il concetto che vorrei sapere è questo:
dato il mio spazio, è meglio montare il dipolo per i 40m e accordarlo poi anche in 80m, farebbe bene quella banda?
o la fa meglio una end feed? quindi rende meglio in 80m la end fed o il dipolo per i 40 usando l'accordatore della radio?

in alternativa accetto anche altri consigli per antenne da piazzare in questo spazio, filari e stese.

Spero di essermi spiegato al meglio nonostante il mio sia un ragionamento un po contorto :-[ :-[ :-[

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno una mano
e 73 a tutti
#3
Buonasera a tutti,
non sono solito a scrivere molto sul forum, sono molto giovane e con poca esperienza e quindi non sono in grado di poter aiutare nessuno, ma nel mio piccolo se posso farlo ci povo... resta il fatto che comunque tutti sappiamo che la teoria è molto utile, ma in questo campo sono l'esperienza e la sperimentazione a fare la differenza... per questo chiedo il vostro preziosissimo aiuto.

La mia stazione è praticamente ultimata... v/u sono sistemato con una bella antennina, ma il povero ts850s è li che mi guarda sempre spento, per mancanza di tempo, causa esami e tutto il resto non ho ancora avuto tempo di progettare l'antenna per le hf.

Premetto che l'antenna che posso montare ora verrà attaccata alla ringhiera del balcone a circa 6m da terra e con 3m circa passo il colmo del tetto, ed abitando in campagna è tutto aperto

l'antenna dovrà essere una verticale con il classico sostegno canna da pesca (rapido, versatile, autoportante e mille altri vantaggi per la mia situazione attuale)
unico problema è che vorrei farla andare discretamente da 10 a 80m (mi rendo conto che in 160m sarebbe chiedere troppo), è vero che ho l'accordatore in stazione ma preferisco fare un'antenna fatta il meglio possibile piuttosto che avere una stecca verticale di 9m e rotti e spingere AT ogni cambio di frequenza, non è nella mia filosofia, logico che verrà usato ma non voglio basarmi su quello. spero di essermi spiegato

Vi ringrazio in anticipo
#4
ciao a tutti ragazzi come potrete ben immaginare dal titolo sono alla ricerca di un veicolare bibanda
mi sono imbattuto in vari modelli ma ha attirato la mia attenzione questo piccolo icom ic-E208
ho trovato un ragazzo che lo vende a 160€ poi dopo parlando con un ammico radioamatore mi dice che deve vendere il suo yaesu ft 7800 e me lo darebbe a 150€

partendo dal presupposto che 10€ non mi fanno assolutamente la differenza
volevo sapere invece se qualcuno sa darmi qualche indicazione per orientarmi verso un apparato dei due
perchè io essendo nuovo nuovo non ho idea ne di uno ne dell'altro

grazie mille a tutti in anticipo cq cq cq
#5
73 tutti
ragazzi come dice il titolo avrei bisogno di un aiutino con questo scanner portatile .... ho sentito che per migliorare la ricezione si usano filtri notch che sopprimono la banda fm commerciale.. ho visto che si possono costruire. Potrei farcela benissimo ma il problema sarebbe la taratura dato che sono sprovvisto di attrezzatura idonea.... esistono altri filtri utili ?
Grazie mille in anticipo

inviato HUAWEI NMO-L31 using rogerKapp mobile

#6
Autocostruzione / filtro per alimentatore
19 Marzo 2017, 15:31:40
sto cercarndo da qualche giorno come farmi un alimentatore da 13.8v ho trovato la soluzione. ma mi resta un dubbio, dato che gli alimentatori da pc(che vorrei usare per realizzare il mio alimentatore) hanno parecchi disturbi... come li attenuo?  va messo un filtro nei 220v di entrata o nei 13.8 di uscita? o in entrambi?

grazie mille in anticipo
#7
ciao a tutti, da poco mi e stato regalato questo cb, e volevo sapere come rimetterlo in sesto, se c'è qualche controllo da fare dopo che è stato fermo tanto tempo. volevo sapere anche se è possibile fargli qualche modifica sia per le bande laterali sia magari per la potenza in uscita, o anche altre modifiche delle quali non sono a conoscenza. in fine volevo sapere che microfono prendere dato che il connettore ha 6 pin

grazie in anticipo
#8
Ciao a tutti ragazzi .... ho realizzato l'antenna grazie ai vostri consigli .. appena mi sarà possibile posto tutte le foto ... ma ora volevo provare a costruire un amplificatore ... non valvolare... e volevo sapere se qualcuno conosce vari schemi .. varie tipologie .. premetto che ho gia buona dimestichezza con progettazione e realizzazione di circuiti stampati quindi la realizzazione non e un problema ... basta che non siano cose stellari ....
#9
ciao a tutti ragazzi colgo l'occasione per darvi il buon natale anche se ai limiti :grin: :grin: :grin:
non sono molto pratico del forum quindi spero di aver azzeccato la sezione, comunque passando al sodo.... io devo realizzare una antenna ground plane per cb da mettere sul tetto, volevo realizzarla da 1/2 d'onda in quanto saltano fuori più di 5 metri di radiali e stilo centrale volevo sapere se potevo caricare i radiali e anche lo stilo? in che modo? qualche consiglio costruttivo? che filo devo utilizzare? che diametro... grazie mille in anticipo
#10
ciao ragazzi ho questo cb... e volevo fare la modifica a 120ch, ho visto ingiro che parlano gia di una predisposizione quindi di una facile modifica.. qui in quiesto forum se ne è parlato ma non ho trovato ne schemi ne istruzioni pratiche su come fare la modifica
#11
antenne radioamatoriali / antenna per cb 27MHz
10 Gennaio 2016, 00:52:30
come da titolo devo realizzare questa antenna da mettere sul mio tetto.... ho cercato un po in internet e ho trovato qualcosina..
se non sbaglio la lunghezza ideale si aggira sui 11.11m.... troppo alta per i miei gusti e ho visto che si possono accorciare secondo determinati parametri e si possono fare da 2.77(1/4 di banda) o 1.38(1/8 di banda)...
volevo realizzare una ground plane .. ma ho delle perplessita sulla costruzione e su che materiali utilizzare ...
i radianti o radiali ... volevo realizzarli in alluminio per renderla più leggera .. si può?
poi il "palo" centrale che collegherò al positivo dell'antenna volevo realizzarlo in rame ...
logicamente sia radianti in alluminio che "palo centrale" in rame sarebbero tubi cavi all'interno... vanno bene o sono meglio pieni? posso verniciarli? inoltre non so se è la sezione giusta ma volevo chiedervi che cavo usare ...
#12
riparazione radio CB / modificare intek fm 548 sx
10 Gennaio 2016, 00:46:33
ciao a tutti,
avevo scritto un po di tempo fa per sapere come fare per testare questo baracchino.... tutto funziona .. ho visto che è molto "elaborato" qualcuno di buon cuore e che gli fa piacere darmi qualche consiglio e/o aiuto può mandarmi qualche schema ... o dirmi come fare a fargli tutte le modifiche possibili?

premeto che sono uno studente di elettronica ... quindi negli schemi ci capisco abbastanza ... poi qualsiasi cosa mi diate in mano per modificare questo cb è ben gradita

vi ringrazio in anticipo
#13
riparazione radio CB / Intek fm-548sx da provare
16 Dicembre 2015, 11:28:40
Ciao a tutti sono nuovo del forum
sono un ragazzo con la passione per l'informatica e le telecomunicazioni e da poco mi e stato regalato questo apparato.. e volevo sapere come testarne il funzionamento inanzitutto, e dopo di che chiedervi per eventuali migliorie che ho visto che se ne possono fare molte


vi ringrazio in anticipo