banda radioamatoriale (patentati) > SurPlus - Vintage Radio
Palo Militare Telescopico per antenne da Campo
stefano3:
--- Citazione da: MT80 - 06 Marzo 2011, 23:11:57 ---
--- Citazione da: Frilander - 05 Marzo 2011, 21:27:43 ---Salve a tutti, io ho chiesto informazioni per comprare un palo telescopico di 12 metri da una nota ditta costruttrice, mi hano risposto dubito dicendomi che il prezzo di un palo del genere è di circa 400,00 eurini.
Devo dire che è un bel prodotto, l'ho visto in foto, ma il prezzo mi sembra eccessivo.
73 da 1rgk286.
--- Termina citazione ---
...... dipende molto anche dalle condizioni del materiale :birra:
--- Termina citazione ---
....e che è....placcato oro?
paolo1962:
Ebbuonasera...ciao MT 80 ..i tiranti (6) sono " legati" al palo senza nessun accrocchio strano nel senso che li ho legati senza nessuna ralla nè chessoio ...cio che importa è un buon filo per titanti a basso costo ( ribadisco genovese inside) che nel mio caso ,non è per tiranti ma semplice filo x decespugliatore , qui da noi a Zena con 10 eurini te ne vendono mi pare circa 80 metri diametro 1,5 mm che è resistentissimo ( basta pensare a come viene utilizzato) e a scapito di effetto memoria a stecca è notevolmente resistente alle intemperie !
argouno:
Dantica.....che magone !!
Mi sembrano proprio le antenne dei PR5 !!!!
quante volte assieme ai bei tralicci telescopici dei PR6 ne ho tirati su con la mia squadra.... e ne abbiamo anche piegato uno una volta....che vergogna ;-)
bei tempi e belle apparecchiature, chiusi nel nostro Shelter a mettere in piedi le linee telefoniche del campo.
bei ricordi
plotino:
--- Citazione da: dantinca - 28 Febbraio 2011, 13:55:45 ---Di quello componibile in vetroresina (6 elementi x 1,2m = 7,2m totali) ti posso postare una foto qui sotto, presa da un sito che li vende.
I dati sono:
- lunghezza totale m. 7,20
- lunghezza singolo elemento cm.120 + innesto cm.12
- diametro mm. 36
- spessore mm. 3,5
- peso singolo elemento Kg. 1
Naturalmente non puo' sopportare carichi elevati, per me va bene perche' lo devo usare solo per una MiniWhip di PA0RDT.
73 :birra:
D.
--- Termina citazione ---
salve a tutti,
risollevo questo topic, in quanto felice possessore del palo di cui in oggetto,
dopo quasi 10 anni esposto sul tetto ha la fibra della vetroresina tutta esposta, quindi prossimamente ho intenzione di sostituirlo con uno nuovo,
volevo chiedervi quindi per prevenire il deterioramento, sulla vetroresina ancora in buono stato, cosa consigliate di applicarci? avevo pensato al tuttofare Plastivel spray, oppure il Gelcoat sempre spray,
che mi consigliate?
grazie
'73
Luca
acquario58:
prova a contattare qualche azienda o artigiano che lavora la vetroresina utilizzata in nautica...o x allestimenti tuning auto....
chi meglio di loro potrà consigliarti....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa