3 antenne per all mode su un solo palo

Aperto da MarcoDriver, 07 Settembre 2018, 20:01:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MarcoDriver

Buonasera!

Volevo chiedere un parere a chi è più esperto di me, in merito all'ipotesi dell'installazione di tre antenne su un solo palo, allo scopo di avere più o meno tutte le bande sfruttabili con un all mode tipo TS2000 o 991a.

Stando a quel che si capisce dallo schema qua sotto, sarebbe un palo di 12 metri circa, controventato a circa 10 metri (con tiranti metallici), sulla cui sommità ci sarebbe una coppia di antenne (fissate con l'apposito sostegno): una verticale bibanda VHF/UHF (tipo X510) e una per la 27 MHz.
Pochi cm più sotto, un dipolo a V.

Cosa ve ne pare? Pensate che le due verticali "in mezzo" alla V del dipolo gli diano fastidio?
Che distanza dovrei tenere tra le due verticali (distanza 'd?' sul disegno) per evitare che stando una di fianco all'altra si disturbino, contando che sono una per la 27 e una per le V/UHF ?

Grazie anticipatamente a chi mi dovesse dare una mano!  cq cq




i5wnn

Citazione di: MarcoDriver il 07 Settembre 2018, 20:01:05
Buonasera!

Volevo chiedere un parere a chi è più esperto di me, in merito all'ipotesi dell'installazione di tre antenne su un solo palo, allo scopo di avere più o meno tutte le bande sfruttabili con un all mode tipo TS2000 o 991a.

Stando a quel che si capisce dallo schema qua sotto, sarebbe un palo di 12 metri circa, controventato a circa 10 metri (con tiranti metallici), sulla cui sommità ci sarebbe una coppia di antenne (fissate con l'apposito sostegno): una verticale bibanda VHF/UHF (tipo X510) e una per la 27 MHz.
Pochi cm più sotto, un dipolo a V.

Cosa ve ne pare? Pensate che le due verticali "in mezzo" alla V del dipolo gli diano fastidio?
Che distanza dovrei tenere tra le due verticali (distanza 'd?' sul disegno) per evitare che stando una di fianco all'altra si disturbino, contando che sono una per la 27 e una per le V/UHF ?

Grazie anticipatamente a chi mi dovesse dare una mano!  cq cq


Risposta complessa. Per le antenne sul dipolo nessun problema, per le verticali credo che tu possa avere problemi con il diagramma di irradiazione perché in qualche modo interagiscono. L'unica è provare. Io metterei quella per le v sotto il dipolo.

inviato PRA-LX1 using rogerKapp mobile


Mr.Alex

Concordo..
le due verticali insieme a poca distanza... non mi convincono...
Esteticamente poi...

Mauro iz0zsz

Buon giorno a tutti, 73 i tiranti metallici vanno bene solo se si usano tanti isolatori a noce per ogni tirante, in questo modo i tiranti non interferiscono le antenne soprattutto nelle H.F.

inviato SM-G903F using rogerKapp mobile



eurodani

Se fossi in te, in primis dimenticherei i tiranti metallici a favore del monofilo Bayco.
Ok per le due verticali che terrei ad un paio di metri di distanza ma con dipolo rigido orizzontale e non a V. Logicamente la "culla" di sostegno delle due verticali posizionata a "croce" rispetto al dipolo.
Daniele - Romania

MarcoDriver

#5
Buongiorno,

Grazie a tutti per i contributi!

Dunque mi sembra di capire che sia un layout che potrebbe avere qualche criticità...

Per caso vi viene in mente un sistema più intelligente o performante, per avere questa combinazione di antenne (verticale 27 MHz, multi banda HF, verticale V/UHF) da collegare a un allmode?

cq


165RGK591

Citazione di: MarcoDriver il 10 Settembre 2018, 15:25:13
Buongiorno,

Grazie a tutti per i contributi!

Dunque mi sembra di capire che sia un layout che potrebbe avere qualche criticità...

Per caso vi viene in mente un sistema più intelligente o performante, per avere questa combinazione di antenne (verticale 27 MHz, multi banda HF, verticale V/UHF) da collegare a un allmode?

cq
Perché  non usare un dipolo a v invertita come tiranti?

inviato SM-J320FN using rogerKapp mobile

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL


MarcoDriver

Citazione di: 165RGK591 il 10 Settembre 2018, 15:55:57
Perché  non usare un dipolo a v invertita come tiranti?

inviato SM-J320FN using rogerKapp mobile

..Si può?
Non sapevo..   :-D
Il dipolo a V invertita si riesce ad accordare su più bande? O perlomeno, vendono dei dipoli a V invertita multibanda, che si possano "tirare" ?

E ultima domanda: rimarrebbe più o meno omnidirezionale?

Grazie!

165RGK591

ho visto diverse installazioni fatte cosi, ma non avendone mai realizzate non posso risponderti per esperienza diretta... ma sul forum sicuramente ci sara qualcuno che potrà risponderti.
73.
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL


IZ7DJS

Citazione di: MarcoDriver il 10 Settembre 2018, 17:28:23
..Si può?
Non sapevo..   :-D
Il dipolo a V invertita si riesce ad accordare su più bande? O perlomeno, vendono dei dipoli a V invertita multibanda, che si possano "tirare" ?

E ultima domanda: rimarrebbe più o meno omnidirezionale?

Grazie!
Certo che si può..io monto.un palo da 10 mt con in punta un dipolo 30/40 unica discesa distanziando le due frequenze con spezzoni di tubo elettrico da 15 cm di lunghezza e 1,6 di diametro...a 5 mt da terra 3 tiranti rigorosamente non metallici.
Puoi guardare la realizzazione su iz7djs.jimdo.
73

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

Chi c'è c'è ..chi non c'è ...non c'è (emo)

Marcello IZ7DJS