Problema utilizzo Icom Ic-v200T

Aperto da max power, 04 Giugno 2014, 14:05:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

max power

Ciao a tutti, ho a casa un Icom ic-v200T.
Vi spiego il mio problema: dopo aver configurato le frequenze interessate entrando nella modalità dialer ho provato a trasmettere e nel momento in cui premo il PTT, se non imposto lo shift, la radio va in trasmissione normalmente. Mentre se imposto una frequenza di Shift il display inizia a lampeggiare non facendo uscire potenza all'antenna. La radio pertanto mi risulta inutilizzabile con i ponti radioamatoriali.
Volevo chiedervi quindi se sapete dove potesse essere il problema ed eventualmente come risolverlo.
Avrei molte altre domande su questa radio ma per ora mi basterebbe e piacerebbe risolvere questo, se possibile!

Vi ringrazio

Ciao!!
Max
._.. .. .._. .


max power

Vi aggiorno sulla questione, sono riuscito ad impostare la trasmissione con shift, il problema stava nella corretta immissione della frequenza di shift.
Se qualcuno può aiutarmi vi chiederei il modo in cui si possono rimuovere le selettive, se possibile.


Grazie!!
._.. .. .._. .

bergio70

con un poco di fortuna puoi fare di meglio, mooolti meglio.
ma..
dipende dalla tua versione della radio
devi fare due cose.
la versione esatta della radio...
è scritta sull'etichetta di lato alla radio...
IC-V200TN o IC-V200TW??
poi
apri la radio, lato altoparlante
la eprom è il chip a 29 pin, in ceramica, con l'etichetta che copre la finestrella di camcellazzione.
all'altezza dei pin 26, 27 e 28, tra la eprom e il bordo dello stampato, ci sono tre piazzole o una sola??
le caso fai una foto visibile...

lo scopo è questo:









max power

Ciao! Intanto grazie per la risposta. Allora la versione è una Ic-V200TN. Oltretutto smontanto il coperchio non si notano proprio piazzole accanto alla Eprom purtroppo! Solo qualche foro ma nemmeno ramato.

Vuol dire che così è e cosi devo tenermela immagino.. Esatto?? :-D

Ti ringrazio intanto.

Ciao!!
._.. .. .._. .


max power

Posto una foto, così per togliermi del tutto il dubbio!

Cosa ne pensi? Si intravedono 3 forellini in alto a destra ma dubito parlassi di quelli! Poi se ne intravede uno ramato in basso a destra.

Ciao!
._.. .. .._. .

bergio70

certo che puoi, è la versione giusta.
devi solo smontare la piastra della logica e fare due ponticelli a filo...

così:




ne cerchietto la zona dove c'è una sola piazzola, dovrebbero essercene tre...








smonta e verifica....




max power

Ah capito!! Ma quindi cosa differisce la TN dalla TW?

Comunque ti chiedo di chiarirmi una cosa se puoi. Mi hai cerchiato un singolo foro, cosa ci dovrei fare con quest'ultimo?

Da quello che noto dalle altre due foto e quindi quello che ho capito è che devo collegare assieme i due pin della eprom all'altro componente in foto. E' esatto?

Grazie!!
._.. .. .._. .


bergio70

si, esatto.
Devi sollevare lo stampato.
interrompere la pista che unisce i pin 27 e 28, in modo che il 27 non sia collegato a nulla, idem per il 26 che è già da solo.
poi fai i due ponticelli a filo, verificando bene... è tutto piccolino.
poi rimonti la piastra.
togli la eprom e dissaldi un pin della batteria di backup.
quindi ci infili l'altra eprom, se hai problemi a programmarla mi paghi il componente e tela spedisco io già programmata.
quindi risaldi la pile e accendi...
incrociando i diti.

se scopri in cosa differisce la TW dalla TN dimmelo... io ho un TW


max power

Ciao, ma scusami... Mi sembrava molto più immediato da quello che mi dissi nel post precedente!
Quindi oltre a fare i 2 ponticelli col filo devo anche interrompere la pista e sostituire la eprom??
._.. .. .._. .


bergio70

interrompere la pista è un attimo, e i due ponticelli sono certamente i più rognosi da fare.
Sulla eprom abita il firmware della radio, se metti i due ponticelli e lasci la sua eprom non cambia nulla, ovviamente.

max power

Ho capito... Ti ringrazio per i consigli ma speravo di non dover sostituire componenti! Comunque ci penserò dai.

Un saluto!
._.. .. .._. .

max power

Comunque se prendessi la tua eprom, se quest'ultima è gia programmata appunto, dovrei subito vedere la frequenza sul display? Oppure devo andare a settare qualcosa nella programmazione?
._.. .. .._. .

bergio70

appena accendi è a 145.000 come qualsiasi VHF.
in rete si trova un manuale, in francese, lo trovi sul sito di F5jtz.


matteosurf

Buonasera mi chiamo Matteo, sono nuovo di questo forum, ma ho visto che trattate di un argomento molto interessante, in quanto impelagato con un icom v200tn che non riesco a sbloccare con nessun codice...
Ho staccato anche la batteria ma sembra che la memoria non si sia resettata del tutto...
Come posso fare?
è il modello con la eprom modificabile?
Ho scaricato il file della eprom dal sito francese, ma come lo inserisco? che attrezzatura mi occorre?

Grazie a tutti in anticipo

max power

Ciao Matteo, hai la stessa mia versione, strano che tu non sia riuscito ad entrare nel menu di programmazione. Il codice che serve è 2-888888-379. Prova a vedere se è corretto intanto. Altrimenti da quel che so ci sono anche altri codici che potrebbero funzionare ma al momento non saprei dove recuperarli!

Fammi sapere... Ciao!
._.. .. .._. .

bergio70

#15
io codice cambia da radio a radio.

l'immagine della eprom la inserisci nella eprom con un programmatore di eprom.
so che è una risposta stupida, ma non me ne viene un'altra.

Ovviamente eeprom e eprom sono due cose diverse, a parte una "e"...

una volta cambiata la eprom la radio, se è la versione giusta e se ha, oppure hai fatto tu, i due collegamenti di cui sopra, funziona come una radio amatoriale.
la accendi ed è a 145,000

79 o 99 memrie, non ricordo, manca solo la smeter.





matteosurf

Domani mattina provo subito il codice che mi ha fornito Max power...
Bergio70 se faccio i collegamenti con i ponticelli e non cambio la eprom, mi funziona lostesso come radio amatoriale?

Domani vi aggiorno sulla prova del codice...

bergio70

... secondo te??

Se bastassero due ponticelli ti avrei detto di fare due ponticelli, a parte che la tua radio potrebbe avere già i collegamenti del caso e non aver bisogno di nessun ponticello.

No, non hai altro modo, cambi la eprom o cambi la eprom.

scegli tu.


matteosurf

Buongiorno a tutti... Ho fatto tutte le prove possibili... Anche con i nuovo codici... Ma niente...
Poi per togliermi il dubbio avendo altri 2 apparati come questo in questione ho fatto le prove anche li... Ma
Niente...
Credo che l'unica soluzione sia quella di cambiare la eprom...
Altrimenti voi conoscete qualche altra soluzione?

Bergio70 ho letto qualche pagina dietro che hai della eprom... Le
Programmi tu?


Grazie a tutti ancora


bergio70

se hai il programmatore ti passo i file, se le vuoi programmate 10 euro a coppia, spedite.
Non vale la pena spedire e rispedire le tue.
devi solo controllare all'altezza dei pin 28, 27 e 26 della eprom se hai una o tre metallizzazioni, ovvero passaggi tra i due lati delo stampato.
Magari fai una foto.
guardali tutti, se ne hai più di uno.
sono uguali di fuori, ma non è detto che lo siano anche dentro.

leggi anche su radiokit di maggio di quest'anno, ovviamente la radio richiede il riallineamento, anche se dipende da dove era usata prima.


matteosurf

bergio70 ti ho inviato un pm...

bergio70

e io ti ho risposto, ma la cosa vale per tutti...
bisogna verificare se all'atezza dei pin 26, 27 e 28 della eprom ovvero gli ultimo tre a destra della tacca.
sulla stampato devono esserci tre metallizzazioni, se ne vedi una sola allora è necessario fare due ponticelli e tagliare una pista, se ne vedi tre sei a posto osì
basta scollegare la pila, cambiare la eprom e risaldare la pila.
esiste una piazzola spaccata a metà apposta per scolletare un pin della pila.


bergio70

.. e non se ne seppe più nulla.

pieruzzo

salve a tutti, sto cercando il file SUPER 450 per programmare la eprom 27c256 di un icom IC-U200T se qualcuno ne è in possesso potrebbe fornirmelo o dirmi dove trovarlo - grazie!
n.b. ora monto la super H16 ma è impossibile inserire i toni subaudio con scheda UT 31