chi usa quelle stupidate sono solo dei poveretti.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: sapphire il 17 Luglio 2015, 23:36:46
Molti icom professionali come il 7000 o 7100 per le uhf utilizzano connettori PL invece radio più economiche quelli N. Secondo me la differenza tangibile è solo per le tasche di chi vende i connettori per il resto sono minuzie.
Citazione di: aquiladellanotte il 15 Giugno 2015, 12:57:56
sulla baia alcune ricaricabili le ho viste fino verso i 1000mA...
ma se metto due pile in piu sarebbe meglio?
Citazione di: ik1npe il 15 Giugno 2015, 12:38:43per quello , 25-26 anni fa erano uscite anche pile ricaricabili a 1,5 V (sulla tipologia delle alcaline) ma sono state un fiasco e sono sparite presto. buttavano fuori acido che era una meraviglia e poi non tiravano fuori un tubo di corrente. e la capacita era quella che era.
Salve, non è che confondi le pile alcaline con quelle ricaricabili??
le ricaricabili sono sempre state da 1,2 volt per elemento mentre le alcaline sono da 1,5 volt.
73 de ik1npe
Citazione di: rullo87 il 03 Maggio 2015, 14:43:57
Ho configurato la mia baofeng uv-5r attraverso il chirp che mi è stato linciato solo che riesco a prendere soltanto rumori di fondo per caso c'è qualche cosa da sistemare nel menù?.....grazie in anticipo
Citazione di: f1zb4n il 30 Marzo 2015, 20:41:44
Ciao,
in effetti gli LPD trasmettono su frequenze radioamatoriali, ma é vero che sono di libero uso.
La differenza é che la tua radio ha una potenza di 10mW, quindi chi ti ha "risposto" doveva essere abbastanza vicino.
Vai tranquillo, usa il tuo LPD e non preoccuparti.
73 Luca
Citazione di: sebi97 il 30 Marzo 2015, 20:50:18
poi non so quanto fastidio può dare un lpd da 10 mw e spazio in uhf ce n'è per i radioamatori.
continua a fare cq , ma non so quante speranze ci siano che qualcuno ti risponda se non lo usi in gruppo, già è difficile con i pmr e la cb figuriamoci con gli lpd ;)
p.s. benvenuto in questa gabbia di matti marameo , se vuoi dovrebbe esserci un post per presentarsi appena ci si iscrive
Citazione di: Alessandro P. il 22 Marzo 2015, 18:40:34
L'esame OM, mi son ripromesso: "se lo passo, mi faccio un tatuaggio!".
Ora che l'ho passato, non trovo il soggetto a cui avevo pensato, cioè lo schema semplificato di un sistema radio/antenna o antenna.
Chi mi aiuta, magari postando qui qualcosa???
73
Citazione di: trevor il 11 Marzo 2015, 10:23:29
Certo che funziona, l'importante è collegare la massa comune
Puoi anche risparmiare la terza batteria:
E' un collegamento che si fa normalmente sui mezzi pesanti che hanno le utenze di potenza (fari, avviamento, lineare.. . :shhhh: ) a 24V ed altrii servizi a 12V (autoradio, navigatore, baracchino...)
questa è una cosa da non fare mai . è sbagliatissima. e ti prego non chiedermi il perché.
perché chiunque gioca con le radio , con le batterie, dovrebbe sapere.
:up:
Citazione di: calindro il 22 Febbraio 2015, 16:07:53Citazione di: TITAN-TITAN il 22 Febbraio 2015, 16:05:41Ciapo Titantitan, si lo so !!! ma mi trovo 18 volt circa non 40 o 50 !!
negli alimentatori lineari se va in corto lo stabilizzatore o i finali che comanda ti ritrovi in uscita tutta la tensione raddizzata dopo il ponte . prova a misurarla e dopo vedi. tieni presente che molti rtx hanno i finali sempre alimentati e spesso una tensione superiore ai 16- 17 Volt è distruttiva.
NOn che siano salutari ;-) ma forse non distruggono mezza radio !!
Pagina creata in 0.047 secondi con 14 interrogazioni.