Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - IZ2QDD

#1
Ciao lo trovi come MFJ-849 e su YT ci sono un pò di recensioni. Sinceramente preferisco quello analogico ma, occorre anche aggiornarsi un pò
#2
Grazie per la cosa che mi  ha veramente interessato e proverò a ricevere il segnale. Questo è il sito del beacon che hai messo in foto https://www.oz7igy.dk/
#3
Ti chiedo scusa  [emoji22] pensavo fosse la solita Grazioli e mi sono accorto solo ora che ci sono 3 versioni.
Direi che questa è più rigida a vederla in foto e per i materiali.
Resa? Come la A-99?
#4
Grazie nuovamente per il tempo dedicatomi. 
Purtroppo devo arrangiarmi così e non mi è possibile mettere altri pali anche per tranquillità devi vicini...
Le antenne sono alla medesima altezza, distanziate solo di un metro e mezzo a 5mt da terra.
Ho visto l'antenna della Grazioli ma, direi che è too much...  [emoji85]  ha dei radiali degni d'una direttiva  [emoji28] Immagino che anche la Gain Master HW fletta nella medesima situazione.
#5
Grazie per le risposte.
L'antenna si trova su una staffa a culla https://www.sacchi.it/wcsstore/SharedCAS/static/pim/hlr_tb/hlr-system/CBD/IMMAGINI_MANUALI_20170315/B5A091240.jpg.jpg della distanza di 1,45mt dalla COMET GP-9.
Come già scritto, cercavo qualche cosa che flettesse un pò meno  [emoji5] se mi dite che è meglio lasciare su quello che ho già...allora farò così.
#6
Ciao a tutti, Vi chiedo per favore un consiglio spassionato.
In pratica attualmente ho una Antron Solarcon A-99 di cui non posso lamentarmi minimamente e per le frequenze extra CB ricorro ad un ATU della MFJ. Stò valutando l'antenna in oggetto, versione senza radiali, al fine di evitare la enorme "flessione" che compie l'antenna anche con poco vento. Siccome si trova vicino alla verticale V/U non vorrei che vada a sbattere.
Scritta questa premessa, la sostituzione è valida oppure vado a prendere un antenna con prestazioni inferiori?
Grazie per le risposte.
#7
Grazie per la celere risposta! Forse vogliono dire di evitare di tappare qualche foro per la condensa eventuale. Non vedo l'ora di montarla.
#9
Buona sera a tutti, leggendo le istruzioni dell'antenna per il montaggio, si trova sottolineato di evitare sigillanti o silicone sul PL-259. Ciò vuol dire di evitare il classico nastro agglomerante per proteggere il connettore?
#10
Cari amici vi informo che l'X-Phase è arrivato e funziona benissimo. Quasi roba da non crederci per come riesca a tirar fuori i segnali nascosti dal QRM. L'accessorio arriva con un'antenna con connettore RCA da collegare di una lunghezza da 200cm. Il manuale scrive esplicitamente che per ridurre ulteriormente il QRM si può allungare il filo conduttore il più possibile senza una lunghezza definita. La cosa in più che ha rispetto il prodotto della MFJ è che dispone di relè integrato che commuta tra RX/TX senza crear problemi o estrapolare il segnale PTT dai connettori AUX del ricetrasmettitore. Voto finale 10 per il prodotto ma, 3 per le tasse d'importazione.

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

#11
Grazie mille per la risposta ma, il posizionamento mi è stato "imposto". Adesso il rumore si sente marcatamente in 160,80 e 40. X-Phase è stato ordinato ed ora sarà solo questione d'attendere l'arrivo.

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

#12
Dunque ho fatto il collegamento del filo con l'isolatore e del nylon. Sul cavo che parte dal Balun ho messo 5 ferriti. Ho notato che il rumore si è attenuato ma, sui 40mt è ancora forte. Dopo aver girato in rete ho preso il soppressore di rumore TimeWave ANC-4 direttamente dagli USA e speriamo in bene.

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

#13
 :287716_abbraccio: per le info e per il tempo che mi avete dedicato.
Intanto per capirci l'antenna è quella di Giovanni IW2EN modello Skipper da 13,5mt.

I dettagli sono i seguenti:
SKIPPER-wire SK3
bande 10-12-15-17-20-30-40-80-(160)mt
rx 1-30mhz
lunghezza 13.5 mt
potenza 300w pep 200w rms 50w fsk
swr medio 2,1:1
contrappeso richiesto 9mt
Per tanto metterò l'isolatore che ho già in casa al termine del filo da 13,5mt. e poi lascierò a "penzoloni" il filo da 9mt.
Sostituisce la Magnetic Balun "MMB-200" che avevo con un filo tirato da 7mt. circa

Gamma di frequenza:   3,5 ... 30 MHz (TX); 0,15 ... 30 MHz (RX)
lunghezza dell'antenna:   6 ... 50 m (TX); 1 ... 50 m (RX)
Potenza di trasmissione:   200 watt SSB, CW
Impedenza:   50 ohm
Questa sinceramente non era così rumorosa come quella nuova... :candela:
#14
Buongiorno a tutti, ho da poco sistemato il mio dipolo o meglio un'antrenna end fed con relativo contrappeso sul terrazzo di casa.
Intanto il filo è di 13,5mt ed il suo contrappeso è do 9mt. La scatoletta che contiene il toroide è posta a 3mt. circa da terra attaccata al muro.
I due fili scendono fino a 1,30 circa da terra in maniera non parallela e si collegano alla ringhiera per mezzo di morsetti e senza alcun isolatore, per capirci è stato semplicemente fatto un'occhiello che avvolge il tubo della ringhiera e fissato.

Scendo in stazione e trovo segnale, a diminuire, di fondo sulle bande. Del tipo 80mt S9, 40mt S8 e così via.
Considerato il fatto che il rumore di fondo cambia da orari, stagioni e inquinamento "umano" dovuto a pali elettrici, inverter ecc., la cosa che mi interessa sapere è se come ho fissato alla ringhiera il dipolo possa influire oppure và già bene come si trova?
Se inserissi dei isolatori RF in ferrite lungo il cavo da dove inizia il PL, può essere una soluzione? E' anche vero che sul tetto ci sono i pannelli fotovoltaici e la centrale di raffrescamento.
#15
Grazie per le info e l'importatore delle M2 è la tedesca http://www.stecker-shop.net/
Se mi confermi che la A14810S funziona più che bene, me la ordinerò  ;) comunque è robusta?
#16
Cari Amici, dopo aver montato la mia 1° direttiva bi-banda, una Cushcraft A270-10S, ho preso gusto e vorrei cambiarla con una indicata nell'oggetto.
Da Vs. esperienze oppure consigli, quale è la più indicata? Cerco soprattutto un prodotto affidabile e ben resistente alle intemperie.

A148 10S Specificazioni
Frequenza:   144-148 MHz
Elementi:   10
Guadagno:   13.2 dBi
Front To Back Ratio:   24 dB
VSWR 2:1 Bandwidth:    >4 MHz
Potenza:   1000 watts PEP
Elemento più lungo:   1.03 m
Turning Radius:   1.8 m
Lunghezza del Boom:   3.6 m
Peso:    2.7 kg

I0JXX modello 8JXX2   
Guadagno 12.19 dBd/14.23 dBi
Angolo -3dB E/H 34.8° - 38.2°
Spaziatura E/H 3.48 - 3.18 m
R.O.S. 1:1.2
Lunghezza boom 4.25 m - 2.04 λ
Diametro boom 25 - 30 - 25
Diametro elementi 5 mm
Dipolo Hairpin
Connettore N precision
Potenza max 1000 W
Balun 1:4    RG142/U
Attacco mast 75 mm Ø MAX
Peso   3.2 kg
Area al vento 0.15 m²

Un mio carissimo amico mi ha parlato delle Tonna modello 220089 ma, alcuni test dicono che siano antenne troppo "delicate"
#17
Eccomi quà  :birra: oggi ho montato il mio dipolo ed alla fine ho optato per un cavo di sezione 1,50mm con guaina grigia.
Dal piano terra il filo sembra invisibile  :dance: mentre per sigillare al meglio possibile, ho usato il Plasti Dip sia dalla parte del balun che verso il terminale.
Ovviamente il cavo non è tirato come una corda di violino ma, ho volutamente lasciato un pò di "pancia" per non stressare troppo il capocorda che fissa il filo al balun.
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
#18
Penso che sia utile solo per fini strutturali, visto che ho trovato in rete alcuni cavi in treccia d'acciaio ma, con anima in rame


Inviato dal mio citofono
#19
Come cavo di rame smaltato da 1,00mm và bene?
Per fare gli occhielli da collegare al BalUn và vene un capocorda?
Grazie come al solito per l'aiuto!


Inviato dal mio citofono
#20
Grazie per le preziose info ma, mi sorge un dubbio cioè che differenza c'è tra il cavo di rame smaltato ed il classico filo con guaina grigia? Per quest'ultimo basta prendere ciò che si trova nel magazzini di bricolage? Di che sezione? Cerco un cavetto che una volta lasciato/montato possa salire ogni 5 anni a fare un controllo, visto che l'accesso alla terrazza condominiale è un pò difficoltoso per via di allarmi e pannelli fotovoltaici installati.
#21
Ciao a tutti, volevo chiedere che sezione utilizzare per un dipolo che erogherà max 100W ed avrà una lunghezza di 8/10Mt. Quale è il colore che più si confonde con il cielo guardando dal basso, nero oppure blu/azzurro?


Inviato dal mio citofono
#22
antenne radioamatoriali / Re:Comet GP-5
21 Settembre 2014, 04:00:59
Ciao a tutti, io ho scelto dopo anni di COMET GP-9, proprio la GP-5 poiché dove abito ora volevo una "cosa" meno appariscente. È un'antenna fantastica, un solo pezzo senza giunture ed ha già sopportato qualche temporale con la T maiuscola. Cercavo un'antenna da montare e "dimenticarsi" e questa fa al caso mio. Ti confermo che ha un'ottima larghezza di banda e senza nessun problema lavoro sulle frequenze PMR. La mia installazione è con 50mt di Aircell 7 è non mi lamento affatto.


Inviato dal mio citofono
#23
LPD - PMR - SRD / Re:Parrot brianza
18 Giugno 2014, 05:39:02
Grazie infinite!


Inviato dal mio citofono
#24
LPD - PMR - SRD / Re:Parrot brianza
17 Giugno 2014, 22:06:05
Posso sapere come hai fatto queste cartine?


Inviato dal mio citofono
#25
Cari amici  abbraccino Vi rispondo dopo aver posizionato l'antenna e fatte le prove da me necessarie.
Ho scelto alla fine di mettere la direttiva, una Cushcraft A270-10S, in polarizzazione verticale per 2 semplici motivi: il primo perchè ci sono più antenne verticali e il secondo motivo per evitare che diventi "meta" di piccioni. Ho completato le prove con successo e basandomi su una distanza di 52Km in linea d'aria ho ricevuto i seguenti rapporti. Con 18W arrivo con un segnale di 5/6, mentre chi mi parla deve uscire con almeno 40W utilizzando una verticale e ricevendo l'interlocutore con un segnale di 2/3.