Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - IK0RNR

#1
Citazione di: pat0691 il 12 Ottobre 2019, 08:56:29
E' normalissimo...
I wattmetri convenzionali non sono in grado di misurare la potenza in uscita in modo DMR, dato che trattasi di una portante impulsiva. Quella e' la misura che leggerete sempre. Se avete un wattmetro analogico a lancetta, noterete che la lancetta vibra molto velocemente (non si nota con tutti i wattmetri).
Non c'e' nessun difetto quindi. Anche i miei apparati, come tutti i DMR sono cosi'.
"Complimenti" al centro di assistenza..... [emoji23]
confermo, non ne ero a conoscenza,in quanto non avevo mai fatto esperienze in digitale mi sono informato ed è così
#2
salve ho il portatile dmr in oggetto e noto che in digitale la massima potenza in uscita e di soli 1 watt invece in analogico e di 5 watt, vorrei sapere se e normale o no
#3
salve ragazzi sto adoperando fl-digi per il psk 31 in ricezione tutto ok ma in trasmissione esce con poca potenza, il volume in trasmissione dall'uscita audio del pc e al massimo, dove puo' essere il probelma?
#4
Icom / Re:Nuovo Icom Ic-7300 pareri ed esperienze
18 Febbraio 2017, 18:10:48
ciao, grazie ancora per la risposta, e quale mi consigli di quelli seri digitali?
intendi come l'mfj-826?
#5
Icom / Re:Nuovo Icom Ic-7300 pareri ed esperienze
18 Febbraio 2017, 17:21:18
Ciao Grazie per avermi risposto, io come rosmetro/wattmetro utilizzo un Daiwa CN102-L ed e settato su 200w e PEP, l'alimentatore e un Sommerkamp MS-500 switching, infatti chiedevo appunto il tipo di settaggio del sm-30 pensando che sia un problema piu' di settaggio del microfono
#6
Icom / Re:Nuovo Icom Ic-7300 pareri ed esperienze
18 Febbraio 2017, 15:35:51
salve qualcuno utilizza l'sm-30 con il 7300? noto che in ssb in 40 metri non modula piu di 60 watt, qualcuno ha i settagi con questo microfono?
#8
Icom / Re:Nuovo Icom Ic-7300 pareri ed esperienze
07 Febbraio 2017, 19:20:09
per chi e interessato ho creato su facebook un gruppo dal titolo Icom Ic-7300 Italia, per chi vuole puo' aderire
#9
Icom / Re:Nuovo Icom Ic-7300 pareri ed esperienze
07 Febbraio 2017, 00:04:24
Secondo voi conviene prendere su ebay le pellicole proteggi schermo personalizzate, per proteggere il display, tipo quelle che si utilizzano per gli smartphone
#10
Icom / Re:Nuovo Icom Ic-7300 pareri ed esperienze
05 Febbraio 2017, 18:56:14
quando lo prendero tra' pochi giorni non farò nessuna modifica, il motivo principale e non invalidare la garanzia, secondo non ho molta dimestichezza col saldature, terzo non credo che col guadagno che si ottiene un significativo guadagno di punti s, al limite conviene affiancargli un piccolo lineare come quelli della RM Italy per non fargli tirare sempre il collo alla massima potenza, cche comunque sono progettatti per non avere problemi comunque sia
#11
Icom / Re:Nuovo Icom Ic-7300 pareri ed esperienze
04 Febbraio 2017, 16:37:52
ed allora e meglio investire i soldi sul microfono da tavolo sm-30
#12
Icom / Re:Nuovo Icom Ic-7300 pareri ed esperienze
04 Febbraio 2017, 16:16:20
qualcuno ha preso insieme al 7300 anche l'sp-33? vedo su eham.net che ne parlano bene
#13
Icom / Re:Nuovo Icom Ic-7300 pareri ed esperienze
02 Febbraio 2017, 09:56:54
e per fortuna che la considerano una radio che non fà stazione, questa e una piccola radio che fà grande la stazione secondo me!   :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
#14
Icom / Re:Nuovo Icom Ic-7300 pareri ed esperienze
01 Febbraio 2017, 23:56:04
Comunque in attesa di prenderlo la settimana prossima mi gusto un po di review su youtube!  :abballa:

#15
Icom / Re:Nuovo Icom Ic-7300 pareri ed esperienze
31 Gennaio 2017, 23:17:54
bellissima discussione di cui ho letto tutti i post, da ex possessore di FT1000mp MarkV e possessore solo di Radio yaesu mi avete convinto a prendere questa Radio, e ritornare alla icom le uniche Radio che ho avuto Icom sono state Icom Ic-751 non A, e il 756 prima versione, non avendo purtroppo badget per radio di alta fascia come il 7600 o superiori, l'ic-7300 penso che sia un buon compromesso qualità/prezzo   
#16
Yaesu / Re:Yaesu ft-991A o Ft-dx1200?
31 Gennaio 2017, 19:12:56
Citazione di: IZ1PNY il 31 Gennaio 2017, 07:46:37
Sono due radio non paragonabili, una lavora solo in HF, l'altra 5 bande...ovviamnete divide i circuiti su più settori, rilevandosi a volte una coperta corta.

Ho il 991 da mesi, in HF si difende...bene, dipende tu cosa vuoi e ti serve.

73'.

Ciao sto valutando anche il 7300 che ho letto recensioni su eham.net che và molto bene anche perchè preferirei solo hf, ed e completo di tutto invece nel 1200 se non sbaglio ci serve una scheda opzionale.


#17
Yaesu / Yaesu ft-991A o Ft-dx1200?
30 Gennaio 2017, 22:58:10
Salve quale mi consigliate dei 2?
In particolare sulla qualità in ricezione delle HF?
#18
Diploma Castelli Italiani attivazzione FR051 cura del Circolo A.R.S. di Frosinone, Operatori Radio IZ0VXY Massimiliano e IU0AYS Federico

#19
Infatti è quello che dico anche io, la gente prima di sentenziare dovrebbe aggiornarsi E documentarsi e non dire che 145.575 e 145.5875 sono frequenze simplex, quando invece da Band plan Iaru non lo sono più! Ma alcuni purché di guerreggiare con le altre associazioni, ignorano

Inviato da RogerKapp

#20
Attivazione della Torre di Villa S. Stefano a cura di IZ0VXY Massimiliano e di IU0AYR Luca del Circolo A.R.S. di Frosinone

#21
Quando ci sono altre associazioni che non rispettano il. Band Plan IARU gli Ariani gli danno addosso, Quando la Iaru ha emanato che le frequenze 145.575 e 145.587.5 sono adibite a utilizzo ponti, e le altre associazioni hanno messo ponti l'ARI e gli Ariani hanno fatto finta di sapere e hanno fatto feroci polemiche, questo modo di comportarsi in modo partigiano fa veramente schifo!

Inviato da RogerK Mobile

#22
E per quanto riguarda la scissione io sono totalmente dalla parte di Belvederi e Sanna dopo aver sentito tutte e due le campane, Belvederi che stimo molto che voleva rinnovare in meglio l'ARI ma purtroppo non gli è stato consentito, mi fa piacere di AVERLO, ritrovato in A. R. S.!, spero che la collaborazione anche con la Era la mia ex associazione abbia continuità! Avendo conosciuto Marcello Vella so che sicuramente sarà così :-)

Inviato da RogerK Mobile

#23
Caro Maico se l'ARI invece di monopolizzare il servizio qsl lo avrebbe dato anche alle altre associazioni ad un giusto prezzo nessuno sarebbe venuto alla uska a chiederlo ma dato che fa orecchie da mercante sulla raccomandazione che la IARU ha fatto in tal senso, come per la nuova allocazione dei ponti, purtroppo in Ari vige un modo di gestire e pensare totalmente differente dalla Era, ARS e Cisar, ecco anche perché si sputa molto veleno nei confronti da parte dei soci Ari verso le altre associazioni, come leggo in altro forum, ancora non lo hanno capito che questo modo di fare allontana sempre di più, io spero che il progetto della U. I. R portato avanti dalla A. R. S. vada avanti se così non fosse vorrà dire che alla fine l'Ham Spirit e definitivamente morto

Inviato da RogerK Mobile

#24
Qua si parla solo di Era, Ari  Cisar, ma  esiste anche l'Ars o sbaglio? Che a quanto pare stia prendendo molto piede e offre iscrizione Gratuita, si pagano solo i servizi di cui uno ha bisogno 20 euro servizio qsl, assicurazione antenne 5 Euro!

Inviato da RogerK Mobile

#25
salve sono andato sul sito della Fiera di Pescara 2013 e c'è il link per prendere online il biglietto su ciaoticket ma sono andato su ciaoticket ma non c'è ! qualcuno lo ha già fatto?, da notare che quest'anno non si svolgerà al solito posto ma cambia sede!

73' de IK0RNR Massimo