Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - CharlieEcho

#1
Autocostruzione / Re:Costruzione ponte radio
24 Novembre 2019, 14:29:12
(da ignorante) lo scopo del duplexer non è quello di evitare due antenne?
#2
Autocostruzione / Re:Costruzione ponte radio
24 Novembre 2019, 13:53:57
la banda di lavoro è uhf-uhf attorno ai 433 Mhz.
L'unico problema sarebbe la scelta dello shift
#3
Autocostruzione / Re:Costruzione ponte radio
24 Novembre 2019, 13:47:17
eventualmente che shift posso usare senza ricorrere a duplexer e filtri così costosi?
#4
Autocostruzione / Costruzione ponte radio
24 Novembre 2019, 12:32:50
73 a tutti, mi piacerebbe costruire un piccolo ponte radio da utilizzare in caso di emergenza essendo che la mia zona è scoperta da segnale telefonico
Avevo in mente di utilizzare:
x2 Leixen VV898S
x1 antenna diamond x200
x1 scheda cor
x1 batteria tampone
Vorrei fare in modo che la frequenza di ingresso differisca di massimo 1 MHz dalla frequenza di uscita.
Che duplexer consigliate per tale utilizzo?
Posso migliorare qualcosa nel mio progetto?

inviato Redmi Note 4 using rogerKapp mobile

#5
DX su banda cittadina / Re:Pavia???
17 Novembre 2019, 12:12:44
Se alla sera vuoi provare a fare chiamata, noi siamo sul ch12  [emoji41]
#6
discussione libera / Re:Radio e Telefono/PC VOIP
01 Novembre 2019, 14:53:08
Mi sono espresso malissimo e mi scuso. La mia intenzione è semplicemente quella di collegare un portatile ad un nodo "privato" per sperimentazioni mediante l'uso di raspberry o PC
#7
discussione libera / Radio e Telefono/PC VOIP
01 Novembre 2019, 12:37:21
73 a tutti, mi piacerebbe interfacciare una Baofeng UV-5R ad un PC o un Raspberry collegato a sua volta ad un sistema VOIP tipo FRN. Non so però da dove cominciare; che software posso sfruttare se volessi creare un piccolo parrot interfacciato ad internet?
#9
LPD - PMR - SRD / Re:Canali LPD
10 Agosto 2019, 13:21:18
Io sapevo che i canali utilizzabili fossero dall'1 al 20
#10
discussione libera / Re:Parrot Roma Sud
07 Agosto 2019, 19:15:14
Citazione di: stebald il 04 Agosto 2019, 11:18:52
Ai giovani della radio non frega niente, stanno tutto il tempo a masturbare questi maledetti schermi touchpad. A trovarne qualcuno magari. Poi il pappagallo sta lì, vuoi per provare una radio quando non c'è nessuno (spesso), vuoi, ma è molto ipotetico, come possibile punto d'incontro.
Buona domenica.
Purtroppo hai ragione, tutti col cellulare in mano te lo dico io da diciottenne. Parli di radio e ti guardano malissimo...
#11
discussione libera / Re:Parrot Roma Sud
06 Agosto 2019, 21:20:45
Citazione di: stebald il 06 Agosto 2019, 17:38:56
Comunque, so che siete impazienti... ecco a Voi il pennuto  [emoji23]  [emoji23]
Hai usato un battery eliminator per alimentare la radio?
#12
Citazione di: aquiladellanotte il 26 Maggio 2019, 09:09:29
Ciao e legge le gm?
Mi passi il link please?
inviato WAS-LX1A using rogerKapp mobile
Non so se riesce a leggere le GM
Io l'ho scaricato da qui http://www.ik6dio.it/download-2/windows/old-motorola-software/

inviato Redmi Note 4 using rogerKapp mobile

#13
Io su Windows 10 uso il CPS per la serie GP. Abbinato ad un convertitore usb-seriale con annessi driver

inviato Redmi Note 4 using rogerKapp mobile

#14
Qualcuno sa se le frequenze UHF sono ancora attive nella zona dove transita la carovana?
#15
Radio Ascolto / SDR Sordo
12 Aprile 2019, 21:57:11
73 a tutti.
Ho acquistato una chiavetta SDR, l'ho collegata al pc ed ho installato i driver ed il programma per il radioascolto ma quando mi sintonizzo sulla frequenza d'uscita di alcuni ripetitori locali... deserto. Il ricevitore è completamente sordo. Con il portatile questi ripetitori arrivano a fondoscala, ma con l'SDR non ricevo nulla.
(L'antenna è quella in dotazione lunga 6/7 cm).
Devo modificare qualche squelch nel programma?
Grazie a chi risponderà
#16
LPD - PMR - SRD / Modifica Potenza INTEK MT2020
01 Febbraio 2019, 16:38:06
Buonasera a tutti, sono in possesso di una Intek 2020 dual band PMR446/LPD.
Come faccio a modificare la potenza e portarla al massimo? So che c'è da tagliare un ponticello ma non ho idea di quale sia.
73 - Luca
#17
Puoi usare OpenOffice o LibreOffice

inviato da Redmi Note 4

#18
Penso che ti ci voglia il software TUNER di Motorola per quello che devi fare.

inviato da Redmi Note 4

#19
Citazione di: lake il 12 Agosto 2018, 16:20:18
che si senta dentro "francese" puo' essere dato che è nel quebec, ma per dovere di cronaca è canadese.....
Ho scritto francese proprio perché la lingua era francese. Errore mio [emoji28]

inviato da Redmi Note 4

#20
Copre qualsiasi frequenza. Ecco il link; http://www.ve2dbe.com/rmonline.html
#21
Completamente gratis ;)

inviato da Redmi Note 4

#22
Ciao, io come software uso Radiomobile di un radioamatore francese VE2DBE. Basta registrarsi al sito,  e, una volta ricevute le credenziali via mail puoi calcolare coperture di antenne in base a potenza, guadagno ecc.

inviato da Redmi Note 4

#23
antenne banda Civile / Re:Antenna magnetica
19 Luglio 2018, 17:36:10
diamond mr77, base magnetica incorporata
#24
Che tipo di selettiva di serve?

inviato da Redmi Note 4

#25
C'è sempre il solito aereo (I-CGAT)
Ma l'elicottero è cambiato adesso è I-FEAL.
Qualcuno della zona 9 ascolta qualcosa a 149.850 o 459.825?

inviato da Redmi Note 4