Riparazione Galaxy Saturn

Aperto da Cristian82x, 28 Marzo 2023, 15:23:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

HAWK

Il Galazy Saturn, il mio l'ho dato via ad un utente del forum, completo di Turner +3, ad una cifra che è esattamente il 50% ed ancora meno di quanto si vede in giro, spedizione compresa.
A posto, allineato e revisionato da Lucky Luciano del forum.

I suoi problemi storici sono 2, il ronzio del trasformatore della 220 e il ronzio del frequenzimetro, questo ultimo problema che accomuna il Saturn al Pluto veicolare.

E' un cassettone, MA, ha un suo fascino...mi pare che la RCI RANGER ne fa un modello, simile, moderno ma troppo costoso, dovendolo anche importare da fuori Italia...


Consigliere

L'unica risposta utile, coerente alla domanda di Cristian82x, è di cimabue[emoji108]  [emoji106]
Al netto del filosofeggiare prosopopeico (a scanso di equivoci, mi piace chiarire che il significato dei termini DEVE ESSERE interpretato in tutte le relative accezioni proprie) a vario titolo, da parte di alcuni, faccio sommessamente presente che lo spirito del forum è la condivisione, per cui invito tutti a partecipare proattivamente in modo consono e appropriato, senza ritagliarsi orticelli dove cercare di essere protagonisti per lo più per cercare di soddisfare una certa recondita forma di narcisismo represso (i pavoni se ne stanno usualmente in cortile; i "PAVONI" invece usualmente calcano i loro orticelli alla stregua di un palcoscenico... [emoji61] ).
A questo proposito ricordo che rogerk.net mette a disposizione aree tematiche dove è possibile condividere a BENEFICIO DI TUTTI, contenuti quali manuali, schemi, fogli tecnici, articoli e tutto quanto non viola i diritti e le proprietà intellettuali dei legittimi proprietari o aventi diritto; lo faccio invitando gli utenti del forum ad archiviare lì quel che serve, invece di disperderlo in vasti archivi propri (che poi tanto, per la maggioranza dei casi, o si tratta di documentazione che si trova già in rete altrove e in questo caso varrebbe sempre la pena di citare la fonte, oppure e questo è ampiamente censurabile dal mio punto di vista, di materiale che si dovrebbe SOLTANTO indicare per l'eventuale acquisto presso i legittimi proprietari, NON appartenendo a chi lo propone in forma divulgabile (anche riservata, giusto per non lasciar spazio a possibili eventuali incomprensioni), il quale lo ha soltanto inserito nel proprio archivio PER IL palcoscenico del proprio orticello...).
Sono certo che ora il mio ragionamento sia chiaro anche agli eventuali possibili finti tonti (c'è un proverbio che recita: "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"). [emoji56]
Concludo augurando BUONA permanenza proattiva a TUTTI i presenti e partecipanti attivi e non al forum di ROGERK. [emoji106]  [emoji1]  [emoji108]  [emoji111]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s

AZ6108

Chiedo perdono ma una nota ritengo sia d'obbligo

@Consigliere

Se hai delle rimostranze da fare, esiste una apposita sezione del forum dedicata a tale scopo, per favore usa quella ed evita di inquinare questa discussione

Grazie
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.

Consigliere

Citazione di: AZ6108 il 15 Aprile 2023, 13:09:24Chiedo perdono ma una nota ritengo sia d'obbligo

@Consigliere

Se hai delle rimostranze da fare, esiste una apposita sezione del forum dedicata a tale scopo, per favore usa quella ed evita di inquinare questa discussione

Grazie
Ciao AZ6108,
perdonami ma il tuo intervento mi sorprende e non poco, perché io non ho NESSUNISSIMA rimostranza da fare e soprattutto perché pensavo di essere già stato sufficientemente chiaro qui.
Comuque la mia disponibilità con questo non viene meno; se ci sono delle cose che non capisci, per favore quotami i punti precisi che non ti tornano dei miei interventi e cerca di argomentare con parole tue perché e io poi, a differenza di te che NON LO HAI FINORA ANCORA MAI FATTO, risponderò come al solito esaustivamente. [emoji108]  [emoji56]
Per favore se hai delle rimostranze da fare, rapportati con chi di dovere nell'apposita sezione del forum dedicata a tale scopo che hai menzionato, oppure semplicemente segnala i post che ritieni meritevoli di tanta attenzione, ma per cortesia, EVITA di inquinare questo thread. [emoji61]
Grazie. [emoji1]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s


AZ6108

Citazione di: HAWK il 15 Aprile 2023, 11:24:23Il Galazy Saturn, il mio l'ho dato via ad un utente del forum, completo di Turner +3, ad una cifra che è esattamente il 50% ed ancora meno di quanto si vede in giro, spedizione compresa.
A posto, allineato e revisionato da Lucky Luciano del forum.

I suoi problemi storici sono 2, il ronzio del trasformatore della 220 e il ronzio del frequenzimetro, questo ultimo problema che accomuna il Saturn al Pluto veicolare.

E' un cassettone, MA, ha un suo fascino...mi pare che la RCI RANGER ne fa un modello, simile, moderno ma troppo costoso, dovendolo anche importare da fuori Italia...

all'epoca di "cassettoni" come quello ne esistevano parecchi, es. il "Colt Excalibur", venduti con vari marchi ma con funzionalità (e problemi) più o meno simili, il punto è capire quale scheda monti quel modello (e grazie ad Amleto ora c'è lo schema) e poi, con pazienza, seguire lo schema e controllare per bene il tutto; vista l'età dell'apparato direi che una sostituzione degli elettrolitici e la pulizia dei vari commutatori sia quasi d'obbligo

When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.

Consigliere

Citazione di: HAWK il 15 Aprile 2023, 11:24:23I suoi problemi storici sono 2, il ronzio del trasformatore della 220 e il ronzio del frequenzimetro, questo ultimo problema che accomuna il Saturn al Pluto veicolare.
Ciao HAWK, il problema del trasformatore che ronza, è facilmente risolvibile intervenendo a livello di serraggio (attivo o passivo) sul pacco lamellare, sebbene di solito la tendenza sia l'aggiornamento dello stadio di alimentazione tramite l'impianto di un power supply di tipo switching, cosa che a parer mio però snatura l'apparato, tra l'altro diminuendone nel contempo il valore economico.
Secondo me i modelli di questi rtx, sia con scheda EPT che CYBERNET, sono quelli che operano anche in CW; a questo proposito ricordo anche delle interessanti recensioni dei modelli di casa HAM INTERNATIONAL, pubblicate su RADIO RIVISTA ai tempi, se non ricordo male, quando il Direttore era il compianto Nerio Neri, I4NE.
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s


AZ6108


Dimenticavo; per quanto riguarda l'alimentatore i rimedi sono due (entrambi testati anni fa) ossia l'uso di "silentblock" per ridurre/smorzare le eventuali vibrazioni trasmesse dal trasformatore al telaio e l'applicazione di lamierini e condensatori passanti per filtrare i ronzii di alternata, per il frequenzimetro, di nuovo, è necessario "inscatolare" parte della circuiteria ed usare condensatori passanti e coassiale sottile per evitare che il clock dello stesso vada a rientrare negli stadi IF
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.


Consigliere

Citazione di: AZ6108 il 15 Aprile 2023, 15:45:49Dimenticavo; per quanto riguarda l'alimentatore i rimedi sono due (entrambi testati anni fa) ossia l'uso di "silentblock" per ridurre/smorzare le eventuali vibrazioni trasmesse dal trasformatore al telaio e l'applicazione di lamierini e condensatori passanti per filtrare i ronzii di alternata,
Ciao AZ6108, PRECISAMENTE si parla del trasformatore dello stadio di alimentazione; lo puntualizzo per chi leggendoti MAGARI dovesse interpretare l'alimentatore che menzioni in esordio nella tua risposta. [emoji56]
Citazione di: AZ6108 il 15 Aprile 2023, 15:45:49per il frequenzimetro, di nuovo, è necessario "inscatolare" parte della circuiteria ed usare condensatori passanti e coassiale sottile per evitare che il clock dello stesso vada a rientrare negli stadi IF
Ni. [emoji6]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s

HAWK

Il problema del ronzio, lo avevo risolto in un modo semplice, tolto il suo a trasformatore e messo uno switching...mi pare da 15 di corrente.
Ci sono le foto sul forum.
Al frequenzimetro, avevo fatto l' allaccio previsto a massa se non ricordo male con filo a parte del modulo.

Seppur non andando sulla CB, mi attira molto imparare e leggere su queste radio...troverei esagerato il prezzo su degli usati, pari a radio HF di segmento nettamente superiore.  [emoji33]


Consigliere

Ciao HAWK,

come ho già scritto, sostituire lo stadio di alimentazione lineare con uno switching, è esagerato!
Soprattutto visto che per risolvere il problema del ronzio è sufficiente intervenire per sistemare un semplicissimo alimentatore, mica un Buran...  [emoji56]  [emoji6]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s

HAWK

Rendo noto che sulla sezione del forum che parla dei Galaxy Saturn, c'è un 3D, dove Skypperman, ne ha moddato uno, con regolazioni ed altro, una lettura su questa radio molto ricca...
Da lì presi l' idea dello switchcing...

Questi 3D sulla radio, sono un tesoretto per i possessori del Galaxy... [emoji108] [emoji121]

Skypperman

Come consigliato, se l'alimentatore originale e' a posto, non e' necessaria la sostitusione.
Il suo filtro di rete puo' essere facilmente riparato o sostituito con filtro EMI, se ne trovano a pochi euro sul web ovunque. Un 4A e' pi' che sufficiente allo scopo.
Per quanto riguarda il ronzio del frequenzimetro e altre cosette da sistemare, se ne e' discusso ampliamente in altro topic.
Cerca "Galaxy Saturn, risolviamo qualche problemino".

73
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


Consigliere

Ma a qualcuno piace fare il mercato ed ecco che allora bisogna per forza sostituire qualcosa e se uno si fida del tecnico che lo consiglia, ci casca con tutte le scarpe. [emoji6]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s