News:

Telegram uffciale di rogerk  @rogerk

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - PR015

#1
Citazione di: HB9OAE il 27 Ottobre 2013, 13:12:27
Citazione di: IT9ACJ-ROBERTO il 27 Ottobre 2013, 12:48:44
... ho collegato hb9300 o ok in 40 metri e qualche stazione italiana tra cui ir9g e ig9.

é HB trenta OK é un nominativo speciale per i 30 anni del club valido per tutto il 2013

il normale é HB9OK



ciao


spero che i mie punticini servano :-) IZ4VQS / QRP dal M.te Molinatico al freddo e sotto la pioggia un fine settimana così manco in patagonia.... però.... bello bello bello


p.s. il modo per scaldarmi però l'ho trovato

#2
Autocostruzione / Re:MOXON per i 40 m
27 Ottobre 2013, 16:34:55
avessi potuto portarla in trasferta sul Monte Molinatico.... era in QRP per CQWW

però c'ho un'idea che potrebbe tornar utile a tutti i colleghi :-)

Montare una moxon fissa sulle piante, c'è il piazzale idoneo e il proprietario è favorevole

#3
discussione libera / IMPIANTI RAI
16 Luglio 2013, 21:34:40
Questa è la lista degli impianti Rai onde che che dovrebbero rimanere accesi nel 2013
da: http://iwohk.tumblr.com/
1 ANCONA MONTAGNOLO 1062 6 Kw
2 BELLUNO 1449 2,5 Kw
3 CAGLIARI DECIMOPUTZU 1062 60 Kw
4 CATANIA CODA DI VOLPE1062 20 Kw
5 FOGGIA 14315 Kw
6 GENOVA PORTOFINO1575 30 Kw
7 MILANO SIZIANO 900 50 Kw
8 PALERMO M. PELLEGRINO 1116 10 Kw
9 PISA COLTANO 657 100 kw
10 ROMA MONTE CIOCCI 1107 1 Kw
11TORINO VOLPIANO 999 50 Kw
12VENEZIA CAMPALTO 936 5 Kw

spero che almeno uno dei "proprietari" della freq. 7070 KHz passi in AM, come potenza ci siamo quasi  :birra:
#4
ecco la mia :-)
RX - TX icom 730 - 725 - 71 - pcr 1000


antenna MOXON 40


quello fatto in pochi mesi... solo in 40 che una moxon per gli 80 mica mi fido a farla  cq
#5
che vorrà mai significare ESONERO?   :grin:
#6
invece,  alcune notti/mattina fa, qso col venezuela,sento una chiamata di un IZ8 che prova a contattare il collega... ma nulla non arriva, mi permetto di intervenire portando all'attenzione la cosa e riescono a scambiarsi i call, interviene un altro I e mi riprende dicendomi che così non si fa che bisogna arrangiarsi da soli... ma va a cag...r cq :birra:
#7
dopo averlo trovato su ebay ad un prezzo modesto e pure nuovo ecco la sostituzione (mi manca una lampadina che illumina il display... ma ti troverò)

#8
Citazione di: davj2500 il 12 Giugno 2013, 21:57:26
Ciao a tutti.

Scherzi a parte, i 40m sono una banda piacevolissima ed è un peccato che per la fonia sia così bistrattata.
Ormai per me i 40m vanno da 7000 a 7040 in CW. Il CW è un modo che costa fatica, impegno e dedizione. E' un modo molto democratico, che premia quelli meritevoli indipendentmente dal loro reddito.
Forse è rimasto l'unico modo per godersi appieno i 40m, in un ambiente in cui vige ancora l'onore, la gentilezza e la disponibilità: insomma, l'HAM spirit.

Ciaoo
Davide

Dissento, con simpatia, ma dissento. Ci sono ancora tanti con lo spirito giusto, una maggioranza "sostanziosa"  :inlove:
#9
io invece il 7070 lo trovo molto comodo, vuoi sapere se tutto funziona alla sezione RX? Vai su 7070. Vuoi sapere se la frequenza è corretta? Vai su 7070. La Gialappas non è in TV, lo ZOOdi105 non si ascolta? Vai su 7070.

noiosi che non siete altro  :birra:

I0015PR (che prima si ascolta) / IZ4VQS (e poi si parla)
#10
Citazione di: iw9gyy il 11 Giugno 2013, 17:07:15
73 a tutti invito tutti coloro i quali stanno intervenendo di evitare di scrivere parolacce scritte a meta' oppure di scriverle sostituendo alcune lettere con altre: questo sistema di scrittura mira ad eludere la censura automatica che rogerk ha riguardo certe parole.......ce la fate a esprimervi senza utilizzare certi termini? Ci capiamo lo stesso.
Su fate i bravi. Buon forum.

Inviato da RogerK Mobile

spero, mod, che si sia capito che xxxx era detto come complimento (aggiunto infatti "dentro e pralinato")

chiedo comunque scusa  :allah:
#11
Citazione di: connex il 11 Giugno 2013, 16:05:07
Citazione di: virago-gp il 11 Giugno 2013, 15:46:02
Citazione di: IZ8XOV il 11 Giugno 2013, 15:41:38
chiedere un controllo è lecito e va dato, io stesso l'ho fatto non spessissimo cambiando radio e microfoni o antenne e a chi dovrei chiederlo sennò un controllo??!!!
se ti dico che mi sono sento rispondere prenditi un carico fittizio tu cosa  diresti ....

Io risponderei: che cosa è un carico fittizio?  :grin:

XXXXX dentro e pure pralinato  :birra: :allah: :grin:
#12
Citazione di: virago-gp il 11 Giugno 2013, 15:46:02
Citazione di: IZ8XOV il 11 Giugno 2013, 15:41:38
chiedere un controllo è lecito e va dato, io stesso l'ho fatto non spessissimo cambiando radio e microfoni o antenne e a chi dovrei chiederlo sennò un controllo??!!!
se ti dico che mi sono sento rispondere prenditi un carico fittizio tu cosa  diresti ....

risponderei di spiegarmi come faccio a fare un controllo di modulazione con delle resistenze a bagno d'olio :-)
#14
Autocostruzione / Re:MOXON per i 40 m
07 Giugno 2013, 08:15:50
questa mattina (ore 04:00 UTC circa) dopo una nottata interessante  cq cq cq



#15
LRA36 15476 kHz ascolto in LSB
19:23 UTC 03-06-2013
QTH 44°29'N 9°46'E
T 14.0° Ur 83% 1014 hP (sereno)
icom R71 ant.Moxon 40m dir 208°


#16
Autocostruzione / Re:MOXON per i 40 m
03 Giugno 2013, 08:22:23
il ROS, una volta messa sul traliccio è moderatamente calato, a 7100 KHz ho 1.3, il piccolo accordatore MFJ sistema poi il tutto.

per la rotazione al momento utilizzo la "forza umana", alla presa del motore ho messo una manovella  :mrgreen:

il traliccio telescopico poi mi tranquillizza in caso di forte vento, mi sembra di essere tornato in marina ... calate le vele


(p.s. devo fare una foto in notturna, quando tutto esteso è illuminato da un faro in basso)
#17
Autocostruzione / Re:MOXON per i 40 m
02 Giugno 2013, 11:16:55
eccola sul traliccio e il rotore (nella foto privo di motore)
#18
Autocostruzione / MOXON per i 40 m
15 Aprile 2013, 09:06:35
Moxon per i 40 m, terminata la costruzione  cq

ora non resta che completare la gabbia per il rotore ed attendere il camion-gru

peso complessivo 16 Kg

SWR  1.1 a 7000 KHz - 1.6 a 7100 KHz - 1.8 a 7200 KHz... la lascio così che magari faccio peggio  :mrgreen:











#19
in base a quale legge e in riferimento a quali sentenze non si può utilizzare uno scanner in auto?

basta farsi del male da soli!
#20
Radio Ascolto / Re:icom r 2500 aiuto
27 Dicembre 2012, 23:00:08
ho una delle due long wire collegata con più di 100 m di cavo rg58, ti garantiisco che nelle frequenze HF l'attenuazione è ridicola :-)

adesso sto ascoltando questa : http://en.wikipedia.org/wiki/BPM_(time_service)
#21
Radio Ascolto / Re:icom r 2500 aiuto
27 Dicembre 2012, 19:05:05
sicuro che i connettori siano saldati a modo  :up:
#22
Radio Ascolto / Re:icom r 2500 aiuto
27 Dicembre 2012, 09:34:20
io ho l'icom 1000, come sensibilità è al pari del R71 (e qui rischio la fucilazione) se guardi la mia pagina youtube ci sono dei confronti http://www.youtube.com/user/I0015PR , ovviamente serve un preselettore  :mrgreen:

mi sembra strano che tu noti uno scarso segnale rispetto al portatile, prova a collegare il portatile con la discone per me c'è un problema nei connettori.
#23
antenne radioamatoriali / Domanda su long wire
24 Dicembre 2012, 14:53:02
ne discutevamo oggi, è possibile collegare una long wire con un cavo coassiale inserendo al RTX un accordatore, ovvero senza balun?

#24
perché mi è stato cancellato il messaggio?
#25
Radio Ascolto / Re:Link M.te Molinatico
18 Dicembre 2012, 18:04:16
Citazione di: ik1npe il 18 Dicembre 2012, 18:02:05
Salve, non è solo quella frequenza ma anche altre.
vedi il link qui sotto.
http://linkuhfmolinatico.it/
73 de ik1npe

esatto, grazie per aver completato :-)

#27
Radio Ascolto / test accordatore come preselettore
14 Dicembre 2012, 07:41:51


accordatore utilizzato come preselettore, Radio New Zealand 11725 kHz
inizio filmato con accordatore, poi senza ed inserimento di attenuatore 20 db, poi a finire nuovamente accordatore

qualcosa fa  :grin:
#28
Radio Ascolto / Link M.te Molinatico
13 Dicembre 2012, 15:09:17
Quei "giovani" OM sul link del Molinatico 431.350 MHz (si riceve in quasi tutto il Nord Italia fino alla sardegna), puntuali come un orologio svizzero alle 14:00 UTC, vale la pena ascoltarli si imparano tante cose sulla radio :-)

p.s. grazie per i saluti che fate a fine QSO per gli SWL
#29
Autocostruzione / Re:Collegamento condensatore INFO
10 Dicembre 2012, 17:27:24
Citazione di: ik1npe il 10 Dicembre 2012, 17:23:29

di più non so 73 de ik1npe

anche troppo  :allah: :birra:
#30
Autocostruzione / Collegamento condensatore INFO
10 Dicembre 2012, 15:56:56
Chi mi può spiegare lo schema di collegamento di un variabile mitsumi varicom
ha quattro pin siglati c1 c2 fc1 fc2 oltre a due pin senza sigla posti alla base del condensatore

http://www.mitsumi.co.jp/latest/Catalog/compo/varicon/pvc22ktl_draw.html

:allah:

#31
Radio Ascolto / Re:Dal Brasile
07 Dicembre 2012, 10:51:36
Citazione di: Ricciolino il 07 Dicembre 2012, 10:23:06
bene!  :birra: quant'è lunga l'antenna, per curiosità?

circa 185



sto aspettando due condensatori variabili per terminare il preselettore, lo schema l'ho "rubato" sul forum

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=15896.msg208193#msg208193

taglio la parte del preamplificatore
#32
Radio Ascolto / Dal Brasile
07 Dicembre 2012, 09:26:10
Le Brasiliane sui 31 di ieri sera  :innamorato: .

tutte con potenza di emissione inferiore a 10 kW


R. Tupi 11765kHz
21:33 UTC 06-12-2012
QTH 44°29'N 9°46'E
T -5.2° Ur 87% 1011 hP (sereno)
icom R71 ant.Long Wire


R. Brasil Central 11815 kHz
21:27 UTC 06-12-2012
QTH 44°29'N 9°46'E
T -5.3° Ur 87% 1011 hP (sereno)
icom pcr1000 ant.Long Wire


RN de Amazonia 11780 kHz
21:18 UTC 06-12-2012
QTH 44°29'N 9°46'E
T -5.3° Ur 86% 1011 hP (sereno)
icom pcr1000 ant.Long Wire
#33
Radio Ascolto / Nuova Long Wire
03 Dicembre 2012, 08:46:00
ecco la nuova antenna long wire  :grin:
passa (gioiosamente et abbondantemente) i 100 m


questo un esempio di ascolto:


avrei bisogno di un preselettore, qualcuno ha suggerimenti.
#34
discussione libera / Re:7070 kHz
30 Novembre 2012, 15:13:01
rettifica. ora sono arrivati i pirla, peccato
#35
discussione libera / Re:7070 kHz
30 Novembre 2012, 15:07:58
infatti, mica nulla di volgare, ho appunto scritto OM che si divertono, il mio era un topic senza malizia
#36
discussione libera / 7070 kHz
30 Novembre 2012, 14:10:54
OM che si divertono :-)
#37
Radio Ascolto / Re:ICOM IC PC R1000???
01 Novembre 2012, 10:30:02
Citazione di: ipparcos il 31 Ottobre 2012, 21:09:51
Ciao a tutti, avrei possibilità di comprare, ovviamente usato, un ICOM IC PC R1000. Cosa ne pensate? A me interessano sopratutto le HF. Certo è una bella cosa, collegandolo con il pc... Un usato quanto dovrei spenderci al max? Essendo solo una scatola esteticamente non conta (come magari negli altri RX).
O dite che è meglio spendere soldi per un RX classico, magari nell'usato?
Ho un budget max di 170 euro circa...

prezzo attorno a 150 euro, importante che la eprom non sia corrotta:
1. What are the symptoms?
Users have reported some or all of the following faults.
AFC if selected in NBFM mode causes the radio to tune for ever downwards, signal present or not.
Bandscope shows decreased sensitivity.
Bandscope shows small signals present on all frequencies.
Radio is deaf over certain VHF/UHF frequency bands.
VHF & UHF sensitivity is badly affected MF and HF AM/SSB appears ok.


per l'antenna, una discone va più che bene occupa poco posto :-)
#38
Citazione di: Jimmy73 il 26 Maggio 2012, 21:55:26
Sono a rischio di fulmine anche i dipoli e longwire?????????

per i fulmini sicuramente non basta, ma per la statica: http://www.hamuniverse.com/longwirebalun.html

#39
Radio Ascolto / MIKES
15 Ottobre 2012, 11:57:21
i 100 W dalla Finlandia, stazione tempo e freq. .... strano per la stagione

25.000 MHz
#40
Radio Ascolto / Re: ICOM PCR-1500
15 Luglio 2012, 08:07:42
io ho il PCR 1000, è sostanzialmente uguale al 1500.

qui trovi alcuni miei ascolti e comparazioni: http://www.youtube.com/user/I0015PR
#41
Radio Ascolto / Re: BCL LIVE
07 Luglio 2012, 09:29:37


Radio Northern Star
5895 kHz
21:18 UTC 06-07-2012
QTH 44°29'N 9°46'E
T 18.9° Ur 80% 1015 hP (sereno)
icom pcr1000 ant.Long Wire 150 m
icom IC R71E ant.Long Wire 150 m
#42
Radio Ascolto / Re: 7.6545 kHz USB
05 Luglio 2012, 14:04:40
Citazione di: Ricciolino il 05 Luglio 2012, 13:29:05
scusa l' ignoranza, ma non riesco a leggere bene la frequenza che c'è nell' oggetto del post:
è sui 7 khz , oppure sulla banda dei 40 metri (e quindi è 7654.5 khz ) ?

Modalità di emissione?

:birra:

hai ragione, ho messo male la virgola 7654.5 khz, in fonia USB
#43
Radio Ascolto / 7.6545 kHz USB
05 Luglio 2012, 12:15:46
da alcuni giorni ascolto comunicazioni inerenti prove di collegamento,

il messaggio oggi chiudeva con: "Prossima comunicazione 1 5 0 0, qui Kilo fine"

che è? ......  :allah:
#44
Radio Ascolto / QTH 44.546816,9.584466
04 Luglio 2012, 23:44:52
QTH 44.546816,9.584466
radio ascolto con iw4ein

RX Sangean 909 Ant. Dipolo 20 m

dalle 15:40 UTC

indico solo quelli interessanti, non sopporto più Radio Cina Int.

6005 Radio 700
6025 Radio Romania
6070 CFRX Toronto !!!
6105 Radio Liberty
6195 Radio Rossii
7410 Voice of Croatia
6165 Rdiff.Nat. Tchadienne !!!
15120 All India Radio GOS
15235 Channel Africa

particolare attenzione a 7655 USB mi pare una freq. certamente di "stato"
#45
Citazione di: FericJaggar il 27 Giugno 2012, 16:28:53
Dipolone... ma "quanto" dipolone? Ricordo da una cronaca storica che con quella potenza si serviva Bologna...

infatti, io con 300 mW copro poco più di 1 Km, in posizione elevata e poca urbanizzazione.



il CW è un tono audio in AM
#46
Citazione di: stepv il 24 Giugno 2012, 14:23:33
oltre vent'anni fa aprii una radio in onde medie con 200 watt e un dipolone a Milano ma gli ascolti erano scarsi e la copertura all'aperto sui 2 km...

2km... per me c'era qualcosa che non funzionava
#47
Citazione di: stepv il 23 Giugno 2012, 08:50:48
Citazione di: PR015 il 22 Giugno 2012, 23:20:33
effettivamente dal mio QTH (44°29'N 9°46'E) ricevo veramente male RADIO1 900 kHz
Essendo tu in Val di Taro, se non ho sbagliato con le coordinate, è ovvio che la senta male di giorno... è più facile che tu senta i 1575 Khz del Monte di Portofino che invece io sento male...la tua zona forse è coperta da un'altra frequenza.. dipende poi dai posti...in Cordica si sentiva bene mentre già verso Verona pur essendo più vicina si sentiva male...ciao ps ho letto in giro, da confermare, che nehli USA la potenza max utilizzabile in onde medie è di 50 Kw


no, in val taro (bravo!) Radio 1 la uso per definire come ultima speranza se una radio funziona oppure no, la valle del Taro è perfettamente aperta verso il QTH di Radio1 lombardo.

#48
effettivamente dal mio QTH (44°29'N 9°46'E) ricevo veramente male RADIO1 900 kHz
#49


Number Station
14925 kHz
21:45 UTC 21-06-2012
QTH 44°29'N 9°46'E
T 19° Ur 82% 1015 hP (sereno)
icom r71e ant.Long Wire
#51
Radio Ascolto / Re: BCL LIVE
26 Gennaio 2012, 16:07:04
Citazione di: stefano3 il 26 Gennaio 2012, 15:49:11
Citazione di: PR015 il 26 Gennaio 2012, 15:41:57
LRA 36 15476 kHz dall'Antartide 14:35 UTC, pochi minuti parlato spagnolo.
prima in SSB poi debole anche in AM


vedo che riesco a cavare dalla registrazione  :mrgreen:

L'hai beccata!  :up: :up: :up: :birra: :birra: :birra:

e adesso si prova con questa:
#52
Radio Ascolto / Re: BCL LIVE
26 Gennaio 2012, 15:41:57
LRA 36 15476 kHz dall'Antartide 14:35 UTC, pochi minuti parlato spagnolo.
prima in SSB poi debole anche in AM


vedo che riesco a cavare dalla registrazione  :mrgreen:
#53
Citazione di: PAPERO ( THE DUCK ) il 24 Gennaio 2012, 22:04:08
Citazione di: FL il 24 Gennaio 2012, 21:07:15
Ciao gentilmente potete discutetre di questa fuori dalla spediz dei mont lumbard che, non ha nulla a che fare con i ponti ecc ecc ma parla di gente volenterosa che unisce la passione della montagna a quella di queste radioline nella maniera più' semplice e più' pulita possibile. Chiudere questo topic sarebbe un peccato quindi se si deve far bailame perfavore in altro topic grazie !!

certo, per me parentesi chiusa

buon forum


direi... visto che domenica è prevista neve e ci toccherà fare 6 km a piedi con qualche decina di cm
#54
Citazione di: vagabondo il 23 Gennaio 2012, 11:57:59
PRO15
in che ore pensi di trasmettere ? mi piacerebbe stare in ascolto, ma dopo le 10 io e altri andiamo alla fiera di Busto Arsizio e si torna nel pomeriggio.
Dal monte Pelpi al mio QTH sono 113 km, con cosa trasmetti?
Ciao.

con 0.5 W marca cinese  :shhhh:

andiamo su in mattinata, dobbiamo fare alcuni lavori (mettere una Beverege di qualche centinaio di m)penso che scenderemo verso le 16:00



#55
Citazione di: Ugo da Norcia il 23 Gennaio 2012, 10:16:00
ciao pro15. hai usato un programma per la previsione delle zone coperte, quelle in giallo credo? se si che programma è? si trova? è facile o difficile da usare?

grazie1000

è Radio Mobile, ne esiste una versione da caricare sul tuo PC, ma la trovo scomoda, oppure lo puoi usra on line su questo sito: http://www.ve2dbe.com/english1.html

al link RadioMobile, è necessario registrarsi.

il programma è molto semplice, nel caso ti aiuto
#56
Domenica mattina 29 gennaio sarò sulla vetta del M.te Pelpi (prov. di PR) se volete mi posizione sul canale 8

questa la copertura prevista:



questo il panorama verso Nord



#57
copia incolla da altro topic

ho fatto il video del portatile di un amico OM, mi pare che non abbia i difetti qui illustrati, sarà fortunato  :culo:

#58
ho fatto il video del portatile di un amico OM, mi pare che non abbia i difetti qui illustrati, sarà fortunato  :culo:

#59
io per il dipolo ho fatto questo: http://www.iz0hcc.it/balun4080.html
#61
Radio Ascolto / Re: SAQ on air a 17200 hz
10 Gennaio 2012, 21:51:11
Citazione di: r5000 il 10 Gennaio 2012, 16:39:43
73 a tutti, test superato con successo,


gloria victori

:allah:
#62
Citazione di: Lino il 10 Gennaio 2012, 19:42:35


Scusate se l'ho fatta lunga ma mi avete fatto ricordare un bel periodo della mia vita.

Saluti, Lino

anni e anni fa, quando ero guardiamarina a Livorno, una mattina stavo guardando la linea dell'orizzonte e con un collega, chiaccherando, "ma lo sai che quello scoglio non l'ho mai visto, eppure è bello grosso!", un STV ascoltandomi disse: "pivolo, quella è la vela di un sottomarino USA"
#63
Radio Ascolto / Re: disturbo ricevitore scanner
31 Dicembre 2011, 16:35:46
Citazione di: gigi67 il 29 Dicembre 2011, 15:40:49
salve raga.. volevo un consiglio: ho un problema relativo al mio scanner, perchè quando sono vicino o nei pressi di un pc il ricevitore mi fa ascoltare tantissimi disturbi causato propio di quest'ultimo.. qualcuno sa per come fare quando si è vicini ad un computer con il ricevitore acceso in modo da non far sentire le interferenze che emana il pc?? grazie.

  :birra:
#64
Radio Ascolto / in NZ
31 Dicembre 2011, 16:27:01
e li hanno già finito i festeggiamenti...

ore 11:00 UTC
Capodanno in NZ
#65
Radio Ascolto / Re: BCL LIVE
24 Dicembre 2011, 12:09:14
Citazione di: stefano3 il 24 Dicembre 2011, 11:50:06
...im questo momento...

6095 kHz AM    KBC Radio dall'Olanda con ottima programmazione musicale, in inglese. Segnale molto forte.

veramente forte  :abballa:
#66
Citazione di: ????? il 23 Dicembre 2011, 20:35:10
Quindi cercando di informarmi un po' riguardo a questo problema sono venuto a conoscenza dell'inquinamento elettromagnetico, ecc.

Per me quelle non sono antenne ma piramidi Horus, andranno a modificare i campi geoenergetici, fagli causa SUBITOOOOOOOOOOOO
#67
Citazione di: nextpaco il 23 Dicembre 2011, 15:09:40
Mi sono reso conto di aver toccato un nervo scoperto.

santodio, se ti avessi come vicino io ho 150 m di long wire una 30ina di m per una T2FD, quasi un 100aio di m per una Beverage che  fai chiami l'ARPA, l'AUSL, e pure un prete esorcista?

#68
Radio Ascolto / Radio Korea
19 Dicembre 2011, 07:33:22
ecco perché tutta quella serie di nenie e lamenti: "Corea del Nord, morto Kim Jong-il, Corriere della Sera"
#69
Radio Ascolto / Re: prova di una Long Wire...
18 Dicembre 2011, 19:59:08
Citazione di: r5000 il 18 Dicembre 2011, 19:39:34
il problema è avere la bombola d'elio a prezzi sostenibili

http://www.partytime-shop.it/PtsElioKit.php
#70
Radio Ascolto / Re: prova di una Long Wire...
17 Dicembre 2011, 20:13:10


Radio Australia e Radio New Zealand

probabilmente dovrò controllare il balum, mi pare sorda sopra i 12000 kHz
#71
Radio Ascolto / Re: inizio swl
17 Dicembre 2011, 18:56:23
Citazione di: akerle il 17 Dicembre 2011, 18:07:10
che tipo di radio si utilizza

prova a clikare sulla parola radio
#72
Radio Ascolto / Re: inizio swl
17 Dicembre 2011, 16:41:58
Citazione di: akerle il 17 Dicembre 2011, 16:38:02
Scusate vorrei sapere cosa serve per iniziare ad effettuare del radioascolto e soprattutto cosa bisogna fare per essere nella legalità

poi diranno che sono troppo "liofilizzato"  :mrgreen:

cosa serve:
una radio

per la legalità:
ascoltare e basta
#73
Radio Ascolto / Re: prova di una Long Wire...
17 Dicembre 2011, 15:38:45
per ora l'ho montata, poi in serata iniziamo ma la verifica seria sarà lunedì con la RAE




e i conigli osservano... (ecco perchè mi tocca tenere tutti i cavi sollevati, ma che ci troveranno di buono?)


#74
Radio Ascolto / Re: prova di una Long Wire...
17 Dicembre 2011, 11:06:51
e oggi la proviamo...

lunghezza 30 metri



#75
Radio Ascolto / Re: prova di una Long Wire...
12 Dicembre 2011, 20:46:26
mi hai incuriosito con la T2FT, ho visto in questo sito alcune indicazioni, vediamo se ho capito:

allora questa l'antenna:


la lunghezza è calcolata come:
f frequenza in MHz
L = 50/f quindi L = 50/3 = 34 m
lo spazio fra i fili D è calcolato come:
D = 1.55/f quindi D = 1.55/3 = 0.51 m
utilizza un balun 9:1 e una resistenza di valore 450 ohm

dovrebbe essere impiegabile da 3 a 30 MHz.

corretto quello che ho scritto? Ho trovato altri modelli con formule di calcolo differenti, cosi come differenti valori di balun e di resistenza!
#76
Radio Ascolto / Re: prova di una Long Wire...
11 Dicembre 2011, 23:04:26
Citazione di: luccaradio il 11 Dicembre 2011, 18:46:00


Con 150 m di spazio a disposizione varrebbe però forse la pena di sperimentare anche la BOG (Beverage on Ground), pur mantenendo fermi i presupposti "soliti" (resistenza di terminazione di 470 o 500 Ohm con resistori anti-induttivi da minimo 2W collegati ad almeno due paline di 2m in parallelo, balun 10:1 su T43 etc.).



Una Beverage l'ho anche montata, ma come hai fatto notare soffre della variabilità nella conducibilità del terreno, terreni argillosi che in occasione di pigge si saturano in superficie, avevo provato a monatla a pochi cm dal suolo ma mi dava poco più di una discone... se la sollevavo funzionava bene quando pioveva poi era come la long wire, c'è da dire che la mia non ha la terminazione con resistenze per essere bidirezionale.
#77
Radio Ascolto / Re: uniden radio scanner
11 Dicembre 2011, 20:40:05
Citazione di: rocco il 11 Dicembre 2011, 20:28:00
Citazione di: PR015 il 11 Dicembre 2011, 17:19:34

non servono a nulla

Che bel commento pieno di informazioni ed esauriente!!!

avendo postato le schede di questi strumenti, ovvero le potenzialità tecniche di tali apparati, e considerando che siamo in un periodo di congiuntura economica dove è bene limitare il consumo di banda con conseguente aumento della bolletta energetica, confido in una attenta lettura della documentazione poc'anzi citata che darà all'interessato solida base per la formulazione di un giudizio obiettivo sulla convenienza dell'investimento.
#79
solo SWL  :mrgreen:



#80
Radio Ascolto / Re: Diventare SWL... preventivo?
06 Dicembre 2011, 22:22:57
Citazione di: sierra foxtrot il 06 Dicembre 2011, 21:42:29
Buonasera a tutti, volevo chiedervi quanto potrebbe costare un' inizio di radioascolto, senza troppe pretese, ma sempre ascolto :grin:
grazie grazie grazie

questo il mio canale, http://www.youtube.com/user/I0015PR?feature=mhee ,osserva, dimmi quale è il ricevitore che ti interessa che ti informo dei prezzi, non ne ho molti.

icom pcr1000
icom r6
icom r71e
sangean
#81
IQ2MI beacon sperimentale ARI Milano
501.315 kHz
icom r71 icom pcr 1000
antenna Long Wire
20:25 UTC 05-12-2011
QTH 44°29'N 9°46'E
T 3.2° Ur 98% 1007 hP (sereno)



#82
Radio Ascolto / Re: ICOM IC-R6 delusione?
02 Dicembre 2011, 18:56:48
Citazione di: Hermann1871 il 02 Dicembre 2011, 17:51:05
Incuriosito ho fatto una ricerca. Quello è un Philips 90al990.
Ha anche orologio, banda marittima 1.6-4.5 MHz, schermo LCD , 3 antenne, ...

regalo di mio padre per la licenza di 3° media :-)

è si... son passati più di 30 anni

#83
Radio Ascolto / Re: ICOM IC-R6 delusione?
02 Dicembre 2011, 13:00:34
Citazione di: Hermann1871 il 02 Dicembre 2011, 12:55:49

Inoltre voglio riprendere il mio vecchio Philips 90al970 (primi anni '80 credo)

tu hai questo...:




lo vendi?
#84
Radio Ascolto / Re: ICOM IC-R6 delusione?
29 Novembre 2011, 20:15:50
Citazione di: Hermann1871 il 29 Novembre 2011, 18:36:15
Il PCR1000 si sente che ha un suono più pulito.

ma va...  cq e dovresti sentire il 71 ...

il primo video con una long wire, il seguente con la discone
#85
Radio Ascolto / Re: ICOM IC-R6 delusione?
29 Novembre 2011, 17:41:59
Citazione di: bergio70 il 29 Novembre 2011, 17:35:18


perchè sempre scanner....


perchè l'R6 è comodo da tenere in una tasca, ad esempio io uso il pcr1000 per alcuni ascolti, per altri un bellissimo R71E, mentre nello zaino con una 50ina di metri di filare metto il sangean :-)

questo con una antenna discone e l'R6
#86
Radio Ascolto / Re: ICOM IC-R6 delusione?
29 Novembre 2011, 17:17:51
qui ti ho fatto un confronto fra ICOM R6 e il PCR1000, con antenna long wire, sintonizzando Radio Martì su 15330 kHz (USA, Florida)

#87
Radio Ascolto / Re: ICOM IC-R6 delusione?
29 Novembre 2011, 15:34:25
Citazione di: Hermann1871 il 29 Novembre 2011, 15:22:15

Mi sa che oggi non resisto e corro a prendere un'antenna con base magnetica, mi accontento di quello che hanno in negozio per ora, in seguito posso anche cercare su internet. Mentre sono lì, che filtri? Poi con calma potrei prendere una disc one mobile. Non ha bisogno di piano di massa, ma esiste un sistema di base magnetica isolata con cui posso attaccarla all'auto? Vorrei evitare di installare qualcosa di fisso sia a casa che in auto.

una base magnetica la puoi mettere anche sulla ringhiera metallica del terrazzo, non ho capito se cerchi un discone per mobile?

io per discone mi riferisco a questa:


#88
Radio Ascolto / Re: ICOM IC-R6 delusione?
29 Novembre 2011, 14:08:46
Citazione di: Hermann1871 il 29 Novembre 2011, 13:35:16
La base magnetica si stacca senza tirarsi dietro la vernice dell'auto?

è magnetica mica adesiva  :grin:

Citazione di: Hermann1871 il 29 Novembre 2011, 13:35:16
Posso usarla anche con l'auto in movimento o rischia di staccarsi?

io uso quella che ti ho postato, fino a 150 non si stacca

Citazione di: Hermann1871 il 29 Novembre 2011, 13:35:16
Arriva alle bande LW/MW/SW?

beh 30 cm di filo mica fanno le onde kilometriche, ma piuttosto che niente

Citazione di: Hermann1871 il 29 Novembre 2011, 13:35:16
Ho visto le Diamond, che modello mi consigliereste con un budget di 50 euro?

la mia l'ho pagata 16 euro

lascia stare le filari per icom r6 lo mandi in saturazione ovunque, meglio una discone che costa grossomodo 50 euro
#89
Radio Ascolto / Re: ICOM IC-R6 delusione?
29 Novembre 2011, 08:31:21
Citazione di: r5000 il 29 Novembre 2011, 00:36:58
... ho l'esempio dell'icom ic-r1, a casa è inservibile o quasi con antenna esterna e solo se ci metto più filtri o cavità comincia a funzionare mentre la stessa radio in vacanza è uno spettacolo per sensibilità e funziona dove altre radio fanno fatica, ...

infatti, ha possibilità di utilizzo in esterno molto promettenti  ;-)
non è sicuramente adatto come ricevitore da base.

per l'antenna se vuoi utilizzarlo in ambito urbano può essere sufficiente anche questa:

è una veicolare bibanda 144/430



AWR EUROPE - RADIO VOCE DELLA SPERANZA
12/12/2010
9610 KHz
ore 10:02 UTC localita M.te Pelpi (PR) q. 1470 m slm

#90
Radio Ascolto / Re: BCL LIVE
28 Novembre 2011, 20:46:43
Buona ricezione RAE 15345 19:30 UTC
soddisfazione per aver sistemato la eprom del pcr1000... l'importanza di una copia di backup :-)


RAE ARGENTINA
15345 kHz
19:30 UTC 28-11-2011
QTH 44°29'N 9°46'E
T 2.8° Ur 98% 1024 hP
icom pcr1000 ant.Long Wire 150 m


#91
Radio Ascolto / PPE Observatorio Nac.
26 Novembre 2011, 09:52:16

PPE Observatorio Nac.
10000 kHz
07:52 UTC 26-11-11
QTH 44°29'N 9°46'E
T -3.7° Ur 98% 1026 hP
RX icom ic-r71 ant. beverage 80


#92
questa sera nessun disturbo  cq
#93
questa mattina fino alle 06:00 UTC circa disturbi a palla, dopo pochi minuti più nulla, potrebbe essere un lampione ma sembra strano l'orario in cui è iniziato il disturbo (se è un lampione qualche carabina ce l'ho  :shhhh: ).

Video - HF senza disturbi


ascolto al volo di PPE Observatorio Nac. 10000 kHz con Sangean ant. Beverage


questa sera vediamo se ripete  frusta
#94
Citazione di: stefano3 il 24 Novembre 2011, 23:33:59
Con quelle antenne lunghe che ti ritrovi, per me becchi qualche disturbo proveniente proprio da quegli edifici.....
Magari hanno installato qualche nuovo macchinario od apparecchio.
Guarda che  mi son reso conto, almeno nel mio caso,  che gli alimentatori switching per irradiare i loro disturbi utilizzano tutta la rete di alimentazione dell'edificio in cui sono collegati....con le conseguenze che ti puoi immaginare....

domani verifico,ma veramente strano è che il fenomeno s'è manifestato all'improvviso, stavo tranquillamente ascoltando la radio mentre finivo due cose di lavoro e s'è scatenato il "casino" erano da poco passate le 22:00  :candela:
#95
abito in una casa unifamiliare, ho staccato il contatore ma il disturbo rimane,per il vicinato (che sappia io non ha nuove televisioni e per il DT è più di un anno che è attivo) ecco la posizione:

pallino rosso antenna discone (la casa vicina è il QTH) in verde le abitazioni il resto sono edifici ad uso artigianale

linea rossa antenna beverage
linea blu antenna long wire

con il portatile e il solo gommino non sento nessun disturbo se lo collego alle antenne discone o filari... aiuto!!!

domani provo con la sangean... ho paura che sia colpa del natale ma mi pare presto per le lucine  :sfiga:




#96
questa sera, improvvisamente sento questo (vedi o meglio ascolta il video), annulla tutte le trasmissioni da circa 8000 kHz a circa 20000kHz

in casa ho staccato tutto, ho fatto la verifica con l'icom r6... a batteria  ;-)




#97
Radio Ascolto / Re: prova di una Long Wire...
23 Novembre 2011, 22:32:53
prova Long Wire con IC-R71 e PCR1000

nell'ordine:
New York Volmet IC-R71
New York Volmet PCR1000
S.Pietroburgo Volmet IC-R71

#98
Radio Ascolto / Re: prova di una Long Wire...
23 Novembre 2011, 21:12:24
Citazione di: stefano3 il 23 Novembre 2011, 19:18:55



.....direi che a fili.....sei messo benino....

ma non bastano mai...  :grin:
#99
Esiste un forum radioamatoriale dove viene espressamente indicata la possibilità di iscrizione solo ad OM, e come da titolo del post uno in casa sua si fa le regole come vuole, peraltro è liberamente consultabile da tutti, la lettura è libera.
Recentemente è stata attivata la sezione radioascolto, o che gioia, provo ad entrare ... badilata nei denti è chiusa in lettura, da tapino presumo che possa essere possibile la registrazione anche ad un umile SWL, che non rompe le balle con portanti sui ponti, che non fa QSO fuori banda, che non uso espressioni da scaricatore di porto fenicio sottopagato (oddio a volte un madonnone ci scappa, ma davanti ad un apparato ricevente fa ben poca strada), oppure come recentemente da me documentato, si fa il suo accordo in piena frequenza operativa di emergenza (della serie fregasega); come dicevo mando la mia richiesta di iscrizione al forum, compilandola con tutti i dati a modino modino, e la mia sigla SWL I0015PR... attendo... attendo ... attendo .... nulla, provo a mandare una mail all'admin... non accettiamo SWL (forse puzzano? Mi domando).
Appurato che:
Non sono solito attuare i comportamenti disdicevoli di cui sopra, oltre che per limitazioni elettrotecniche (RX no TX), anche per educazione e senso civico, come la maggior parte degli SWL non sto a cercare le trasmissioni riservate (tanto sono cifrate e chi cerca di forzare la cifratura tanto di cappello per il genio), mi dedico alle BC, piccole rare e con segnali debolissimi, mi sforzo di capire chi sono e mi perdo nei notiziari in Italiano della RAE, RM o RC, l'ultima la considero uno zelig radiofonico, in estate son così pistola che aspetta la propagazione sporadica nella banda genericamente detta FM, e se sono in auto mi fermo quando per puro caso ti arriva un segnale dalla Grecia o dal Nord Africa, poi, in ultimo sono come un gatto ben educato, la popò la faccio solo nella cassetta della sabbia.   :mrgreen:

Analizzo con attenzione i vari post del sopracitato forum, visto che è tutto pubblico tranne il radioascolto, l'analizzo con occhio diverso visto che prima l'ho sempre trovato molto utile per informazioni tecniche, bene, dicevo leggo nei vari topic e trovo una discussione a riguardo l'attivazione di una sezione radioascolto, li si discute della blindatura della sezione perché si parla di frequenze riservate, cioè, fatemi capire ve la tirate tanto e poi disquisite di frequenze riservate? Mi sa che questo è il classico caso della sindrome: "io ce l'ho più lungo di te", me ne faccio una ragione, come detto nell'incipit, in casa propria ogniuno si fa le sue regole, se però dovete andarmi in fregola per ascolti tipo questo (vedi sotto)... meglio così.

#100
Radio Ascolto / Re: prova di una Long Wire...
21 Novembre 2011, 15:40:52
Citazione di: shineime il 21 Novembre 2011, 12:54:36
puoi migliorare ancora se conosci esatto valore della impedenza all'ingresso dell'antenna.
in modo da poter inserire un trasfo di impedenza giusto per portarti i 50 ohm...sarebeb ottimale.
se hai una lunghezza ( e ce l'hai ) per fare una beverage, terminala con un resitore da 600 ohm e lato rx un balun 600:50 ohm.
ciao

ok, invito a casa l'amico con questo...



per l'antenna:
ho una Beverage lunghezza 80 m direzione 208° (chissa perchè questo azimut   lol ) ed una Long Wire con direzione 270° lunga circa 150 m, entrambi accoppiate alla linea coassiale con un balun 9:1 (è il medesimo cambio solo la spina di ingresso), ho provato il rendimento empiricamente sintonizzando la RAE sui 15345, direi che funziona meglio la LW (domanda: posso mettere un interruttore deviatore per selezionare la linea Beverage e LW?).