Sono molto curioso di sapere per quali utilizzi serva un alimentatore da 150 A 12V
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: kz il 16 Maggio 2023, 13:48:51@HAWK nella spedizione offerta da aliexpress in genere sono inclusi iva, dazio e oneri doganaliSi, avevo capito
Alibaba è il negozio online "B2B" ovvero tratta quantitativi all'ingrosso per commercianti, aliexpress è il negozio rivolto ai consumatori privati; l'azienda è la stessa.
@Aquila Fr quelli che hai indicato sono uguali agli esemplari che abbiamo io e @-Tuscania-
il modello successivo ha la colorazione del display ambra e, dicono, l'audio migliorato, costa il 50% in più, e sembra che lo venda, per ora, solo il produttore attraverso i suoi canali.
Citazione di: plotino il 14 Maggio 2023, 10:57:14OT: nei giorni scorsi ho fatto prove diurne in 40M con segnali decisamente sotto la media rispetto ai precedenti gg... propagazione stranamente capricciosa, a cui si aggiunge il qrN del maltempo meteo...Al momento qualche minima apertura solo sui 20 m e dintorni. (Zona 0)
Citazione di: pat0691 il 14 Maggio 2023, 11:40:53Una brutta notizia. Proprio ieri sera ci aha lasciato un grande Radioamatore e un grande Amico.Domani anche noi saremo a Latina per portare il nostro ultimo saluto a Marco Monti (vice presidente R.N.R.E.)
Marco era conosciuto da gran parte del mondo radioamatoriale, prima come grande tecnico di ELLEPI Elettronica e negli ultimi anni di FLQ Elettronica, qui di Latina.
Credo che molti di voi abbiano avuto modo di conoscere il suo lato umano e tecnico.
Una grande perdita per la nostra Sezione ARI di Latina, ma un po' per il mondo radioamatoriale in genere.
Riposa in pace Marco
Citazione di: kz il 08 Maggio 2023, 19:18:45Filtri a cristallo con i piedini rotti...
Citazione di: kz il 08 Maggio 2023, 14:58:16..............Anche di peggio...
purtroppo gran parte di questi apparati sono passati per le mani di "maghi della modifica" che hanno fatto solo danni, chiunque di noi ne abbia avuti, comprati e venduti, può dartene conferma: nuclei avvitati o svitati, nuclei che vagano per lo scafo, quarzi fuori specifica, fili staccati, interruttori misteriosi, schede supplementari infernali, etc etc etc
Citazione di: trodaf_4912 il 08 Maggio 2023, 11:51:26nik, io ho usato il programma "pasan3.3" che e' molto semplice da usare se comparato con altri.Per quanti usano S.O. open source come Linux l' applicativo funziona bene lanciandolo tramite "wine". Dopo qualche errore di timed out apparirà sul desktop del vostro S.O. non desktop.
http://science4all.nl/?Electronics___Pasan
Citazione di: kz il 03 Maggio 2023, 15:38:43chiedo scusa a chi ha aperto il topic, che è in buonafede, ma leggendo gli ultimi messaggi si ha la suggestione che, quando ci sono stati problemi tecnici, il forum abbia tentato il suicidio piuttosto che continuare ad ospitare i due gallettiTempo perso, non se ne esce.
Citazione di: Rassus il 25 Aprile 2023, 11:32:19Ciao, mi chiamo Rassus e mi sto infomrando sul mondo dei radioamatori perché devo fare un acquisto e brancolo nel buio più completoE dopo aver consultato questo forum e sentito il "parere degli esperti" il brancolare nel buio di prima ti sembrerà una giornata di sole...
Citazione di: BarboneNet il 23 Aprile 2023, 06:29:34OT: Domanda da canale 45, è possibile accoppiare al microfono un pedale per chitarre per aggiungere un effetto riverbero?Un pick-up per chitarra ha un livello abbastanza alto e il "pedale" ne tiene conto, quindi dovrai ottimizzare il livello del tuo microfono. Se è un microfono magnetodinamico avrai certamente bisogno di amplificare il segnale, così poi ti troverai ad avere una catena di "accrocchi" tra la radio ed il microfono che certamente sarà una festa per gli inneschi, come minimo ci sarà un disadattamento di impedenza alto tra microfono ed effetto con conseguente cattiva qualità del segnale. Nel caso invece di un microfono a condensatore o electret di sicuro non funzionerà se prima non interporrai tra microfono ed effetto un circuito per alimentare la capsula perché al contrario dei pickup o pad piezo (usati spesso per elettrificare chitarre classiche) senza alimentazione non funzionano. Ma... non ho mai provato una cosa del genere (non ho chitarre ne effetti, uso la radio al massimo con un preamplificato autocostruito) chissà che invece funzioni tutto bene !!
So che la risposta è si, ma cosa c'e che nn fa funzionare il microfono collegato diretto?? Ho provato con delle cuffie con mic a capsula dinamica.
In topic: anch io uso una capsula electret sul mic originale del mio yaesu, modulazione e timbro pauroso
Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk
Citazione di: r5000 il 22 Aprile 2023, 23:53:4373 a tutti, complimenti!!! progetto semplice ma di fino... diciamo che non ho troppa simpatia per chi usa l'essb con tonalità tanto basse da far spernacchiare gli altoparlanti che utilizzo per le radio ma capita di ascoltare modulazioni molto ben equalizzate e naturali e effettivamente "trasformano" la modulazione originale dell'apparato, l'importante è tenere sotto controllo l'ALC per evitare splatter ma puoi farlo con una modulazione stretta tipo citofono o stile broadcasting con i microfoni da studio...Grazie, le capsule electret (che poi sono le stesse dei microfoni commerciali) hanno molti vantaggi. Sono molto economiche (su aliexpress ne compri 10 da 1cm diametro a 2€) sono abbastanza robuste (ma non indistruttibili) hanno una ottima risposta in freq. a partire dalle basse freq. fino ad oltre 20Khz sono praticamente piatte. In ultimo sono piccole e leggere quindi si possono fabbricare microfoni efficienti e qualitativamente buoni che hanno peso minimo quindi adatti ad essere montati su un oggetto che devi tenere in mano per suonare.
ps: mi sono sempre chiesto quanto sono robusti i microfoni specializzati per la batteria e percussioni e non pensavo che le capsule electret erano abbastanza robuste, ora sò che sono utilizzabili anche per le percussioni...
Pagina creata in 0.082 secondi con 24 interrogazioni.