Baofeng UV-5R fratello maggiore del UV-3.....

Aperto da iw9gyy, 21 Febbraio 2012, 15:36:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Maxs



Maxs

#1741
Temo di aver fatto qualche errore nella programmazione.. Mi spiego la radio funziona ottimamente in tutte le gamme apro tutti i ripetitori con il giusto tono. Ho programmato tutto usando Chip mi sono accorto solo ora però che non riesco a fare la ricerca dei toni quando ascolto un segnale sia in modo memoria che in modo vfo.  Menù  11 ecc ecc. Penso di aver sbagliato qualcosa proprio nelle impostazioni di programmazione. Tipo tone tone squelch ecc. Qualcuno può inviarmi un file in modo da riuscire a capire dove ho fatto qualche errore? Mia e-mail bm61@inwind.it  ho pensato che non parta la scansione visto che i ponti sono già memorizzati,ho provato ad impostare lo stesso Rip nel vfo ma nulla nessuna scansione dei toni!!!!    Forse perché  già in memoria? Non credo ma potrebbe essere.  Qualche info in merito? Forse dovrei provare in un Rip mai ascoltato e quindi non in memoria? Non credo e mi mette male fare questa prova poiché ho memorizzato tutti ponti che arrivano tra Liguria Piemonte e Lombardia. Grazie per eventuali risposte in merito.

halfwave

Il baofeng ha 10 livelli di squeltch da zero a nove. Di fabbrica, ad ogni livello, è stato attribuito un certo valore di sensibilità per portare la radio in ricezione. Sugli ultimi modelli di portatili, tramite chirp, è possibile riattribuire valori poi bassi di sensibilità, tali da far aprire lo squeltch a segnali bassissimi senza dover per forza usare lo zero per ascoltare per esempio la ISS oppure il Saudisat So50. Ieri sera per esempio, mentre la ISS mandava le immagini sstv, sentivo la cristoforetti fare qso con radioamatori russi, standomene dentro casa ed avendo un passaggio molto basso all'orizzonte.

Maxs

#1743
Puoi cortesemente indicarmi quale versione di Chirp usi e quali valori hai impostato di SQL ? A te fa la scansione dei toni ? Avrei bisogno se possibile avere uno screen almeno dei primi 4. 5 ponti memorizzati vedi msg sopra oppure di un file sempre di almeno qualche ponte solo per capire se ho fatto casino con la memorizzazione. Funziona tutto come voglio io ma non riesco a scansionare i toni . Non vorrei aver impostato qualcosa di errato su chirp  TONE TONESQUELCH  ecc grazie Massimo


cb batman

Hai provato sia in a ed in b?
Forse la scansione funziona solo in a
Ivano
1RGK440
1ID001

Maxs



Maxs

Niente ho fatto anche un full reset ma nessuna scansione Toni..  Potete indicarmi se la procedura e' giusta.            Menù  11. Menù e tasto con scritta Scan . In quella voce mi viene indicata la scritta Off  se schiaccio i. 2 tastini per salire o scendere vedo tutti i toni ma nessuna scansione!!!!! Forse ho qualche settaggio errato non riesco a venirne a capo. Qualche  suggerimento ?


ik1npe

Salve, se intendi la scansione toni in ricezione , dovresti ascoltare uno che trasmette su un ponte con il tono inserito.
Non penso che lo si ascolti all' uscita del ponte (il tono)
73 de ik1npe

Maxs

Invece dovrebbe essere proprio così  nel senso che se ascolto Es R5 Genova a 145725 dovrebbe farmi la scansione del tono del ripetitore mentre ovviamente qualcuno stia parlando ed invece nulla.

halfwave

Non tutti i ponti ritrasmettono il tono per eccitarlo. Devi ascoltare qualcuno in diretta, sintonizzato sulla frequenza di ingresso del ponte che a te interessa. Nel tuo caso dovresti sintonizzati a 145.125 ed attendere che qualcuno impegna il ponte col tono subaudio.

halfwave

Per programmare i canali preferisco il suo software dedicato, chirp lo trovo meno intuitivo, ovviamente è una mia personalissima impressione. Chirp lo uso per delle impostazioni avanzate e per affinare a mio piacimento la resa della radio. Nel mio caso fa regolarmente la scansione dei toni.

Maxs

Non voglio insistere ma sia nel ts 2000 sia nel Wouxun Kg 8 d appena sento qualcuno sullo stesso ponte alluscita e non all'entrata mi individua immediatamente il tono da impostare nel menù mi pare 13 T ctcc

halfwave

Ho una uv5 ra plus firmware 293 nessun problema nella ricezione toni.


Maxs

Probabilmente ho qualche settaggio errato per questo avevo chiesto un file di chirp o uno screenshot per verificare i parametri tono - tonsquelch  none ecc che risultano in collonati nel file del programma chirp. Però avendo fatto un full reset e non avendo memorizzato ancora nulla mi sono messo in vfo e ho impostato alcune frequenze dei ripetitori che ascolto e collego sono andato in menù  11 menu mi appare Off  schiaccio Scan e nulla. Non ci capisco più niente !!!!

Maxs


Citazione di: halfwave il 03 Febbraio 2015, 00:12:41
Per programmare i canali preferisco il suo software dedicato, chirp lo trovo meno intuitivo, ovviamente è una mia personalissima impressione. Chirp lo uso per delle impostazioni avanzate e per affinare a mio piacimento la resa della radio. Nel mio caso fa regolarmente la scansione dei toni.

Fa regolarmente la scansione dei toni all'uscita del ponte giusto?
Fai anche tu menù  11 menù Scan? A me appare indicato Off!!!!!!

cb batman

Ivano
1RGK440
1ID001

halfwave

Maxs che versione firmware è la tua radio?

Maxs

#1757
A me on non me lo vede !! Vers 297
La radio  UV 5R F8+

halfwave

#1758
non conosco la radio, sembra che manca il bottone BAND sul case. Comunque sia devi far riferimento al manuale d'uso. Magari in quella versione non e' prevista la ricerca toni, dovresti chiedere a qualcuno che ha la stessa radio. Nel baofeng UV5 Ra+ si preme MENU poi digiti 11 ripremi MENU per portare la freccetta in basso e premi il pulsante SCAN sulla tastiera, a ricerca avviata, la piccola scritta CT inizia a lampeggiare. Il display indica OFF perche quando premi MENU11 la radio ti indica il subtono in ingresso della tua radio che salvo particolari esigenze, deve stare su OFF, quindi e' normale.


halfwave

ho pubblicato un piccolo vide su come effettuare la ricerca toni. Appena parte la scansione, la radio si zittisce nonostante il QSO per poi riprendere a ricevere appena viene individuato il tono giusto che appare a display. procedura: MENU - 11 - MENU - SCAN

Maxs

Grazie molto per l'interessamento purtroppo stessa procedura ma niente neanche col il KG 6 penso sia dovuto a qualche settaggio in Chirp che utilizzo per entrambi mentre per il Kg8 tutto ok . Grazie ancora

halfwave

#1761
ce l'hai il software originale di programmazione? Chirp per adesso mettilo da parte.
Conosco la procedura per riportarla alle impostazioni di fabbrica, non si tratta di fare semplicemente il reset, ma essendo una operazione delicata, voglio evitare di pubblicare la procedura. Magari contattami in pvt e ci si mette d'accordo sul da farsi.

Maxs

Il software di programmazione  uvr-Vip c'è l'ho ma non riesco a fargli vedere la porta com con un PC Windows 8 devo provare con un portatile che ha Windows 7 spero me la veda. Quindi se a me funziona tutto alla perfezione a parte appunto la scansione  toni dici che dovrei riprogrammarlo tutto?

halfwave

ti devi assicurare che tutto funzioni alla perfezione lato PC, Il cavetto deve essere riconosciuto  e  deve funzionare sia chirp sia il software originale. Metti a posto queste cose e poi vediamo il da farsi. Non hai una macchina con XP??

Maxs

Chirp funziona alla perfezione il software originale invece no.. Per xp niente.

Maxs

Riuscito il software originale funziona quello vip oltre il firmware 291 il mio è 297 quindi fino qui ok quello invece più vecchio  quello che partiva in cinese e poi dovevi scegliere la lingua inglese quello non va.


halfwave

va bene il VIP e poi serve CHIRP ultima versione 20150201

Maxs

#1767
C'è l'ho funziona sia chirp che vip per Baofeng

Maxs

Citazione di: halfwave il 03 Febbraio 2015, 15:54:32
ce l'hai il software originale di programmazione? Chirp per adesso mettilo da parte.
Conosco la procedura per riportarla alle impostazioni di fabbrica, non si tratta di fare semplicemente il reset, ma essendo una operazione delicata, voglio evitare di pubblicare la procedura. Magari contattami in pvt e ci si mette d'accordo sul da farsi.


Hai un msg privato       ciao Massimo

Maxs

Qualcuno può consigliarmi un microfono esterno per il 5R ? Ho un mic baofeng ma a dire il vero non mi sembra sia il massimo... Dalle prove fatte meglio senza . Consigli ??


Maxs


Rogerqq

73 a tutti.


non ho capito se questa uv 5r fa 5 o 4 watt.. qualcuno li ha misurati??
grazie

IU3EDK Alessandro


alcolico

Buongiorno a tutti, è il primo messaggio che posto sul forum e mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione.
Premetto che non sono un radioamatore (per quanto sono affascinato dal mondo delle radio e delle telecomunicazioni), ma ho bisogno di un gentile aiuto da parte di voi esperti.
Per lavoro utilizziamo molto spesso ricetrasmettitori, tuttavia per l'utilizzo che ne facciamo sono sufficienti le cosiddette "cinesate" da 50€ o giù di lì. La maggiorparte di noi possiede la Weierwei VEV-3288s, acquistata all'estero, che però in Italia è difficile da trovare. Per questo, per ampliare il "parco radio" ci stiamo orientando verso l'acquisto di questa Boafeng UV-5R (o, eventualmente, la GT-3 se riusciamo a trovarla a un buon prezzo).
La domanda che vorrei farvi, che sono sicuro ai molti risulterà scontata, è: operando ovviamente sulla stessa frequenza, queste radio sono compatibili tra di loro? Non dovrei avere sorprese, vero?
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta e mi scuso se ho sbagliato a postare qui, in caso apro direttamente un thread nuovo..

wilson

Forse stiamo andando OT, ma io ti sconsiglio di prendere un UV5r.
Orientati piuttosto su un UV b5 o UV b6 o meglio su un 16 canali programmabile.
Per un uso lavorativo vanno meglio.

alcolico

Ti ringrazio molto per la risposta, in effetti non era mia intenzione andare OT visto che qui si parla di UV-5R ed erano proprio quelle che volevo acquistare.

A questo punto ne approfitto per chiederti se queste radio non hanno problemi di compatibilità con le altre "cugine" cinesi...cioè se con apparati di marche diverse posso comunicare tranquillamente...

Le programmabili le eviterei perchè la maggiorparte di noi non ha nemmeno idea di dove mettere le mani per impostarle..

halfwave

e' importante saperche che per usare questa radio ci vuole la patente da radioamatore ed autorizzazione generale. Sono illegali se le usi su frequenze LPD e PMR perche' non sono omologate per tale uso (supero di potenza ammessa ed antenna removibile).

alcolico

Naturalmente, le usiamo a nostro "rischio e pericolo". Grazie comunque dell'avvertimento.

Maxs


Citazione di: wilson il 23 Febbraio 2015, 17:31:03
Forse stiamo andando OT, ma io ti sconsiglio di prendere un UV5r.
Orientati piuttosto su un UV b5 o UV b6 o meglio su un 16 canali programmabile.
Per un uso lavorativo vanno meglio.

Hai avuto modo di provare UV 5R.  e UvB6  ?  Reputi migliore il B5 B6 ?   Visto la tua risposta? Puoi dire quali migliorie i tal caso . Grazie Maxs

wilson

Premetto che non mi reputo un esperto in materia.
Comunque, possiedo sia un uv b6 che un uv 5r, quest'ultimo da tre anni e quindi l'ho usato parecchio.
Appena ho avuto tra le mani l'uv b6 mi sono reso conto che è tutta un'altra cosa.
Forse il mio uv5r è una versione molto vecchia, ma ti assicuro che ha molti problemi, primo fra tutti l'eccessivo surriscaldamento in tx che manda fuori uso lo schermo dopo 10 minuti di qso.
l'uv b6, oltre a essere più solido e carino, ha sicuramente una ricezione migliore.
Poi ho fatto una prova di trasmissione con un mio amico e a parità di condizioni (io ricevevo con un uv 3r) l'uv b6 aveva una modulazione decisamente più corposa e squillante dell'uv 5r.
Anche l'antenna in dotazione, secondo me, è migliore nell'uv b6.
Queste le mie impressioni.

Maxs

#1780
Grazie per l'info [emoji106]
Ancora una cosa ha la possibilità di ricerca sub toni ponti ripetitori? In un precedente post qualcuno non trovava questa funzione!

Maxs

Ho avuto modo di provare 2 antenne telescopiche entrambe più lunghe dell'originale del Baofeng uv 5R. Purtroppo non ho notato alcun miglioramento anzi forse addirittura un peggioramento del segnale ricevuto !!! Qualcuno sostiene che l'antenna originale sia la migliore per quanto apparato. Qualcuno ha avuto modo di provare qualche antenna più performante per questo trx?

halfwave

Citazione di: Maxs il 06 Marzo 2015, 07:27:52
Ho avuto modo di provare 2 antenne telescopiche entrambe più lunghe dell'originale del Baofeng uv 5R. Purtroppo non ho notato alcun miglioramento anzi forse addirittura un peggioramento del segnale ricevuto !!! Qualcuno sostiene che l'antenna originale sia la migliore per quanto apparato. Qualcuno ha avuto modo di provare qualche antenna più performante per questo trx?
ho una Nagoya NA701 riceve meglio con originale. Il mio è un baofeng uv5 Ra plus e ha una antenna diversa rispetto al classico uv5.

Maxs

Sto aspettando una Nagoya 666 proverò anche questa.... Mi sa che il post dove veniva indicato che l'antenna originale fosse la migliore ci abbia azzeccato.

Maxs

Ho provato a collegarlo all'antenna esterna dove alcuni ripetitori arrivano intorno all'S  8 in UHF riesco ad ascoltarli in VHF delusione totale non si ricevono !!!! Premetto che ho anche fatto la mod alla sensibilità dello SQL ma nulla . Stessa prova con KG6d nessun problema d'ascolto in tutte le gamme . La cosa assurda che con l'antenna originale li ascolto segnali bassi ma ricevibili... Antenna usata X200 molto alta priva di ostacoli a c.a 25 mt da terra.

halfwave

Citazione di: Maxs il 08 Marzo 2015, 20:36:41
Ho provato a collegarlo all'antenna esterna dove alcuni ripetitori arrivano intorno all'S  8 in UHF riesco ad ascoltarli in VHF delusione totale non si ricevono !!!! Premetto che ho anche fatto la mod alla sensibilità dello SQL ma nulla . Stessa prova con KG6d nessun problema d'ascolto in tutte le gamme . La cosa assurda che con l'antenna originale li ascolto segnali bassi ma ricevibili... Antenna usata X200 molto alta priva di ostacoli a c.a 25 mt da terra.
mia personale esperienza: con x30 andava bene, cambiata e montata una x50 ho notato primi sintomi lievi di sordità. Linea composta da antenna, 10 metri RG214U/MIL con bocchettone tipo N lato antenna mentre lato radio bocchettone PL e adattatore PL femmina/SMA sul baofeng

Maxs

È questa la cosa strana diventa sordo in VHF con antenne  diciamo blasonate se accorci  sembra  ricevere meglio a quanto pare!!! L'opposto di altre radio.

Maxs

Fatto prove con altre 2 antenne la prima una Diamond RH 771 la seconda  una Nagoya 666.  Con le 2 antenne menzionate riesco ad agganciare ponti che con la sua originale non riesco ma in entrambi i casi non ho segnale in ricezione !!!! Con l'originale ho ricezione più o meno buona ma non gli aggancio .  Non capisco il motivo di agganciarli ma non sentirli, confermato il fatto che alla fine la sua in dotazione sia la migliore almeno per il solo ascolto.

wilson

#1788
Scusa Maxs, ma se agganci un ponte ma non ricevi, come hai detto tu, come fai a dire che hai agganciato il ponte?
Con un altro apparato?
Potresti spiegare meglio?

GengisKhan

Si puo visualizare il voltaggio della batteria nel menu dell'UV-5R ?

GK

Maxs

#1790
Citazione di: wilson il 10 Marzo 2015, 07:48:09
Scusa Maxs, ma se agganci un ponte ma non ricevi, come hai detto tu, come fai a dire che hai agganciato il ponte?
Con un altro apparato?
Potresti spiegare meglio?
Certamente con un altro apparato riesco a capirlo.

Ora però succede una casa strana tutte le prove che ho fatto ero nella mia abitazione 5 piano aperto in tutte le direzioni. Sto facendo le stesse prove in un'altro posto e riesco anche a ricevere meglio con le 2 antenne menzionate prima. Quindi non ci capisco più nulla sono rimasto un po' sorpreso di questo in quanto ora che sono in una zona più diciamo schermata qui funzionano molto meglio che l'originale.!!!  ps in entrambi i casi sempre all'interno dello stabile.

Maxs


Citazione di: GengisKhan il 10 Marzo 2015, 19:32:11
Si puo visualizare il voltaggio della batteria nel menu dell'UV-5R ?

GK

Tieni premuto il tasto  0 per un po'

halfwave

Citazione di: Maxs il 11 Marzo 2015, 00:00:22

Citazione di: GengisKhan il 10 Marzo 2015, 19:32:11
Si puo visualizare il voltaggio della batteria nel menu dell'UV-5R ?

GK

Tieni premuto il tasto  0 per un po'
Sulla mia non succede niente  cq

IU2DMG

Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio (forse se è ne già parlato, ma 180 pagine chi se le legge???).

Ho comprato il baofeng anche io e, siccome lo utilizzo spesso e volentieri in automobile, ho pensato di acquistare il battery eliminator. Voi ce l'avete? Come va? Ho letto che in tx scalda parecchio quindi rischierebbe di danneggiare l'apparato... meglio utilizzarlo a batteria? Un'alternativa potrebbe essere quella di comprare una batteria maggiorats da 3800 mAh (che raddoppierebbe le dimensioni della radio).
Non so cosa fare....

Per halfwave...
anche a me il tasto 0 funziona... Lo tengo premuto e viene indicata la tebsione per alcuni istanti
73 de Francesco IU2DMG

Maxs

Probabile modello con firmware non aggiornato.

GengisKhan

Anche sul mio nn succede niente tenendo premuto il tasto"0" Firmware BFB297 il tuo che firmware ha ??

SAluti

Maxs

Non ho la radio dietro sicuramente al di sopra di 300..

GengisKhan

Citazione di: IU2DMG il 11 Marzo 2015, 16:03:28
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio (forse se è ne già parlato, ma 180 pagine chi se le legge???).

Ho comprato il baofeng anche io e, siccome lo utilizzo spesso e volentieri in automobile, ho pensato di acquistare il battery eliminator. Voi ce l'avete? Come va? Ho letto che in tx scalda parecchio quindi rischierebbe di danneggiare l'apparato... meglio utilizzarlo a batteria? Un'alternativa potrebbe essere quella di comprare una batteria maggiorats da 3800 mAh (che raddoppierebbe le dimensioni della radio).
Non so cosa fare....

Per halfwave...
anche a me il tasto 0 funziona... Lo tengo premuto e viene indicata la tebsione per alcuni istanti

Il tuo invece che firmware ha ??

Maxs ci fai sapere la tua versione quando puoi ??

Volendo comprare un altro UV-5r quale versione firmware risulta piu aggiornata ?

Maxs


Maxs

#1799
Il mio è UV-5R F8 +. 5 Watt cambia anche un po' l'estetica migliorata  sicuramente. Il display è blu nero con numeri bianchi.