Attività in frequenza 1.2 GHz

Aperto da moooose IU5HIW, 21 Giugno 2016, 10:36:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

IUØAXD

Se hai chiamato non ho sentito, ho chiamato anche io più volte.

Fatto ora la IT9DJF, in 23 cm sono arrivato in Sicilia con 10 watt in verticale!

Che soddisfazione!


pat0691

Ti devi pero' attrezzare con una direttiva. In 1200 senza quella ti devi accontentare di collegamenti occasionali

HAWK

In tale frequenza ho collegato in diretta TS2000X, antenna in balcone VG9 Comet, San Damiano di Asti, da Saluzzo...incredibile collegamento.
[emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12]

IUØAXD

Citazione di: pat0691 il 19 Ottobre 2022, 08:09:18
Ti devi pero' attrezzare con una direttiva. In 1200 senza quella ti devi accontentare di collegamenti occasionali
Si, vero, dovrò attrezzarmi...
Vedi però che bella che è la radiofrequenza, io e te non ci sentiamo e stiamo si e no a 40 km, però collego la Sicilia con facilità, su una frequenza tra l'altro molto particolare...


HAWK

Hai provato su mappa, a tracciare una retta, tra tè e la locazione della stazione siciliana ?

Cosa ci trovi di mezzo, lungo a linea ?
Se solo acqua, magari riflessioni in superficie ti hanno aiutato.... [emoji56]

IUØAXD

Citazione di: HAWK il 19 Ottobre 2022, 08:36:05
Hai provato su mappa, a tracciare una retta, tra tè e la locazione della stazione siciliana ?

Cosa ci trovi di mezzo, lungo a linea ?
Se solo acqua, magari riflessioni in superficie ti hanno aiutato.... [emoji56]
Assolutamente si, il mare ci avrà messo del suo, nessun ostacolo, 380 km di acqua.

pat0691

#31
Il problema nostro non e' la Sicilia. Quella si collega senza problemi. Il problema della nostra locazione e' il nord, e uscire dai confini nord dell'Italia. Purtroppo rispetto agli operatori del nord siamo molto svantaggiati. Mettici pure che siamo quasi sotto terra ... :)
La frequenza in questione poi, richiede di essere molto attrezzati sia come antenne che altro (cavi compresi).
Io personalmente ho appena il minimo sindacale, ovvero un Kenwood TS-2000X con cui piloto con 2 watt un piccolo ampli della SGLabs (25 watt). 18 metri di Ecoflex 10 e una 35 elementi Tonna, ma ti assicuro che con queste minime condizioni e con la nostra locazione, e' difficile lo stesso.


HAWK

Ecco, vedi, l' acqua del mare ha una salinità molto confacente alla propagazione della radiofrequenza in genere.

La terra dei navigli come antenne è nello scafo a contatto in acqua, la riflessione aiuta...anche.

Ci sono studi fatti per le trasmissioni in acqua e sottomarine, antenne lunghe 3 mila metri...dai sommergibili, nelle VLF; ma qui si parla dei 1200.

In merito, quì nella 1 ascoltiamo la 2 e la 4, ogni tanto la 3...ma segnali medio bassi, i fondo scala in 1200 li ho fatti con Fossano, 30 KM. da mè.

Sempre con la VG9, un metro...si, MepFlex 10 e N...cavo lungo 5 metri.
73'.

lw3dtr

 [emoji106]  [emoji106]  [emoji108]


Citazione di: IUØAXD il 18 Ottobre 2022, 19:27:57
Se hai chiamato non ho sentito, ho chiamato anche io più volte.

Fatto ora la IT9DJF, in 23 cm sono arrivato in Sicilia con 10 watt in verticale!

Che soddisfazione!


IUØAXD

Patrizio, sono a 1296.200 USB adesso, in ascolto, provo a fare qualche chiamata ogni tanto.

pat0691

Mi spiace Francesco, ma non sono a casa adesso

IUØAXD

Prima o poi riusciremo a sentirci...

Saturno 5

Ciaoo!!!

io ho una modesta stazione in JN45MM con polarizzazione orizzontale e 4 watt in antenna (altezza ant 12 metri, no ostacoli) con Kenwood TS-790.   Con un po' di fortuna sono stato ascoltato in zona Pisa e anche Roma , ma da stazioni molto molto ben organizzate. Ad ogni modo sono disponibile per tentare QSO. 
Fatemi sapere,  73 de IU2GDU, Marco :-)
STOP +5 MHz shift repeaters
WWW.SEISMOCLOUD.COM
Monti Lumbard Ham Radio Group è da oggi attivo per dare il suo contributo nella ricerca di vita extraterrestre; unitevi a noi con Seti@Home.


!!!Per Undas Ad Victoriam!!!
!!!Per Aspera Ad Astra!!!


IUØAXD

#38
In chiamata in questo momento su 1296.200,0 USB (chiamata automatica ogni 2 minuti dispari)

Saturno 5

@IU0AXD....ciao!... Ho letto il tuo messaggio nel pomeriggio mentre ero fuori a camminare un po' altrimenti avrei provato ad accendere... Ma ahimè ho ancora 4 watt in antenna.... :-(

inviato RNE-L21 using rogerKapp mobile

STOP +5 MHz shift repeaters
WWW.SEISMOCLOUD.COM
Monti Lumbard Ham Radio Group è da oggi attivo per dare il suo contributo nella ricerca di vita extraterrestre; unitevi a noi con Seti@Home.


!!!Per Undas Ad Victoriam!!!
!!!Per Aspera Ad Astra!!!


IUØAXD

Ciao Saturno5, sono stato circa 2 ora a lanciare la chiamata Cq Cq, andava in automatico da PC, nel frattempo giocavo in HF, poi ho spento tutto.
Posterò di nuovo un messaggio qui quando potrò giocare di nuovo con le radio...

IUØAXD

73,
sono in ascolto ed ogni 2 minuti lancio la chiamata a 1296.200.0 usb...


Saturno 5

sono puntato a 146 ° da jn45mm , ma non ti sento accidenti
STOP +5 MHz shift repeaters
WWW.SEISMOCLOUD.COM
Monti Lumbard Ham Radio Group è da oggi attivo per dare il suo contributo nella ricerca di vita extraterrestre; unitevi a noi con Seti@Home.


!!!Per Undas Ad Victoriam!!!
!!!Per Aspera Ad Astra!!!

ik2nbu Arnaldo

APPUNTAMENTO ON AIR 11 DICEMBRE

dalle 10 alle 12 Ora Locale

in allegato simpatico video di presentazione

IUØAXD

Ciao Arnaldo, grazie mille, ci sarò!