Si Fabrizio, corretta la lettera, scusate l'errore di battitura, non vado a deduzione quanto per diretta dirigenza.
Mi occupo direttamente e indirettamente, svolgendo due attività, come dirigente dipendente e consulente di settore armato, per Holding italostraniere.
No, i servizi disarmati, nel caso i menzionati non hanno interesse ad avere una frequenza e radio civili, pagano 5 euro l'ora il personale,
hai l'intelligenza di capire che roba è...
Escluso derivati disarmati che qualche Istituto tiene, allora cambia possono usare una radio civile, su qrg assegnata dal MiSE,
in quanto DEVONO PER LEGGE essere collegati ad una C.O.
Quindi dipende chi sono e chi li gestisce, per questo sono sicurissimo a ragion veduta che se solo di società di servizi normale usano radioline giocattolo, appunto PMR/LPD.
73'.