73 a tutti, se metti l'amperometro rf all'inizio del contrappeso hai un'aumento della corrente sul contrappeso che sarà massima quando questo è risonante a 1\4 d'onda e multipli, quando è random o ripiegato ecc... funzionerà meglio quando hai una corrente maggiore rispetto a quando è minima, ad esempio se fai un contrappeso per banda vedrai quale partecipa di più all'irradiazione e quale di meno, se ne fai tanti corti per ovvie ragioni di spazio il punto per misurare la corrente è prima del balun choke, ovviamente non è una misura precisa, lineare o che indica direttamente l'efficienza ma dove c'è corrente rf c'è irradiazione, dove non c'è o è poca la resa sarà minore ma manca sempre un'altro punto fondamentale, oltre al "quanto" si irradia bisognerebbe sapere anche "dove" si irradia e questo lo scopri solo a distanza valutando i segnali e collegamenti per capire se l'antenna ha un lobo d'irradiazione adatto o meno al dx o collegamenti locali...