aspetta...
i microfoni per rtx amatoriali sono diversi da qualli cb.
la commutazione del ptt aviene su un solo fino, non su due come per i cb, infatti sfilando il microfono la ricezione continua ada esserci, cosa che spesso non accde su rtx in 27.
allora...
il segnale del microfono, pin 2 va portato al pin 1 del kenwood.
del PTT ti serve solo quallo in TX, dunque il pin 3 del microfono va portato al pin 2 del kenwood.
la massa resta la massa, ed ecco che il pin 1 intek diventano i pin 7 e 8 kenwood, che ponticellerai insieme.
Il pin 4 dell'intek (RX) è il contatto in ricezione del PTT che il kenwood non richiede, dunque non lo colleghi.
Al contrario il pin RX del kenwood fa capo all'uscita audio in ricezione, ovvero il segnale audio a basso livello, e senza la regolazione de volume, che sta ricevendo il ricevitore. Questo ovviamente NON va messo a massa con il PIN RX del comando PTT del microfono intek. Quasi certamente non fai danni, ma pare cosa saggia lasciare che l'esperimento lo faccia qualcun altro sulla sua radio....
ciao