Fusibile President Lincoln

Aperto da TITANO, 30 Dicembre 2022, 17:40:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TITANO

Buonasera a tutti ,,,,Vorrei sapere gentilmente se sul cavo di alimentazione del President Lincoln ci va il fusibile piccolino o quello grande ? E quanti ampere dovrebbe essere.Grazie e Buon Anno  Tutti...
Toni..Titano [emoji4] [emoji4] [emoji4]
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!


HAWK

La corrente è di almeno 3 ampère, la grandezza, la deduci dal contenitore che hai, se piccoli o grandi.

Ho nel tuo cavo non c'è e vuoi metterlo ?

TITANO

Buonasera hawk.....No il fusibile c'e ,ma non si riesce a vedere di quanti ampere e' ? E piccolino,ma io se ricordo bene sul cavo di alimentazione del lincoln c'era il grande da 10 ampere ,o puo' essere che mi confondo con un altro apparato....Cmq se ci sono ulteriori conferme ,non mi dispiacerebbe.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Consigliere

#3
Ciao TITANO, il fusibile è da 20 A ritardato veloce (per favore puoi confermare il formato 5x20?).

Qui trovi il ricambio del cordone di alimentazione completo di fusibile:

https://www.avera.eu/dc-powercord-for-lincoln-old.html

http://www.servicedocs.com/ARTIKELEN/41200292360001.jpg
http://www.servicedocs.com/ARTIKELEN/41200292360002.jpg
http://www.servicedocs.com/ARTIKELEN/41200292360003.jpg

http://www.servicedocs.com/index.asp?document_id=19110

Edit: Corretto il tipo di fusibile di protezione, da ritardato a veloce.
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s


TITANO

Buonasera consigliere e auguri di buon anno a te e famiglia...Si infatti immaginavo che uno piccolo di 1 o 3 ampere fosse troppo piccolo se dai link da te postati addirittura ce quello da 20 ampere.....Cmq secondo te meglio uno piu piccolo di ampere ? cosi da non rischiare la radio in caso di corti e bruciare solo e subito il fusibile ? o dici che devo metterci per forza quello da 20 ampere ? Grazie e fammi sapere....
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Consigliere

Ciao TITANO, contraccambio gli auguri per un felice e prospero 2023 a te e famiglia.
Se cerchi in rete, vedrai che tutti i cordoni di alimentazione proposti come ricambi originali per il PRESIDENT LICOLN / UNIDEN HR2510, sono tutti identici a quello che ti ho likato, per cui io se fossi in te non rinuncerei al fusibile da 20 A.
Se i progettisti hanno scelto quella portata e quel tipo, invece di un'altra, ci sarà sicuramente una ragione. [emoji6] 
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s

acquario58

Ciao TITANO, con fusibile da 20 Amp. è come se non hai il fusibile di protezione....metti uno da 5 Amp massimo  le dimensioni sono come i classici fusibili di altri cb  tipo alan,jackson ecc...
..


Consigliere

Ciao acquario58, auguri di BUON ANNO anche a te.
Un fusibile di protezione sovradimensionato non si comporta esattamente come se non ci fosse.
Nei cartacei si trova riportata la corrente assorbita (4.5 A per il PRESIDENT LINCOLN dato per una potenza d'uscita in antenna pari a 21 W CW e 5 A per l'UNIDEN HR2510 dato per una potenza d'uscita in antenna pari a 25 W CW), che tiene conto del rendimento sempre <1.
Per il fusibile di protezione i progettisti nel dimensionamento tengono in considerazione le extra correnti tipiche in ambito veicolare (e nel caso del LINCOLN/HR2510 parliamo degli anni '90 del secolo scorso), ecco perchè il valore dei fusibili di protezionre in questione sono così elevati, tanto da sembrare oltremodo sovradimensionati (per fare un paragone, il cordone di alimentazione del PRESIDENT LINCOLN II, per il quale nei cartacei viene indicato un assorbimento di corrente pari a 6 A, come parte di ricambio lo si trova munito di fusibile di protezione di tipo rapido F (che sta per VELOCE) da da 15 A (la nomenclatura per i fusibili di tipo RITARDATO prevede invece l'uso della lettera T oppure R).

Rileggendo quello che ho risposto a TITANO, mi sono accorto di aver commesso ahimè un errore, per il quale chiedo venia immediatamente; volevo scrivere fusibile ritardato ma invece ho scritto rapido. :(

Riguardo al fusibile, chiedo nuovamente a TITANO, se cortesemente può confermare il formato. 
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s

cimabue

ciao,
sul mio lincoln è montato un fusibile da 5 Amp. formato 5X20


Consigliere

Ciao cimabue,
grazie per i riferimenti, che sono in linea con quanto riportato nei cartacei del rtx.
Adesso il formato preciso dei fusibili da cercare è noto. [emoji106]
Riguardo alla portata invece esiste sempre quel delta di valore rispetto ai fusibili a corredo dei power cord spare parts, che come ha sottolineato aquario58 sono enormemente sovradimensionati per l'elettronica che costituisce la circuiteria di protezione all'ingresso dello stadio di alimentazione.
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s

HAWK

#10
Citazione di: cimabue il 31 Dicembre 2022, 00:09:27
ciao,
sul mio lincoln è montato un fusibile da 5 Amp. formato 5X20

Su un TOKIO originale ed un President Grant IIASC ho il 5 ampère F tutte due originali.

Consigliere

Sì HAWK, coerentemente all'assorbimento riportato sul libretto di istruzioni del ricetrasmettitore.
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s

plotino

Citazione di: acquario58 il 30 Dicembre 2022, 20:50:16
Ciao TITANO, con fusibile da 20 Amp. è come se non hai il fusibile di protezione....metti uno da 5 Amp massimo  le dimensioni sono come i classici fusibili di altri cb  tipo alan,jackson ecc...
..
Concordo, confermo sul mio Lincoln é presente da 5A
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com


TITANO

Buonasera a tutti...buon 2023 ...Cmq ho cambiato filo ,il suo era pessime condizioni,adesso sul nuovo il fusibile non c'è ,,ma domani dopo il lavoro ne prenderò uno da 5-6 Ampere,però su questo cavo adesso il fusibile deve essere quello di grandi dimensioni...grz cmq per le info e ancora auguro a voi tutti di rogerk con le rispettive famiglie un felice e sereno 2023....Titano
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Consigliere

Bene TITANO, grazie a te per averci resi partecipi dell'epilogo.
BUON 2023 a te e famiglia!  [emoji106]  [emoji111]  [emoji2]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s


TITANO

Grazie a te e ad altri per la  disponibilita dedicatami.....
Cmq vicino aggiungo anche questo:  Il microfono non c'era ,e gli ho messo un mike nuovo che avevo nello scatolo di un president ronald,,,fatte le connessioni ,tutto apposto.....AUDIO-MASSA-TX e tutto e ok.

Unica cosa questi mike attuali non sono come quelli di un tempo che avevano i fili anche per CANALI UP E DOWN,,,questi attuali le funzione UP e DOWN sono inerite sul cavo rosso,,In questo caso parlando di lincoln ,sul pin 3.

Questo fa si che la radio riceve,trasmette ,ma non vanno gli up e down sopra il microfono ,appunto perche sono inseriti sul tx del CAVO ROSSO,e quindi quando premo UP non fa niente,se premo DOWN invece mi va in TX...Questa e l'unica cosa che non sono riuscito a risolvere per adesso....
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Consigliere

Ma nemmeno consultando lo schema del microfono originale del LINCOLN, si riesce a metterci una pezza?

https://manualzz.com/download/13346738

http://www.cbradio.nl/president/Manual_President_HR2510_Homer_ENG.pdf
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s


acquario58

#17
Non fare mai affidamento sui colori dei fili sui mic...
Sul Lincoln di norma il cavo mic è con 5 fili (4+ calza) la funzione up/dwn avviene tramite pulsanti collegando il PIN 4 o 5 con la calza...mentre molti altri cb con funzione up/dwn sul mic hanno sempre 5 fili8 4+ calza) ma con commutazione diverse... Infatti se apri i mic di questi noterai al loro interno dei componenti resistenze e diodi..facilmente il tuo mic è questo tipo...

lo schema 1 è Lincoln mk1
lo schema 2 è Lincoln mk2..George e vari...

acquario58

Citazione di: plotino il 31 Dicembre 2022, 13:31:30
Concordo, confermo sul mio Lincoln é presente da 5A
anche sul mio 5 Amp.  6 x 30 mm

Consigliere

Se non ho fatto confusione, dal video sembrerebbe proprio che sia stato fatto davvero un buon lavoro! [emoji106]
Francesco sa sempre come risolvere ogni questione per il meglio. [emoji108]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s

plotino

Citazione di: Consigliere il 05 Gennaio 2023, 22:51:35
Se non ho fatto confusione, dal video sembrerebbe proprio che sia stato fatto davvero un buon lavoro! [emoji106]
Francesco sa sempre come risolvere ogni questione per il meglio. [emoji108]
cioè scusa...???

non si capisce a chi tu stia rispondendo o replicando... [emoji23]
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

Consigliere

Ciao  plotino,

mi riferisco al video del rtx in oggetto, che sicuramente chi ha aperto questa discussione conoscerà bene. ;-)
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s

Smemail74

#22
mi sono messo a ridere, certo che chi ha scritto 20a  su un lincoln non a proprio di cosa parla!!!
il FUSIBILE esatto è da 6 ampere ma va bene anche un 5 ritardato o non,  lungo o corto metti quello che te pare basta che entra.... ma NON MENO di 5 e NON OLTRE i 10 ampere!!!!

Consigliere

"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s