banda cittadina (27 mhz) > ricetrasmettitori banda cittadina
SUPERSTAR SS-7900V TURBO - FUNZIONE SPLIT
ALBATROS_IT:
Chi si volesse cimentare nel fare DX sui 10 metri con questo interessantissimo apparato SS7900V TURBO (che non so se definire CB o radioamatoriale), deve sapere come operare in modalità split.
Per i novelli da poco approdati al mondo del DX che si stanno chiedendo cosa è lo "split" devono sapere che non è altro che l'operatività effettuata su 2 frequenze diverse: una dove si trasmette e l'altra dove si riceve.
ATTIVAZIONE DELLA FUNZIONE SPLIT
1) PREMERE PER 3 SECONDI IL TASTO "FRQ"
sul display comparirà la sigla REP con il segno + o -
2) PREMERE IL TASTO DEI CANALI
comincierà a lampeggiare il segno (+) o (-)
3) selezionare (+) se lo split da eseguire rispetto alla frequenza di ricezione sarà da impostare verso l'alto e (-) se invece verso il basso, cioè al di sotto della frequenza dove stiamo ricevendo.
Lo split cosi è impostato...ma non è finita qui !
Adesso dobbiamo impostare di quanti Khz vogliamo traslare la nostra frequenza di trasmissione.
Quindi:
1) PREMERE il TASTO MENU
2) RUOTARE IL COMMUTATORE CANALI FINO ALLA FUNZIONE 11
Adesso abbiamo 5 zeri. Ogni cifra è impostabile singolarmente cliccando sulla manopola dei canali.
3)IMPOSTIAMO il VALORE 00050 PER UNO SPLIT DI 5 Khz che è quello normalmente più utilizzato.
Se invece volessimo impostare solo 3 Khz, la cifra sarebbe 00030. Oppure se volessimo portarlo a 10Khz sarebbe 00100.
Non vado oltre perchè normalmente sono questi i 3 split comunemente utilizzati.
Qualcuno avrà trovato utile questa piccola guida ? Speriamo di si !
73 e buoni DX
AZ6108:
la funzione split sugli apparati amatoriali esiste da anni, definire amatoriale un apparato solo perché ha lo split è a dir poco esagerato; ha if shift, filtri di banda regolabili, notch ... ?
ALBATROS_IT:
Il post vuole essere una piccola guida sulla funzione split del nuovo SS7900V Turbo.
Il resto è solo un pò di contorno. Se non hai questo apparecchio non ti serve neppure leggerlo.
dattero:
--- Citazione da: AZ6108 - 18 Ottobre 2022, 20:40:11 ---la funzione split sugli apparati amatoriali esiste da anni, definire amatoriale un apparato solo perché ha lo split è a dir poco esagerato; ha if shift, filtri di banda regolabili, notch ... ?
--- Termina citazione ---
perdonami, ma come altri apparati usati in CB anche questo nasce come rtx per i 10 Metri, quindi per uso radio amatoriale.
Poi vengono espansi per operare in banda 11 metri.
AZ6108:
--- Citazione da: dattero - 18 Ottobre 2022, 21:17:20 ---perdonami, ma come altri apparati usati in CB anche questo nasce come rtx per i 10 Metri, quindi per uso radio amatoriale.
Poi vengono espansi per operare in banda 11 metri.
--- Termina citazione ---
la storia dei 10 metri è solo un pretesto per vendere certi apparati CB, lontanissimi da quelli radioamatoriali, in modo legale
per essere ancora più chiaro, il senso di un apparato HF a singola banda è quello di essere ottimizzato per tale banda, ora, prendi che so, un Icom "multibanda" per le HF e prova a confrontarlo con quel coso; e ti prego, non parlare di prezzo. quello è allineato con il mercato CB
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa