banda PMR 446 mhz & LPD 433 mhz > LPD - PMR - SRD
Grado IP 54, 55, 67...
AZ6108:
--- Citazione da: HAWK - 19 Maggio 2022, 17:40:31 ---Sicuramente non sono anti scintilla o anti irradiazione potenziale di inneschi esplosivi in range; ma credo che non andrai in ambienti coibentati contenente materiali esplosivi di alcun genere, oltre che non passare da strade dove qualche spiritoso possa occultare una carica ad innesco a RF.
--- Termina citazione ---
@Hawk
se poi ti servisse un portatile
https://na.panasonic.com/us/computers-tablets-handhelds/computers/
per dire...
https://na.panasonic.com/us/computers-tablets-handhelds/computers/2-1s/toughbook-33
"MIL-STD-810G, MIL-STD-461F, IP65 and optional class 1 div 2 groups ABCD hazardous locations"
l'unica differenza tra la versione "civile" e quella in uso presso diverse forze armate è il modulo crittografico che, ovviamente, nella versione militare è diverso, per il resto le certificazioni non sono fasulle (come quelle di altri apparati/marchi), giusto per divertimento, dai un'occhiata a quello che hanno fatto al vecchio modello 31 (con telaio in lega di magnesio)
HAWK:
Mi stuzzichi AZ...
Ho, in cantina da 1 anno, un sistema della ITT CORPORATION, (U.S.A.), con uno chassis protettivo uguale alle valigie antiurto PELI.
La ITT in Italia fabbrica pastiglie freni auto, in zona 1, in Cina ha un villaggio e si occupa di estrazione da falde di acqua, TUTTA FACCIATA, realmente fa armi elettroniche, aerospaziali da guerra, sistemi di guerra elettronica...e ricetrasmissioni professionali militari.
I vertici arrivano da stati maggiori delle FF.AA. americane...
A tema, sono un incrocio con i DELL...
Saturno 5:
ciao Radaneus!!! Ho letto e, incuriosito ti chiedo, alla fine cosa hai fatto? Quale PMR hai acquistato? :-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa