Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - CODICE_ROSSO

#1
Giov. 4 agosto > team IQ7AF/P dalle ore 17 locali :
d.c.i LE-064 w.c.a. I-05204 SSB - CW.
73s, IK7JWX qsl mgr
#2
Una mia amica in FB cerca un insegnate capace ..Necessita di corsi di recupero per il proprio figlio...Zona Firenze...
Suggerimenti ?
73 Gianluca iz7qly
#3
Community..forse riesco ad avere l' opportunità di fare qualche domanda al nostro amico e collega IR0ISS ..ho scoperto tramite locandine che giorno 18 sarà presente nel mio paese, mi sono attivato per avere la possibilità di partecipare ed aspetto  riscontro ( incontrerà i ragazzi delle scuole ed i posti sono riservatissimi) ...avete suggerimenti ?

Colgo l' occasione per chiedere al mio staff se eventualmente è il caso di realizzare una targa ricordo della nostra communty da consegnare nelle mani di LUCA...

Con affetto Gianluca Iz7qly
#4
Community..forse riesco ad avere l' opportunità di fare qualche domanda al nostro amico e collega IR0ISS ..ho scoperto tramite locandine che giorno 18 sarà presente nel mio paese, mi sono attivato per avere la possibilità di partecipare ed aspetto  riscontro ( incontrerà i ragazzi delle scuole ed i posti sono riservatissimi) ...avete suggerimenti ?

Colgo l' occasione per chiedere al mio staff se eventualmente è il caso di realizzare una targa ricordo della nostra communty da consegnare nelle mani di LUCA...

Con affetto Gianluca Iz7qly
#5
Cari amici..dopo tanti anni trascorsi a leggere e condividere centinaia di post sul nostro forum..avrei anche il piacere di condividere il mio spazio in FB...

per chi desidera.. Massa Gianluca (iz7qly) San Giovanni Rotondo.. sarebbe gradito un messaggio di provenienza dal forum..intendo fare una lista dei miei amici + stretti..

Dimenticavo..ovviamente sarebbe gradito il vostro riferimento FB su RGK .. se volete/desiderate potete aggiungerlo in questo 3d

affettuosamente
Gianluca
#6
Mi sembra corretto farvi leggere alcune cosucce sui contratti di fornitura elettrica ed il canone TV
Fonte :
http://quifinanza.it/tasse/come-pagare-la-bolletta-enel-senza-pagare-il-canone-rai/45125/?refresh_ce

Chi ritiene di non dover pagare il  ;-)inserito nella bolletta della luce deve muoversi in anticipo effettuando una apposita comunicazione (secondo il modello qui sotto riportato); l'autocertificazione andrà spedita, con raccomandata a.r., all'Agenzia delle Entrate di Torino (in alternativa si può decidere di consegnarla a mani presso l'Ufficio delle Entrate più vicino al luogo della propria residenza).


Nella dichiarazione andrà indicata la causa per cui non si è tenuto al versamento del Canone Rai, causa che potrebbe consistere, per esempio, in una delle seguenti (valide) ragioni:

soggetto titolare di esenzione dal pagamento del Canone Rai (persona con almeno 75 anni di età e un reddito, sommato a quello del proprio coniuge, non superiore a 6.713,98 euro annui, non convivente con altri soggetti);
versamento già eseguito dall'altro coniuge attraverso il bollettino postale tradizionale;
casa data in affitto, la cui utenza della luce sia rimasta intestata al titolare dell'immobile, ma la disponibilità del televisore è solo degli inquilini;
immobile privo di televisione;
seconda casa: in verità, in questi casi, il problema non dovrebbe porsi perché il canone Rai – secondo le previsioni della legge di Stabilità 2016 – sarà addebitato solo sulle abitazioni principali adibite a residenza del nucleo familiare. Restano, quindi, escluse le ulteriori abitazioni (case al mare, in montagna, immobili a uso investimento, ottenuti in eredità, ecc.) per le quali, già a monte, la società erogatrice del servizio elettrico dovrà evitare l'addebito del canone (probabilmente, già in sede di stipula del contratto dovrà essere effettuata apposita comunicazione circa l'uso dell'immobile). Questo perché la normativa sul canone Rai prevede che lo stesso debba essere pagato una sola volta per nucleo familiare, a prescindere dal numero di apparecchi televisivi o di immobili posseduti. In ogni caso, qualora si dovessero presentare eventuali disguidi e il contribuente dovese trovarsi addebitato il Canone sulla bolletta della luce della seconda casa, sarà bene che proceda per come qui di seguito spiegheremo;
altre cause che potrebbero anche consistere nella stessa volontà, del contribuente, di sottrarsi all'imposizione fiscale, ferme restando tutte le conseguenze previste dalla legge.
Chi non paga il Canone Rai non potrà subire l'interruzione della fornitura del servizio elettrico: insomma non si taglia la luce all'evasore. Il contribuente, pertanto, resta libero di scegliere di pagare la bolletta della luce decurtando dalla stessa l'importo dovuto a titolo di Canone Rai. Se, tuttavia, l'imposta sulla TV è dovuta, le conseguenze saranno le seguenti:

accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate, eventualmente previo controllo da parte della Guardia di Finanza;
irrogazione di una sanzione pari a cinque volte il canone stesso;
in caso di ulteriore inadempimento, l'importo viene iscritto a ruolo e la riscossione affidata a Equitalia, che potrà procedere attraverso le vie ordinarie come, ad esempio, previa notifica della cartella di pagamento, con l'iscrizione del fermo auto.
Nel caso in cui il contribuente non sia tenuto a versare il Canone Rai per una delle ragioni appena esposte sarà comunque meglio che ne informi – come si diceva in apertura – l'Agenzia delle Entrate inviando una autocertificazione secondo il modello che riproduciamo qui di seguito.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione
(art. 46 D.P.R.28 dicembre 2000 n. 445 )

1) Spettle. Agenzia delle Entrate, ufficio Torino 1, SAT Sportello Abbonamento TV
Cas. Postale n. 22, 10121 Torino

2) Spett.le Società dell'Energia Elettrica ..................

Oggetto: autocertificazione di non possesso del televisore; esenzione dal pagamento del canone Rai

La/Il sottoscritta/o .................. residente in .................., (cap) .................., (città/Prov.) .................., consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 46 D.P.R. n. 445/2000

DICHIARA
di non avere il possesso di alcuna televisione con riferimento all'utenza di energia elettrica di cui al contratto n. .................. stipulato in data .................. con la società .................. relativo all'immobile sito in .................. via .................. (cap) .................. (prov) ..................

oppure:
che l'utenza di energia elettrica di cui al contratto n. .................. stipulato in data .................. con la società .................. relativo all'immobile sito in .................. via .................. (cap) .................. (prov) .................. si riferisce a [a seconda del caso]:
– immobile adibito a seconda casa
– residenza estiva
– immobile dato in locazione
e che, pertanto, non è dovuto alcun canone Rai, essendo lo stesso già collegato al contratto n. .................. stipulato in data .................. con la società .................. relativo all'immobile sito in .................. via .................. (cap) .................. (prov) ..................


Inoltre dal sole 24 ore
Canone Rai in bolletta elettrica
Confermato l'inserimento del canone Rai nella bolletta elettrica: una parte dei maggiori introiti da mancata evasione andrà al Fondo taglia tasse. Il sottosegretario alle tlc Antonello Giacomelli ha spiegato che resterà l'impianto attuale, ovvero pagherà chi possiede un televisore mentre sono esclusi altri apparecchi come pc, tablet e smartphone. Quanto alla sanzione per il mancato pagamento del canone, nel testo portato alla firma del Quirinale resta quella attuale da due a sei volte l'importo (è tramontata per ora l'idea del Mef di togliere questa forbice e stabilire che la sanzione era di 5 volte la somma dovuta). Nei 2016 il canone Rai - da pagare in un unica rata - sarà addebitato sulla prima fattura relativa alla fornitura di energia elettrica successiva alla data di scadenza per il pagamento del canone
con un articolo di Saverio Fossati - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/dvdefk

73 Gianluca
#7
discussione libera / SINDROME DI GUNDAM
04 Maggio 2015, 00:10:52
Conoscete la Sindrome di Gundam? Non ridete, esiste davvero! O quasi.. :-)
La Sindrome di Gundam è una espressione goliardica che viene usata prevalentemente sui forum di robotica (Gundam è un robot, rimando  chi non lo conoscesse alla Wikipedia) ma che, generalizzando, può essere utilizzata anche in altri ambiti, l'importante è che ci sia di mezzo "qualcosa da realizzare".
Difatti la Sindrome di Gundam è la convinzione che uno ha di essere capace di poter realizzare con le proprie mani qualcosa di funzionante avendo scarsa, se non nessuna, competenza specifica ma soprattutto facendo affidamento solo sull'aiuto che gli altri utenti del forum possono/devono dargli. Da questa spiegazione si capisce come sia nata l'espressione negli ambienti di robotica: il novello progettista pensa di poter costruire un robot funzionante non avendo nessun tipo di conoscenza meccanica, elettronica, informatica. Spesso la convinzione porta a sovrastimare le proprie conoscenze ed andare ben oltre le proprie capacità, iniziando a pensare di realizzare oggetti incredibili, da qui l'idea di usare il nome di "Gundam", un robot capace di cose mirabolanti e di grosse dimensioni. Ma la cosa divertente è la convinzione di poter realizzare il progetto con l'aiuto dato dagli altri utenti, piccoli suggerimenti che, come per magia, possono risolvere tutti i problemi del novello progettista.
Chi è colpito dalla Sindrome di Gundam lo si riconosce subito da come si presenta:
"Salve, sono nuovo del forum. Non conosco assolutamente nulla di robotica/informatica/elettronica. Vorrei realizzare un robot volante/un computer intelligente/un circuito basato sulla tecnologia quantica. Mi serve la lista dei componenti/il firmware del microcontrollore/lo schema elettrico/aiuto di vario genere. So che se mi aiuterete, ce la potrò fare".
Ma il progetto chi lo deve fare: lui oppure gli altri?? Inoltre non provate a fargli notare l'assurdità della sua richiesta o le capacità che servono a realizzare il suo progetto perché sicuramente la risposta sarà del tipo:
"Non ho chiesto il tuo aiuto."
"Se non vuoi aiutarmi, puoi anche non rispondere."
"Certo che ho le competenze, sono cuoco/avvocato/pilota di navi da crociera!"
Snocciola quindi competenze che con la materia specifica non c'incastrano assolutamente nulla. La vittima della Sindrome di Gundam non si reputa malato e prosegue spedito sulla sua strada, manifestando la sintomatologia completa della malattia:
"Prima di aprire la discussione ho provveduto all'acquisto di un boiler per l'acqua calda/un avvitatore/un chilo di condensatori. Come posso usarli nel mio progetto?"
Oggetti inutili, messi in dispensa come provviste per l'inverno, con la certezza che sicuramente torneranno utili al suo progetto!
La sindrome annebbia la vista del malato. Non contradditelo! Dite sempre di sì, restate sul vago e abbandonate velocemente la discussione, prima che il soggetto vi contagi e riesca a convincervi che il suo progetto è fattibile e che con un piccolo aiuto da parte vostra lui riuscirà nell'impresa. Quanto di più sbagliato! Finirà che voi farete tutto il lavoro al posto suo, prendendovi anche i suoi rimproveri pubblici se non sarete rapidi nel soddisfare le sue crescenti richieste! Perché una cosa è certa: chi soffre della Sindrome di Gundam ha anche fretta, Tanta fretta!
Morale della favola: state alla larga da chi soffre della Sindrome di Gundam!
PS: la "Sindrome di Gundam" non è una mia idea, ma è stata inventata da qualcuno anni fa (non è certo chi sia l'autore originale) ed è stata pubblicata su diversi siti, con la "sintomatologia" completa. Il mio non vuole essere un tentativo di appropriarsi della paternità della Sindrome ma un riassunto fatto con l'unica pretesa e con il solo intento di farsi 4 risate nonché di diffondere la Sindrome
#8
Ragazzi vorrei il vostro supporto...
Sono in possesso di un paio di cannoni laser..io li chiamo così forse ingiustamente..

Questi son quelli che io chiamo cannoni..completi di alimentatori..circa 60 volt..



Ne ho smontato uno per estrarre il tubo laser...volevo capire come era fatto


Mi son fermato a questa indicazione.. CAUTION Plasma Laser !! berillium

Da quel che leggo il berillio è un elemento contenuto anche in alcuni minerali di un certo valore...secondo voi, se lo apro con le dovute precauzioni trovo qualcosa di costoso all' interno ?


Io volevo cercare di montare il supporto laser su una stampante 3d...mi son fermato non conoscendo il valore di questi oggetti, ammesso che ne abbiano !!..
73 Gianluca
#9
Cari amici OM e CB..come molti di voi spesso mi sono ritrovato nelle prime ore del mattino a dover urlare per superare i pile up + agguerriti..spesso le chiamate si ripetono per decine  e decine di volte nonostante i "potenti" mezzi  :-D..chiaramente con le cuffie non ci accorgiamo del volume della nostra voce ed io che sono un OM e CB appassionato del dx e del qso di varia natura vorrei cercare di evitare di dar fastidio nelle ore della notte...dunque, con l' arrivo della bella stagione vorrei realizzare una stanzetta insonorizzata per i nostri usi..

Avrei pensato ad una stanza nella stanza con materiali fonoassorbenti..alcuni dicono che bastano delle modeste pareti in carton gesso..altri dicono di prestare attenzione alle porte ed i pavimenti ..insomma, voi cosa fareste ? quali materiali prendere con il miglior rapporto qualità prezzo ?...cosa si spenderebbe  per realizzare una stanzetta 3 x 4 x 2, 50 mt di altezza media ?

Ps viste le molti similitudini tra la propagazione dei suoni ed i segnali elettromagnetici ..il titolo del 3d è voluto
Grazie x l' attenzione Gianluca
#10
Questo topic è stato spostato in Mercatino Radioamatore usato.
il tuo messaggio è stato spostato nel mercatino.

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=57931.0
#11
riparazione radio CB / Galaxy URANUS EPT 630011Z
18 Febbraio 2015, 15:55:02
Salve community....non l' ho ancora aperto..vi è mai capitato un apparato del genere ?..
Vorrei sapere se è prevista una batteria tampone o un condensatore per conservare le memorie .....ed eventualmente la location..

73 Gianluca..
#12
Community 73...
Io non parlo molto di antenne..è un settore davvero ostico..poi ci sono troppe variabili e sul campo i fatti spesso smentiscono la teoria...però mi piacerebbe avere la vostra opinione in merito..

Come definireste quest' antenna..una rombica ? una loop ? una semplice morgain ripiegata..

Faccio una premessa..io ho una casettina in campagna dove spesso mi diverto con le antenne..

Dunque, torniamo a questo "scherzo" , quasi da non crederci.. l' alimentazione è in alto, non ci sono assolutamente adattatori di impedenza...sui 160 la larghezza di banda parte da 1,2 1820 inesistente a 1860 1,2 1890 x poi impennarsi agli estremi ..voi direte allora non funziona è troppo larga !!..io rispondo che si fanno qso con 1 watt in 160 fonia e si riceve tutto benissimo... Tuttavia..nei segnali locali ci sono circa 10 db di differenza di segnale in 160 se l' antenna è con i baffi stesi (la classica morgain 80 160..)
In 80 va in modo simile al dipolo full..,,ma la cosa che veramente mi stupisce è la strepitosa efficienza in 20 mt--ecco, avrei necessità di capire perchè statisticamente nei dx quest antenna in 20 mt ottiene migliori risultati in TX di una buona verticale per i 20 di una direttiva 3 elementi della echo e di una windom lunga 80 mt

Per la taratura..da non crederci..io ho realizzato una classica morgain 80 160..con un criterio tutto mio..tutte le misure presenti nel web non mi soddisfacevano..dunque ho tarato la morgain con i baffi stesi alla F 1850 stazionarie inesistenti ed appena 15 , 20 khz di larghezza poi il ros aumentava impennandosi bruscamente..avendo necessità di impiantare l' antenna in luoghi ristretti..mi sono avventurato in questa pseudo realizzazione ripiegando come da disegnino i baffi verso il paletto..con mio stupore in 160 faccio i primi test e mi accorgo che addirittura l' unica differenza sulla taratura è stata un ampliamento sulla larghezza di banda...insomma, questa esperienza mi lascia davvero perplesso..
Cosa ne pensate ?




73 Gianluca...
#13
Salve community---

Sarebbe interessante discutere anche di questa porzione di frequenza...
Ad esempio quali radio trasmettono ..( sono molto importanti test su tutte le radio ) ad esempio il KNW TS 430 trasmette...eventuali trasverter ecc etc

Che tipo di antenne si possono usare..

Qual' è la potenza da utilizzare ecc etc

Modi e software da usare ed affini...


confido nella vostra esperienza e collaborazione

73 Gianluca...
#14
riparazione radio CB / SPOSTATO: Schema ZG 3020
03 Dicembre 2014, 04:46:40
Questo topic è stato spostato in [schemi elettrici ( CERCO)].

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=56317.0
#15
L'UFCOM ha vietato la vendita di questi impianti, in quanto il loro utilizzo può provocare delle interferenze al traffico delle radiocomunicazioni o alla ricezione di programmi radiotelevisivi. Gli impianti riportati in questa lista non possono pertanto né essere offerti (pubblicità, ecc.), né venduti, né donati.

Sottolineiamo che il fatto che un impianto non figuri su questa lista non rappresenta in alcun modo una garanzia di conformità e che, in presenza di interferenze effettive, gli impianti già in commercio devono essere messi fuori servizio immediatamente e non possono più essere riutilizzati.

Cosa ne pensate..?

http://www.bakom.admin.ch/themen/geraete/04113/index.html?lang=it

Lista apparati testati :
http://www.bakom.admin.ch/themen/geraete/04113/04140/index.html?lang=it#top


73 Gianluca


#17
AMICI 73..
Vorrei discutere con voi la vecchia questione dei condensatori..
La premessa è questa ...spesso ascoltiamo da chi ci da consigli.."metti un condensatore con una tensione di picco maggiore ".. ecco, io vorrei discutere in modo dettagliato cosa succede in un condensatore progettato per lavorare con una tensione maggiore conservando la stessa capacità il momento in cui viene ricaricato con una tensione minore sui suoi morsetti....
faccio un esempio : io ho un condensatore 1000microf 24 volt che viene ricaricato con una tensione di picco di 24 volt ...qualcuno mi dice di montare un condensatore di 50 volt sempre 1000microf...quale sarà effettivamente la capacità del condensatore tenendo conto che il nuovo condensatore avrà un tensione di ricarica che non supera i 24 volt .....sarà sempre 1000microf ? .. è chiaramente uno stimolo per approfondire ..
73 Gianluca
#18
Salve community 73
Purtroppo il sito dell' ispettorato di Bari non è + attivo neanche con l' http...
Sul sito nei download erano presenti i moduli in PDF e Word da scaricare e compilare..
Avrei necessità di info dettagliate..ricordo che bisognava fare anche un piccolo versamento sostitutivo delle 25 euro x fare gli esami..mi occorre il C/C ed eventualmente l' importo..

i documenti dovrebbero essere ..una copia F/R del documento di identità
2 foto di cui una autenticata
richiesta di rilascio patente ( non ricordo se in bollo )
+ una marca da bollo da applicare sulla patente
+ copia autenticata del titolo di studio


Gli attuali valori bollati sono di 16 euro giusto ?

73 Gianluca
#19
Schemi Elettrici / Cerco schema wouxun-kg-uvd1p
16 Gennaio 2013, 20:06:00
Salve amici ..mi occorre lo schema elettrico e blocchi di questo portatile... so che è uguale al 790

grazie Gianluca
#20
Molti di noi usano questo strumento per fare ricerche di varia natura..
mi sembra inutile sottolineare di cosa si tratta !! da Marconi alla Luna abbiamo letto di tutto ed oggi leggete un pò,  Cosa ne pensate ?

Gentili lettori,
ancora una volta l'indipendenza di Wikipedia è sotto minaccia.

In queste ore il Senato italiano sta discutendo un disegno di legge in materia di diffamazione (DDL n. 3491) che, se approvato, potrebbe imporre a ogni sito web (ivi compresa Wikipedia) la rettifica o la cancellazione dei propri contenuti dietro semplice richiesta di chi li ritenesse lesivi della propria immagine o anche della propria privacy, e prevede la condanna penale e sanzioni pecuniarie fino a 100.000 euro in caso di mancata rimozione. Simili iniziative non sono nuove, ma stavolta la loro approvazione sembra imminente.

Wikipedia riconosce il diritto alla tutela della reputazione di ognuno e i volontari che vi contribuiscono gratuitamente già si adoperano quotidianamente per garantirla. L'approvazione di questa norma, tuttavia, obbligherebbe ad alterare i contenuti indipendentemente dalla loro veridicità. Un simile obbligo snaturerebbe i principi fondamentali di Wikipedia, costituirebbe una limitazione inaccettabile alla sua autonomia e una pesante minaccia all'attività dei suoi 15 milioni di volontari sparsi in tutto il mondo, che sarebbero indotti a smettere di occuparsi di determinati argomenti o personaggi, anche solo per "non avere problemi".

Wikipedia è la più grande opera collettiva della storia del genere umano: in 12 anni è entrata a far parte delle abitudini di milioni di utenti della Rete in cerca di un sapere neutrale, gratuito e soprattutto libero. L'edizione in lingua italiana ha quasi un milione di voci, che ricevono 16 milioni di visite ogni giorno, ma questa norma potrebbe oscurarle per sempre.

L'Enciclopedia è patrimonio di tutti. Non permetteremo che scompaia.
#21
sezione Dx'ing - Contesting / TT8TT
10 Ottobre 2012, 02:05:38
Ragazzi,  ma voi state lavorando questi amici / TT8TT /... io gli chiedo di venire in fonia 80 ma niente, non li becco mai !!..loro mi dicono che non ci sono le condizioni... voi ci siete riusciti ?
#22
Ragazzi 73..  questa era una mia idea, funziona perfettamente--
Realizzai la mods molti anni fa, dopo le esperienze con i lineari accoppiati per Emanuele Bicicletta -- che usavano degli stoob 1/4 d' onda x il fattore di velocità a 75 ohm ..  siccome qualche buon amico non ha tenuto il "segreto" io ho deciso di renderla pubblica  PER GLI AMICI DELLA MIA COMMUNITY...
probabilmente vedrete da altre parti nel web questa cosa.. ma credevo che la mods venisse usata solo per uso personale, invece si ritrova in un altro forum, ovviamente è farina del mio sacco H_I .. non dovete fare nessuna modifica..è tutto pronto !!... basta prendere 2 amplificatori identici ed usare un PWR divider con un PWR combiner.. potete accoppiare tutti gli amplificatori in commercio ..anche quelli per le HF.. anzi, in alcuni casi migliora notevolmente il ros in ingresso.. chiaramente si possono utilizzare sia i larga banda che gli amplificatori con filtri PB
divertitevi e buona sperimentazione..
PS.. almeno risparmiate un sacco di soldi
NON é PUBBLICITA'.. sotto un link dove potete trovarlo..avevo messo su un mezzo brevetto ma ora la cosa è saltata.. 


73 Gianluca IZ7QLY

http://www.evvaaaaiiiii/itm/140399305330?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_2186wt_868




#23
Cari amici 73 !!
Sono lieto di comunicarvi che stiamo organizzando il 2°meeting sull' ascolto dei  precursori sismici e sulle molteplici attività che possono svolgere gli appassionati delle attività radio CB , OM , SWL..

Con molto piacere vi comunico che il sito ufficiale ARI questa mattina pubblicava la info.. inoltre verrà inserita nella Radio-rivista ARI  di Ottobre
http://www.ari.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1633%3Ameeting-gargano-2012&catid=57%3Ainbacheca&lang=it

La stessa info verrà girata a tutte le associazioni riconosciute.. Cisar, Era , Araci ecc etc

Per info e prenotazioni seguite i PDF oppure la locandina che presto sarà visibile
73 Gianluca IZ7QLY

Ps.. Ringraziamo particolarmente l' amico Max IK8LOV (web manager ARI ) per la sua apertura mentale e disponibilità nell' organizzazione delle info nel web e l' amico Alfredo Ik7JGI ..(responsabile nuovi progetti ARI) sempre attento agli aspetti di carattere formativo delle risorse umane presenti tra gli appassionati della radio.




#25
Cari amici con molto disappunto noto che noi, popolo di Marconi,  anche in "QUESTA PARTICOLARE OCCASIONE" .. siamo assenti dallo scenario internazionale per commemorare questo TRAGICO momento... non ho ascoltato nessuna stazione ITALIANA chiamare con un nominativo speciale che ricordi IL DISASTRO, secondo me noi dovevamo esserci anche per la presenza del nostro Marconi che nell' occasione  si prodigava con i superstiti del Titanic..

Riporto da wikipedia :
Quando, nel 1912, il Titanic affondò dopo aver lanciato il segnale SOS via radio, Marconi si trovava negli Stati Uniti e accorse al porto di New York per ricevere i 705 superstiti. Intervistato dalla stampa disse «Vale la pena di aver vissuto per aver dato a questa gente la possibilità di essere salvata». Prima di tornare in Italia, venne organizzata una cerimonia ufficiale in cui i superstiti sfilarono nelle strade di New York incolonnati, recando in omaggio a Guglielmo Marconi una targa d'oro, realizzata dallo scultore Paolo Troubetzkoy, quale segno di riconoscenza. L'inventore conferì un premio al marconista del Titanic Harold Bride che rimase al proprio posto a lanciare messaggi di soccorso, anche quando l'acqua aveva raggiunto il ponte superiore.[15]


Voglio dire; che spesso facciamo delle attività/attivazioni  senza senso... non credete che in questo caso avremmo dovuto esserci ?

73 de Gianluca IZ7QLY

#26
Uno speciale ringraziamento per tutti questi  Om che sono stati in Palestina .. grazie per le conferme su Lotw ..ottenute gratuitamente !!
http://www.dxfriends.com/e4x/team.php
http://www.dxfriends.com/e4x/qsl.php



#27
sezione Dx'ing - Contesting / 1° Award IR1C
08 Marzo 2010, 03:10:54
1° Award IR1C

Il diploma ha lo scopo di portare a conoscenza del mondo radioantistico della necessita' di costruire un pozzo per acqua potabile in un villaggio della Repubblica  Centraficana.Il diploma,su pergamena,mostra le foto di bambini Centraficani e del Convento di San Bernardino di Genova,sede dell'infermeria,casa di riposo dei religiosi anziani e del Centro Missioni Estere Cappuccini.Il diploma avra' una numerazione progressiva e sara' firmato dal Ministro Provinciale e dal responsabile della stazione radio.Con l'aiuto di tutti voi speriamo di fare fronte a questa spesa di vitale importanza

Il responsabile del diploma e manager e'    IK1APO Gianni Calafato
http://www.ir1c.com/ITA/index.html



#28
Ragazzi io mi sono iscritto ...vi segnalo la presenza di questo nuovissimo social-networK per OM

http://www.hambook.tk/    ..ovviamente bisogna essere OM   :up:

#29
Amici 73...
Mi viene spesso fatta questa domanda, i CB o gli Om che hanno un PACEMAKER installato.. possono continuare normalmente le loro attività radioamatoriali ?... ecco,  io vorrei poter rassicurare e dare delle risposte dettagliate a questi amici... se c'è qualcuno con competenze specifiche è pregato di comunicare tutto il possibile...dati tecnici, schede ed altro !!...sono ben accette tutte le info in merito alla questione... molti signori e amici di mezza età vorrebbero parlare !!..sarebbe importante sapere tutto !! vorrei poter rassicurare questi amici.
grazie anticipatamente Gianluca IZ7QLY
#30
   Ciao amici 73
Vorrei proporvi alcune modifiche effettuate sul mio caro kenwood ts 940, lo so,  lo so !!...adesso qualcuno dirà . " ma quelle radio non si toccano, ma l' alimentatore schioppa ecc ecc"" però io purtroppo avevo un prefinale in perdita, infatti la radio dava pochissimi watt e quindi dovevo correre al rimedio.. :mrgreen:
Dopo aver preso spunto dai soliti canali web mi sono deciso ad effettuare alcune piccole mods, sicuramente alla portata di molti, un saldatore un pizzico di pazienza e tutto ok !!..vorrei sottolineare che per migliorare le prestazioni in trasmissione di questo rtx mi sono avvalso di alcune esperienze che provengono direttamente dal mondo cb  :abballa: :abballa: .... pensate ... i finali sono i nostri muli, gli MRF422 ;-) ne porta due, 150 watt X2, mentre i prefinali originali sono gli MRF 485 ... :dance:
Veniamo al punto ..dopo diversi tentativi di sostituzione con vari equivalenti e poca soddisfazione, mi ricordai di avere una coppia dei nostri amatissimi e stimatissimi  2SC1969 ....dopo averli montati con le opportune mods si sono immediatamente dimostrati l' unica strategia vincente per ottenere un ottima modulazione e una eccellentissima potenza, pensate, circa 280 watt  in FM 40/80 METRI 8O ... che faccio, continuo questo topic ?  :mrgreen: ;-) ;-)
#31
Imperia: usavano frequenze riservate, 10 denunce e 1 arresto


Dieci denunciati (tutti residenti tra Imperia, Sanremo e l'albenganese) un 42enne di Imperia arrestato, M.XXXX BXXXXXXX, nell'ambito di un'operazione della Polizia Postale imperiese, coordinata dall'Ispettore Ivan Bracco.

Gli undici sono tutti accusati di utilizzo di frequenze radio riservate ai vari Ministeri e associazione a delinquere. L'arrestato anche per aver opposto resistenza ai pubblici ufficiali. Gli 11 utilizzavano una serie di ponti radio per comunicazioni interne e tentavano di bloccare le trasmissioni della Protezione Civile. L'operazione si è svolta grazie al monitoraggio costante del Ministero delle Comunicazioni, con il fattivo lavoro della Polizia Postale imperiese che ha segnalato il fatto alla Procura di Imperia. Sono stati sequestrati molti apparati ricetrasmittenti che potevano utilizzare le frequenze aeree e delle capitanerie di porto. I dettagli dell'operazione verranno esposti oggi in una conferenza stampa ad Imperia.



Carlo Alessi


Giovedì 26 Novembre 2009 ore 08:08

Ragazzi il nome e cognome sono stati cancellati volutamente

#32
modi digitali / Flag Counter, chi mi da una mano !!
06 Novembre 2009, 16:14:46
Ragazzi HELP !!, datemi una mano ad inserire questo utile strumento,  http://flagcounter.com/index.html  su qrz.com,  come devo fare ?...io ricavo le stringhe su Flag Counter, poi cerco di inserirle nel mio account ma non si vede niente, forse sbaglio l' operazione !! riesco a visualizzare solo la stringa inserita su QRZ.com e non lo strumento Counter..
#33
Amici 73....sicuramente molti di voi avranno bisogno di una guida dettagliata e sicura per ottenere il "NOMINATIVO DI RADIOAMATORE..( IZ... ecc ecc )
Bene, il primo requisito necessario deve essere quello di aver superato gli esami e di aver ricevuto la " PATENTE DI OPERATORE DI STAZIONE DI RADIOAMATORE " si, si chiama proprio così...ed è questa:




OK !! ora, dopo aver ricevuto la patente ...con il suo NUMERO presente in alto a sinistra e la data di rilascio messa sotto la fotografia, possiamo richiedere il nominativo (il numero di patente e la data vanno indicati nella richiesta di nominativo)... La richiesta deve essere effettuata in marca da bollo da 14, 62 (la marca deve essere "ANNULLATA"..cioè una volta applicata bisogna firmarci sopra oppure sbarrarla)e deve contenere i dati essenziali..

CHE SONO :
-INDIRIZZO ESATTO E A CHI SPEDIRE (nel web ci sono tanti indirizzi che non servono)
-ANAGRAFICA
-RICHIESTA DEL NOMINATIVO
-COPIA DELLA PATENTE
-COPIA DI UN DOCUMENTO D' IDENTITA'
Detto questo, dopo svariate telefonate al MINISTERO e consigliato da fonti certe (chi rilascia i nominativi) mi sono permesso di fare un modulo word che potrete scaricare per poi inserire i vostri dati e stampare
Sotto, anche se poco evidende c'è il file rar, basta clikkare !!
PS :
Si potrebbe spedire anche in busta semplice, tuttavia una raccomandata costa pochi euro ma è più sicura ! l' indirizzo dove inviare la posta raccomandata deve essere esattamente quello del modulo !!

DESTINATARIO:
Al Ministero dello Sviluppo economico-Comunicazioni          
                                       D.G.S.C.E.R.    Ufficio II
                             V.le America 201 - 00144 Roma

una piccola KIKKA...il sito del Ministero non viene aggiornato da 14 mesi....i moduli presenti non sono attendibili !! 8O


DIMENTICAVO UNA COSA MOLTO IMPORTANTE !!..FATE LE COPIE DEL MODULO COMPILATO DA CONSERVARE PER SICUREZZA ...SOLO DOPO AVER MESSO LA MARCA, LA FIRMA E LA DATA..(se leggete bene sulla marca c'è data ora e luogo/codice di stampa ;-))
OVVIAMENTE FIRMATE ANCHE LA PATENTE PRIMA DI FARE LA COPIA DA SPEDIRE :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

VOTATE IL SONDAGGIO  ! !


[allegato eliminato dall\'amministratore]
#34
discussione libera / GRAZIE A TUTTI VOI !!
18 Marzo 2009, 22:55:00
AMICI 73.... sentivo il bisogno di ringraziarvi tutti per la vostra presenza sul forum..mi piacerebbe stringervi la mano un per uno....magari in un mega rogerkday ad esempio !! :up:


Utenti Presenti Oggi

  Totale: 185 (Visibile: 185, Nascosti: 0)[/size]CODICE_ROSSO, sly82, gio48, Nero, KEKKO76, brusaporbia, 1PNP548, aquila solitaria, KEL, timido, RADIOBACCANO, roccica, GANCIOGANCIO, conte dracula, SantoLupoGrigio, PANDEMONIUM, valmara, charlie66, Roberto078, andreasierratango, ANDREASTRALIS, acquario58, cimabue, Deejay, accrox, jack_torino, skorpyon, Mattia, cbmanicomio, cinghiale, r5000, Franz, Kaimano, iz8fsl, napoleone74, cico59, scienziato, alessandrocondorelli, tarantola57, contewlad78, bergio70, laura, CBias, er colaneri, Mayko, chicco67, lippo, giampy, Lone Wolf, bucaniere00, denis751, wagner, juicerail, nigerblack, funkytarro87, DICK MURDOCK, Lino, 1 RB 048, hafrico, Fennec, ergo, oldjhon, cicciopizza2, gibbi2629, entony, neve6868, cb spezzatino, Ciclone, zmaster, 1ng101, andre69, pazzoideshow, poseidone, granata, karlo, doctor floyd, antani, Gian Carlo, maurizio918, IT9VHE, Prontapresa, Taddeo, Grandemodulatore, tornado, giako, PAPERO ( THE DUCK ), ringhio84, Pipistrello, jackaroe, NICOLINO CASINO, Alex7, LUCAMISTERX, 1VP001, pask, pesciolino2000, presidente1, giancesare24, falco, francesco68, carlo_forever, yeti, supertizio, Henry, finix.77, ANDREA 589, 1et010, gianf, Marcello, dinamite, Sterror, marcored24, occhio grigio, MIKAPPA1, SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01, roccolc4, marco3783, oscar 3, 01nd020marco, cbsanpietro, tulipano, America_2, TRONIC 59, Squallor, nikkola75, sliverbuild, bulldog, argo, theora, gandomax, incubo, Re Lucertola, magnetique, carpa825, Z0tan, IZ0OWB, Milanese, PiRaTa, barak, neonzonauno, Magneto, claudio pinerolo, boston, gagiuaro, luca73, isw09, polle66, arizona, kurt, roger beep, Aspide, Cris, pegaso622, DAb84, zio, gattonero, Cb Colt, anatroccolo, KORA, luca2772, kevin, Luigi92, Mheta Cavaliere Oscuro, shamano, tuonoblu, dukeluca86, luciano da bisaccia, GIUGIOLOTTA, AlbertoVCO, Berserk, nitro-77, musk81, Spark49, alex83, clayrm, MadMaX, aquilabianca, aldor, IZ7ECG, Antimafia, quaja, giugno_161, 524ll, ght, LuckyLuciano®, tramonto68  

Vi ringrazio e vi leggo con piacere !!
Gianluca CODICE ROSSO
#35
Questo messaggio è stato spostato in Schemi Elettrici.
OKKIO :::!!queste richieste vanno fatte in " schemi elettrici "
Seguite il collegamento in basso ;-)
CODICE ROSSO

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=12663.0
#36
Amici 73 ...mi occorerebbe lo schema elettrico di questo SWR....
mi raccomando ci conto...un caro amico non riesce a ripararlo gli occore il valore di una resistenza !!,,, potrebbe andar bene anche una sbirciata all' interno per chi lo possiede ;-)
#37
LafaYette / SPOSTATO: New Entry
27 Gennaio 2009, 11:28:08
Questo messaggio è stato spostato in QSO Libero.

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=12200.0
#38
Questo messaggio è stato spostato in Cestino .

CESTINO PERCHE' RICHIESTO DALL' UTENTE !!
CODICE ROSSO

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=11340.0
#39
Cari amici 73...
Purtroppo dopo aver comprato un alimentatore switching ..proxel 832 NFA ...mi sono reso subito conto che non riuscivo ad utilizzarlo per colpa del notevole rumore provocato dallla ventilazione forzata...infatti, dopo pochi minuti mi accorgevo che dovevo alzare troppo il volume del ricevitore perchè il rumore ambientale era diventato esagerato !! per non parlare dei disagi fisici !!, mi veniva spesso il mal di testa  8O...comunque, avendo  necessità d' usare l' oggetto in questione ho deciso di migliorarlo, anche a discapito dell' estetica!!
quindi, mi sono messo subito all' opera per modificarlo ed aggiungergli anche un utilitY  ;-)

ORA VEDIAMO UN PO' quanti di voi sono curiosi di vedere come si potrebbe eventualmente risolvere una piccola magagna di questi alimentatori...cioè avere lo stesso scambio di volumi d' aria e ridurre praticamente a zero il rumore ;-)..inoltre viene garantita una bassissima temperatura di lavoro..anche al massimo della corrente erogata per svariati minuti :dance:
#40
Raga'.... molti di noi avvertono la necessità di cambiare la nostra frequenza monitor...i motivi sono tanti..ad esempio :Spagnoli che usano da anni quel canale in AM con lineari e camere echo a palla...tipo ALBERTO LITTLE..ormai riconosco anche i nomi oltre i roger beep multi tono del suo gruppo. marameo marameo..Francesi  che dicono che da anni usano la stessa Monitor e se ne infischiano se gli dici che la frequenza è in uso  :down: :down: :down:...oltre alle solite stazioni Italiane, cioè i vari CARLO di turno che vantano di essere i titolari di quel pezzo di spazio  :rool: :rool: 8Oe non vogliono capir nessuna soluzione e inoltre ti mettono in condizione di perdere la pazienza ...insomma, dite la vostra e votate!!

Io propongo poche frequenze che ritengo siano abbastanza pulite...ovviamente metterò anche l' attuale..
il sondaggio durerà pochi giorni,  una settimana ... :up: poi IL RISULTATO verrà proposto allo STAFF PER DECIDERE SUL DA FARSI
Mi raccomando !! prima di esprime un voto fate un pò di ascolto sulle frequenze elencate e poi procedete  ...io ad esempio per poter effettuare QSO puliti da disturbi vado a 27.705 in USB, praticamente Qrm inesistente....
1rgk200 GIANLUCA
#41
Questo messaggio è stato spostato in Cestino .
SEMPLICE RICHIESTA DI INFO
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=9078.0
#42
Cari amici  73
Quetso topic è rivolto a tutti i felici possessori di questa fantastica radio:  YAESU FT-950..... dopo aver ascoltato in radio l' amico Lorenzo... ovviamente in un modo "FANTASTICO" gli ho chiesto di inviarmi via meil il settaggio che stava adoperando e lui con estrema rapidità e gentilezza mi ha spedito alcune info...io vorrei condividerle con voi...Vi assicuro che con questi settaggi sembrava che utilizzasse  un impianto HI-FI

Lorenzo scrive:
Lorenzo  1NL025 <[email protected]>
>
> Carissimo Gianluca con piacere ti spiego come si deve ragionare col ft950.Allora scegliere quale equalizzazione si intende far lavorare,o solo bassi o solo medi o solo alti.Non utilizzarli assieme altrimenti la radio si ubriaca e non capisce  cosa equalizzare.Poi, passare alla larghezza di banda menù 64 è li si vedono i tagli che sono:1-30e1-29(bassi),3-27e2-28(medio alti)e 4-26(alti).Processore spento anche perchè altera la qualità audio nonostante fosse appena appena eccitato e MD100 con i tre selettori in posizione off.73 a presto e complimenti ancora.
>
>



Se non sbaglio lo Yaesu FT-950 è stato presentato in anteprima europea in occasione della Fiera di Pescara 2007, è un apparato HF / 50 MHz che teoricamente sostituisce il vecchio FT-920, riprendendo lo stile del glorioso FT-1000, si colloca nella parte di gamma più bassa rispetto all'FT-2000 e al costosissimo FT-9000 OKKIO, si basa sugli stessi ritrovati tecnologici.
In particolar modo  il DSP nell'ultima conversione IF comprende: larghezza di banda variabile, spostamento MF e sintonia profilo passabanda, riduzione digitale del rumore e filtro a soppressione "Notch" automatico digitale, oltre che "Notch" MF a sintonia manuale :miiii: :miiii: :miiii:. La trasmissione è caratterizzata da un sistema di equalizzatore microfonico parametrico a tre bande che,  come abbiamo detto necessita di alcuni settaggi
Bello e davvero ben fatto il display multicolore che appare più leggibile di quelli a cristalli liquidi retroilluminati usati in altri modelli. Molto bella  l'estetica, ben disposti e proporzionati tasti e manopole. Adatto per l'utilizzo base ma, le dimensioni contenute ne consentono anche un agevole trasporto.
.
Caratteristiche
•   Alimentazione 13,8Vcc  con consumo massimo di 22A in trasmissione (100W)
•   Tripla conversione supereterodina con 1° IF a 69,450MHz
•   Dimensioni  365 x 115 x 315 mm circa  (l x h x p) e peso di 9,8Kg
•   Ricezione da 30KHz a 56MHz
•   Elevata potenza RF: da 5 a 100 Watt HF/50MHz  (2-25Watt in AM carrier)
•   CONTOUR - il sistema di filtri CONTOUR provvede ad una accurata regolazione della banda passante IF 
•   Notch manuale- filtro ad alta efficienza che permette di tagliare portanti interferenti a zero beat sul segnale ricevuto
•   Digital Noise reduction (DNR) - riduzione digitale del rumore, particolarmente efficace in SSB
•   Equalizzatore microfonico digitale
•   Accordatore automatico d'antenna incorporato
•   Rappresentazione grafica sul display dello stato del filtro CONTOUR, NOTCH, WIDTH e SHIFT
•   Prima IF 3KHz, 6KHz e 15KHz Roofing filter
•   ATT/IPO
•   TCX0 interno da +/- 0,5 ppm (@ +25°C)
•   Noise Blanker con livello di intervento regolabile
•   CAT system: con connettore DB-9 per connessione al PC
•   Speech processor
•   QUICK SPLIT per shift automatico in trasmissione
•   Clarifier
•   Electronic Keyer
•   CW Spotting
•   Automatic Beacon in CW
•   99 canali di memoria e sino a 5 gruppi
•   microfono manuale in dotazione


#43
Questo messaggio è stato spostato in Cestino .TOPIC DOPPIO, PRESENTE NELLA BOARD "RGKDX-GROUP"

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=8989.0
#44
Amici 73...
Ultimamente ci stiamo allontanando dall' aspetto sperimentale che da sempre contraddistingue il nostro foro !! io credo sia il caso di dedicarci un pò allo scambio di esperienze e di modifiche sulle nostre amate radio...cosa ne dite.... vengo al punto:

Mi sono capitate molte radio gia modificate dai vari che abbiamo in Italia.. però mi sono accorto che molte modifiche sono delle scopiazzature e contengono secondo me di fondo tutte degli errori ....ad esempio uno di questi è il preascolto realizzato sulle EPT ...infatti lavora solo in Am e il suo incremento diventa proporzionale alla RF emessa ....
Ora io vorrei sapere se qualcuno di noi è riuscito ad effettuare un bel preascolto regolabile in volume e che lavori in tutti i modi (AM FM SSB); possibilmente dovrebbe avere una qualità di ascolto  simile  alla modulazione trasmessa dal micro...io ne ho fatto uno che funziona discretamente bene ora devo correggere solo la qualità del modulato che ascolto...
Sono pronto ad accettare suggerimenti !!..
PS ..se l'argomento è stato trattato...cortesemente  inseritemi i linck...grazie
#45
Raga 73...
Voglio stuzzicare la vostra esperienza e fantasia..sapreste dirmi cos'è questa modifica su  questo vecchio CB... io non ci capisco proprio niente  :-[ :-[ :-[vi posto una foto  :up:

#46
discussione libera / SPOSTATO: emologazione 8001
09 Giugno 2008, 14:26:26
Questo messaggio è stato spostato in Cestino .

http://www.rogerk.it/forum/index.php?topic=8570.0

Walter...cosa mi combini...queste richieste devi farle in privato....OKKIO....
#47
Kenwood / KENWOOD TS 570: cosa ne pensate ?
12 Maggio 2008, 07:39:30
Amici 73
Come da oggetto:  cosa ne pensate di questo hf, Kenwood TS 570.... pregi, difetti, mods, vizi nascosti ed altro....

Un  amico mi ha proposto uno scambio.... e io quasi quasi vorrei prenderlo .... lui dice che va molto bene in RX... il DSP funziona egregiamente.... qualcuno di voi lo ha usato ? che impressioni avete avuto ?
#49
Modifiche apparati CB / SPOSTATO: eco tipo colt
06 Aprile 2008, 06:58:46
Questo messaggio è stato spostato in Cestino .
TOPIC CLONE....
ARGOMENTO DISCUSSO  !!!
http://www.rogerk.it/forum/index.php?topic=7813.0
#50
Cari amici 73
Come da oggetto :MFJ 269 ANALIZZATORE DI ANTENNA ...come usarlo ?
Mi piacerebbe sapere dagli amici della community quali e quante applicazioni si potrebbero eventualmente effettuare con questo oggetto...e se eventualmente qualcuno di voi ha provato strumenti simili potrebbe darmi delle dritte per farne un corretto uso :up: :-[..... sapevo che si potevano comperare degli optional per renderlo completo..... intanto,  posso dire che nella confezione non sono uscite, né le batterie né il caricabatterie ... Assurdo !! ...per un oggetto che costuccia mi sembra davvero una cosa grave !!!  leggevo sul manuale che molte misurazioni per essere attendibili si fanno solo con le batterie ....poi vorrei anche discutere di info che ho trovato sul manuale......si parla di cavi , lunghezze ecc ecc....

PS... io l' ho pagato due settimane fà 470 euro.... adesso l' ho visto a 380 euro venduto su ebay  :down: :down: :down: