Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Emergency118

#1
sezione Dx'ing - Contesting / Re: I nostri dx
05 Ottobre 2008, 23:41:58
Caz.
Gli hai dato secche questo fine settimana, eh..!!!!
Benissimo, complimenti per tutto sto ben di Dio e buona fortuna per le prossime!
Buoni dx a tutti!!!!
#2
Esatto!
E' il gioco dei pacchi, adesso và di moda, pure su Rai 1 !!!!!
Hai davanti il vecchio musetto del 48 e quando lo apri.....non sai cosa ti troverai di fronte!
Tutto a sorpresa, che spettacolo!!!!
Un 48 vecchio, un bsx primo tipo superbidone, un bsx ultimo tipo sempre bidone perchè....stanno sempre lavorandoci sopra per togliergli le magagne!
Che bello, che bel modo di scoppiare i soldi!!!
Il bello è che se poi gli dici qualcosa loro hanno sempre il coltello dalla parte giusta e ti risponderanno:
"ma cosa caz.. vuoi, l' apparecchio è omologato, 5W e 40Canali...funziona no?
Cosa vuoi per 160 euro, che ti dia 20 o 30 w e la ricezione di un apparecchio serio?
Ma allora ammazzati!
Abbiamo migliorato il prodotto, non lo vedi?"
VERGOGNA!!!!!
#3
Citazione di: Alinghi il 05 Ottobre 2008, 23:04:54
Ok  quindi un'associazione o ha tutti i soci patentati,  oppure deve utilizzare altri tipi di apparati,  magari cb o pmr.
no, un' associazione adopera le proprie radio civili sulle proprie frequenze autorizzate...mi sembra elementare!
Le radio civili NON SONO le radio AMATORIALI aperte in frequenza.
Se uno adopera una radio amatoriale riaperta, anche se si trova in servizio e la adopera sulla frequenza di servizio, gliela sequestrano!
Chiaro no?
Un patentato non potra MAI E POI MAI trasmettere in 170mhz, una associazione alla quale è stata assegnata tale frequenza, con le radio adatte SI, quindi la patente....non c'entra assolutamente nulla!!!
#4
Beh, il 950 è un apparecchio di prestazioni superiori!
Il 450 si comporta benissimo in relazione a quel che costa, ma il 950 è un ft2000 senza il doppio ricevitore!
Quindi prendilo pure, vale fino all' ultimo dei suoi soldi!
Così come questo ottimo ft-450.
#5
Ma che soldi...sono un poveraccio io!
Comunque son qui che commuto fra i vari apparecchi che ho sul banco in contemporanea e sulla stessa antenna e resto sempre più sbalordito delle pretazioni di questa seghetta qui.....mamma come và!
#6
Gentilissimi "radio-amatori",
mi sono accattato un bell' ft-450AT nuovo e l' ho montato in shack....
Ma che bello!
O meglio, l' apparecchio non è che sia bello, però sono rimasto parecchio stupito dalle sue prestazioni...!!!
OUT fo THE BOX và già veramente benissimo...Chiedete a Franco "magnum"!!
Suona veramente molto bene, inoltre non si sente il "gorgheggio" del digitale, non "scatta" quando si cambiano i valori e non và in cacarella quando parte il frigo o accendo la luce (cosa comune a tutto l' universo dsp, a parte qualche eccezione di cui questo fà parte!)
Modulazione a dir poco splendida!
Ha il compressore automatico, che livella la voce sempre per la massima emissione...Quindi se ci urli non strappa e se ci sussurri ti tira sù....ganzo!
Potenza: tutta, anzi di più!
Adesso stò vedendo sul sito Yaesu....Ho scaricato un programmino che dialoga in maniera corretta e velocissima con l' apparecchio, permettendomi di avere in tempo reale il frontale dell' apparecchino sul computer, tutte le funzioni e la possibilità di entrare direttamente nelle funzioni dei menù e averle tutte a disposizione contemporaneamente sullo schermo....
Inoltre ho molto facilmente istallato tutti gli aggiornamenti software in maniera molto semplice, c'è un interruttorino da commutare sotto e l' apparecchio si riprogramma in maniera veramente semplicissima via porta usb direettamente scaricando il tutto dal sito Yaesu....
C'è la possibilità di cambiare il punto d' inserzione della portante sul modulato trasmesso (come sui top di serie) e l' equalizzazione microfonica (col suo mike và bene tutta piatta)...
Adesso ci farò qualche ricerca (e qualche lavoretto) e poi vi farò sapere....Per adesso sono veramente stupito dalla qualità di questo piccoletto, sia in RX che in TX !!!!
#7
Citazione di: aquilabianca il 05 Ottobre 2008, 09:52:52
:rool: :rool: :rool: :rool: :rool:781 :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool:
Complimentissimi se è lui.....
ohhhhh....finalmente una RADIO!
#8
antenne per CB / Re: Dipolo 27
05 Ottobre 2008, 18:18:50
Citazione di: 01nd020marco il 05 Ottobre 2008, 18:11:05
hmmm,11m di lato non credo, vedro di misurare di preciso lo spazio a disposizione in totale  nel tetto,altrimenti il giardino e abbastanza grande,e mi era quasi quasi venuta l'idea di appoggiarmi ad un angolo dell'edificio e dall'altra parte ad un grande albero avrei una trentina di metri forse piu, con la possibilita di direzionarlo a sud/ovest e tenerlo a circa un onda intera dal suolo, l'unico neo sarebbe l'alimentazione che se centrale dovrei farla scappare da qualche parte o sopra o sotto verticalmente per non creare riflessione con il cavo se invece si potesse alimentare lato casa  il problema non si porrebbe,
Non so se mi sono spiegato bene spero di si, :-)  grazie comunque dell'interessamento e dei consigli cordiali saluti

Marco
la alimenti al "lato casa" interponendo un UN-UN 8:1 (te lo fai facilmente o te lo compri...) appena all' ingresso del filo....E poi vai dappertutto (su alcune bande con l' accordatore).
Buoni dx!
#9
Citazione di: PAOLO DA ROMA il 05 Ottobre 2008, 16:15:03
ti ringrazio moltissimo
ma per curiosita come faccio a capire a che corisponde il comando 9-9
9-8 9-7 ecc ecc
giusto per una mia conoscenza personale
ancora grazie  gentilissimo
ciao

Guarda qui e tutto il sito in generale:
http://www.va3cr.net/1000MP/Settings/9-1%20Menu.htm
buon divertimento!
Più di così...!!!
#10
Citazione di: PAOLO DA ROMA il 05 Ottobre 2008, 16:03:54
io non voglio aprire nulla !!!
e non apriro nulla !!!
volevo solo sapere a cosa servono i sottomenu
e se mi dici come ci si va
grazie
Semplice, apparecchio SPENTO, pigi lock e fast  e contemporaneamente lo accendi...Prima i menù si fermavano, ora vai su 9.0, 9.1, 9.2 ecc...ma ti ripeto che non c'è nulla da toccare li.
Poi nel Field, se non sbaglio, anche se attivavi la copertura generale [GEN] c' era da intervenire comunque sulla Control Unit scambiando la R-5164 al posto della R-5163....altrimenti nisba!
#11
Citazione di: PAOLO DA ROMA il 05 Ottobre 2008, 15:55:54
volevo vedere cosa c'era nei sottomenu
un mio amico ha lo stesso ft 1000 e dice che con i sotto menu ora ece a 150 watt e l'ho visto anche io dai strumenti e dal santiago
come ha fatto ?

Ci avrei scommesso le ballettine!!!!
Ti ha raccontato una fregnaccia, l' ha fatto "smanettare" aprendolo....molto semplicemente!!!
Ma io non ti dirò come fare, voglio evitarti una fumata e di rovinare un bellissimo apparecchio....E poi da 100 a 150w vorrei sapere....secondo te cosa cambia???
#12
Citazione di: aquilabianca il 05 Ottobre 2008, 15:50:36
o forse vuole sbloccarlo a copertura continua con l'opzione 9-9.
9.9 su GEN e fine...non toccare altro!
#13
Ma tu prima dimmi che ci devi fare nel sottomenù!
La potenza non si aumenta da lì, il 1000 è un apparecchio tradizionale con trimmers interni e tarature con cacciavite, sul menù 9.1 ci si aumenta EVENTUALMENTE solo il guadagno in rx dei vari stadi (già meravigliosamente settati da mamma Yaesu) del main receiver...
O si mette in GEN per avere la tx in generale.
La modulazione si modifica dal 8.9....
Hai istallato i filtri Inrad???
#14
Citazione di: aquilabianca il 05 Ottobre 2008, 15:39:46
e dai! Rocco, non sarà il n°1 (perché a mio avviso Rocco non si deve mai dire ma lasciare che altri lo dicano per te... ;-) ) ne faccio classifiche ma l'apporto che da al sito c'è e questo va riconosciuto! Da parte mia chiudo qui la mia diatriba, scusandomi con la moderazione.
A me SPIACE quando su questo splendido foro non c'è armonia!

anche a me dispiace...Infatti si stava tanto bene...prima.
#15
Citazione di: rocco66 il 05 Ottobre 2008, 15:23:37
Citazione di: Emergency118 il 05 Ottobre 2008, 13:55:59
Citazione di: rocco66 il 05 Ottobre 2008, 12:09:14
E.. sì, anche se occorrono correnti elevate, collegandoci in serie diodi di elevato Amperaggio, si possono collegare anche in serie, raggiungendo correnti ragguardevoli!
Filippo finiamola, che lo sappiamo tutti che il responsabile rimango sempre io, sigh!
Si continua con l'elettronica e basta...

noi continuiamo

e allora quale è il problema?
Ne hai SOLO TU di problemi, e pure tanti caro N°1....
Eli non ci perdere tempo con questo, isoliamolo che tanto non si merita di essere considerato.
#16
Citazione di: aquilabianca il 05 Ottobre 2008, 15:33:35
E' questo è realmente penoso... ma alla fine lo permettiamo noi... oltreoceano per una cosa di questa la ditta falliva.....
...PER MOOOOLTO MENO!!!!
In America se non dichiari le reali prestazioni (i guadagni per le antenne) e non rispetti le regole in fatto di emissioni e di spurie...HAI CHIUSO!!
Se succedeva una cosa del genere in USA, in cte andavano a vendere i bruscolini all' angolo delle vie!
#17
Citazione di: aquilabianca il 05 Ottobre 2008, 15:26:18
ecco perché la CTE rimane una ditta mediocre.... evolve.... e poi lascia goccioline di stagno..... Fortunatamente è una ditta di nicchia bassa relegata perlopiù qui in Italia e che vende solo portatilini e giocattoli cb al estero....
Mi spiace molto... perché in passato la cte ha tirato fuori buoni prodotti! Comunque lodi al fatto che evolvono il prodotto ma mi chiedo, prendiamo in esame chi ha acquistato i primi BSX, non essendoci a quanto ho capito stati richiami ufficiali se non si ha il dottore o comunque se si usa il cb uscito dalla scatola e via ha preso una bella fregatura....
Mazza che serietà  8O 8O 8O Testare un me meglio il prodotto prima non era conveniente???


il bello è proprio quello caro Eli....che lo testano (secondo loro) da anni, e mettono nelle mani della gente degli obrobri....Poi magari se ne accorgono e ci mettono la pezza, lasciando tutti quelli che lo avevano comprato nella cacca, e i commercianti con apparecchi nuovi già superati....Rendiamoci conto della serietà di questa ditta, che continua a propinarci una schedina made in china tutta smd fatta a macchina,delvalore di pochi euro, come un apparecchio serio...lasciandoci il muso del vecchio 48 ad imbrogliare le carte!!!
#18
E' dovuto un pò a tutto...i primissimi apparecchi pirata qui da noi erano solo am, e si è continuato a mantenere la tradizione....poi in am ascolti sempre aperto e senti volendo anche il segnalino.... non c'è quel fastidiosissimo fruscio che ti costringe ad adoperare sempre lo squelch!
#19
Citazione di: rocco66 il 05 Ottobre 2008, 12:09:14
E.. sì, anche se occorrono correnti elevate, collegandoci in serie diodi di elevato Amperaggio, si possono collegare anche in serie, raggiungendo correnti ragguardevoli!
Filippo finiamola, che lo sappiamo tutti che il responsabile rimango sempre io, sigh!
Si continua con l'elettronica e basta...

noi continuiamo
#20
Tu fai quel che ti pare e fatti imboccare da chi vuoi...poi ricordati che i nodi vengono al pettine e son cazzi tuoi e di chi eventualmente (se non sei bugiardo) ti imbocca
#21
Citazione di: aquilabianca il 05 Ottobre 2008, 11:21:48
Rocco perdonami....
Citazione di: rocco66 il 05 Ottobre 2008, 10:55:15
Citazione di: Emergency118 il 04 Ottobre 2008, 18:51:46
Comprati un alimentatore Switching da 30A, la prima volta che passi da Lucca....
Ti elimini tutti i problemi!
E lascia perdere le batterie e altre topate varie!
Inoltre una batteria da auto sviluppa idrogeno in fase di ricarica e se il tutto non è ben ventilato....BUMMMM!!!!
Se proprio vuoi fare un qualcosa di utile accoppialo ad un bel gruppo di continuità serio e così ti elimini anche tutti i problemi di eventuali sbalzi di tensione  :up:

Ciao
Che ne dici se ci passo pure io a Lucca?
é normale quello che stai scrivendo?

Ma perché non si inizi a non fare il lavoro che spetta in caso a moderazione e amministrazione... il tuo non è un bel comportamento.... poi come REDATTO ne regolamento eventuali diatribe vano risolte in privato.....
infati, questo adesso si diverte a scassare e basta, è tornato fuori quel che è....continue provocazioni!
Poi è chiaro che la gente gliene dice 4, io non scrivo mai in MP se qualcuno si diverte a offendere sul forum....
Poi cosa vuol dire...è normale quello che stai scrivendo...l' amico è un mio locale, abita in Garfagnana e se vuole trovare un alimentatore è chiaro che deve venire a lucca dove di negozi ce ne sono tanti!
#22
Citazione di: marcolino il 05 Ottobre 2008, 11:14:39
Salve a tutti!
Purtroppo il non cambiare l'estetica è chiaramente un segnale negativo dato all'utenza dettato dalla reale paura di perdere le vendite,cosa che puntualmente è avvenuta appena ci si è accorti del prodotto cosi' scadente.....!!!!!!!!!!!!!!!!!
La cte essendo praticamente in regime di monopolio nei confronti del settore cb ha praticato una politica di imposizione del prodotto pensando che era sufficente il blasone per sistemare le cose...ma nella realta' non è cosi' e allora si è corsi ai ripari........!
Per quando riguarda smd si tratta di un passaggio fatto non tanto per la mancanza di componenti discreti ma per una evidente ragione di costi.
Quanto questa politica premiera' lo vedremo nel tempo certo che come effetto immediato a portato ad una sollevazione un poco generale perche',diciamolo onestamente,"taglia" fuori tanti sperimentatori che non hanno l'attrezzatura e soprattutto la dimestichezza con la nuova tecnologia.
A mio avviso questa difficolta' portata dall smd crea una resistenza aggiuntiva alla diffusione del prodotto anche da parte di quei "dottori" che non hanno mai maneggiato i nuovi componenti.
Per quanto riguarda il camionista cosa ci sia al suo interno poco conta mentre è fondamentale cosa offra in termini di prestazioni sia tx che rx....e cosa consiglia il proprio dottore di fiducia........!!!!
Grazie
:up: proprio così...
Siccome di "medici" per il 48 cen' erano molti...il bsx non ci azzecca per nulla!
#23
infatti, le radio personali (che generalmente sono apparecchi allargati) sono ILLEGALI.
#24
Senti, adesso mi stai proprio rompendo i maroni
Se passi qui da Lucca capisci IMMEDIATAMENTE che stai scassando le balle alla persona sbagliata...quindi il mio consiglio è FINISCILA SUBITO se non vuoi infilarti nei casini più grossi di te
#25
Certo, nella stessa misura di un pompiere, un metronotte e un vigile urbano...Un bel Motorola gp300 con la frequenza autorizzata e magari le selettive!
Ma attenzione a fare troppo i furbi con radio radioamatoriali...stiamo parlando di frequenze CIVILI e non di radio personali magari bibanda uhf/vhf allargate!!!