Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - IZ7DJS

#1
Buongiorno e  Grazie per avermi risposto turmomassi.
Ho passato un po di ore a guardare video sull' mr100 paragonato ad altri ma mai paragonato ad un RIGEXPERT per esempio.
Diciamo che sommariamente i valori sono gli stessi..le letture si differenziano di poco  tipo uno strumento da 1.3 e l'altro 1.4  ma sopratutto non credo sia x forza necessario collegarlo al pc x avere delle letture e sinceramente non ne ho voglia ,a me basta che riesco a leggere i valori principali e a tarare le mie antenne senza aspettare il giorno e l'ora disponibile  di chi puo aiutarmi con un rigexpert...
Posso farcela ? Hi

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#2
Ciao buonasera a tutti.
Sono in procinto di acquistare un mr 100 ad un prezzo irrisorio .
Non vorrei spendere molto per un accessorio che passerà la maggior parte della sua vita come soprammobile ecco perche ho spento questo modello "minimalista ".
Chiedevo se qualcuno di voi ne è in possesso per sapere come si comporta e se è affidabile sopratutto.



inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#3
Citazione di: frtocci78 il 10 Marzo 2019, 17:59:28
Buonasera a tutti Salve posseggo la stessa antenna tre elementi eco sto facendo un po' di manutenzione solo che ho notato che in 20 m mi risuona bassa  a 14050mhz per poterla fare di suonare a 14 200 circa questa antenna cosa devo fare
Saluti
Iz8jfa

inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
Ciao..regolarmente dovresti accorciare x salire di frequenza....comunque bisogna sapere anche..
I valori sono cambiati improvvisamente o sono sempre stati così?


inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#4
Dipende anche da che antenna hai intenzione di installare..in ogni caso un treppiede come il primo in foto è l'ideale e più é largo il treppiede più grande sarà l'appoggio per terra e quindi la stabilità  del palo quando lo issi su che non è ancora tirantato.
73


inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#5
Prendi una verticale da iw2en...poca spesa molta resa ...parliamo di 8 mt di alluminio con cui personalmente ho fatto più di un qso in 160 mt montata a 2 mt dal tetto senza tiranti ha resistito fino a 70 kmh...600 w applicabili e gai tutte le bande ., anche i 6 mt , puoi trovare qualche foto sul mio sito. L'avevo presa ,nonostante avessi una lz 9-5 , perché non avevo mai giocato con una verticale e all'epoca meno di 200  € per una verticale erano pari a zero se pensi a gap titan butternuth Diamond  ecc.
Pensaci.
73 verticali


inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#7
discussione libera / Re:Sei un vero radioamatore ?
16 Dicembre 2018, 07:11:51
Ottimo direi..poche parole tanti fatti
Citazione di: lake il 12 Dicembre 2018, 11:41:29
Abusivo, Luciano 100 e anche Kz, non vi conosco pure io, pero' leggendo qua e la devo dire che siete dei grandi... sempre ironici e poi con conoscenze tecniche che molti radioamatore (me compreso) non hanno, si è gia' detto che non è quel pezzetto di carta, l'autorizzazione, il nominativo e bla bla bla  che fa il vero radioamatore o amatore radio.
Basta con questo piangersi addosso, la vita è gia' difficile per conto suo, questo è solo un hobby, ognuno proceda serenamente come meglio crede senza fregarsene dei giudizi altrui...

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#8
Innanzitutto mi sembra strano che il supporto a collare sia solo 1 anziché 2.
Seconda cosa il tubo subito sotto la vetroresina , che nasconde il connettore so239 e che fa da supporto alle 2 staffe,solitamente o si svita oppure é  mantenuto fermo da quella vita che si vede in figura dell'anello.

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#9
Citazione di: MarcoDriver il 10 Settembre 2018, 17:28:23
..Si può?
Non sapevo..   :-D
Il dipolo a V invertita si riesce ad accordare su più bande? O perlomeno, vendono dei dipoli a V invertita multibanda, che si possano "tirare" ?

E ultima domanda: rimarrebbe più o meno omnidirezionale?

Grazie!
Certo che si può..io monto.un palo da 10 mt con in punta un dipolo 30/40 unica discesa distanziando le due frequenze con spezzoni di tubo elettrico da 15 cm di lunghezza e 1,6 di diametro...a 5 mt da terra 3 tiranti rigorosamente non metallici.
Puoi guardare la realizzazione su iz7djs.jimdo.
73

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#10

no, il modulo voce di "dice" le condizioni della radio... freq. modo, ecc. in inglese ovviamente.
Ovvero, non serve a nulla.


Non credo che un OM video leso,e io ne conosco un paio, sarebbero davcordonconnlatua affermazione

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#11
visita il sito ARIFIDENZA della sezione antenne troverai tutto .dell'antenna al tizio.

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#12
Prendi la Hexbeam..anche con 6 mt di palo va benissimo con SWR  che non supera l'1.3 in piu è una direttiva 2 elementi x banda ..Non poco

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#13
ricetrasmettitori cinesi / Re:polmar db10
15 Aprile 2018, 12:17:35
Spettacolo..funziona alla grande su DB-10 di un amico.
Grazie IZ7DJS   :77:
#14
discussione libera / Re:AUGURI....
24 Dicembre 2017, 09:04:03
Auguri a Tutti... Good dx

inviato [device_name] using rogerKapp mobile

#15
Oppure se hai 40 mt come ho letto su... 9:1 e 40 mt di filo, ho appena collegato J5T in 80 cw e li sentivo anche in ssb così come TO2SP il tutto con 1.5 di swr.
Ovviamente servono più watt sulle basse ma le soddisfazioni non mancano anche con 100 w.

inviato [device_name] using rogerKapp mobile

#16
Ic 746... Hf 50 e Vhf anche in ssb tutto con 100 watt e ATU integrato.   

inviato K6000 Pro using rogerKapp mobile

#17
Autocostruzione / Re:Alimentatore PC
05 Novembre 2017, 20:58:05
Buonasera a te.
Se guardi in rete c'è ne sono di svariati tipi

inviato K6000 Pro using rogerKapp mobile

#18
Potresti fare un dipolo a bracci multipli mezzonda ti divertiresti molto di più.
Non  ci hai detto quanto dista il muro dalla radio, dovresti avere almeno 20 mt ad occhio e croce e con 1 matassa di filo elettrico ricaveresti dalle 4 alle 5 bande, ovviamente unica discesa.
73

inviato K6000 Pro using rogerKapp mobile

#19
Io ho fatto così... Connettori x rg 58, punta a ferro da 6 mm con la quale allargare l'ingresso posteriore del cavo sul connettore.

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

#20
Sennò con 25 € compri una canna da pesca da 10 mt , quelle che tu definisci un po' misere e vai tranquillo che la mia fino a venti di 70 kmh è 3 tiranti in corda sottile, non ha fatto una piega.

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

#21
Ciao, da quel che dici, anche se non lo hai citato, dovresti aver usato la funzione VOX presente nella maggior parte di portatili e anche veicolari 🙆.
Hai provato ad abbassare la sensibilità del VOX?


Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

#22
Autocostruzione / Re:Rotore antenna
22 Agosto 2017, 07:47:57
Ciao, non so se qualcuno ha già fatto qualcosa del genere con i NEMA, io li conosco solo di vista ma a me sembra che manchi un riduttore di giri tra i tuoi componenti.
Io ho comprato un riduttore di giri della bonfiglioli, riduzione 45/50, a quello ho aggiunto un motorino 12v, un tasto alzacristalli elettrico, una telecamera, in dvr e sul monitor 15" , dove guardo l'antenna appunto, ho segnato la bussola 😁😁😁... Totale spesa 200 €
Se ti va puoi guardare realizzazione sul mio sito jimdo.
73 azimutali

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

#23
Autocostruzione / Re:autoparlante + microfono
17 Agosto 2017, 22:10:22
Speravo fosse uno scherzo
😁😁😁

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

#24
Midland / Re:Alan 48
12 Agosto 2017, 09:02:38
Ciao, la butto giù così...
Potrebbe essere che devi cambiare le sospensioni dell'auto?
Sempre meglio che cambiare macchina 😀😀😀😀

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

#25
antenne per CB / Re:Deltaloop 11 mt
08 Luglio 2017, 08:46:47
Citazione di: Skypperman il 07 Luglio 2017, 20:45:08
Con boom inferiore ai 2 metri, la delta non le vede proprio la yagi VHF. Al contrario, sara' la yagi VHF a soffrire la presenza della delta loop.
Confermo quanto sopra e aggiungerei, anche se OT, che già nel lontano 1990 montavo una 4 elementi yagi x gli 11 mt con RTX Ranger RCI 2950 + echo master plus e 200 w..
73 to all


Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk