73 a tutti concordo, alcuni alimentatori switching creano distrurbi rf che senti con la radio,in particolare in hf,con il cb è molto più raro,dipende dalla "qualità"dell'alimentatore,poi sempre per ragioni di rf alcuni alimentatori vanno in palla se ci sono rientri di radiofrequenza e se và bene si bloccano e si spengono,se invece capita che alzano tensione all'uscita... rischia la radio che si trova anche 20 e più volt da smaltire... questo non succede con alimentatori protetti e davvero nati per l'uso con trasmettitori,se c'è il dubbio che il propio alimentatore non è di quelli a prova di rf o per scrupolo si tiene da parte in modo che non incrocia il cavo d'antenna e se per esempio c'è l'amplificatore è buona norma non appoggiarlo sopra l'alimentatore ma metterlo il più distante possibile,in pratica si allungano i cavi e se troppo corti si giuntano con cavi di opportuna sezione (non con la piattina rossonera da 0.75mm...)di 1mt,ma può anche bastare meno,l'importante è che il lineare non tocca la carcassa dell'alimentatore, lo stesso anche se il lineare ha l'alimentazione sua a 220volt,meglio eccedere in scrupolo che poi avere rientri rf o difetti assurdi...