Ciao, non so se è "ammesso" ma sto cercando una Artillery genius pro, zona milano Nord, ho da permutare eventualmente una elegoo saturn
grazie
grazie
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: r5000 il 21 Gennaio 2022, 14:24:44Grazie della risposta, ci sto lavorando
73 a tutti, ok se lo trovi già fatto ma un filtro con quei fianchi ripidi non è facile da trovare preciso e resta anche da vedere se è veramente necessario avere i fianchi simmetrici perché ad esempio magari risolvi con un filtro passa alto o passa basso ( dipende dal disturbo...) o diventa necessario proprio un filtro passa banda e bisogna anche vedere se servono proprio quei 50dB di attenuazione, spesso bastano 20 dB per migliorare la ricezione , ad esempio ruotando la polarizzazione delle antenne...
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 20 Gennaio 2022, 19:23:30
mi sa che gli serve in TX, dice 500 mW in transito
Citazione di: AZ6108 il 17 Novembre 2021, 18:05:45aimè chi non fumava negli anni 70... sinceramente non glielo vado a chiedere cosi è cosi me l'ha dato. sinceramente pensavo mooolto piu sporco all'interno.
Più che altro, guardando alle foto dell'interno dell'apparato, mi sorge il sospetto che sia stato usato da un fumatore, il che significa che probabilmente ci sarà bisogno di smontarlo e ripulire per bene tutti i vari commutatori e potenziometri, oltre a questo se l'apparato è restato inutilizzato per parecchio tempo, prima di accenderlo sarebbe opportuno verificare le condizioni dei condensatori elettrolitici
Citazione di: kz il 17 Novembre 2021, 12:22:19grazie anche te della risposta, mi è venuta voglia di guardarlo dentro, in pausa pranzo vado a casa e faccio qualche foto, per capire ancheio lo stato in cui è. me l'ha datto nella borsa auchan verde il mese scorso e li è rimasto. tempo da dedicare aimè zero. come potrei rifare la serigrafia se volessi? è al di la di questo, come dicevo se lo vendo, lo venderei nello stato in cui è, al massimo provato sommariamente.
se dentro è nelle stesse condizioni di fuori puoi tranquillamente chiedere tra i 120 e 150€.
peccato per la scoloritura nella serigrafia del commutatore canali, anche se la potresti restaurare con poca spesa e un po' di pazienza.
valgono le considerazioni di bergio70: è un apparato storico, relativamente raro ma non rarissimo, puoi approfittare del fatto che coloro che lo desideravano 50 anni fa adesso hanno qualche soldo in tasca e se lo possono permettere.
quelli che stanno in vendita a 300 euro rimangono lì per anni, non li considerare nemmeno, le quotazioni le puoi fare sullo scambiato non sui totem di ebay o di subito che non vengono nemmeno sfiorati.
Citazione di: bergio70 il 17 Novembre 2021, 09:51:17
se hai un variac dagli corrente partendo da un centinaio di volt a a salire fino ai 230 normali...
altrimenti dagli corrente mettendo in serie una lampada da 100W, a filamento. La lampada non deve accendersi a piena luce.
lascia così un poco, poi lo alimenti normalmente.
se hai una antenna e un rosmetro lo provi...
Prezzo... se ne avessi uno, volendo venderlo andrei sul centinaio, meglio pochi, sporchi e subito. Specificando bene le condizioni, tanto per mettersi al riparo da accidenti non immediatamente visibili.
Se ne possono chiedere anche 500, se lo si vuole tenere.
Poi vedi tu...
Citazione di: bergio70 il 17 Novembre 2021, 09:32:10
a parte quotazioni ridicole, fuori dal mondo...
direi sul centinaio, qualcosa di più se funziona, qualcosa di meno se non funzionante, ma qui sono da vedere le condizioni elettriche e estetiche.
una riparazione potrebbe non essere così banale..
Citazione di: listener il 16 Novembre 2021, 16:15:43prorpio questo volevo, purtroppo non avendo strumenti per misurare da me devo chiedere. alla fine 868 è 2x 433 quindi l'accordatura c'è e ci deve essere. quando mi arriverà l'apparato faccio anche io qualche prova. almeno la riciclo! grazie mille della risposta!!!perchè cavo da 75 e non 50?
Misurando in basso con tutto il cavo da 75 Ohm mi da ros 1,29 il diagramma di smith è centrato ma verso il basso, non male alla fine.
Pagina creata in 0.069 secondi con 16 interrogazioni.