Info RadiodittyGD 73E

Aperto da CyberPingU, 25 Settembre 2023, 10:29:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

CyberPingU

Ciao a tutti,
vi risulta che questa radio, opportunamente programmata (cioè solo in banda PMR446 e con la potenza non modificabile a mezzo W) possa essere usata da chiunque?
https://www.radioddity.com/products/radioddity-gd-73a-e


AZ6108

Se non vado errato, la GD-73A/E arriva già pre-programmata con canali PMR 446 e dovrebbe essere utilizzabile senza licenza, ma speriamo che qualcuno con più conoscenza di me intervenga per confermare o smentire quanto sopra
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.

pesciolino73

#2
Nasce pmr dunque non la devi programmare pmr....
Se la programmi apri tutta la banda fino credo a 470 MHz con frequenze radioamatoriali e digitali /analogico(dmr ) e non la si può usare liberamente.
io la uso in dmr /analogico.funziona benissimo.
Unico neo va solo col programma proprietario.

CyberPingU

Ciao,
teoricamente la 73A è pre programmata, la 73E se non ricordo male non lo è...
Ma al di là di questo, il PMR Digitale (ovvero quello in banda 446.1-446.2 escluso) dovrebbe essere a libero uso, purché sia tier 1 (quindi non usato in modalità ripetitore). La normativa non parla del modo (digitale o meno), ma solo di frequenze e canalizzazioni.

Mi domando se fosse possibile usare un reflector XLX fatto ad hoc per permettere a questi apparati -  esteticamente e funzionalmente omologati - di comunicare via hotspot (certo questi sarebbero tecnicamente illegatli, fuori banda, ma dubito che possano essere "trovati" da un radiogoniometro vista la potenza di pochi milliwatt che hanno).

Chiaramente per puro scopo di sperimentazione: sono un radioamatore, e non ho bisogno di "sotterfugi", solo che con tutte le freeradionetwork del caso, non so come mai non sia più facile usare questa strada ora come ora (o magari è usata e io non lo so).

Un saluto!!






pesciolino73

Andare fuori banda è illegale e vai a disturbare inutilmente.Se sei radioamatore puoi fare tutti gli esperimenti che vuoi rimanendo nel lecito.

CyberPingU

Si ho capito, non ho bisogno del moralismo: la banda 446 è a libero uso per i 500 milliwatt, immagino che 10 milliwatt in campo chiuso non possano disturbare chissà cosa (per fuori banda intendevo i 446 al posto dei 430 per cui sono stati tarati). 

Personalmente uso degli hotspot che di watt ne usano decisamente di più, in banda 430.
Ma come ho specificato prima, mi domando come mai si prodighino a mettere parrot e simili - tecnicamente poco legali e sicuramente molto più disturbanti, per quanto si possa parlare di disturbo in una banda che è per sua naturale destinazione rumorosa - quando adesso la soluzione è più che semplice.

Sempre che non sia meglio mettere parrot in cima ai pali o alberi in capo ai monti alimentati con celle fotovoltaiche al posto di un hotspot da tenere in casa o sotto il sedile di un'auto che non fa più di due metri perché è schermato.

Era curiosità più che necessità, proprio perché ho metodi legittimi per fare le medesime cose