Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - thomas benassi

#1
Gradirei pareri, valutazioni, recensioni e consigli.
 (vediamo se così ricevo risposte intelligenti)
#2
Gradirei pareri, valutazioni, recensioni e consigli su come montare l'antenna in oggetto
#3
Buongiorno,

gradirei pareri e confronti sulle antenne CB di cui sopra.

Grazie
#4
Buongiorno,

volevo domandare se si possono convenientemente riutilizzare i magnetron smontati dai forni a microonde, per fare delle trasmissioni, senza violare la sicurezza e la legge.
#5
Midland Energy new 1/2 onda o Sirio GPS 1/2 onda? E le loro versioni 5/8?

Stesse antenne?   E paragonate con le Mantova?

Al mio segnale, scatenate i giudizi!
#6
discussione libera / From Ukraine with love
26 Aprile 2022, 20:52:46
Buonasera,

qualcuno in zona 4 riceve in 40m (7,0600 in LSB), una "litania" di offese alla russia in russo (o ucraino)?

Sta durando da parecchio, forte e chiaro
#7
discussione libera / Paragoni "difficili"
25 Aprile 2022, 12:13:54
Sono sempre alla ricerca di un genratore di segnale RF e di un generatore di forme d'onda, potendo in un unico apparecchio, esistono? Si trovano nuovi o usati a prezzi ragionevoli?. 

Ora, su ebay, trovo queste 2 soluzioni, almeno per il solo generatore di RF modulata.
Il cinese per 112 euro suscettbili di proposta al ribasso.

Quello definiamolo "vintage" per 80 euro. E' stato rimarcato tante volte, in Italia per es, da UNAOHM.

Mi è stata prospettato anche di acquistare un FY6800, ma non ho capito se è un generatore RF, un generatore di forme d'onda o tutt'e due. Mi pare anche che il prezzo sia lievitato da 90 a 140 euro.
#8
Elettronica & Radiotecnica / Adattatore Banjo
25 Aprile 2022, 11:55:36
Buongiorno,

sono da tempo alla ricerca di un adattatore banjo, ma in Italia non so chi lo possa avere: usato, nuovo, basta che non costi un capitale, va bene anche dalla Cina se costa meno.
#9
Buonasera,

sono venuto in possesso di questo materiale. L'ho aperto e... poco mi convince.
Che ne dite?
Il primo è uno Zetagi HP1000 da cui esce un cavo di alimentazione
Il secondo è un Zetagi M27
il terzo è un Alan HQ36
#10
Buongiorno,

volevo domandare:

1) se qualcuno in Italia fa attività in 435-495 khz

2) continuo ad ascoltare "radioamatori" (in passato con tanto di nominativo) sui 143 mhz, com'è possibile? Oggi conversazioni a 143,800 e contemporaneamente a 446,125.

3) non sento più da molto tempo radioamatori (veri) a 144 mhz, tranne che nei contest. Sono migrati tutti a 145. Non vi pare privo di senso?
#11
Buonasera,

qualcuno ha esperienze su questo accessorio? Grazie.
#12
discussione libera / si può o non si può?
21 Aprile 2022, 14:26:13
Ripropongo il topic sotto altra forma perchè le polemiche erano troppe e gli intervenuti non avevano capito bene il quesito.
Se la casalinga di Voghera, dallo smartphone (o dal portatile o da pc fisso) volesse, tramite app, o altro software, parlare (ragionevolmente in half duplex) col marito (e viceversa) che è fuori dalla portata (il marito!) di GSM, UMTS, 3G, 4G, 5G, wifi e chi più ne ha più ne metta, ma ha solo una radio CB, una radio 43 mhz, una VHF su frequenze radioamatoriali e una su frequenze civili, cosa dovrebbe fare, con che radio e perchè (N.B.: l'aspetto legale conta ma a me interessa se tecnicamente è possibile e a quali condizioni).
#13
Ripropongo il topic sotto altra forma perchè le polemiche avevano superato i miei limiti.

Se la casalinga di Voghera, dallo smartphone (o dal portatile o da pc fisso) volesse, tramite app, o altro software, parlare (ragionevolmente in half duplex) col marito (e viceversa) che è fuori dalla portata di GSM, UMTS, 3G, 4G, 5G, wifi e chi più ne ha più ne metta, ma ha solo una radio CB, una radio 43 mhz una VHF su frequenze radioamatoriali e una su frequenze civili, cosa dovrebbe fare, con che radio e perchè (N.B.: l'aspetto legale conta ma è marginale, a me interessa se tecnicamente è possibile e a quali condizioni).

Prima di citare Zello ed Echolink, pensate se siete in grado di spiegarmi  emostrarmi che fa quello che chiedo, perchè finora mi pare di no.
#14
discussione libera / .
20 Aprile 2022, 09:57:15
.
#15
Elettronica & Radiotecnica / ATTEN AT5005
13 Aprile 2022, 18:17:49
Buonasera,

volevo sapere cosa ne pensate sulla bontà o meno di questo analizzatore di spettro, e un parere sul prezzo a cui potrei trovarlo.
#16
Buonasera,

possiedo l'antenna in oggetto, l'ho piazzata su un terrazzo a 11 m di altezza con una buona distanza dagli altri fabbricati, ma non mi pare proprio un gran chè, nemmeno in ricezione!

Poi, scusate l'ignoranza, ma non capisco perchè i 2/3 dello stelo (non stilo) non sono antenna ma cavo coperto dal tubo in alluminio, l'antenna vera e propria è solo circa 40 cm (ma che sottomultiplo è??)
#17
discussione libera / Privacy e mercatini
02 Aprile 2022, 09:54:45
Buongiorno,

vorrei porre un quesito, senza intento polemico però:

messe da parte le esigenze sanitarie (covid), non comprendo ciò che taluni mercatini radiantistici hanno "ideato" (dichiaratamente slegati da greenpass e compagnia bella), e cioè l'obbligo di iscriversi prima all'evento (peraltro senza pagare alcun biglietto di ingresso), indicando dati sensibili, compresi per gli eventuali minorenni.

Che ne pensate?
#18
riparazione radio CB / metodi di riparazione
27 Marzo 2022, 15:12:08
Buona domenica a tutti,

ho chiesto ad un noto negozio di materiale radio (con annesso laboratorio) delle mie parti (in pratica l'unico, molto quotato, da decenni punto di riferimento per molti), chiedendo quanto volevano per "guardare" il mio Galaxy Saturn e stilare un preventivo di massima. (L'apparato si presenta "sordo" in rx e in tx, la lancetta dello strumento si alza poco, anche se il rosmetro esterno invece segnala potenza in uscita).

Risposta:
non vogliamo nulla per il preventivo, ma il problema è il costo derivato dal tempo che ci mettiamo a individuare i problemi, che potrebbero essere anche più di quelli che ci dici tu. (ok penso, ci può stare...)
Innanzi tutto però, prima di "guardarci", dobbiamo lasciarlo un mese intero, acceso h24, per vedere se salta fuori qualcosa. (????!!!!)
Inoltre, non diamo nessun tipo di garanzia dopo la riparazione, poichè si tratta di apparati molto vecchi, ormai quasi tutti "cotti", e perciò se il giorno dopo si guasta di nuovo, non ci assumiamo responsabilità (!!!!???)
Indispensabile poi è sapere qual è il tuo budget di spesa, perchè se ci dici 100 euro, ok, ma se ci dici che il tuo limite è 50 euro, si può fare ben poco.
A quel punto io, cercando di mettere ordine in questo discorso, ho chiesto chiaramente se, spendere fino a 100 euro, mi garantiva la riparazione almeno di ciò che trovavano al momento (salvo guasti dal giorno dopo in poi) o se, spesi 100 euro, poteva capitare di sentirmi dire "siamo piantati a metà, devi spenderne altri 200".
Risposta "No, no! Con 100 euro ce la facciamo di sicuro! Se vuoi risparmiare, tienilo tu acceso un mese h24, poi ce lo porti "

A questo punto passo la palla ai vs commenti....
#19
Radio Ascolto / Ascolto VLF
26 Marzo 2022, 12:52:20
Buongiorno,

volevo sapere se esistono "kit" da aggiungere ad uno scanner o un ricevitore (HF?) per l'ascolto delle VLF, oppure quali apparati dedicati mi consigliate
#20
Buonasera,

qual è il miglior rtx base in HF, di fascia prezzo medio bassa? Lo vorrei comprare usato.

Ero orientato sullo Yaesu ft-757, ma da più parti mi è stato detto che ce ne sono di altrettanto validi se non di più...
#21
discussione libera / Tx a voce in CW
24 Marzo 2022, 16:50:08
Buonasera,

scusate l'ignoranza, ma come si fa a trasmettere la voce in modalità CW? Solo oggi ne ho ascoltati 5 o 6. Inutile sottolineare che in tutte le altre modalità il segnale era incomprensibile.
#22
antenne radioamatoriali / Che antenna è?
21 Marzo 2022, 22:07:40
Buonasera,

che antenna è?
Quanto potrebbe costare usata?
#23
Buongiorno, 

riecco i soliti dubbi.

Ho trovato un annuncio di un Rotore usato con controller yaesu g-400 rc.

Che ne pensate?  E' buono?  Quanto sarebbe giusto pagarlo?

Tenete conto che vorrei montarci una ASAY TRAP 3 elementi, 10-15-20 della ECO
#24
Buongiorno,

commutatori d'antenna o duplexer/triplexer?

Differenze di uso?
#25
la nostra stazione radio / carichi fittizi
18 Marzo 2022, 10:53:38
Buongiorno, 

volevo un parere sui carichi fittizi, tipo l'INTEK - MICRO-DL50. Conviene? Nuovo o usato?

Faccio tx saltuari e devo provare più che altro i miei apparati cb veicolari + un Saturn e delle veicolari VHF.
#26
Buongiorno, 

mi stanno proponendo una Diamond cp-6, pare però non la versione SR.....  

1) quanto sarebbe giusto pagarla?

2) cosa ne pensate di questo modello?
#27
Galaxy / ancora sul Galaxy Saturn
13 Febbraio 2022, 22:09:20
Buonasera,

ho al fine ceduto alla tentazione acquistando un Galaxy Saturn 6 bande per 200 euro.

Dichiarato pienamente funzionante, una volta arrivato ho constatato subito che la luce dell'swr non va. Ok poco male...

Lo provo in tx e la lancetta del segnale non si alza, così come l'swr.  Un swr esterno invece indica che in tx la potenza c'è.

Infine è sordo!  Acceso contemporaneamente sulla stessa frequenza con un ICOM r2500, quest'ultimo riceve, il Saturn no.

CHE FARE??
#28
Buongiorno,

considerazioni sui 2 apparati in oggetto?

Per es., sotto i 100 euro ne vale ancora la pena?
#29
Vorrei chiedere pareri e recensioni per l'antenna in oggetto
#30
discussione libera / ALINCO DX-10 vs CRT SS-6900
12 Gennaio 2022, 19:36:08
Quale il migliore, e perchè  (o meglio i Galaxy???)
#31
discussione libera / SARK 100 vs nanoVNA
10 Gennaio 2022, 16:09:35
Buongiorno,

cerco opinioni e recensioni sul SARK 100 (analizzatore antenna).

E anche: meglio questo o un nanoVNA?
#32
Intek / modifiche Intek Tornado 34s ?
08 Gennaio 2022, 21:24:46
Buonasera,

mi è stato proposto un Tornado 34s  a 60 euro, "mai aperto" e tutto originale....

Ne vale la pena?

E varrebbe la pena modificarlo per espandere i canali?

Grazie
#33
Radio Ascolto / Quale ricevitore doppio ascolto?
28 Dicembre 2021, 17:38:12
Buonasera,

quali sono gli scanner, vecchi e nuovi (escluso portatili) che permettono un doppio ascolto? Quale il più valido?
Conosco solo l'ICOM PCR/R2500....
#34
Buongiorno, 

proseguo nella richiesta di pareri su questi presunti "affarissimi" su FB e ebay.

Un President Jackson a SOLI 100 euro, presto presto che se no va via...!  [emoji13]

Io! Io! Prima io!
Io offro anche la suocera in omaggio...!
#35
Buonasera,

ho trovato in vendita in rete un CRT ss6900, che mi pare essere uguale a ciò che è dentro il Galaxy.

120 euro... apparentemente è un prezzo buono, visivamente messo bene, con la scatola.

Ricordando l'aumento spaventoso dei prezzi col covid (ora qualsiasi ferrovecchio prima invendibile è venerato e pagato come la Sacra Sindone) mi sono permesso di trattare il prezzo... non l'avessi mai fatto!
Da 120 (spedito) a 100, e lui, dopo essersi offeso e avermi criticato per 5 minuti, ha detto "o 110 o niente".
E mi ha piantato in asso, offesissimo.

Si accettano pareri
#36
#37
discussione libera / Importazioni dal Giappone
09 Dicembre 2021, 08:35:09
Buongiorno,

noto spesso in vendita a prezzi interessanti, apparati radio dal Giappone, ma.....

qualcuno sa dirmi le tasse di importazione?

In teoria, già dal 2019 i dazi sul 90% delle merci dovevano essere aboliti.
#38
Radio Ascolto / IC-7100 ed equivalenti
05 Dicembre 2021, 18:10:09
Cosa c'è di equivalente/superiore (per fascia di prezzo usato) all'ICOM IC-7100?
#39
Buongiorno,

chiedo se l'antenna in oggetto è valida (spazio da installarla ne ho tanto), e se 150 euro sono tanti.

Grazie
#40
antenne radioamatoriali / Mantova 5
27 Settembre 2021, 18:16:04
Mi è stata proposta una Mantova 5, nuovissima, mai usata al prezzo "eccezziunaleveramente"(???) di 250 euro.

Seriamente, ne vale la pena?

Ho anche alcune domande supplementari:

Quanto funziona (in SWL) fuori banda?

Grazie
#41
Buongiorno a tutti,

volevo sapere se il Lafayette Petrusse è uguale al Galaxy Saturn o al Galxy Pluto.

Grazie
#42
Buonasera a tutti,

a circa 200 metri da casa mia ho un palazzo in cemento armato alto 17 piani.
Verso la parte più alta volevo puntare una yagi o una parabola per sfruttare la riflessione dei segnali in VHF/UHF, provenienti da una direzione altrimenti coperta da altri edifici attorno a casa mia.

Quanto è buona la riflessione su pareti in cemento?
#43
antenne radioamatoriali / antenne di recupero
23 Maggio 2021, 11:22:08
Buongiorno,

volevo recuperare (per uso swl) queste antenne TV (tranne la log, e la RAC 762.252.40 che non so per che uso erano destinate).

Ovviamente i pezzi mancanti e rotti li riparerò, ho attak, resina epossidica e tondini di alluminio......

Che ne pensate?
#44
Autocostruzione / serie di antenne
21 Maggio 2021, 18:32:58
Buonasera,

ho questo terrazzo, con lo spazio libero intorno che vedete.

Su entrambi i lati (muretto e parete casa), ho 8 anelli per i fili del bucato. Vorrei realizzare un'antenna, o meglio un array di 8 dipoli o 8 monofilari o 4 bifilari..... cosa mi consigliate?
#45
antenne per CB / ricostruzione radiale boomerang
18 Maggio 2021, 21:43:45
Ho una boomerang LEMM (foto 1), a cui manca il radiale. Vorrei ricostruirlo e cerco il pezzo in foto 2, o simile, a cui poi attaccare una bacchetta di alluminio di adeguata lunghezza.
#46
discussione libera / rotori antenna
12 Maggio 2021, 21:32:32
Buongiorno,

ho appena recuperato dalla mia antenna tv il seguente rotore anni 80/90.

Ricordavo di aver letto tempo fa che il valore si aggira sui 2/300 euro, ma la mia intenzione è riutilizzarlo per antenne radio VHF/UHF.

Che ne pensate?
#47
ricetrasmettitori banda cittadina / apparati SSB
25 Aprile 2021, 11:41:54
Buongiorno,

volevo riavvicinarmi al CB, ma in SSB, dove non ho mai modulato.

Ho tentato di acquistare apparati usati, ma hanno prezzi assurdi (ancor di più dopo il covid), tipo i Saturn, gli 8001, i Pluto...

Dando per scontato che ci vuole una buona antenna, una buona posizione, e che non mi interessa nessuna elaborazione di nessun tipo, e lo userei a 5 W,
3 cose vorrei sapere, così posso poi regolarmi:

qual è il miglior CB in SSB

qual è il migliore nel rapporto qualità/prezzo (usato)

qual è il più piccolo come dimensioni


Grazie.
#48
discussione libera / generatori di funzioni
18 Aprile 2021, 14:50:26
A bruciapelo:

Feel Elec FY6900 60 mhz  o

NanoVNA (con caratteristiche simili)??
#49
discussione libera / vecchie frequenze ENEL
24 Novembre 2020, 14:30:21
Buongiorno,

a qualcuno risulta che in passato, vicino o nella banda dei 70 mhz ci fossero frequenze in uso all'ENEL?
#50
Radio Ascolto / AOR 3000
30 Ottobre 2020, 14:23:38
Mi scuserete, ma continuo a non capire come "il pancione" AOR 3000 (e spesso anche i suoi predecessori), nonostante l'età, sia venduto a prezzi che ritengo molto alti.
Cos'ha di particolare questo apparato che altri, meno costosi, più completi o più moderni, non avrebbero?