apparecchio pmr/lpd economico

Aperto da Von Kapp, 24 Aprile 2012, 18:56:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fulmine777

In effetti la scritta dell 'omologazione non compare in nessun modello pmr/lpd solo il numero di serie..Forse perchè basta solo la scritta "pmr" per indicare che si tratta di un apparato 8 canali 446 mhz con potenza 0,5 watt e antenna fissa..


Arctic

...però sappiamo tutti che se spendi più di 50€

il tuo discorso va a farsi benedire, perchè sono apparati programmabili e con antenna con attacco SMA

....vedi un POLMAR MINI (52,80 €) e già BRONDI FX DYNAMIC (a coppia) con poco più di 50€ hanno 1,5 W

:abballa: :abballa: :abballa: :abballa:
CB-   Midland Alan 80
PMR- Polmar Easy
        Midland G14

fulmine777

Scusami però credi che in caso di controlli siano tutti perfettamente a conoscenza di marca e modello di tutti i pmr in commercio? Solo noi lo sappiamo perchè siamo appassionati di radio. Una persona qualunque non capisce la differenza tra i vari "walkie talkie" un cb è la stessa cosa di un vhf o di un pmr..

Arctic

Il problema da me sollevato (anche in un altro post, dove nessuno mi ha risposto...)

É che siamo in balia di gente che fa controlli ( in tutti i settori ) che non Ha la ben che minima idea di quello che fa, e che cmq lo fa lo stesso, sollevando casini inesistenti in cui ti trovi poi impelagato e da cui non ne vieni fuori se non a costi assurdi e perdita di tempo


Il che o sai controbattere subito l'interlocutore o sei in balia delle sue assurde richieste e conseguenze......
:down: :down: :down:

E solo perché é gente frustrata dalla professione che fà,....  :down: :down: :down:

E non voglio togliere nulla a chi invece si prodiga e si impegna con abnegazione alla professione che ha scelto.... :up: :up: :up:
CB-   Midland Alan 80
PMR- Polmar Easy
        Midland G14


fulmine777

A che controlli ti riferisci? Concordo sui controlli fiscali quelli li posso capire, ma accanirsi alla vista di un pmr non è il caso e non conosco nessuno che lo abbia fatto..Ripeto solo noi appassionati siamo alla conoscenza delle caratteristiche dei vari modelli, ma di fronte alla scritta "pmr" sull' apparato e alla ricevuta del pagamento di 12 euro quale mente contorta potrebbe contestare tutto questo?

Arctic

#55
2 esempi su tutto (non riferito hai ricetrasmettitori, ma non improbabile se ti trovano l'apparecchio acceso in macchina.....)

1* aneddoto Una multa che a causa di un vigile, in pattuglia in una zona a lui sconosciuta x me si é trasformata in un odissea da oltre 380 € e pure rischio di punti in meno,....il tutto x una stupidissima sosta vietata da 38 €, ma lui zelante e incompetente ( e ci aggiungiamo anche cornuto....)

2* aneddoto in una zona montana del veneto in vena di secessionismo e volontà di una loro vena del "passato" ha apposto sulle targhe un loro simbolo ( vedi tipo Aosta, Bolzano e Trento ) dopo che tutto la zona anche quelli che non ci avrebbero mai pensa di farlo, lo hanno fatto ( anni), é arrivato il "saputello" da fuori, ha fatto una strage con multe pesantissime, sono autoadesivi...si fa un appunto uno lo toglie e la cosa muore li......

E di cose simili ce ne sono da riempire libri.....

É come il "diritto d'antenna" o gli tappi la bocca subito o ti rompono i cogliono fino alla fine dei tuoi giorni.....e che cmq poi lo fanno lo stesso :grin: :grin: :grin:
CB-   Midland Alan 80
PMR- Polmar Easy
        Midland G14


fulmine777

Si d' accordo come hai detto tu di pignolerie ce ne sono a valanghe.Allora se fosse così non dovremo neanche uscire di casa..Si deve usare il buon senso un pò per tutte le cose..


Alinghi

Il discorso, è semplice, l'apparato pmr non può essere in nessun modo modificato.
Se vai a giro con un apparato modificato, rischi sanzioni, e pure il sequestro dell'apparato.

Poi la cosa è abbastanza remota, perchè prima cosa ti devono beccare con il pmr in mano, poi devi trovare l'agente pignolo, e magari pure competente in materia, in grado di capire se l'apparato è stato modificato.
Quindi la cosa è difficile ma non impossibile, tra gli agenti ci sono pure appassionati di radio, e radioamatori.



fulmine777

Mettiamo il caso che ti trovino con un "pmr in mano" e il bollettino pagato di 12 euro nel portafoglio e quindi? dove è il problema? Per capire se è stato modificato lo devono aprire e controlllare i ponticelli se sono stati tagliati...quale agente si esporrebbe a questo rischio senza avere il mandato di perquisizione? e' lo stesso come dire durante un posto di controllo possono chiederti il cellulare e controllare tutti i tuoi sms per controllare se sei uno stalker...mi sembra un pò una follia...


Alinghi

Infatti io ho scritto che è difficile, ma non impossibile.
Il mandato di perquisizione non serve, gli agenti se hanno dei sospetti posso pure applicare il sequestro cautelativo, si portano via l'apparato e lo fanno controllare, e per capire se è stato modificato non serve nemmeno aprire l'apparato.
Ripeto che stiamo parlando di ipotesi remote, ma l'utente che và in giro con l'apparato modificato, deve sapere che un piccolo rischio c'è.

mcd

Citazione di: Alinghi il 03 Maggio 2012, 12:19:37
Infatti io ho scritto che è difficile, ma non impossibile.
Il mandato di perquisizione non serve, gli agenti se hanno dei sospetti posso pure applicare il sequestro cautelativo, si portano via l'apparato e lo fanno controllare, e per capire se è stato modificato non serve nemmeno aprire l'apparato.
Ripeto che stiamo parlando di ipotesi remote, ma l'utente che và in giro con l'apparato modificato, deve sapere che un piccolo rischio c'è.

Quoto 100%    è quello che sostenevo anch'io prima.... :birra:

enzo74

c'è gente che và senza cintura, con luci allo xeno non omologate, con gomme consumate o fuori misura, con filtri aria al motore modificati, ganci traino non omologati e l'agente di turno dovrebbe pensare al PMR con regolare tassa di utilizzo pagata se esce con 1-2watt invece di 0,5watt?
La legge è legge e và rispettata, dovrebbe farlo ognuno di noi però onestamente gli agenti hanno di cose più importanti a cui pensare e una volta che vedono che il pagamento è effettuato non penso che si mettano a controllare potenza, armoniche e altro... dopo di te potrebbe passare uno che ha appena rubato una macchina per una rapina e quelli sono i pericoli da cui ci difendono.
Premesso questo la legge è legge e uno per prima cosa la rispetta per senso di civiltà e delle regole. Sono OM e il mio th-f7 con antenna da 42cm è sempre con me sia in macchina che alla cintura nelle gite. Mai nessuno mi ha chiesto cos'è quella roba lì
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;

fulmine777

Bene era quello che intendevo dire...esistono cose ben più gravi....se ti fermano che stai parlando con un pmr mentre sei alla guida la multa non te la toglie nessuno...poco importa se esci con 0,5 , 2 o 5 watt..


mcd

Citazione di: fulmine777 il 03 Maggio 2012, 13:29:07
Bene era quello che intendevo dire...esistono cose ben più gravi....se ti fermano che stai parlando con un pmr mentre sei alla guida la multa non te la toglie nessuno...poco importa se esci con 0,5 , 2 o 5 watt..

Se per questo esistono SEMPRE cose ben più gravi..... 8)
E questo non deve essere assolutamente il metro di misura.
Il fatto che ci siano pochi controlli non giustifica il trasmettere con 5W piuttosto che 0,5.

(anche a me in tanti anni di attività OM e non; mai mi hanno detto o chiesto qualcosa sulle radio)

73
Marco

fulmine777

Proprio perchè non è una priorità il controllo delle radio..Ad esempio l 'intek mt 446 è programmabile via software e i canali possono essere tutti impostati con 4 watt. In questo caso neanche il radioamatore più esperto potrebbe capire la differenza (tranne di avere con se tutta la strumentazione necessaria per rilevare la potenza in uscita)...'73

mcd

Citazione di: fulmine777 il 03 Maggio 2012, 13:56:41
Proprio perchè non è una priorità il controllo delle radio..Ad esempio l 'intek mt 446 è programmabile via software e i canali possono essere tutti impostati con 4 watt. In questo caso neanche il radioamatore più esperto potrebbe capire la differenza (tranne di avere con se tutta la strumentazione necessaria per rilevare la potenza in uscita)...'73

Fulmine, intendiamoci; le leggi e le priorità dei controlli non le decidiamo noi ma chi le fà. 8)   
Se la tua filosofia è quella di dire "facciamolo tanto nessuno se ne accorge" ...ok ma NON è corretto!
Andrà sempre tutto bene finchè non ti capiterà un controllo.......ma ripeto, se questa è la tua filosofia......allora non stiamo neanche quì a parlarne.
Anche se modifichi la centralina di una automobile non se ne accorge nessuno se non dopo un controllo più approfondito...........e anche in questo caso se guidi piano e con prudenza non fai del male a nessuno. E quindi?

73
Marco

mcd

Per chi l'aveva chiesto allego l'esempio della dichiarazione di conformità alla normativa prevista per gli apparati PMR446...... in questo caso allegata al manuale d'uso del'INTEK mt446.

73
Marco

fulmine777

Forse mi hai frainteso non volevo incitare all 'iilegalità,anche io sono per la legalità, ma intendevo dire qualsiasi persona che compri un intek mt 446 in una nota catena di distribuzione è tentato a impostare a piacimento i 16 canali disponibili...

Arctic

Insomma é un foglio da allegare al bollettino di 12€, alla fotocopia della domanda di inizio attività, insieme alla ricevuta della raccomandata e alla ricevuta AR

Insomma bisogna portassi un faldone a dietro........  come al solito (menate all'italiana)

Peccato che non esista un emoticons che fa il gesto che sto facendo!!!!!!

Vi ricordo che quello che ho elencato é nel promemoria allegato alla domanda di inizio attività da spedire

...ovviamente avendo mostrato preventivamente un Documento di identità .......
CB-   Midland Alan 80
PMR- Polmar Easy
        Midland G14


fulmine777

cavoli anche i poveri bimbi per giocare si devono portare dietro copia del bollettino, documento d' identità, e il certificato di conformità....A qualsiasi bimbo gli passerà presto la voglia di giocare con la radio pmr. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :grin:

enzo74

non oso pensare se uno avesse un lpd con se (quindi senza necessità di alcun pagamento) a dimostrare che non ci vogliono pagamenti ;-)
tra 12 euro (cb e pmr), 5 euro (om) e gratis (lpd) ci vuole proprio un "controllore" ben aggiornato nel distinguere le apparecchiature. Prima di certo erano comunque più fiscali, ricordo quando ero cb per avere la concessione era una bella trafila con tanto di certificato antimafia da richiedere al comune ;-)
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;

fulmine777

Buon giorno, mi piacerebbe fare un sondaggio per sapere quante persone in Italia sanno la differenza tra un pmr , lpd , vhf/uhf , cb , vhf nautico , hf , ecc...

GengisKhan

Salve a tutti è il mio primo post sul forumo e colgo l'occasione per porgere i miei saluti a tutti. Utilizzo da un po di tempo degli apparati LPD/PMR Midland G9 con modifica vorrei sapere se utilizzando un Baofeng x comunicare con dei G9 ottengo delle prestazioni migliori in RX/TX. Mi interessa l'aspetto tecnico e non quello legale xchè so benissimo cosa comprta utilizzare un apparato come il UV-5R.

GK

Ugo da Norcia

Spiegati meglio. Cosa intendi per prestazioni migliori? e sopratutto di chi del Baofeng o del Midland. Ambedue le radio rimarrano sempre con le stesse caratteristiche. Se poi il Baofeng è più potente riuscirà a farsi sentire più lontano ma non riuscirà a sentire le Midland che avendo meno potenza (non le conosco e non lo so) non riusciranno ad arrivare. ma ciò vale per tutte le radio di tutte le marche. Potresti notare delle differenze sulla modulazione radio. Non tutte le radio sono uguali e vi sono inevitabilmente quelle che hanno una modulazione +' forte e chiara di altre. Ad esempio i primi baofeng UV3 non eccellevano proprio in questo, la modulazione era un pò scarsa.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

GengisKhan

Quello che volevo intendere è che spesso le midland in ricezione peccano specie dove l'orografia del territorio è impegnativa tipo vallate e fossi oppure boschi ecc. Attualmente tutti usiamo apparati midland G9 o G7 con modifica ma riamngono sempre delle radio secondo me di medio livello, io cercavo qualcosa per poter comunicare con il resto della squadra ma che abbia una marcia in piu come sia in RX che in TX ovviamente se prendendo per ipotesi un UV-5R che tira piu lontano l'interlocutore che avrà una G9 non riuscirò a sentirlo ma questo credo sia gia ben chiaro.

GK