News:

Telegram uffciale di rogerk  @rogerk

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - KEL

#1
Citazione di: TheGuardian il 12 Settembre 2010, 23:03:19
Allora come diceva R5000 tutte le radio possono essere connesse ad un TNC e conseguentemente ad un Pc ma per quello che riguarda la connessione GPS/RADIO , e questa me scappata , come dicevo sopra può al momento essere fatto solo con quell tipo di radio in quanto hanno un ingresso  specifico per la connessione al GPS che altre radio non hanno per quanto rigurda l' AVMAp oltre all'interfacciamento con i Kenwood se non ricordo male hanno anche uno specifico software cartografico studiato appositamente allo scopo sul mio non ricordo però se feci qualche aggiornamento come scritto sopra vedo le stazioni connesse al sistema ma non ci sono icone...



come si può intravedere in quel momento segnalava un ripetitore , logicamente APRS , ed una stazione connessa al sistema.....
73 Mikele  :mrgreen:
PS: credo che il Garmin V possa essere connesso ad una delle radio citate.......

Tra gps e radio può essere fatta anche tramite tinitrak, ma li si trasmette e basta... quindi con il gps di 27 forever se ha l'uscita seriale può essere connesso, ma ripeto solo in TX...
#2
Citazione di: stepv il 12 Settembre 2010, 20:50:31
Citazione di: KEL il 12 Settembre 2010, 15:59:09
No, non puoi ascoltare contemporaneamente 2 frequenze ne tantomeno usarlo come transponder...
Sì per il discorso toni, shift e swr e power meter...

Comunque queste info puoi reperirle in qualunque sito, non solo marcucci
Ciao, purtroppo ti devo correggere: l'swr funziona SOLO nelle HF..quindi occhio che non ha protezioni...nella sezione rtx ho un post aperto sull'ic 7000...confermo ottima ricezione in hf..stamani ho sentito un collega della zona 5 e secondo lui, che li ha tutti, in ricezione il 7000 è meglio del 7400 e dello yaesu ft950..e ovviamente dell'897 che ha avuto...

Chiedo scusa, lo ho visto in funzione da un collega per poche ore... Comunque che il ricevitore sia più prestazionale del ft950 non ci credo neanche se lo sento con le mie orecchie... dai... avrebbero tutti l'ic7000 in stazione! Io li ho provati entrambi, ma non nello stesso momento e secondo me il 950 ha un ricevitore spettacolare!
#3
Il doppio vfo è una cosa, il doppio ascolto è un'altra...
#4
Attenzione che aprs.fi non è affidabile. Il server è ubicato in Finlandia e quindi non si ha la certezza di essere in tempo reale. Comunque è un bel sito, che uso anch'io, ma ripeto non è affidabile
#5
Citazione di: r5000 il 12 Settembre 2010, 16:03:24
Citazione di: KEL il 12 Settembre 2010, 15:51:43
Ciao r5000, infatti ci sono ben pochi (o forse l'unico) navigatori con questa funzione... consiglio di dare uno sguardo al link che segue http://www.clote.org/ik6dio/index.php?option=com_content&view=article&id=61:geosat-5-aprs&catid=46:aprs&Itemid=66
73 a tutti,OTTIMO,non me lo ricordavo,o meglio ricordavo solo che c'era un navigatore con la possibilità di collegarci una radio kenwood ma a caro prezzo e quindi l'ho dimenticato HI!...

Sì, in effetti il prezzo è molto alto... ma è l'unico che permette di visualizzare le icone dei radioamatori che trasmettono il beacon!
#6
No, non puoi ascoltare contemporaneamente 2 frequenze ne tantomeno usarlo come transponder...
Sì per il discorso toni, shift e swr e power meter...

Comunque queste info puoi reperirle in qualunque sito, non solo marcucci
#7
Ciao r5000, infatti ci sono ben pochi (o forse l'unico) navigatori con questa funzione... consiglio di dare uno sguardo al link che segue http://www.clote.org/ik6dio/index.php?option=com_content&view=article&id=61:geosat-5-aprs&catid=46:aprs&Itemid=66
#8
Se il navigatore (non il solo gps) ha l'entrata specifica e acquisti o autocostruisci il TNC puoi farlo... Non so se il tuo navigatore ha questa "porta"
#9
antenne per CB / Re: Problemi sirio 827!!!!
12 Settembre 2010, 14:36:59
L'antenna è in corto per la corrente continua, non per la RF...
#10
Per ricevere e basta non serve il gps... Quello serve se vuoi trasmettere la tua posizione in movimento. Per ricevere e visualizzare in mappa le stazioni OM ti serve un PC o una radio con TNC integrato più navigatore satellitare apposito. Anche per il PC servirebbe il TNC, ma con dei driver risolvi pure senza. Quindi con il solo 7800 non ci fai niente, se non ascoltare i pacchetti... ma che te ne fai? In mobile ci vuole un kenwood tmd700 o il 710, o il nuovissimo yaesu ft350... se no compri un tinitrak e trasmetti e BASTA la tua posizione, sempre se abbini un gps... Ma anche lì non ne vedo l'utilità, se fosse almeno un bibanda così da utilizzarne una per l'APRS e una per la fonia...
#11
Bravo! Non si risparmia su una cosa che si usa tutti i giorni... e nemmeno si elemosina sulla cilindrata del motore, tutti corrono al downsizing... ma perchè?
#12
Io il mio lo pagai 190€ l'anno scorso... si trovava a meno ma ho preferito acquistare dal negozio sotto casa...
#13
Il gsv3000 è un alimentatore tradizionale a trasformatore, è affidabilissimo e molto robusto, oltre al fatto della silenziosità, se si rompe lo aggiusti con una cazzata... L'altro è un banale switching, "usa e getta" per noi cristiani vista la complessità circuitale.

Giorni fa ho provato a collegare un amplificatore audio da macchina al diamond, assorbiva mediamente 10-12A con picchi anche abbastanza prolungati da 20-25A, beh,il gsv non ha fatto una piega, volt in uscita fissi a 13.8v anche passando da 0 a 20A. La ventola dietro accennava appena ad accendersi.

Te lo consiglio :up:
#14
Se ha l'uscita cuffia OK, in caso dell'uscita SPEAKER esterno vale quanto ho detto sopra... Per il mono-stereo basta un semplice adattatore...
#15
Il problema non è se commuta automaticamente in presenza di audio, ma il livello dello stesso. Dall'rtx esce già amplificato, invece dai lettori mp3 no... Dovresti tenere il volume sulla radio molto basso e non alzarlo mai, potresti danneggiare l'autoradio.
#16
Autocostruzione / Re: circuiti stampati fatti male
04 Settembre 2010, 16:47:06
Se lo fai con il bromografo (non lo hai specificato) lascia più tempo alle lampade e lascia più tempo nello sviluppo, scarterei l'ipotesi acido visto che è nuovo (anche quello: hai diluito tu le palline o hai comperato il liquido?)...
#17
Confermo, cambia solo l'estetica, lo ho comprato la settimana scorsa...
#18
discussione libera / Re: Una piacevole sorpresa...
01 Settembre 2010, 23:58:28
-INTERNET +CABERNET!!!

ops... +RADIO!!!
#19
Il display del 7000 bellissimo? Ha una risoluzione da autoradio di 10 anni fa...
Per me non si può nemmeno paragonare il 7000 al 950, accendili e provali, sceglierai lo yaesu :up:
#20
Lo avevo già postato tempo fa...

Roberto fatti una risata! Ecchecc@zzo!
#21
Hafrico quando ti sei deciso scrivi che carabina ti sei preso :up:
#22
Se vuoi andare sul sicuro Weihrauch con canna fissa, sono molto belle e di qualità. Io ho preso una Norica perchè le ritengo buone e con un prezzo onesto... Le gamo sono le più economiche, non ne ho mai provata una quindi non dò un giudizio. Se vuoi equipaggiarti anche di un'ottica (secondo me è moolto più divertente senza), mi raccomando di non risparmiare, le ottiche buone si pagano care!
#23
CIAO GIANCARLO... :(
#24
Ogni tanto succede anche sui ponti OM di sentire musica :morto:
#25
Avevo ancora letto di questo problema dei crepitii, magari fai una ricerca su google e vedi cosa salta fuori.
#26
E' un 857 prime versioni?
#27
Io invece ritengo che 1,5w siano giusti. Ho il vx2 e delle volte abbasso ulteriormente la potenza e passo lostesso sui ponti. Il wouxun avrà anche 5w e costerà di meno, ma non si può vedere!! e poi portatelo in giro nel taschino... immagino che sia mooolto comodo!! :culo:
#28
LPD - PMR - SRD / Re: Stazione fissa
13 Luglio 2010, 00:50:24
Citazione di: Roberto078 il 12 Luglio 2010, 17:26:15
e da tempo che cerco la modifica dell'icom 2725 per i canali pmr (step 6,5 khz non realizzabile sul veicolare della icom neanche via aggiornamento software).

Funziona benissimo anche così com'è, non è necessario lo step a 6,5, basta quello a 5...
#29
Io avrei preferito l'Olanda... Per Sneider non per altro
#30
Dipende per cosa lo devi utilizzare, per hobbismo secondo me va bene, ma per un tecnico che deve fare riparazioni e lavori, decisamente NO... L'anno scorso c'è mancato poco e lo prendevo anch'io, poi ho pensato che se me lo trovano in dogana lo pago quasi di più che prenderlo dalla futuranet... vedi tu
#31
Ciao, se cerchi su ebay hong kong lo trovi per molto meno. Secondo me è lo stesso prodotto (la qualità di velleman e futuranet.it è quella cinese da 2 soldi). Se ti serve un frequenzimetro serio non lo vedo proprio adatto

73

http://cgi.ebay.it/Frequenzimetro-Frequenza-Contatori-Metro-0-01Hz-2-4GHz-/230495023784?cmd=ViewItem&pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item35aa92f2a8#ht_4454wt_911
#32
Io uso chrome e mi trovo molto bene...
#33
Infatti il "spariamoci" non era riferito come soluzione a FB, ma alla vita!! Troppi rischi se stiamo a vedere ogni cosa! :culo: della serie non mangio per non cagare
#34
Spariamoci allora... Ahahahah
#35
Come già suggerito compera un filtro per i 88 108... Vanno bene anche quelli delle tv
#36
Scusate ma facebook io lo trovo molto interessante e utile. Come tutte le cose se si esagera si sbaglia, perché devo accettare l'amicizia di qualcuno su FB se non lo conosco? Ne ho a decine di richieste e visto che non li conosco non li accetto, semplice no? E intanto resto in contatto con i miei amici, ci scambiamo foto e informazioni di serate, ho ripreso i contatti con persone che non vedevo da tempo ecc...
#37
Grazie mille ragazzi!!! Auguroni anche a poseidone!!
#38
discussione libera / Re: AUGURI sliverbuild
11 Giugno 2010, 18:41:33
Auguri!!
#39
Provato a fare i vari reset prima di mandarlo dal "dottore"?
#40
Forse non è stata una buona idea quella di alimentarlo a 14,5 volt... la tensione deve essere misurata con un voltmetro serio, non con l'indicazione dell'apparato, che magari ha bisogno di essere tarato... Io qso in 40 metri a 100w ne ho fatti anche per 2 ore... boh
#41
LPD - PMR - SRD / Re: Farsi sgamare
04 Giugno 2010, 14:51:04
La patente aiuta sicuramente :up:
#42
Citazione di: Lino il 01 Giugno 2010, 07:00:12
Buona giornata.

Ho inserito nell'area download lo schema elettrico, i pcb e il file HEX da caricare nel PIC nel caso qualcuno fosse interessato alla modifica per il display dell'Alan 48.

Posterò presto anche le foto in cui descrivo come l'ho realizzata io questa modifica.

A presto, Lino

Bene grazie!!
#43
io con la x50 ascolto la 88-108... dalle 14 alle 16 sintonizzato su radio 105 :culo:
#44
Citazione di: acquario58 il 30 Maggio 2010, 13:53:39
Citazione di: KEL il 27 Maggio 2010, 12:12:16
Citazione di: marcored24 il 27 Maggio 2010, 12:08:58
Citazione di: KEL il 27 Maggio 2010, 12:06:19
ahahah è il primo che sento che ancora prima di provare il baracco lo porta a far aggiustare!!! :grin: per far funzionare il PA devi collegare un altoparlante esterno, lo hai fatto? E poi è normale che s-meter non si muova senza antenna!!  :culo: :culo: :culo: :culo:
nel 48 l'smeter si muove anche senza antenna,se schiacci il ptt.... :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Però non si chiama smeter :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
l'amico .....ha un problema con la radio ......
non ha chiesto la giusta definizione dello strumentino indicatore....
.....chiamalo come vuoi : S/RF meter, S-METER, milliamperometro, millivoltmetro...... si parla sempre di un indicatore di segnale elettrico...digitale o analogico.....se hai un termine + idoneo hai solo da scriverlo così i prossimi non sbaglieranno nel citarlo....

Forse qualcuno non ha capito che si stava scherzando... AHAHHAHAH
#45
Citazione di: juicerail il 29 Maggio 2010, 18:42:57
Citazione di: KEL il 29 Maggio 2010, 11:50:34
Secondo me fa veramente schifo... oltre a essere inutile...
ho appena notato che hai solo 19 anni, e questo forse spiega tutto, quando questa cameretta fu prodotta tu nemmeno eri nato... pero ai suoi tempi era considerato un mostro, tecnologicamente parlando.......

Che sia un oggetto che 30 anni fa era figo e chi lo aveva era ancora più figo non metto in dubbio, ma oltre all'inutilità non vedo che ci sia di bello a creare loop... magari hai fatto il video frettolosamente senza creare effetti migliori ma solo smanettando a caso sui comandi ed è venuto fuori quella roba li che si sente nel video... non volevo comunque offendere, a volte nei forum c'è la possibilità di fraintendere, non era mia intenzione...
#46
Secondo me fa veramente schifo... oltre a essere inutile...
#47
Citazione di: marcored24 il 27 Maggio 2010, 13:08:10
Citazione di: KEL il 27 Maggio 2010, 12:12:16
Citazione di: marcored24 il 27 Maggio 2010, 12:08:58
Citazione di: KEL il 27 Maggio 2010, 12:06:19
ahahah è il primo che sento che ancora prima di provare il baracco lo porta a far aggiustare!!! :grin: per far funzionare il PA devi collegare un altoparlante esterno, lo hai fatto? E poi è normale che s-meter non si muova senza antenna!!  :culo: :culo: :culo: :culo:
nel 48 l'smeter si muove anche senza antenna,se schiacci il ptt.... :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Però non si chiama smeter :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
smitter va meglio?????  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Neanche :grin: rf-meter ahahaha :birra:
#48
Citazione di: marcored24 il 27 Maggio 2010, 12:08:58
Citazione di: KEL il 27 Maggio 2010, 12:06:19
ahahah è il primo che sento che ancora prima di provare il baracco lo porta a far aggiustare!!! :grin: per far funzionare il PA devi collegare un altoparlante esterno, lo hai fatto? E poi è normale che s-meter non si muova senza antenna!!  :culo: :culo: :culo: :culo:
nel 48 l'smeter si muove anche senza antenna,se schiacci il ptt.... :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Però non si chiama smeter :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
#49
ahahah è il primo che sento che ancora prima di provare il baracco lo porta a far aggiustare!!! :grin: per far funzionare il PA devi collegare un altoparlante esterno, lo hai fatto? E poi è normale che s-meter non si muova senza antenna!!  :culo: :culo: :culo: :culo:
#50
Che vuoi, dopo avergli dato 30 volt sia come nuovo? Butta quel cesso di alimentatore e prendine uno serio!!!
#51
Appena tornato da Milano!! bellissimo ragazzi in piazza d'uomo a vedere la partita su maxi schermo e dopo a san siro a festeggiare i Campioni!!! Emozioni indescrivibili... va boh... ora vado a letto, ho ancora da vedere un letto da venerdì mattina... ahahah
#52
Io ho 20 anni (quasi) e sono radioamatore... ci sono dei miei amici che sorridono all'idea, ma me ne sbatto, loro davanti alla TV e io davanti alla Radio... gusti diversi
#53
Per le dimensioni guarda le caratteristiche, il vx3 è molto piccolo, bibanda significa che riceve contemporaneamente due bande (144-430 o anche 144-144, 430-430) duobanda invece ascolti solo una frequenza... Per i watt dipende dalla posizione, antenne e molto altro...
#54
Ciao, il vx3 è valido, io ho suo fratellino, il vx2. Non è bibanda, ma duobanda, è diverso. A volte si sente la mancanza di un po di watt, io lo uso solo per i ponti quindi no problem

73
#55
Autocostruzione / Re: beep personalizzato?
14 Maggio 2010, 15:18:28
Citazione di: scienziato il 14 Maggio 2010, 01:39:33
Citazione di: KEL il 09 Maggio 2010, 14:49:49
Citazione di: marco27mhz il 09 Maggio 2010, 03:51:19
si lo sò che tutto si può fare e sò anche che in elettronica tutto è possibile ma io ho chiesto se qlc di voi sà come farlo ma evidentemente no altrimenti m avreste detto come fare.
grazie cmq x la risposta.


AHHAHAH  :culo: cambia modo di relazionarti se no non so quanti sono disponibili a darti eventuali risposte qui :shhhh:

Devi fare un circuitino che ritarda la commutazione dopo aver lasciato il ptt, dopo gli colleghi in entrata invece del classico beep qualsiasi cosa, dal riproduttore di un messaggio al riproduttore mp3

http://www.futurashop.it/allegato/7300-ISD1932.asp?L2=Elaborazione%20audio/video&L1=Scatole%20di%20montaggio&L3=Registratori%20riproduttori%20digitali&cd=7300-ISD1932&nVt=&d=19,00

http://www.futurashop.it/allegato/7100-FT862M.asp?L2=Elaborazione%20audio/video&L1=Scatole%20di%20montaggio&L3=Registratori%20riproduttori%20digitali&cd=7100-FT862M&nVt=&d=42,00
ciao kel scusatemi se vado off topic ma visto ke sei informato sui kit della futura elettronica ti volevo chiedere una cosa,
qualche mese fa vidi una scheda che a seconda del comando vocale ke gli dicevi via voce si attivava un rele ma ormai e fuori produzione non sai se ce qualcosa di simile in commercio ??? thanks scusate ancora per l'off topic :up: :up: :up: :up:

No mi dispiace... (hai la casella piena)
#56
Io possiedo l'857, il voltmetro lo ha incorporato nel display, il frontalino è separabile dal corpo radio e quindi se il corpo radio lo metti nel baule problema risolto della rumorosità. Poi se trasmetti con 5w consuma poco anche lui :up: in 27 AM però ti posso assicurare che è una schifezza... FM e SSB no problem
#57
Autocostruzione / Re: beep personalizzato?
09 Maggio 2010, 14:49:49
Citazione di: marco27mhz il 09 Maggio 2010, 03:51:19
si lo sò che tutto si può fare e sò anche che in elettronica tutto è possibile ma io ho chiesto se qlc di voi sà come farlo ma evidentemente no altrimenti m avreste detto come fare.
grazie cmq x la risposta.


AHHAHAH  :culo: cambia modo di relazionarti se no non so quanti sono disponibili a darti eventuali risposte qui :shhhh:

Devi fare un circuitino che ritarda la commutazione dopo aver lasciato il ptt, dopo gli colleghi in entrata invece del classico beep qualsiasi cosa, dal riproduttore di un messaggio al riproduttore mp3

http://www.futurashop.it/allegato/7300-ISD1932.asp?L2=Elaborazione%20audio/video&L1=Scatole%20di%20montaggio&L3=Registratori%20riproduttori%20digitali&cd=7300-ISD1932&nVt=&d=19,00

http://www.futurashop.it/allegato/7100-FT862M.asp?L2=Elaborazione%20audio/video&L1=Scatole%20di%20montaggio&L3=Registratori%20riproduttori%20digitali&cd=7100-FT862M&nVt=&d=42,00
#58
Autocostruzione / Re: beep personalizzato?
08 Maggio 2010, 20:51:58
Le vie dell'Elettronica sono infinite
#59
Ok... guarda la foto... Lo ho qui davanti agli occhi, la terra dell'impianto elettrico E' IN CONTINUITA' con il negativo dei 13,8V.


#60
Citazione di: acquario58 il 03 Maggio 2010, 00:01:08
Citazione di: bergio70 il 02 Maggio 2010, 20:42:32
infatti.

in ben pochi alimentatori la boccola nera fa capo alla terra della 220.



non creiamo confusione....la boccola o morsetto NERO =  NEGATIVO di alimentazione detto anche GND e polo di MASSA
mentre la TERRA non è la stesa cosa anche come simbologia è diversa....
lo stesso discorso vale x la normale tensione 220 volts AC, presente in casa......esiste un NEUTRO una FASE e la TERRA normalmente presente sul polo centrale delle classiche prese o spine di corrente a cui fa capo un filo di colore GIALLO/VERDE...



Allora, io non creo nessuna confusione, riporto i dati delle mie prove. Il mio alimentatore ha in comune il negativo dell'uscita a 13.9v con la terra dell'impianto elettrico, per quelli che non capiscono allego la foto




[edit] Ci tengo a precisare che non ho modificato niente, è così originale
#61
Io ti consiglio di orientarti su un bibanda, in macchina è mooolto più comodo di un semplice duobanda... dipende dall'uso che ne fai...
#62
il mio è un Diamond GSV3000 ed è così...
#63
Citazione di: ringhio84 il 02 Maggio 2010, 18:24:31
Citazione di: ringhio84 il 02 Maggio 2010, 13:31:12
sliver posso fare questa connessione della massa come da foto,,,e collegarlo allìinnesto massa sull'alimentatore????





perchè no sull'alimentatore????io penso che il pin sull'alimentatore e connesso alla massa della spina,,,che poi prende la massa a terra dell'impianto di casa!!!!!!

Il negativo dell'alimentatore (il mio ma penso tutti) è a terra. La radio deve stare a terra quindi che tu lo colleghi al negativo dell'alimentatore o al filo gialloverde nella spina penso sia la stessa cosa. Io ho l'857 e adesso è a terra direttamente con la spina a 230v, insieme alle antenne, all'alimentatore e all'accordatore.

73
#64
Ti consiglio di comperare una antenna già fatta, costano poco e funzionano... L'antenna a canna da pesca è un compromesso per le HF che necessitano antenne molto lunghe
#65
Allora, lo posseggo anch'io. La modifica la devi fare smanettando i menù nascosti ma ti consiglio di lasciar perdere, se vuoi proprio in rete lo trovi subito... ah ricordati di scrivere tutti i valori di default su un foglio, perchè per ogni radio è diverso e se devi rimettere tutto a posto diventi matto...
#66
Citazione di: roccica il 30 Aprile 2010, 01:19:11
Se ti vuoi divertire davvero passa a questi:







2W... ce ne vogliono due chiavette, se no tu trasmetti a 2W e l'altro neanche a mezzo ed è inutile... la gregoriana invece fa paura, provata anch'io 8O
#67
Comunque non so quanto ti conviene cercare di mettergli il connettore a quella li... perchè ha già una antenna sullo stampato quindi dovresti toglierla...
#68
Anch'io avevo provato a mettere un connettore alle famose chiavette wifi... risultato: chiavetta da buttare ed esperimenti con direttive rimandati... Allora ho cercato su eBay ed ho trovato una chiavetta con connettore esterno

http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-WIFI-WLAN-150Mbps-USB-ANTENNA-REMOVIBILE-/380222164389?cmd=ViewItem&pt=Wireless_Networking_WiFi&hash=item588701cda5#ht_5293wt_1165
#69
FORZA INTER!!!!!!!!! Mourinho è spettacolare, ora in tromba a tutti i gufi!!! :grin: :grin: :grin: :grin:
#70
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re: peppe61
28 Aprile 2010, 18:48:58
 8O
#71
LPD - PMR - SRD / Re: Yagi ..LA BEFFA...
27 Aprile 2010, 16:19:42
Un rosmetro è davvero il minimo per imbarcarsi a costruire un'antenna...
#72
auguri
#73
5€? pochi centesimi...
#74
Dov'è il mio post? 8O almeno una spiegazione via MP potevate darmela :down:
#75
Ragazzi in macchina si usano veicolari!! i portatili vanno bene solo a piedi... hanno una modulazione troppo bassa
#76
Ma si infatti, le cose bisogna provarle, ogni situazione è un caso a parte!
#77
Citazione di: sliverbuild il 11 Aprile 2010, 18:27:53
Citazione di: KEL il 11 Aprile 2010, 18:11:58
grazie Marco

ho visto la tua risposta in un altro topic Simone(???) ... ho provato ma a quelle velocità restava al suo posto... la mia ha un buon magnete potente... per le staffe fanno stagnare l'acqua e arrugginiscono la carrozzeria dove sono installate... meglio un foro che la ruggine!

ciao Kel, hai ragione, ho sbagliato topic. lo riporto qui per non togliere il senso

Kel, io avevo la stessa antennina magnetica, ma hai mai provato in autostrada a 130 che succede? Anche a 110 in superstrada già mi si staccava e non è proprio bello! il secondo montaggio che te hai fatto, io non posso farlo perchè la Civic ha l'antenna dell'autoradio nascosta nel lunotto posteriore assieme allo sbrinatore e non ha antenne esterne/buchi o tappi da poter sfruttare ......

hai ragione per quanto riguarda lo stagnamento, ma lì basta un pò di silicone spray una volta ogni 6 mesi prima di montare la clip e la ruggine non si crea.
@ Marco, quelle antenne vanno veramente bene infatti. Somiglia a quella della OTE che usiamo NOI eheheh

per ora ho provato ad acquistarlo sul solito ebayer dalla cina con furore, appena arriva posto qualche foto così da sperimentarlo in prima persona. Poi per ora ho comprato una base magnetica da 80mm. Kel mi puoi mandare il link di dove avevi preso tu la tua che ti reggeva? Io usavo questa


ma si staccava a 110

La base magnetica che ho io (che non è mia e non so dirti dove la ha presa... mi dispiace) è molto più robusta della tua, penso ben che volava via a 110!! Sul sito della wimo ho visto delle antenne da applicare al vetro, non al finestrino ma proprio al vetro dacci un'occhiata...
#78
grazie Marco

ho visto la tua risposta in un altro topic Simone(???) ... ho provato ma a quelle velocità restava al suo posto... la mia ha un buon magnete potente... per le staffe fanno stagnare l'acqua e arrugginiscono la carrozzeria dove sono installate... meglio un foro che la ruggine!
#79
Ma non intendo la solita base magnetica che disprezzo molto anch'io, guarda le foto, era la prima soluzione la base magnetica, poi ho usato il foro della antenna autoradio e gli ho piazzato una sigma colibrì bibanda...







#80
Trovo più bella e funzionale una base magnetica...
#82
Ti avrà visto in faccia!! :culo:

Apparte gli scherzi... perchè fai pubblicità al MADS e dopo non ci vai? boh...
#83
Non potevi continuare con il topic aperto tempo fa? Comunque bel lavoro, anche se i fori potevi farli meglio...
#84
discussione libera / Re: Nonciclopedia
02 Aprile 2010, 01:27:50
Ma si è una parodia di Wikipedia, tratta tutti i suoi argomenti con sarcasmo, è troppo bella!!!
#85
discussione libera / Nonciclopedia
02 Aprile 2010, 01:01:47
Fatevi due risate http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Radioamatore

Ah, cercate altre persone... Tipo il berlusca :grin:
#86
Citazione di: LuckyLuciano® il 31 Marzo 2010, 01:02:29
Citazione di: KEL il 29 Marzo 2010, 23:45:16
Io il mio 44 lo sto finendo, mi manca la mascherina davanti da mettere sopra il plexiglass e qualche accorgimento per dissipare il calore prodotto dal mostricciattolo, devo valutare se basta una ventola o se devo mettere un dissipatore... :rool:






Ella madonna!!
Scalda così tanto?

Scalda, è in progetto un doppio finale... una 40ina di watt
#87
Io ho preferito farlo tutto in plexi, mi sembrava più facile anche per dopo mettergli la mascherina (rifatta non originale) con le scritte retroilluminate... La foto la ho fatta con il telefono senza flash...
#88
Io il mio 44 lo sto finendo, mi manca la mascherina davanti da mettere sopra il plexiglass e qualche accorgimento per dissipare il calore prodotto dal mostricciattolo, devo valutare se basta una ventola o se devo mettere un dissipatore... :rool:



#89
Bel lavoro Lino!!! complimenti!!

finalmente vediamo anche il baracchino di lukkyluciano... unica pecca le ventole che fanno un rumore della madonna, piuttosto abbassa un po i watt...
#90
nella mia zona i vigili hanno un ponte ripetitore vhf
#91
ARI Trento e Radio Club Valsugana
#92
riparazione radio CB / Re: guasto 747 !
24 Marzo 2010, 14:47:40
Ti conviene buttarlo e comperarlo nuovo...
#93
Citazione di: PANDEMONIUM il 23 Marzo 2010, 22:10:22
Citazione di: KEL il 23 Marzo 2010, 21:18:16

grandissimo Lino!!!

LuciLuciano aspettiamo ancora foto/video dei tuoi 48 che segnano un bel -37 :culo:


:candela: :candela: :candela: :candela: :candela:

Ne dobbiamo accendere parecchie candeline mi sà... :candela:
#94
Citazione di: Lino il 23 Marzo 2010, 13:09:43
Buona giornata.

Per il momento è solo un gadget che sembra funzionare sul banco.

Per dargli credibilità occorrerebbe provarlo "on air" montato nell'apparato, col tempo si vedrà.

Saluti, Lino





grandissimo Lino!!!

LuciLuciano aspettiamo ancora foto/video dei tuoi 48 che segnano un bel -37 :culo:
#95
Se intendi comandarlo dal pc no, se invece vuoi trasmettere in modi digitali in rete trovi delle descrizioni di interfacce universali
#96
Citazione di: 1PNP548 il 22 Marzo 2010, 12:28:20
valuta sempre il ranger ma il modello RCI 2970dx da 150watt, ci sono ancora dei pezzi in giro sul mercato italiano, dovrebbe costare nuovo circa 320 euro, è uguale al 2950 ma con più watt, in quel caso ti ci vuole però un alimentatore da almeno 30A continui  :up:

Per queste cifre (320€) si possono trovare HF vecchiotti da 100w. Fai i tuoi conti
#97
Ok, trattalo bene... Per le funzioni... l'unica che usavo ogni tanto era lo split, le altre mai usate...
#98
A quel venditore ho spedito 2 email per avere dei chiarimenti su due oggetti che volevo acquistare... non mi hanno risposto ne a una ne all'altra, se questa è serietà siamo alla frutta :down:
#99
Bella, la ho avuta e devo dire che va veramente bene... Richiede un'alimentazione adeguata e sopratutto stabilizzata, le variazioni del voltaggio fanno molto male alla cpu e se si fotte quella butti la radio...
#100
Zippala e allegala