Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - poker

#1
da un po di tempo che avevo un rumore di fondo, che poi mica tando di fondo, molto alto, riuscivo a sentire solo chi mi arrivava fortissimo, poi dopo parecchie prove mi sono accorto che accendendo un monitor lcd mi crea sto casino, cosa puo essere, come si potrebbe togliere? grazie

ciao romeo
#2
Buongiorno

un paio di anni fa ho acquistato credo da internet un termometro digitale con temperatura esterna ed interna con integrato igrometro e lo trovo molto utile per il mio camper solo che ha un difetto e lo vorrei modificare, i numeri si vedono molto bene con una tensione che va da 1,5 v fino a 1,8v il problama è che ci va una ministilo e dopo un uno o due mesi si comincia ad abbassare la tensione che puo dare la pila e i numeri cominciano a diventare piu chiari fino al punto che lo leggi solo se ti ci metti frontale

vi chiedo come posso creargli una corrente stabilizzata di 1,6 o 1,7 v
in quella zona del camper ho una tensione che va da meno 11v a quasi 15 oppure potrei mettere due batterie ricaricabili che arrivano a 2,4 v e stabilizzarlo a 1,7

chi mi suggerisce uno schemino semplice perchè l'assorbimento è bassissimo
grazie

73 51 romeo
#3
buona sera

vorrei segnalarvi un filo di materiale non ferroso (non ricordo di che materiale è composto) prodotto dalla Bayer di nome Bayco, è sul mercato da piu di dieci anni e viene usato in agricoltura agli inizi al posto del filo di ferro per i vigneti, poi a causa della facilità di tagliarlo accidentalmente durante la potatura o durante la vendemmia, ora viene indicato per reggere i teli antigrandine e altre soluzioni, non si allunga come il fil di ferro, non arruginisce, non crea nessun problema per le antenne perche non di metallo, non vi è bisogno di nessun morsetto per legarlo, basta intrecciarlo nella maniera come indicato dal produttore, non costa molto, intorno ai 15 euro il kg e all'indirizzo di seguito è possibile vedere una piccola scheda, è possibile usare il 2 mm, io hoo usato 2,5 e un chilo supera i 150 metri

http://www.florsilva.it/i-app/florsilva/home.nsf/Wrk107/6DD9B3C89109488FC1256DB80058FF87?OpenDocument

preciso ancora che non è una pubblicità, non lo vendo e per trovarlo ho dovuto fare prima parecchie telefonate poi lo trovato a quasi cinquanta chilometri da casa

non so se è la sezione giusta, se mi sono sbagliato, chiedo scusa alla moderazione che provvederà a spostarlo


73 51 romeo
#4
LPD - PMR - SRD / Differenza tra G7 e TLKR T7
24 Settembre 2009, 23:18:26
Buona sera, vorrei chiedervi una mia curiosità, questa estate sono stato in Andorra ed ho visto che il Midtland G7 quello mimetico al presso di 160 euro la coppia e sulla scatola vi era scritto distanza 5 km e il venditore assicurava che erano gia modificati poi lo stesso negozio il Motorola TLKR T7 lo vendeva a 75 euro la coppia e dentro la scatola sul manuale non vi era scritto la potenza in uscita in watt ma distanza in 10 chilometri

voi che dite, che ne dite del Motorola TLKR T7 qualcuno conosce la sua potenza, grazie

73 51 romeo
#5
buona sera anzi quasi buon giorno, Vi chiedo cortesemente un'antenna direttiva poco appariscente e che abbia una buona rea, attualmente ho una mantova turbo, vorrei provare una direttiva, senza esagerare, grazie

73 51 roneo
#6
buona sera, vi chiedo cortesemente se mettere il filo rg8 con il filo di rete del PC e il filo del telefono insieme per piu o meno 8 metri nella stessa canalina impianto esterno, se si possono dare fastidio tra di loro anche collegandoci qualche centinaio di watt in uscita, secondo me no perchè l'Rg8 è un buon cavo poi nel cavo di rete passa il segnale digitale, comunque siccome il mio cervello sta facendo a botte con se stesso, voi che ne pensate??

73 51 Romeo
#7
discussione libera / l'orario qui a fianco
13 Marzo 2009, 09:15:16
Buon giorno

mi sapete spiegare l'orario che c'è qui a fianco io leggo "13 Marzo 2009, 18:09:08" dentro il riquadro mio account e l'ultimo rigo visto che mentre scrivo sono le ore 09:14 e 25 secondi??

grazie a chi mi toglie questa curiosità

7351 romeo
#8
parlando con amici della possibilità di mettere il box al cb, mi sono ricordato che piu di venti anni fa si vendeva un amplificatore per microfono con eco e vox e molti camionisti lo montavano, adesso trovo su internet poca cosa a parte http://www.k-po.com/Stabo-VOX-CB-MICROPHONE.2.html

chi mi dice qualche cosa di piu

grazie

ciao romeo
#9
Buongiorno

Vi chiedo cortesemente se potete aiutarmi nel trovare gli strumentini, amperometro e voltometro dell'alimentatore proxel AV 825 che poi è uguale anche su altri modelli

purtroppo tempo fa stavo facendo delle prove in una situazione un po critica e come mi sono allontanato, ho inciampato ad un filo e l'alimentatore forse non voleva essere abbandonato, mi ha provato ad inseguire facendo un tonfo di faccia per terra con la conseguenza del danneggiamento dell'amperometro, anche se lo aperto ed ho visto rotta la molla inferiore sella lancetta e non ancora ho provato a risaldarlo, ma se lo rimetto a posto ho l'impressione che tira troppo, stavo pensando di sostituirlo, ma non so se si riesce a trovare il ricambio

se qualcuno sa qualche cosa lanci un messaggio che ora è tutto smontato e vorrei rimontarlo riparato

73 51 romeo
#10
antenne radioamatoriali / filo corto antenna CB
11 Settembre 2008, 22:10:13
buona sera

vi chiedo cortesemente, sto montando un'antenna su un camper e il filo non arriva per mezzo metro, che bisogna fare???  metto il bocchettone poi faccio un pezzo di filo con due bocchettoni poi metto attacco femmina femmina

oppure saldo il filo con grande attenzione mettendo i termorestringenti

è chiaro che queste due soluzioni non mi piacciono sessuna delle due, si trova il filo piu lungo con l'attacco che va sotto l'antenna è gia fatto ed è  sirio turbo 3000

7351 ciao romeo
#11
73 51
non so nemmeno se è giusto chiamarlo motore,
un amico ha recuperato un motore per una direttiva  aprendo il coperchio di sotto si vede un semplice motore con quattro avvolgimenti e per farlo funzionare vi era collegato un cavetto con tre fili
Vi chiedo cortesemente a chi mi puo aiutare, come devo collegare i tre fili e con che tensione lavora??????

grazie
73 51 romeo
#12
buona sera

ho inviato lo scema del 747 e non ho capito se è andato a buon fine o no, come faccio a capire se è andato a buon fine?? forse non interessa a nessuno, ma ce l'avevo e mi sembrava giusto inviarlo

73 51 e auguri romeo
#13
mi trovo spesso a smanettare sulla 12 v continua e spesso in macchina o camper, per risolvere un problema raramente comunque è successo che sono partiti due tre fusibili, vi è percaso la possibilità di creare un fusibile elettronico regolabile che stacca a secondo l'amperaggio scelto, visto che ho una cosa del genere in un alimentatore, e dovrei smontare molta roba per scopiazzarlo grazie

73 51 romeo Romeo
#14
Ragazzi che ne dite se ci si trova tutti alla stessa ora e sullo stesso canale per un Dx?? Ho detto una ca**ata??, o si potrebbe fare ad esempio domenica tra le 9 e le 9:30 tutti sul 15???

73 51 Romeo
#15
chi sa darmi qualche consiglio?? costruireun preamplificatore microfonico e ficcarlo nel microfono oppure microfono palmare amplificato, che tipo? con quale vi siete trovati bene? io ne ho trovati alcuni in commercio veramente orrendi, vabbe che lo si mette davanti la bocca e non davanti gli occhi.

73 51 romeo
#16
73 rabazzi e buongiorno

vi chiedo la differenza tra antenna cortocircuitata e normale.
Vi chiedo ancora per la scelta antenna veicolare che dite alan pc4, pc6, sirio turbo 1000, turbo 2000, oppure che altro.
Montando su un mezzo gia di suo un altezza di tre metri, con l'antenna non vi è il rischio di andare a toccare fili tipo tramfilobus o treni??? e se si toccano quei fili, visto che gli steli sono in metallo che succede????

A voi la sentenza

7351  romeo
#17
Che ne dite di intervenire in un forum francese e poi prendere appuntamento per un Dx tutti lo stesso giorno e stesso canale e stessa ora??
http://www.radioamateur.fr/forum/viewforum.php?f=5&sid=6047cc9c871066a25865f27e47b339eb io vi metto l'indirizzo del forum dei radioamatori francesi, chi è bravo con il francese magari puo cominciare a sondarli

ciao Romeo
#18
possibile che tutte le volte che vi è una buona propagazione mi arrivano gli stranieri e normalmente credo slavi e mi arrivano anche molto forte addirittura alcuni mi danno fastidio anche sui canali vicini, come è possibile, forse avendo una mantova turbo in cima ad una collinetta e non lontano dal mare, anche avendoli di fronte ma a parecchi kilometri mi arrivino cosi forte

7351 oppure 8821 che sarebbe il 7351 + iva, e ci tiro fuori un 88 in fronte alle ragazze del forum.
ciao Romeo
#19
7351 ho un President herbet che non si legge quasi piu i canali, lo ho fatto vedere ad un amico e mi ha detto che ha parecchi segmenti bruciati, si trova il pezzo di ricambio, a qualcuno è gia capitato???
Ciao Romeo
#20
Buona sera
sono in possesso di due alan 507 che spesso lo uso quando sono in giro in camper mentre mia moglie è all'interno ed io all'esterno. è da un po di tempo che mi frulla in testa l'idea di mettere un antenna sul tetto del camper, portare il filo in una zona del camper e quando lo di usa all'interno collego il polo caldo del filo rg58 al 507 da dove ho smontato l'antenna accitandolo con una vite stessa misura e stesso passo dell'antenna e la massa del cavo alla massa della presa delle cuffie in pratica con una presa per cuffie mozzata.
che ne dite?? è fattibile, guadagno qualche cosa o brucio la radiolina????

ciao Romeo