Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - toyotaro

#1
Citazione di: "marcello"In barra mobile il cavo conta eccome se conta.
Devi lasciare la lunghezza originale del cavo...mi raccomando.
Ahhahh Marcè... ma come faccio a lasciare la lunghezza del cavo originale??? con i suoi 4m di tratura non ne voleva sapere... solo tagliando un pò il cavo sono riuscito nell'impresa!!!
#2
Citazione di: "cbsanpietro"allora il problema che 1/4 di onda per la cb è circa 2,75 e non ti offendere ma se prendi una antenna
Citazione
Nome prodotto: SUPERMINI
Marca: MIDLAND

» Frequenza: 26 ÷ 28 MHz
» Canali: 40
» Impedenza: 50 OHM.
» S.W.R.: 1,2:1
» Potenza massima:30W
» Peso: GR. 130
» Lunghezza: MM.330
» Foro montaggio: Ø 10 MM.
» Stilo: FIBRA
» Guadagno relativo: 3 dB

» Connettore: PL 259
 

lunga 33 centimetri caricata tutta la potenza del baracco va nella bobina ti conviene attaccare un carico fittizzio di 50 ohm e fai piu' strada

se vuoi una antenna cosi' poccola prendi la patente da om e ti basta un gommino ed in 144 e 430 ti agganci al ripetitore e parli con tutta italia ma la 27 purtroppo vuole antenne almeno di 1 metro caricate che sono si' scomode ma ti danno la possibilita' di parlare tranquillo
non c'e' tecnica che tenga è solo la lunghezza fisica
p.s. perchè non hai fatto un unico topic cosi' ti rispondiamo tutti nello stesso posto?
73 e buon lavoro
Ho fato un unico topic... questo! l'altro non era mio... nell'altro mi sono inserito perchè dopo aver fatto questo e scorrendo molto in basso nella lista dei forum sezione antenne ho trovato che si parlava dello stesso argomento di mio interesse. e poi come ho gia scritto in altri casi l'antenna più lunga gia c'e l'ho ed è una Sirio Supercarbonium montta su base magnetica, l'antennino mi serve per quando devo spostarmi di città, lasciare la macchina parcheggiata da qualche parte e non dare subito all'occhio con una antenna di una certa importanza!!! OK?!?
#3
E comunque a chi dice che la lunchezza del cavo non conta granchè.... beh dico... l'antennino l'ho tarato (1.2ROS centro banda) ma... con soli 2,3m di cavo... per fortuna in macchina bastano!!! era rimasta l'ultima soluzione con antennino tutto accorciato provare a tagliare il cavo... ed ecco che taglia taglia e una piccola regolazione dello stilo.... toh taratura fatta.... e vaiiiii...
#4
Citazione di: "r5000"
Citazione di: "toyotaro"certo che però uno si iscrive ad un forum per accrescere le proprie conoscenze o per avere un aiuto ... le cose che maggiormente mi sento dire e di buutare l'antenna! una soluzione no hee
73 a tutti non conosco l'antenna in qestione ma a giudicare dai vari post non è di  fama eccelsa,anche perchè chi ha scritto normalmente non mi sembra così sbilanciato... se l'hanno provata in tanti e non funziona o è molto critica nella taratura o è progettata male,se hai esperienza con altre antenne che funzionano è probabile che questa è dura da tarare...o la posizione non è adatta e influisce...
:oops: Behh un pò di esperienzina c'è... ma questa mi sta facendo dannare l'anima... farò un'ultima prova a controllare la base (che è montata sotto il cielo dell'auto ed è un pò al buio) non vorrei che qualcosa non è proprio a posto... dopoichè rinuncio e mi tengo il mio stilo della Sirio che certe notti in campo aperto riesco a parlare da Siracusa in calabria!!!
#5
antenne radioamatoriali / ANTENA MINI MIDLAND
17 Gennaio 2007, 23:27:11
Citazione di: "r5000"
Citazione di: "toyotaro"Grazie per il suggerimento! :lol: La cosa che farò, purtroppo solo sabato, sarà quella di controllare il fissaggio del connettore del supporto dell'antenna (era già montato quando ho acquistato l'auto usata) ed in effetti è l'unica cosa che mi manca, probabile che non abbia il contato a massa per come si deve!?!
Cosa ne pensate se eventualmente monto un cavo più lungo dei suoi 4m e provo ad accorciarlo mano mano che faccio prove?
73 a tutti se l'antenna è accordata la lunghezza del cavo è ininfluente ,se invece ha un ros dovuto ad un leggero disadattamento la lunghezza del cavo influisce sulla misura del rosmetro ma l'antenna è comunque disadattata, salvi il finale di trasmissione ma il rendimento è minore quindi risparmia il cavo, e controlla l'antenna,se il contatto del cavo è perfetto e non ossidato, svita anche le viti dell'antenna che se sono arruginite o ossidate fanno difetti assurdi e sempre la massa prova con il tester e deve essere ZERO tra la calza del connettore e il telaio
:oops: Grazie... ecco almeno qualcuno risponde in modo serio ed esplicito...
#6
certo che però uno si iscrive ad un forum per accrescere le proprie conoscenze o per avere un aiuto ... le cose che maggiormente mi sento dire e di buutare l'antenna! una soluzione no hee
#7
antenne radioamatoriali / ANTENA MINI MIDLAND
17 Gennaio 2007, 18:40:31
Grazie per il suggerimento! :lol: La cosa che farò, purtroppo solo sabato, sarà quella di controllare il fissaggio del connettore del supporto dell'antenna (era già montato quando ho acquistato l'auto usata) ed in effetti è l'unica cosa che mi manca, probabile che non abbia il contato a massa per come si deve!?!
Cosa ne pensate se eventualmente monto un cavo più lungo dei suoi 4m e provo ad accorciarlo mano mano che faccio prove?
#8
Ok l'antenna più lunga c'è già ed è una Sirio super carbonium che monto su base magnetica quando serve o quando c'è la necessità di propagare il segnale un pò più distante. Gli apparati 144 e 430Mhz o i piccoli PMR li ho già ma li uso poco o niente tranna i PMR che sono comodi nelle gite domenicali per parlare tra una macchina e l'altra. L'antennino mini serve per tenerlo sempre montato per non dare troppo nell'occhio (sembra una antenna di autoradio per chi non la conosce), ed i fessi che ti spaccano l'auto in giro purtoppo c'è ne sono tanti quando vedono una antenna da 1,5m.
#9
sto sembrando la particella di sodio della publicità dell'acqua... c'è nesssssuuuuunooooo........ sparo  :twisted:
#10
antenne radioamatoriali / ANTENA MINI MIDLAND
16 Gennaio 2007, 21:53:38
:lol: rieccomi qua!
Si anch'io penso che sia un buona antenna... ma il problema che ho è che non riesco in nessun modo ad accordarla... nel senso che mi da sempre ed in ogni caso un ROS infinito.... pensi che potrebbe essere un problema di massa? ho provato anche a cambiare baracco... e niente, cavo .... non capisco più! pensi che con un cavo più lungo dei suoi 4 mt qualcosa potrebbe cambiare?
#11
antenne radioamatoriali / ANTENA MINI MIDLAND
16 Gennaio 2007, 20:37:56
visto che si parla della mini della midland che ho anch'io ma che non riesco a tararare... ditemi un pò che controllo / modifico???
premetto che la uso in macchina per non dare troppo nell'occhio... è piccola e molto discreta.
Spiegatemi ma necessita di una massa particolare o basta la lamiera del tetto?
#12
questa mi serve fondamentalmente per un fatto estetico (non dà tropp nell'occhio...) l'antenna più seria o presunta tale c'e l'ho ed è una sirio supercarbonio con un ROS costante ad inizio e fine banda di 1-1,1 il che mi sta bene.
#13
Citazione di: "toyotaro"Ho montato un antennino Midland mod. "super mini 592" a centro tetto nalla mia macchina ma non ne vuole sapere di funzionare! dopo innumerevoli prove anche provando a cambiare cavo, collegare un filo con la massa dell'antenna con una massa certa della macchina ma niente... mi sono anche fatto cambiare antenna dal rivenditore nel caso fosse guasta ma niente... che mi suggerite?
scusate non funziona intendo che mi dà ROS sempre infinito...
#14
Ho montato un antennino Midland mod. "super mini 592" a centro tetto nalla mia macchina ma non ne vuole sapere di funzionare! dopo innumerevoli prove anche provando a cambiare cavo, collegare un filo con la massa dell'antenna con una massa certa della macchina ma niente... mi sono anche fatto cambiare antenna dal rivenditore nel caso fosse guasta ma niente... che mi suggerite?