7° DIPLOMA "C.O.T.A." 2011
(CARABINIERI ON THE AIR)
In occasione del 197° anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri, l'Associazione Radioamatori Carabinieri C.O.T.A. istituisce il 7° Diploma C.O.T.A. 2011
Partecipazione: E' aperta a tutti gli OM ed SWL Italiani e stranieri
Periodo: Dalle ore 07:00 UTC del 20 Maggio 2011 alle ore 19.00 UTC del 5 Giugno 2011.
Bande H.F. : 3,5 MHz (80 mt.), 7 MHz (40 mt.), 14 MHz (20 mt.) nei segmenti raccomandati dalla IARU
Modi: SSB, CW, PSK31, RTTY.
Collegamenti: possono essere collegate le stazioni valide della Associazione C.O.T.A. più volte al giorno, in modo e bande diverse. Tutte le stazioni valgono 1 (uno) punto in SSB, 3 (tre) punti in CW, RTTY e PSK31.
Stazioni valide per il Diploma:
I0DJV Aldo
IK0AUO Walther
IK0QBI Enrico
IK0PXC Luigi
IK0QOF Giancarlo
IK0YUJ Riccardino
IK0VGC Claudio
IS0PAH Salvatore
IS0YHV Antonio
IW0DGJ Antonio
IW0EYT Massimiliano
IZ0EGC Carlo
IZ0KHA Emilio
IZ0RNU Simone
I1ULJ Salvatore
IK1MOP Vittorio
IW1DQS Davide
IW1RLR Nicola
IZ1OQC Ivo
IW2FLB Paolo
IW2NLJ Michele
IZ2ABM Giovanni
IZ2DJN Marco
IZ2KSC Giovanni
IZ2LNA Filippo
IN3SVV Massimiliano
IV3HSV Ezio
IV3IBY Fabio
I4FGG Giacomo
I4GVX Giovanni
IK4NQK Andrea
IZ5OQA Leonardo
IZ5RKC Enrico
IZ5RYG Massimo
I6TND Vito
IK6BAK Eliseo
IK6DUN Feliciano
IK6HLN Gianni
IK6ZJE Domenico
IK6ZNK Francesco
IK6ZNR Lucio
IZ6BRN Sergio
IZ6CRK Raffaele
IZ6DVA Roberto
IZ6FUQ Stefano
IZ6FYI Giuseppe
IZ6GJO Andrea
IZ6IQA Claudio
IZ6JHO Franco
IZ6OYU Fabrizio
IW7EBB Gianluca
IZ7EXI Maurizio
I8SWZ Antonio
IK8XVQ Michele
IW8PQ Nino
IZ8DAF Sabino
IZ8FMU Massimo
IZ8GNF Francesco
IZ8LGW Pasquale
IZ8STM Ciro
IZ8CCX Agostino
IZ8PRH Mario
IT9KKE Carlo
L'elenco completo delle stazioni valide a concorrere per il conseguimento del 7° Diploma C.O.T.A. verrà pubblicato sul sito web http://www.cota.cc
In onore delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, opereranno le stazioni con nominativo speciale, II1CC – II5CC - II0CC a ricordare le 3 capitali d'Italia dalla sua unità, Torino (1861-1865), Firenze (1865-1871) e Roma (1871- ) che in tutti i modi e bande previsti varranno:
Stazione speciale/prefisso: vale 5 punti
Stazione speciale: vale 8 punti
Stazione Jolly: vale 3 punti
Non è ammesso più di un collegamento al giorno per la stessa stazione nello stesso modo e banda.
Rapporti: le stazioni valide C.O.T.A. e la stazione speciale passeranno RS-T e progressivo partendo da (001) che deve essere confermato dal corrispondente.
Chiamata: in SSB, RTTY e PSK31 " CQ 7° Diploma C.O.T.A." , in CW "CQ COTA "
Potranno richiedere il diploma tutte le stazioni che raggiungeranno:
OM/YL Italiani (80mt, 40mt, 20mt) : 15 punti
OM/YL Stranieri (80mt, 40mt, 20mt) : 10 punti
Il diploma va richiesto entro e non oltre il 30 Giugno 2011, "vale il timbro postale" o data ricevimento posta elettronica, a:
Associazione Radioamatori Carabinieri COTA – casella postale 28 - 60022 Castelfidardo (Ancona) Italy e-mail [email protected] allegando:
- l'estratto log di stazione completo in formato cartaceo e debitamente firmato riportante: categoria, nominativo stazione collegata, data, banda o frequenza, modo, numero progressivo ottenuto e rapporto, dettaglio e totale punteggio ottenuto
- La ricevuta del versamento della somma di 10,00 Euro – pagamento da effettuarsi unicamente tramite c/c postale numero 000060567955 Intestato a :
Associazione Radioamatori Carabinieri C.O.T.A. , Casella Postale 28
60022 Castelfidardo (AN) Italia
Per bonifici dal sistema bancario:
IBAN: IT 04 L 07601 02600 000060567955 ; BIC: BPPIITRRXXX
- una QSL personale (se disponibile).
(E' consentito l'invio della documentazione richiesta a mezzo posta elettronica all'indirizzo [email protected] )
Il ricavato al netto delle spese di gestione verrà devoluto parte a favore della "ONAOMAC" (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri) e parte a favore delle vittime del terremoto e tsunami del Giappone dell'11 marzo 2011.
Categorie e premi:
Tutti coloro che richiederanno il 7° Diploma C.O.T.A. entreranno di diritto nelle classifiche finali delle relative categorie di appartenenza.
Saranno quindi premiati i vincitori delle categorie seguenti:
Cat. HF Misto
1° - Italiano
1° - Europeo
1° - Extraeuropeo
1° - YL
Cat. CW
1° - Italiano
1° - Europeo
1° - Extraeuropeo
1° - YL
Cat. Digitale
1° - Italiano
1° - Europeo
1° - Extraeuropeo
1° - YL
Cat. SWL
1° - SWL Italiano
1° - SWL Straniero
Ai primi classificati assoluti di ogni categoria verranno assegnati premi consistenti in targhe e dispositivi utili allo svolgimento dell'attività radioamatoriale.
Ogni partecipante al 7° Diploma C.O.T.A. può vincere solamente un premio che dovrà eventualmente scegliere.
La premiazione avverrà a Castelfidardo (AN) il giorno 18 Settembre 2011 in occasione del 7° COTA Radio Meeting.
Note:
Sul sito web http://www.cota.cc verrà pubblicato l'elenco delle stazioni valide, le classifiche ed informazioni aggiuntive.
Le stazioni valide C.O.T.A., potranno inviare a loro discrezione le proprie QSL alle stazioni collegate.
Le stazioni speciali II0CC - II1CC e II5CC invieranno la propria QSL speciale:
- via bureau attraverso il manager IZ4SUC
- via diretta inviando una busta preaffrancata e preindirizzata (SAE più green stamp per gli OM stranieri) a: LORENZO IANNONE, Via Raggiolo 17, 47863 – Novafeltria (Rimini) - ITALY e-mail [email protected] .
Le richieste del diploma che perverranno successivamente alla data del 30 Giugno 2011 saranno escluse dalle classifiche ufficiali ma avranno comunque diritto all'ottenimento del Diploma.
Il dipinto del diploma è stato realizzato dall'artista, Elisabeth Denzler von Botha "NUSSY".
Per informazioni: http://www.cota.cc oppure [email protected]
Grazie a tutti per l'attenzione
IZ0RNU Simone
addetto stampa COTA
Associazione Radioamatori Carabinieri
C.O.T.A. Carabinieri On The Air
PER AETHERA OMNI SERVO