Chokes

Aperto da AZ6108, 20 Novembre 2023, 18:03:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AZ6108


Di BalUn e chokes si è già parlato più volte in questo forum, e chi lo segue da qualche tempo sarà già familiare con le misurazioni effettuate da Steve Hunt G3TXQ (SK)

http://www.karinya.net/g3txq/chokes/

misurazioni che rappresentano un ottimo riferimento per chi avesse la necessità di avvolgere un choke, ma il contributo di Steve non si ferma al materiale pubblicato sul sito di cui sopra, ma include anche alcune pubblicazioni, tra cui quella sotto, che ritengo sia interessante ed utile leggere

https://gm3sek.files.wordpress.com/2019/01/G3TXQ-RC.pdf

dato che oltre a spiegare chiaramente cosa siano e come si ingenerino le correnti di modo comune, chiarisce bene perchè va usato un balun/choke anche per alimentare un'antenna bilanciata (es. un comune dipolo) ed chiarisce anche il perchè un choke avvolto in aria o (peggio) su un toroide in materiale non adatto, come ad esempio il "famigerato" T200-2 non abbia l'effetto sperato ed inoltre permette di capire immediatamente come, un choke avvolto in aria non potrà mai avere le stesse prestazioni di uno avvolto su toroide usando il materiale adatto



When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.


AZ6108

faccio un esempio, prendiamo questo 4:1

https://www.m0pzt.com/blog/4to1-current-balun/

iniziamo con il dire che già l'autore è partito con il piede giusto (due core separati); potremmo criticare il numero di spire, ma ad ogni modo, quel 4:1 funziona correttamente (a dispetto di molti balun commerciali); il problema è che.... più aumentiamo il numero di nuclei di un "building block" (come Guanella, da cui il balun/choke prende il nome, chiamava il singolo 1:1) più diminuisce l'impedenza alle correnti di modo comune, nel caso di quel 4:1 l'impedenza alle CMC è circa la metà... il rimedio è semplice, se ci si pensa; basta avvolgere 3 toroidi in modo identico, 2 fungeranno da 4:1 mentre il terzo, collegato all'uscita del 4:1, fungerà da ulteriore balun (e di conseguenza, choke) permettendo di ottenere in un sol colpo, trasformazione di impedenza ed abbattimento delle correnti di modo comune (con relativi benefici sia in TX che in RX)

When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.

plotino

ottimi appunti da tenere sempre a portata di "mano" e per chi non mastica tanto l'inglese, suggerisco gli articoli scritti da Davide IZ2UUF https://www.iz2uuf.net/wp/index.php/2013/05/18/balun1/

'73
Luca
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> [email protected]

AZ6108

#3
Citazione di: plotino il 21 Novembre 2023, 10:45:16ottimi appunti da tenere sempre a portata di "mano" e per chi non mastica tanto l'inglese, suggerisco gli articoli scritti da Davide IZ2UUF https://www.iz2uuf.net/wp/index.php/2013/05/18/balun1/

Si, però ... senza nulla voler togliere a Davide, credo che il lavoro pignolo e certosino di G3TXQ vada riconosciuto; detto questo, e tornando a Davide, visto che si parla di choke/balun, uno strumento che secondo me non dovrebbe mai mancare è questo

https://www.iz2uuf.net/wp/index.php/2016/01/24/amperometro-rf/

ho sentito troppe volte la frase "no, non ho problemi di correnti di modo comune" detta da gente che, alla successiva richiesta se le avesse misurate, risponde "non ne ho bisogno", "non serve" o cose del genere [emoji13] (a quel punto uno si pone qualche dubbio sulla precedente affermazione "non ho cmc") tra l'altro... un altro enorme errore che fa parecchia gente è quello di installare un buon choke/balun, misurare le stazionarie, scoprire che sono aumentate ed a quel punto rimuovere il choke/balun dicendo cose del tipo "funziona male e mi stara l'antenna" ... senza fermarsi a riflettere e capire che l'antenna è già "starata" dato che se con il choke/balun il valore SWR aumenta, questo significa che il coassiale stava (senza choke) fungendo da parte dell'antenna ... con i relativi problemi in TX ed in RX; il comportamento corretto (ed intelligente !) in questi casi, sarebbe invece quello di ritarare l'antenna ed avere finalmente un sistema radiante che funzionerà con la propria reale efficienza e... con molti problemi in meno (inclusa la spesso lamentata "rumorosità in ricezione")
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.


AZ6108

#4
Tra l'altro... una cosa che sto pensando di provare da un pezzo e che non mi sono mai deciso a fare (considerando che ho degli FT240-43 nel "junkbox") è provare a costruire una "T2LT" (una "flowerpot") usando un choke su toroide, invece del "classico" coassiale avvolto alla base; ad occhio e croce direi che l'antenna risultante avrebbe prestazioni migliori in termini di guadagno ed angolo di lancio, solo che la mia innata pigrizia, unita a vari problemi personali, sino ad ora mi ha impedito di provare, e sinceramente visto il meteo (al momento sta piovendo a catinelle), non è che abbia una gran voglia di uscire a smanettare con antenne; in qualsiasi caso, ritengo che la "modifica", sebbene aumenti il costo della "T2LT" possa valer la pena

Per quanto poi riguarda il "T200-2", quel toroide NON è assolutamente adatto per trasformatori o BalUn/Choke, a causa dell'elevato livello di perdite, in pratica, se uno valuta un trasformatore/balun/choke solo usando il metro del valore "SWR", potrebbe pensare il contrario, peccato che i toroidi in polvere di ferro (come appunto il T200-2 ed altri) abbiano delle perdite talmente elevate da "mascherare" i valori letti, poi magari con il tempo, ci si accorge che "il balun scalda" e che molta parte della RF viene dissipata in calore... e sinceramente non credo sia quello il miglior uso della stessa [emoji12], d'altro canto non è che un T200-2 sia inutile, è invece utilissimo per altri scopi, ad esempio per costruire un accordatore, tanto per fare un esempio, basta guardare al Fri-Match che è un ottimo accordatore multibanda (ed anche preselettore RX) e che senza complicate commutazioni, riesce ad accordare "quasi tutto" (inclusi gli 11m ed i 6m), e per il quale, l'uso di un T200-2 è ottimale, per cui, una preghiera... evitiamo di usare toroidi con una composizione non adatta per lo scopo, ed evitiamo chiunque venda o raccomandi l'uso di tali toroidi in applicazioni per le quali non sono adatti, faremo del bene a noi stessi e magari anche a chi "vende certa roba", dato che alla fine (forse) si renderà conto del problema

When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.